|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Inoltre se ti orienti sulla gtx970m puoi direttamente prendere il santech c37 o il raiontek equivalente (e in quest'ultimo scegliere pure display 4k )
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Sono un po' confuso.
Io vorrei/dovrei affacciarmi al 3D, ma per ora spingo tanto di AfterEffects. Poi un po' il pallino del dubbio me l'ha messo andy45: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Secondo me se chiedi su qualche forum specializzato riguardante il software che usi saranno più informati : come potenza bruta la gtx970m è per ora la migliore tra potenza/prezzo.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Quote:
![]() Poi comunque resto in attesa di qualche altro consiglio e delucidazioni. ![]() Grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 191
|
mi intrometto linkando e copiando una discussione parallela
l'MSI WS60 potrebbe essere allettante per te? 1. MSI WS60 - 15" PRO: - super-portatile (!!! 1.9Kg - 390 x 266 x 19.9mm !!!) - relativamente competitivo come prezzi - RAID con 2 ssd da 256gb CONTRO: - quadro 2100 (che comq è na bomba...) - RAM max 16 Gb (mi sembra di capire dalla scheda tecnica...o intendono max 2x16?) - non hai possibilità si upgread futuri di cpu e gpu... 2. SANTECH N87 - 15" PRO: - 32 Gb RAM - quadro 3100 -possibilità di futuri upgread CONTRO: - un mattone spaventoso (3,90 kg - 412x276x42) - moooolto più costoso N.B. ci sarebbe anche M68 da 17", che per disegnare non è male... 3. RAIONBOOK PQ1 - 17" PRO: - 32 Gb RAM - quadro 3100 - possibilità di futuri upgread CONTRO: - un mattone spaventoso (3.9 Kg - 412(L) x 276(P) x 45.4(H)) - moooolto più costoso (anche se meno dei Santech) 4. SCHENKER W504 - 15" \ SCHENKER W704 - 17" PRO: - 32 Gb RAM - quadro 3100 - possibilità di futuri upgread CONTRO: - un mattoncino (3.3 Kg - 375mm x 268mm x 22-45mm il 15" e 4.1kg - 414mm x 286mm x 25.3-46.1mm il 17") - più costoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
![]() Intendono Max 16 gb già installati. Direi che è un'ottima alternativa
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
utile a chi serve una workstation mobile .. soprattutto per il peso ridotto.. chissà poi dopo 1 ora di rendering se comincia a throttlare ...
con gli stessi soldi ci si assembla un carroarmato come il santech M68 con k3100m (senza ssd e senza SO) però .. che ha cpu e gpu non saldate upgradabili .. e sicuramente lo puoi lasciare ore e ore spinto al massimo!! Secondo me la scelta finale deve essere fatta in base agli usi .. come ho scritto prima non è detto che per l'uso che deve farne la gtx970m (attualmente seconda vga singola più potente sul mercato dopo la 980m) sia peggio della k2100m (paragonabile ad una 755m gaming a parte i driver ottimizzati) ... come puoi vedere qui in basso sui bench (tipo solidworks o Cinebench R11.5 - OpenGL 64Bit che dovrebbe sfruttare adobe premiere) sta ai livelli di una quadro k5100m .
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo Ultima modifica di alonenero : 07-11-2014 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
si ovvio .. ma se devi tenerlo a casa o ufficio e spostarlo ogni tanto almeno stai sicuro che non prenderà fuoco .. ci sono programmi editing che tengono la cpu al massimo per parecchio tempo .. più che nei giochi dove magari disabilitando il turbo non c'e' decremento di prestazioni ..
Resto dell'idea che il C37 di santech ( o l'equivalente di raiontech gx3) sia la migliore soluzione : potenza ed espandibilita' ad un peso accettabile ..con un display di qualità sopra la media ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Dici che l'MSI soffre di throttling? So che si sta concentrando molto su queste linee superpotenti e super portatili
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
Ma una macchina usata per lavorare invece deve prima di tutto essere affidabile e sopportare lunghi carichi di stress (senza danneggiarsi..e si sa che cosa comportano alte temperature in un notebook)..almeno io la penso così .. poi il ws60 puo' anche essere un buon notebook affiancato da un desktop su cui eseguire rendering e carichi di lavoro pesanti .. ma io 2k euri per un notebook professionale li investirei altrove..1kg in più di freschezza si può anche sopportare
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Quote:
"io uso ancora un macbookpro del 2008. fa lavori anche di video pesanti che un portatile win moderno fa nella metá del tempo, ma a metá strada si inchioda perchè riscalda troppo o altre amenitá dovute ad una progettazione hardware e software inferiore. se consideri solo la qualitá dell'hardware (anche del guscio) e dell'architettura generale non esistono rivali. non è nemmeno una questione di prezzo, è che proprio non esistono. ho appena comprato un'altro mbp. anche se mi durasse la metá del vecchio sarebbe sempre molto più del portatile di mia moglie che a distanza di due anni non può nemmeno guardarsi un video su youtube senza bestemmiare." Avevo dimenticato che questa cosa capitava anche a me (prima di passare a mac os x) dopo qualche annetto, anche se solo provavo a convertire un video in dvd col portatile (uno dei primi centrino duo se non ricordo male) con winavi video converter si spegneva da solo! ![]() ![]() ![]() Voi che ne pensate? Quote:
Ultima modifica di toonamix : 08-11-2014 alle 07:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 191
|
Quote:
Comq si costano, altrimenti devi seguire i consigli di alone Poi per quanto riguarda Mac non sono d'accordo... Scusa ma quanto costa un Mac Book pro? Devi paragonarlo a notebook della stessa fascia, non ad un portatile o da 600 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Quote:
Quote:
Costa €2500 (forse potrei averlo per €2000 torni), la configurazione di cui sopra ( Intel Core i7 quad-core di quarta generazione a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz 16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5 Unità flash PCIe da 512GB) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
scusa ma mi pare di capire che il mac non ha la quadro.
Devi prima capire bene tu se ti serve la scheda o no, e se ti serve lo dovresti gia' sapere, su after effects ci sono video in giro dove vanno meglio le gtx che le quadro, queste funzionano meglio con programmi come 3ds, solidworks o ptc/creo (pro-e) dove puoi avere progetti con centinaia o migliaia di pezzi sullo schermo, impossibili da gestire con una scheda non professionale. Meglio che ti informi sulla necessita' della scheda o meno. Poi se ti serve la quadro ovvio che il prezzo sale anche oltre il mac. Con la quadro ti consiglio di vedere sul suto mysn.com, il w504, che puoi configurare a piacere, altrimenti con una "semplice scheda" come la gtx970, puoi scegliere a piacere. Per il discorso software, premetto che ho lavorato in grafica (typo e photo), assistenza e vendita pc, ad oggi un sistema win ben tenuto, cioe' installando solo lo stretto necessario ed utilizzandolo solo per il lavoro, puo durare anni senza blocchi, errori o formattazioni, io stesso ad oggi uso per lavoro (illustrator, photoshop, dreamveawer, rhino, autocad, anche simultaneamente) un toshiba da 700€ ormai da due anni e mezzo senza aver avuto problemi produttivi, formattato l'ultima volta un anno e mezzo fa' quando ho messo su un ssd, e tra l'altro avendoci installato di tutto e di piu'. se vuoi fare un confronto con il mac e il costo su mysn.com c'e' il c703 da 17" con la gtx 765 con 16gb di ram e un ssd da 500gb viene 1397€ certo non ha lo schermo del mac ma la differenza e' abissale |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Piccolo up...
Dei santech solo il c37 prevede gli m.2, ergo oltre a confrontare processori (2.5 - 2.9 ghz) e schede video, devo valutare anche questo punto? Ne guadagnerei davvero così tanto? E dei processori che mi dite? Vale la pena prendere in considerazione se montare un 2.5 o 2.8 o 2.9 ghz? Ultima modifica di toonamix : 08-11-2014 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]() ![]() Ovviamente il tizio di cui sopra avrà provato a eseguire le stesse operazioni non su una workstation o su un note " TOP ". Mac0S è ottimizzato per girare su quei 4 modelli che rilasciano e considerando che spacciano ancora vga di due generazioni fa possono permettersi di ottimizzare il tutto al meglio.. ma la potenza di calcolo bruta ben gestita è altra cosa (motivo principale per cui le vga professionali costano un botto avendo dei driver nettamente migliori!)... Come ti hanno detto valuta bene le tue esigenze , con una GTX potresti davvero avere prestazioni superiori risparmiando 400 euri solo di vga . Quote:
Quote:
Considerando stesse configurazioni da 15,6 e tralasciando il prezzo: santech C37 PRO -> nuovo , peso contenuto , display ,3k-4k , porta M.2 contro : cpu saldata , gpu saldata Santech N87 -> PRO : CPU non saldata upgradabile (anche in futuro) , scheda video NON saldata upgradabile anche in futuro , architettura testata e ritenuta eccellente (basta leggersi i commenti in giro). Al 99% raffredda meglio dell'altro(che comunque sarà ottimo)! Contro: peso piu' altro 3.10 KG con batteria , display full HD non ulta hd ,non ha porta M.2 (Nuova generazione SSD) _____________________________ le differenze tra PCIE ed msata normale sono evidenti nei bench .. poi nell'uso normale se metti un buon ssd SATA3 serie pro di samsung o M550 non è che noterai molta differenza .. il mio consiglio era: se hai la porta disponibile ,prendi l'ssd piu' veloce !
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo Ultima modifica di alonenero : 08-11-2014 alle 10:33. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
La differenza prestazionale tra gli i7-48XX e i7-49XX è minima, c'è un po' di differenza tra la serie i7-47XX e i7-48XX...ma secondo me non vale molto la pena andare oltre la serie 47XX, la differenza di prezzo con la serie 48XX è troppo alta per le prestazioni in più che offre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 Ultima modifica di andy45 : 08-11-2014 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.