Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2014, 09:45   #41
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi
Allora, buongiorno, il Santech mi viene € 2.269,00 con una QUADRO K3100M, processore a 2,80 ghz QC, 6MB, T3,80 ghz (l'ho messo per equipararlo a quello del mac a 2,50 ma fino a 3,70 in turbo boost) e SENZA alcun tipo di HD!
Mettendone un SSD o un M.2 PCIE (@alonenero docet) il prezzo sale almeno a 2.600€!!! Identica cosa per il Raionbook PQ1, 90 euro in meno...
E diciamocelo io vorrei restare sotto i 2000 euro (probabilmente riesco a trovare anche il macbook pro su questa cifra)!
:
non puoi paragonare quell'i7 (oltretutto removibile) con quello saldato sul macbook .. sono di due fasce di prezzo. E tantomeno la quadro con la 750m .. cioè ormai i notebook da 600 euro montano VGA più potenti di quella .. Io al posto tuo chiederei a santech o raiontech se sono previste le K2100m (via di mezzo tra la 1100m e la 3100m) . POi volevo capire quanto 3D devi fare , perchè eventualmente puoi stare benissimo sulla GTX970m che è più potente di una 880m (un mese fa era la VGS più potente sul mercato mobile) , mica è da buttare !!!!!! giusto per farti capire : una GTX970m>>>K1100m ..che puo' essere paragonata attualmente ad una gtx850m lato 3D.

Inoltre se ti orienti sulla gtx970m puoi direttamente prendere il santech c37 o il raiontek equivalente (e in quest'ultimo scegliere pure display 4k )
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 09:53   #42
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
Sono un po' confuso.
Io vorrei/dovrei affacciarmi al 3D, ma per ora spingo tanto di AfterEffects.

Poi un po' il pallino del dubbio me l'ha messo andy45:

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si e no allo stesso tempo, si perchè cmq è una gpu professionale come le altre, quindi di sicuro in ambito lavorativo verrà supportata per svariati anni esattamente come una workstation certificata, no perchè al contrario di una workstation qui nessuno ti garantirà niente...ovviamente parlo di sottigliezze che nella realtà non esistono, una quadro è una quadro, che poi dell ti garantisca che con quel pc potrai lavorare senza problemi con tutti i programmi con cui è certificato il notebook è solo una cosa in più, di cui tu magari puoi anche fare a meno e un altro no...qui poi è una tua decisione .
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:20   #43
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi
Sono un po' confuso.
Io vorrei/dovrei affacciarmi al 3D, ma per ora spingo tanto di AfterEffects.

Poi un po' il pallino del dubbio me l'ha messo andy45:
la confusione è normale .. ma il punto è : quanto ti cambierebbe la vita usare una CPU professionale ? Vale la pena di spendere 400 euro in più solo per quella? io non posso saperlo non sapendo quali programmi usi più spesso e a che livelli .. inoltre le nuover GTX970m , essendo recentissime , non sono ancora state testate lato editing (almeno non ho trovato nulla) .. sapevo che le KEPLER erano castrate lato software per usi quali cad/editing (o si sarebbero magnate le quadro uscite in quel periodo).

Secondo me se chiedi su qualche forum specializzato riguardante il software che usi saranno più informati : come potenza bruta la gtx970m è per ora la migliore tra potenza/prezzo.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 14:06   #44
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi

Secondo me se chiedi su qualche forum specializzato riguardante il software che usi saranno più informati : come potenza bruta la gtx970m è per ora la migliore tra potenza/prezzo.
Proverò.


Poi comunque resto in attesa di qualche altro consiglio e delucidazioni.

Grazie mille!
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 15:07   #45
icobi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 191
mi intrometto linkando e copiando una discussione parallela

l'MSI WS60 potrebbe essere allettante per te?

1. MSI WS60 - 15"
PRO:
- super-portatile (!!! 1.9Kg - 390 x 266 x 19.9mm !!!)
- relativamente competitivo come prezzi
- RAID con 2 ssd da 256gb
CONTRO:
- quadro 2100 (che comq è na bomba...)
- RAM max 16 Gb (mi sembra di capire dalla scheda tecnica...o intendono max 2x16?)
- non hai possibilità si upgread futuri di cpu e gpu...

2. SANTECH N87 - 15"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
-possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3,90 kg - 412x276x42)
- moooolto più costoso
N.B. ci sarebbe anche M68 da 17", che per disegnare non è male...

3. RAIONBOOK PQ1 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3.9 Kg - 412(L) x 276(P) x 45.4(H))
- moooolto più costoso (anche se meno dei Santech)

4. SCHENKER W504 - 15" \ SCHENKER W704 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattoncino (3.3 Kg - 375mm x 268mm x 22-45mm il 15" e 4.1kg - 414mm x 286mm x 25.3-46.1mm il 17")
- più costoso
icobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 16:41   #46
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da icobi Guarda i messaggi
mi intrometto linkando e copiando una discussione parallela

l'MSI WS60 potrebbe essere allettante per te?

1. MSI WS60 - 15"
PRO:
- super-portatile (!!! 1.9Kg - 390 x 266 x 19.9mm !!!)
- relativamente competitivo come prezzi
- RAID con 2 ssd da 256gb
CONTRO:
- quadro 2100 (che comq è na bomba...)
- RAM max 16 Gb (mi sembra di capire dalla scheda tecnica...o intendono max 2x16?)
- non hai possibilità si upgread futuri di cpu e gpu...

2. SANTECH N87 - 15"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
-possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3,90 kg - 412x276x42)
- moooolto più costoso
N.B. ci sarebbe anche M68 da 17", che per disegnare non è male...

3. RAIONBOOK PQ1 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3.9 Kg - 412(L) x 276(P) x 45.4(H))
- moooolto più costoso (anche se meno dei Santech)

4. SCHENKER W504 - 15" \ SCHENKER W704 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattoncino (3.3 Kg - 375mm x 268mm x 22-45mm il 15" e 4.1kg - 414mm x 286mm x 25.3-46.1mm il 17")
- più costoso
Ma che animale sto MSI

Intendono Max 16 gb già installati. Direi che è un'ottima alternativa
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 19:57   #47
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
utile a chi serve una workstation mobile .. soprattutto per il peso ridotto.. chissà poi dopo 1 ora di rendering se comincia a throttlare ...

con gli stessi soldi ci si assembla un carroarmato come il santech M68 con k3100m (senza ssd e senza SO) però .. che ha cpu e gpu non saldate upgradabili .. e sicuramente lo puoi lasciare ore e ore spinto al massimo!!

Secondo me la scelta finale deve essere fatta in base agli usi .. come ho scritto prima non è detto che per l'uso che deve farne la gtx970m (attualmente seconda vga singola più potente sul mercato dopo la 980m) sia peggio della k2100m (paragonabile ad una 755m gaming a parte i driver ottimizzati) ...
come puoi vedere qui in basso sui bench (tipo solidworks o Cinebench R11.5 - OpenGL 64Bit che dovrebbe sfruttare adobe premiere) sta ai livelli di una quadro k5100m .
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 07-11-2014 alle 20:10.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 20:20   #48
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
con gli stessi soldi ci si assembla un carroarmato come il santech M68 con k3100m (senza ssd e senza SO) però .. che ha cpu e gpu non saldate upgradabili .. e sicuramente lo puoi lasciare ore e ore spinto al massimo!!
Pesa anche quanto un carro armato
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 22:00   #49
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Pesa anche quanto un carro armato
si ovvio .. ma se devi tenerlo a casa o ufficio e spostarlo ogni tanto almeno stai sicuro che non prenderà fuoco .. ci sono programmi editing che tengono la cpu al massimo per parecchio tempo .. più che nei giochi dove magari disabilitando il turbo non c'e' decremento di prestazioni ..


Resto dell'idea che il C37 di santech ( o l'equivalente di raiontech gx3) sia la migliore soluzione : potenza ed espandibilita' ad un peso accettabile ..con un display di qualità sopra la media ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 22:53   #50
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Dici che l'MSI soffre di throttling? So che si sta concentrando molto su queste linee superpotenti e super portatili
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 23:59   #51
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Dici che l'MSI soffre di throttling? So che si sta concentrando molto su queste linee superpotenti e super portatili
di solito i notebook slim non sono famosi per il loro efficente sistema di dissipazione .. il gs 70 che ha 17 pollici sicuramente rende meglio e soffre meno lo spessore ridotto .. il gs60 (e il case pare lo stesso del WS60) su notebookcheck non esce bene dallo stress test .. riscalda parecchio,almeno la versione con vga potente e soffre di throttling.. se poi perdi 4-10 FPS mentre giochi pazienza..

Ma una macchina usata per lavorare invece deve prima di tutto essere affidabile e sopportare lunghi carichi di stress (senza danneggiarsi..e si sa che cosa comportano alte temperature in un notebook)..almeno io la penso così .. poi il ws60 puo' anche essere un buon notebook affiancato da un desktop su cui eseguire rendering e carichi di lavoro pesanti .. ma io 2k euri per un notebook professionale li investirei altrove..1kg in più di freschezza si può anche sopportare
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 01:17   #52
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
Secondo me se chiedi su qualche forum specializzato riguardante il software che usi saranno più informati : come potenza bruta la gtx970m è per ora la migliore tra potenza/prezzo.
Spero di non andare contro il regolamento, ma copio qui un'altra cosa suggeritami in un foro più "specializzato" (in video editing):

"io uso ancora un macbookpro del 2008. fa lavori anche di video pesanti che un portatile win moderno fa nella metá del tempo, ma a metá strada si inchioda perchè riscalda troppo o altre amenitá dovute ad una progettazione hardware e software inferiore. se consideri solo la qualitá dell'hardware (anche del guscio) e dell'architettura generale non esistono rivali. non è nemmeno una questione di prezzo, è che proprio non esistono.
ho appena comprato un'altro mbp. anche se mi durasse la metá del vecchio sarebbe sempre molto più del portatile di mia moglie che a distanza di due anni non può nemmeno guardarsi un video su youtube senza bestemmiare."

Avevo dimenticato che questa cosa capitava anche a me (prima di passare a mac os x) dopo qualche annetto, anche se solo provavo a convertire un video in dvd col portatile (uno dei primi centrino duo se non ricordo male) con winavi video converter si spegneva da solo! (Diamine, cosa è resuscitato dalla mia memoria!!!)

Voi che ne pensate?

Quote:
Originariamente inviato da icobi Guarda i messaggi
mi intrometto linkando e copiando una discussione parallela

l'MSI WS60 potrebbe essere allettante per te?

1. MSI WS60 - 15"
PRO:
- super-portatile (!!! 1.9Kg - 390 x 266 x 19.9mm !!!)
- relativamente competitivo come prezzi
- RAID con 2 ssd da 256gb
CONTRO:
- quadro 2100 (che comq è na bomba...)
- RAM max 16 Gb (mi sembra di capire dalla scheda tecnica...o intendono max 2x16?)
- non hai possibilità si upgread futuri di cpu e gpu...

2. SANTECH N87 - 15"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
-possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3,90 kg - 412x276x42)
- moooolto più costoso
N.B. ci sarebbe anche M68 da 17", che per disegnare non è male...

3. RAIONBOOK PQ1 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattone spaventoso (3.9 Kg - 412(L) x 276(P) x 45.4(H))
- moooolto più costoso (anche se meno dei Santech)

4. SCHENKER W504 - 15" \ SCHENKER W704 - 17"
PRO:
- 32 Gb RAM
- quadro 3100
- possibilità di futuri upgread
CONTRO:
- un mattoncino (3.3 Kg - 375mm x 268mm x 22-45mm il 15" e 4.1kg - 414mm x 286mm x 25.3-46.1mm il 17")
- più costoso
Mi pare che con tutti questi si superano i 2000€ senza avere un SSD come HD primario

Ultima modifica di toonamix : 08-11-2014 alle 07:28.
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 07:48   #53
icobi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi

Mi pare che con tutti questi si superano i 2000€ senza avere un SSD come HD primario
Be no.. L'msi c'ha due ssd da 256 Gb in raid0...! Per 1990 euro....
Comq si costano, altrimenti devi seguire i consigli di alone

Poi per quanto riguarda Mac non sono d'accordo... Scusa ma quanto costa un Mac Book pro? Devi paragonarlo a notebook della stessa fascia, non ad un portatile o da 600 euro
icobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 08:24   #54
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da icobi Guarda i messaggi
Be no.. L'msi c'ha due ssd da 256 Gb in raid0...! Per 1990 euro....
Comq si costano, altrimenti devi seguire i consigli di alone
Ho dimenticato di "eliminarlo" nella citazione, ma comunque è stato scartato poiché risulta non aggiornabile...

Quote:
Originariamente inviato da icobi Guarda i messaggi
Poi per quanto riguarda Mac non sono d'accordo... Scusa ma quanto costa un Mac Book pro? Devi paragonarlo a notebook della stessa fascia, non ad un portatile o da 600 euro
Non capisco. Puoi essere più chiaro?
Costa €2500 (forse potrei averlo per €2000 torni), la configurazione di cui sopra (
Intel Core i7 quad-core di quarta generazione a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
Unità flash PCIe da 512GB)
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 09:08   #55
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
si ovvio .. ma se devi tenerlo a casa o ufficio e spostarlo ogni tanto almeno stai sicuro che non prenderà fuoco .. ci sono programmi editing che tengono la cpu al massimo per parecchio tempo .. più che nei giochi dove magari disabilitando il turbo non c'e' decremento di prestazioni ..
Tanto per puntualizzare un qualsiasi programma di editing, video o 3d che sia sfrutta tutti i core, quindi la modalità turbo non si attiverà mai...il problema sono solo i giochi, dove tutti i core non vengono quasi mai usati, quindi disattivare la modalità turbo è una cosa che nei programmi di grafica è completamente inutile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 09:11   #56
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
scusa ma mi pare di capire che il mac non ha la quadro.

Devi prima capire bene tu se ti serve la scheda o no, e se ti serve lo dovresti gia' sapere, su after effects ci sono video in giro dove vanno meglio le gtx che le quadro, queste funzionano meglio con programmi come 3ds, solidworks o ptc/creo (pro-e) dove puoi avere progetti con centinaia o migliaia di pezzi sullo schermo, impossibili da gestire con una scheda non professionale.

Meglio che ti informi sulla necessita' della scheda o meno.

Poi se ti serve la quadro ovvio che il prezzo sale anche oltre il mac.

Con la quadro ti consiglio di vedere sul suto mysn.com, il w504, che puoi configurare a piacere, altrimenti con una "semplice scheda" come la gtx970, puoi scegliere a piacere.

Per il discorso software, premetto che ho lavorato in grafica (typo e photo), assistenza e vendita pc, ad oggi un sistema win ben tenuto, cioe' installando solo lo stretto necessario ed utilizzandolo solo per il lavoro, puo durare anni senza blocchi, errori o formattazioni, io stesso ad oggi uso per lavoro (illustrator, photoshop, dreamveawer, rhino, autocad, anche simultaneamente) un toshiba da 700€ ormai da due anni e mezzo senza aver avuto problemi produttivi, formattato l'ultima volta un anno e mezzo fa' quando ho messo su un ssd, e tra l'altro avendoci installato di tutto e di piu'.

se vuoi fare un confronto con il mac e il costo su mysn.com c'e' il c703 da 17" con la gtx 765 con 16gb di ram e un ssd da 500gb viene 1397€ certo non ha lo schermo del mac ma la differenza e' abissale
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 09:12   #57
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi
Non capisco. Puoi essere più chiaro?
Costa €2500 (forse potrei averlo per €2000 torni), la configurazione di cui sopra (
Intel Core i7 quad-core di quarta generazione a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
Unità flash PCIe da 512GB)
Io resto della mia idea, se cerchi un notebook windows con queste caratteristiche lo vai a pagare all'incirca la stessa cifra, avresti in compenso una vga professionale o cmq una scheda grafica più prestante, però perderesti osx...insomma guadagni una cosa e ne perdi un'altra...direi che il bilancio ne esce in pareggio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:09   #58
toonamix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
Piccolo up...
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi

Metti un SSD PCIE M.2 e viaggia !
Dei santech solo il c37 prevede gli m.2, ergo oltre a confrontare processori (2.5 - 2.9 ghz) e schede video, devo valutare anche questo punto? Ne guadagnerei davvero così tanto?

E dei processori che mi dite? Vale la pena prendere in considerazione se montare un 2.5 o 2.8 o 2.9 ghz?

Ultima modifica di toonamix : 08-11-2014 alle 10:15.
toonamix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:21   #59
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi
Spero di non andare contro il regolamento, ma copio qui un'altra cosa suggeritami in un foro più "specializzato" (in video editing):

"io uso ancora un macbookpro del 2008. fa lavori anche di video pesanti che un portatile win moderno fa nella metá del tempo, ma a metá strada si inchioda perchè riscalda troppo o altre amenitá dovute ad una progettazione hardware e software inferiore. se consideri solo la qualitá dell'hardware (anche del guscio) e dell'architettura generale non esistono rivali. non è nemmeno una questione di prezzo, è che proprio non esistono.
ho appena comprato un'altro mbp. anche se mi durasse la metá del vecchio sarebbe sempre molto più del portatile di mia moglie che a distanza di due anni non può nemmeno guardarsi un video su youtube senza bestemmiare."

Avevo dimenticato che questa cosa capitava anche a me (prima di passare a mac os x) dopo qualche annetto, anche se solo provavo a convertire un video in dvd col portatile (uno dei primi centrino duo se non ricordo male) con winavi video converter si spegneva da solo! (Diamine, cosa è resuscitato dalla mia memoria!!!)

Voi che ne pensate?
Io penso che non si deve mai discutere con un fanboy apple

Ovviamente il tizio di cui sopra avrà provato a eseguire le stesse operazioni non su una workstation o su un note " TOP ". Mac0S è ottimizzato per girare su quei 4 modelli che rilasciano e considerando che spacciano ancora vga di due generazioni fa possono permettersi di ottimizzare il tutto al meglio.. ma la potenza di calcolo bruta ben gestita è altra cosa (motivo principale per cui le vga professionali costano un botto avendo dei driver nettamente migliori!)...

Come ti hanno detto valuta bene le tue esigenze , con una GTX potresti davvero avere prestazioni superiori risparmiando 400 euri solo di vga .

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tanto per puntualizzare un qualsiasi programma di editing, video o 3d che sia sfrutta tutti i core, quindi la modalità turbo non si attiverà mai...il problema sono solo i giochi, dove tutti i core non vengono quasi mai usati, quindi disattivare la modalità turbo è una cosa che nei programmi di grafica è completamente inutile.
si ovvio andy .. ma il mio discorso generale era riferito a qualche software che il turbo lo userà (non so nello specifico quali programmi,ma non tutti sfruttano 4 core) ed era riferito al fatto che la "moda" è ricercare l'estetica su macchine da lavoro a discapito di un sistema di raffreddamento adeguato (tipo il note win del fanboy apple che avrà un modello ultraslim acer progettato male magari)!

Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi
Piccolo up...


Dei santech solo il c37 prevede gli m.2, ergo oltre a confrontare processori (2.5 - 2.9 ghz) e schede video, devo valutare anche questo punto? Ne guadagnerei davvero così tanto?

E dei processori che mi dite? Vale la pena prendere in considerazione se montare un 2.5 o 2.8 o 2.9 ghz?
Riferendomi solo ai modelli santech(ma il discorso vale anche per raiontech , xmg e modelli equivalenti) :
Considerando stesse configurazioni da 15,6 e tralasciando il prezzo:
santech C37
PRO -> nuovo , peso contenuto , display ,3k-4k , porta M.2
contro : cpu saldata , gpu saldata

Santech N87 ->
PRO : CPU non saldata upgradabile (anche in futuro) , scheda video NON saldata upgradabile anche in futuro , architettura testata e ritenuta eccellente (basta leggersi i commenti in giro). Al 99% raffredda meglio dell'altro(che comunque sarà ottimo)!

Contro: peso piu' altro 3.10 KG con batteria , display full HD non ulta hd ,non ha porta M.2 (Nuova generazione SSD)

_____________________________

le differenze tra PCIE ed msata normale sono evidenti nei bench .. poi nell'uso normale se metti un buon ssd SATA3 serie pro di samsung o M550 non è che noterai molta differenza .. il mio consiglio era: se hai la porta disponibile ,prendi l'ssd piu' veloce !
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 08-11-2014 alle 10:33.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2014, 10:53   #60
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi
Dei santech solo il c37 prevede gli m.2, ergo oltre a confrontare processori (2.5 - 2.9 ghz) e schede video, devo valutare anche questo punto? Ne guadagnerei davvero così tanto?
Il guadagno prestazionale è notevole, ma essendoci pochissimi modelli che montano attualmente questo tipo di hard disk ti conviene metterlo in secondo piano, prima decidi processore e scheda video, in seguito valuti le altre cose.

Quote:
Originariamente inviato da toonamix Guarda i messaggi
E dei processori che mi dite? Vale la pena prendere in considerazione se montare un 2.5 o 2.8 o 2.9 ghz?
La differenza prestazionale tra gli i7-48XX e i7-49XX è minima, c'è un po' di differenza tra la serie i7-47XX e i7-48XX...ma secondo me non vale molto la pena andare oltre la serie 47XX, la differenza di prezzo con la serie 48XX è troppo alta per le prestazioni in più che offre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128

Ultima modifica di andy45 : 08-11-2014 alle 10:56.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v