|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Praticamente bisogna avere gli occhi strabici? Non scherziamo... viva il 16:10!
Con il 16:9 già si mangia spazio in verticale...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
|
Quote:
per la questione spazio è dipende cosa prendi come punto di riferimento...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 10-04-2015 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Per chi deve prendere qualcosa di nuovo da zero credo che un 29' 2560x1080 possa essere preso in considerazione come alternativa sia ad un monitor tradizionale che ad una soluzione dual monitor in ambito non strettamente professionale. E ha una densità ottima per qualsiasi applicazione - io per uso da scrivania ritengo confortevole il range tra i 90 e 100 dpi, oltre diventa affaticante per qualsiasi uso e andare oltre secondo me ora non conviene, almeno finchè Windows non saprà scalare meglio.
Per esigenze professionali nella maggior parte dei casi due monitor sono una scelta preferibile. Io per esempio in ufficio lavoro con due fhd su staffa dual vesa dedicata, ma a casa per il desktop, visto che una configurazione come quella in ufficio la trovo troppo impegnativa, un pensierino al nec ce lo faccio. Tra l'altro calibrandolo diventa accettabile anche per qualche fotoritocchino, cosa che con un notebook o un monitor tn non ha neanche senso mettersi a fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
sul lavoro sarebbe una panacea, altro che 2 sheet di excel...
a casa credo che non sia comodissimo per molti (per me mantiene comunque la sua utilità, ma lo farei minimo 34" 4K anche per qualche bel film). il problema sono principalmente i pannelli... realmente scarsi questi di LG a confronto dei più utilizzati 16/9, e l'elettronica non brilla certo per essere sfruttata a dovere... non sono certo monitor professionali, ma per il loro prezzo dovrebbero essere almeno d'indubbia qualita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Forse quelli che guardi te. Ma esiste 60 anni di cinematografia mondiale, dal 1895 al 1955, in 4:3. Molti telefilm e molti video musicali sono 4:3. Ed anche molto cinema sperimentale, i documentari ecc
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 13-04-2015 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
al di la di tutte queste discussioni ma guardate i film nel monitor del pc?
![]() i ragazzini di 12 anni guardano i cesaroni dal letto nel monitor del pc... io il pc lo uso come pc e quando guardo tv/film mi metto in divano |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
|
Dal commento si potrebbe pensare che la tua età mentale sia di 12 anni invece.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Somma Lombardo [VA]
Messaggi: 35
|
Dipende dall'uso che se ne fa
Io ho acquistato 4 mesi fa l'LG25UM65 da 25 pollici a 200€ perché avevo necessità di cambiare monitor e volevo provare il 21:9. Come detto nell'articolo luci e ombre, ma in complesso sono più che soddisfatto. Per i videogiochi è veramente superlativo (anche se alcuni titoli presentano bug e le schermate di caricamento o simili rimangono in 16:9); bene per i film in formato 2.35:1 o simile, ma per i 16:9 le barre ai lati sono molto brutte da vedere. Il vero punto di forza è (questo è il mio caso) per sviluppo di programmi o videogiochi; posso tenere aperto 3 schermate in contemporanea senza problemi, ed è un vantaggio impressionante. Qualcuno ha citato il doppio schermo, ma io sinceramente mi sono trovato sempre abbastanza male e poi non avrei mai spazio a sufficienza poiché la mia scrivania è piccola, mentre così occupo veramente poco spazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
|
Sicuramente in ambito professionale/lavoro per chi come me utilizza spesso finestre affiancate o per chi lavora con suite dove le palette sono tante è una comodità.
Dall'altro lato concordo che non siano belli da vedere ![]() ![]() ![]()
__________________
a2area.it -Web developer Area |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 783
|
Belli. Ma fino a che non li faranno curvi credo che la soluzione a monitor multipli resterà superiore.
Ciao.
__________________
Baci e abbracci |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.