|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
I problemi dei contenuti sono 2. 1 per la TV e uno per i BR.
I BR (doppio strato, doppia faccia) di oggi potrebbero contenere 2 ore e mezza circa di contenuti 4k (quasi tutti i film in circolazione) solo con H265, ma H265 richiede tempi o risorse HW per la codifica almeno 100 volte superiori ad un H264 (facendolo nei migliori dei modi ovviamente) quindi finché non ci saranno CPU/GPU con codifica H265 integrata e abbastanza potenti da ridurre questi tempi di almeno 10 volte o dovrebbero venderti un BR UHD a 100€. Un altra ipotesi sono BR a 4 strati e doppia faccia, ma significa nessuna compatibilità con i sistemi di lettura attuali. Quindi credo che aspetteranno la diminuzione dei costi mantenendo lo stesso supporto. Per la TV il problema è la banda. Prendendo come punto di riferimento un canale a risoluzione SD, ne servono 2 per un canale 720p/1080i, ne servono 4 per 1080p, ne servono 16 per un 4k. Oggi abbiamo solo i primi 2 casi sul DDT. Quindi per proporre canali 1080p invece de "finti" HD devono dimezzare i canali, o ridurli ad 1/8 per il 4k. Mediaset con le sue frequenze potrebbe fare solo 2 canali 4k, la RAI solo 1. tutti gli altri non hanno banda sufficiente per farne solo 1. Anche qui si potrebbe dimezzare la banda con h265, ma andremmo incontro allo stesso problema dei BR. In ogni caso quando sarà sfruttabile avremmo solo dei 1080p e niente di più, se non decidono di aumentare i canali invece che la risoluzione. Con il satellite invece sarebbe tutto più semplice, attualmente stanno aggiornando Hot Bird per permettergli abbastanza banda da fornire in futuro diversi canali 4k. Sky dovrebbe creare nel corso del 2015 un canale 4k per i film e uno per lo sport, ma probabilmente solo nel 2016 avremmo una programmazione quasi completa, bisogna vedere, però quanto te lo faranno pagare, si è disposti a dare 20€ al mese in più per il 4k? Rimane Internet, sebbene l'italia sia indietro con le connessioni internet, credo sia la soluzione più vicina. Per il 4k serve la fibra diretta a casa (Con i 30Mbit del FTTC potresti vedere un 4k castrato) e se le stime del piano attuale che prevedono il FTTH per il 70% delle case entro il 2020 si riveleranno veritiere, significa che in 2 anni ci saranno già abbastanza famiglie in grado di ricevere questi contenuti sulla TV di casa e quindi anche la loro offerta su questo mezzo non mancherà. Tutto imho ovviamente.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Io ho visto film al cinema in 1080p ed c'era un effetto zanzariera evidentissimo, 4k dalle prime file puoi comunque vedere i pixel, in 8k da distanza utile non puoi ma attenzione parliamo di film concepiti per essere visti a 1080p-4k. Se già cominciamo a fare film in realtà virtuale ha senso spingersi fino ai 16k per sfruttare il potere di risoluzione di un uomo con 10/10. Dett oquesto se vuoi un effetto cinema a casa con schermi molto grandi, sopra i 100 pollici, che fra una decina d'anni saranno relativamente normali, l'8k HA SENSO ECCOME! anche visti da 2-3 metri. Tra ventanni avremo una parte di casa con una tapezzeria OLED, quindi avranno senso risoluzioni anche più elevate. Come al solito, su un forum di tecnologia c'è davvero tanta gente che non riesce a vedere al di là del proprio naso. D'altronde una tv 8k oggi è un lusso per pochissimi, non certo per la massa, ma getta le fondamenta tecnologiche per quando sarà mainstream.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 12-12-2014 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Inoltre il vantaggio di internet sta nella possibilità di caching, magari dovrai aspettare una ventina di minuti prima di vedere il film 4k, ma puoi aprire il tuo bacino potenziale di utenza. Per risoluzioni ancora maggiori bisognerà aspettare nuovi algoritmi di compressione, comunque se vediamo già la differenza tra un h265 e MPEG2, oggi un film in fullhd sta tranquillamente in un vecchio DVD, a qualità molto alta. Un film in 720p riesci anche a metterlo in un cd.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 12-12-2014 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
Quote:
C'è un limite alla grandezza utile di una tv domestica. Al cinema usano uno schermo gigante perché deve essere visto da decine e decine di persone contemporaneamente (e stare in prima fila è una merda perché fai fatica a vedere tutto lo schermo, i posti migliori sono quelli centrali, sia come fila che come sedile) ma a casa non è così, quindi andare oltre certe dimensioni è solo un modo di compensare qualche altra carenza, magari tra le gambe o tra le orecchie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
come Blu Ray hanno gia pronti i dischi da 200 Gb come nuova tecnologia derivata dai Blu Ray c'è la Archival Disc ideata da Sony e Panasonic per dischi da 300 Gb a 1Tb.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 201
|
Quote:
![]() Oppure mi vuoi dire guarderai comodamente il tuo fantastico oltre 100" (che, citandoti, sarà la normalità) dal divano di casa a 3 metri di distanza? Io ho un Plasma Viera da 50" che ha ormai oltre 3 anni, prevalentemente ci guardo contenuti in 1080p (BR) da circa 3 mt di distanza e mi pare basti avanzi, maggior densità di pixel e qualche pollice in più (diciamo 65) non guasterebbero, oltre non sarebbe più possibilie seguire un film perchè impossibile inquadrare l'intera scena. Cerchiamo di essere realisti, fra 20 anni di questo passo sarà tanto se la gente avrà casa di proprietà, figuriamoci un salotto con almeno 6 metri di distanza tra seduta e schermo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
|
Quote:
![]() facciamo 1 persona su un milione. Quante persone sentiranno l'esigenza di cambiare un 42 o 50 pollici per una bestia del genere? Oltre che un 100 pollici te lo deve portare un camion con la scala elevatrice come se fosse un armadio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
|
Quote:
![]() ho film a 720 che sono 7 gb, come lo fai a mettere in un cd?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Volevo comprare un proiettore per casa mia, assolutamente inutile per film dato che ho una meravigliosa parete dove ci starebbe anche un 150" ma non ho piu' di 3/4m di spazio in salotto, ma impagabile proeittandoci sopra le webcam della ISS con un TAG NFC che le accende quando entri in casa... ![]() Quindi ben vengano gli schermi OLED 8K, ma saranno "lavagne elettroniche" nel vero senso della parola, non certo supergigaschermichemammamicheroba.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
http://xkcd.com/1080/ Se ricordo bene limite il dell'occhio umano è circa 4000 DPI (punti per pollice) nella parte a più alta risoluzione della fovea e quello che "vediamo" è un immagine ad apertura sintetica (la "fusione" di più immagini) con i movimenti foveali che portano l'occhio a puntare e zoomare tutto quello che attira la nostra attenzione. Come risultato un occhio "normale" restituisce una resa visiva per cui servirebbe un sensore ccd o cmos da circa 570Mpixel con zoom ottico. La differenza principale tra un fullHD o un 4K di pari dimensione è che nel secondo caso per "vedere i pixel" bisogna essere più vicini allo schermo. Quindi più lo schermo e grande e maggiore deve essere la sua risoluzione per "non vedere i pixel" ad una certa distanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Se in 640x480 si faceva una ripresa in campo strettissimo sulla faccia del personaggi, in 1080p si fa la ripresa MOLTO PIU' LARGA con il personaggio al centro e lo sfondo ai fianchi. In 8k ci si focalizzera sulla parte centrale dello schermo, con riprese molto più larghe volte solo a riempire il FOV con sfondo per aumentare l'immersività. Molti sproloquiano dell'inutilità degli schermi curvi perchè semplciemente NON CAPISCONO come diavolo si usano queste tv a 4k. Il posizionamento è completamente diverso se la distanza ottimale di un 60 pollici FULLHD era 2 metri, a quella distanza in 4k si dovranno guardare schermi da 120 pollici. E non c'è nessuna scomodità perchè il contenuto in 4k sarà concepito per queste distanze di visione, con parti di immagine quasi fuori dalla visione binoculare: il persoanggio e la sequenza principale occuperanno all'incirca la stessa quantità di PIXELS, avremo solo un campo molto più largo, con più spazio per lo sfondo, che occuperà una frazione MOLTO più ampia del nostro campo visivo, a beneficio di MAGGIORI POSSIBILITA' ARTISTICHE e MAGGIORE IMMERSIVITA'. Per capirci ancora il 4k non ha la conseguenza di aumentare il numero di pixel per cm inutilmente come sui telefoni, ma quella di allargare il FOV possibile, accorciando le distanze di visione possibili. Tv a 8k o addirittura 16k per garantire l'esperienza migliore DOVRANNO ESSERE CURVE. Aggiungerei che in realtà i contenuti non nativi andrebbero visti NON SCALATI al centro dello schermo per mantenere l'esperienza "prevista", senza nessuna perdita di dimensioni, visto che per fare un acquisto sensato non sono i pollici a determinare la distanza di visione ma I DPI. Pertanto se la vostra TV oggi è un 42 pollici in FULLHD, e oleste comprare un 4k ALLA STESSA DISTANZA DI VISIONE, DANDO PER SCONTATO CHE ERA QUELLA OTTIMALE, dovreste comprarvi un 84 pollici, a 8k dovreste comprarvi un 168 pollici, a 16k ben 336 (a quel punto dovrebbe coprire praticamente tutto il vostro campo visivo). @Giachi66 leggi sopra, ma capisco date le carenze in mezzo alle orecchie (e probabilmente, sentendo il bisogno di parlare dell'argomento, non solo) che ti veniva difficile arrivarci.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 12-12-2014 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Oggi con h265 è possibile comprimere un film in 720p con una qualità dignitosa anche in 700 mb. Non capisco quale sia la difficoltà di fare un search su google prima di postare, facendo tra l'altro anche gli spiritosi a sproposito.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 12-12-2014 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Il limite di risoluzione umano, coprendo il 100% del FOV possibile sarà attorno ai 32k, ma per buona parte delle persone del mondo (magari lievemente ipovedenti) 16k. E infatti quello è il target di lungo termine (decine di anni) per visori come l'OCULUS. Dire la risoluzione x è il limite umano non ha senso se non specifichi la distanza di visione e la dimensione dello schermo.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
|
Quote:
Allora secondo la tua teoria sono inutili ormai i supporti blu-ray vero? visto che con un dvd da 4 gb puoi ottenere un full hd con la massima qualità possibile giusto? perchè quindi non avvisi le case di produzione burlandole che stanno solo spendendo soldi a vento con i supporti blu-ray visto che a quanto pare non hanno ancora avuto la tua illuminazione??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Quando si gireranno le serie tv si terrà in considerazione una distanza di visione inferiore, il contenuto concentrerà i dettagli rilevanti in uan frazione inferiore dello schermo, il resto sarà contestuale. in un 4:3 640x480 ti sei abituato a dover avere una visione completa di quanto a schermo, in un 1080p già non è più così, ci saranno molte parti di sfondo. Facciamo un esempio PRATICO per capirci: Linko uno screenshot di twin peaks telefilm degli anni 90: http://img2.wikia.nocookie.net/__cb2...0/Droolcup.jpg O anche the wire, anni 00 ma 4:3 su SD http://bavatuesdays.com/files/2014/1...7.43.43-PM.png Ora alcuni di house of cards 16:9 HD, recente, che vi fanno vedere quali possibilità offre a livello artistico la risoluzione più elevata: http://edgecast.metatube-files.busca...e_222764_5.jpg http://2.bp.blogspot.com/--i2htm__wm...2.39.21+PM.png http://lh6.ggpht.com/Ds7PrtOgZB8QfP_...cWzh9gsTo=h900 Ora per capirci ancora meglio uno screen di un film pensato per un cinema con risoluzioni più elevate: http://i133.photobucket.com/albums/q...0.png~original Confrontate quest'ultimo in cui l'elemento principale scenico occupa MENO DI UN TERZO dello schermo, con il CLOSEUP di twin peaks, è evidente che la schiena del militare non ha alcuna particolare rilevanza ai fini della comprensione della scena, ma è lì come elemento scenografico. Grazie alla risoluzione e al formato più largo a schermo c'è spazio per più elementi, è evidente che il campo di visuale è maggiore. Quando pensate a queste risoluzioni dovete pensare a contenuti pensati per quelle risoluzioni. Il giorno in cui proverete un oculus rift queste cose vi appariranno ovvie.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 12-12-2014 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Quote:
Io non ho mai neanche parlato di blu-ray e non burlo nessuno, queste sono tue conclusione estemporanee basate su una TUA IDEA, io non ho neanche alcuna teoria su niente, ti sto presentando cose OGGETTIVE che tu IGNORI. Si parlava di POSSIBILITA' di fruire i contenuti, non pensare che il bitrate di quello che vedi su sky hd sia tanto più alto, e in quel caso con un ALGORITMO PEGGIORE. Ciò detto anche i blu ray hanno un certo livello di compressione, a parità di supporto con un algoritmo migliore hai comunque QUALITA' MIGLIORE.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. Ultima modifica di Dinofly : 12-12-2014 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non c'entra solo il contenuto Dinofly, non è salubre stare troppo vicino, avere la vista che spazia troppo in giro.
Già per questo motivo si utilizza molto il fuorifuoco. Quindi ok, se si vuole fare dei film in cui il contenuto sta nel 10% dello schermo e il resto è fuori dal campo visivo, immobile e/o sfocato, o giusto per brevi, subitanei "ambient shot", non ci vedo molto valore aggiunto considerando i problemi che uno deve superare, nel medio periodo, per avere questo "bonus".
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.