|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
E' bene ricordare che i Mac hanno aumentato molto le quote di mercato proprio a seguito del passaggio a Intel, e dunque alla possibilità di poter installare anche Windows. Questo è un fattore da non sottovalutare. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
- il 50% di clock in più; - 3 core contro i 2 del Core-M; - il doppio di cache L1; - il quadruplo di cache L2. A vantaggio del Core-M ci sono i 4MB di cache L3, memoria che è del tutto assente nell'A8X, che però non offrono prestazioni paragonabili a quelle di una cache L2 (ovviamente). E il Core-M ha 2 thread hardware per core, ma è anche vero che si devono spartire le risorse in comune nel singolo core. Per cui in futuro non mi aspetto rivoluzioni per Apple: è un'architettura già abbastanza tirata. Riceverà un po' di "lifting" (più cache L2; magari introduzione di cache L3; unità di branch prediction migliorata, ecc.), com'è normale che sia (anche grazie all'adozione di processi produttivi migliori), ma a livello micro-architetturale si vedrà ben poco. Per contro, il prossimo anno Intel presenterà un'architettura completamente nuova e innovativa, Skylake, del quale purtroppo non è ancora possibile dire nulla. Quote:
Il prossimo anno, con Skylake, presenterà un'architettura nuova di pacca. Vedremo cosa sarà in grado di tirare fuori. Per contro, ARM era molto indietro, per cui era ovvio che col tempo avrebbe accorciato le distanze. Ma anche lei (parlo non solo di ARM come casa madre, ma come architettura implementata dai vari produttori) ha raggiunto una buona maturazione, per cui difficilmente arriveranno rivoluzioni in futuro (a livello micro-architetturale). Penso che l'aumento prestazionale sarà relegato sostanzialmente all'incremento dei core presenti nei SoC. E questo vale un po' per tutti. Quote:
Senz'altro lo scopo di Apple è quello di poter avere il controllo assoluto su tutto, e farsi tutto in casa senza che nessuno ficchi il naso nei suoi affari. E' una cosa che si sa da tempo, e che in buona parte ha già attuato con la realizzazione dei suoi Ax. Ma cambi così radicali come quelli prospettati nella notizia bisogna che siano controbilanciati da un notevole, ben palpale vantaggio che lei ne trarrà. A parte questo, non le rimarrebbe che crearsi le proprie fab per produrre tutto ciò di cui ha bisogno, inclusi display, ecc. Ha tanti soldi e sulla carta può farlo, ma non è detto che sia conveniente. Soprattutto, dovrebbe mettersi in casa uno studio di esperti, cosa non affatto facile. Quote:
Quote:
ARM è importante per Microsoft esclusivamente in ambito mobile, dove sta cercando di farsi spazio. Ma l'unico motivo per cui non c'è Intel nel mercato Windows Phone è che Microsoft ha scelto pochissimi SoC, tutti basati su ARM, per ridurre ai minimi termini la frammentazione. Non è un problema di Intel, insomma, che di prodotti validi ne ha e avrà anche in quest'ambito. Ed è un vero peccato. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Quote:
Detto tutto questo credo che l'A9 che verrà presentato quest'anno sarà in grado di indicare se davvero l'evoluzione di ARM è in corso di rallentamento oppure se è possibile avanzare ancora in modo significativo. Quote:
Il punto di fondo è che Apple intende portarsi il possibile in casa e quasi sicuramente sta anche lavorando ad una propria GPU e un proprio modem LTE (date le decine di assunzioni riguardanti ingegneri hardware del campo, provenienti anche da Broadcom e AMD; dato che l'A8X ha già una implementazione semicustom della GPU). I Mac sembrano una logica estensione nel lungo periodo. Ultima modifica di RaZoR93 : 16-01-2015 alle 20:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Il Core-M riesce a ottenere quelle prestazioni mettendo in gioco molte meno risorse, facendo un confronto fra le due micro-architetture, perché glielo consente l'architettura CISC di cui è dotato, che non è soltanto una palla al piede; tutt'altro, e specialmente con tutti questi transistor in gioco. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
La grande fortuna di Apple, oltre ad aver avuto Steve a capo e di fare prodotti oggettivamente buoni, è stata l'adozione di proci intel IMHO.
non ce lo vedo un mac pro ARM...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
L'unica cosa competitiva degli ultimi G5 era il risparmio sul riscaldamento della stanza.. i primi iMac G5 fondevano addirittura. Su notebook non ci sono mai arrivati...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
LOL beh erano caldini in effetti... secondo me, a meno di non trasformare i MAC in veri e propri giocattoloni, iOS e OSX devono rimanere sulle rispettive attuali tecnologie..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.