Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2014, 15:39   #41
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Allora facciamo ordine .

1) Scusa mi sono sbagliato a trascrivere ... ho digitato 270X ma intendevo 260X.
Dicevo che tu volevi risparmiare e ti avevo messo la Gigabyte 260X a 88€, poi tu volevi scendere ulteriormente e hai messo la 260X da 93€ ... mi hai spiazato perchè credevo che volevi andare sui 400€ e quindi l'unica soluzione sarebbe un sistema APU come ti avevano precedentemente suggerito. Spero che sia stato chiaro questa volta .

2) Quel monitor non è un IPS, ma un TN.

3) Per il WIFI dipende: un USB è comodo perchè puoi anche usarlo su altri computer senza dannarti tanto, invece la scheda (ce ne sono alcune più potenti) la metti dentro il computer e non la vedi più .
Se hai una prolunga USB allora potrai allungare il WIFI USB in caso si necessiti di più segnale o di cambiare posizione senza spostare il computer.

Il mio consiglio è che una 260X vada bene per il budget, volendo puoi sempre scendere ad una 260, ma io starei così, poi la scelta spetta (ovviamente) a te.
Ti ringrazio ancora una volta per la disponibilità e per la pazienza, nonché per la competenza. Ci vorrebbe un sistema di reputazione come su altri forum.

In effetti un po' di ordine ci vorrebbe

1- La 260x da 88 euro non l'ho trovata sul tao...c'è una xfx da 89.97 euri, ma forse è meglio quella che ho scelto io. no?

2- La differenza? Si trovano monitor 22" IPS sotto i 100 euri?

3- Per il wifi è abbastanza indifferente, forse è meglio una scheda così non si occupa una usb e non si vede più, massimo hai un'antenna che esce. Se puoi consigliarmi una scheda decente e che costi pochissimo

4- Per il budget devo sempre avere l'approvazione dell'armatore
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 21:33   #42
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Figurati, la mia ricompenza è vedere le persone soddisfatte del proprio PC senza spese "inadeguate" (tipo negozi fisici con configurazioni sovraprezzate).

1) Si hai ragione l'hanno terminata. Se vuoi puoi sempre richiederla (probabilmente provvederanno), altrimenti la Sapphire scelta da te è ottima e la consiglio.

2) I TN sono pannelli più veloci e reattivi che ci hanno accompagnato fin'ora, ma adesso si stanno facendo largo gli IPS (prima dedicato ai professionisti) che sono pannelli più lenti (ma ora con la tecnologia overdrive hanno risolto gran parte di questo tipo di problema) ma con una resa visiva più realistica con colori e visuale degli angoli migliori.
Io consiglio gli IPS anche per il gaming, ma devi andare su modelli che abbiano buone recenzioni in questo ambito, per non rischiare di avere brutte sorprese (effetto scia).
Comunque visto che il gaming non è il tuo scopo principale, allora anche un IPS meno adatto potrebbe fare a caso tuo.
Purtroppo sotto quella cifra è più complicato individuare un monitor di qualità elevata, comunque andrei sempre sulle solite marche, tipo LG, ASUS, AOC, Iiyama ... se mi viene in mente qualcosa in particolare te lo farò sapere.

3) TP-LINK ...
Netw. WLAN PCI 300Mb TP-Link TL-WN851ND 802.11n/g/b, 2T2R, det.Ant. [TL-WN851ND]
2ms,VGA,HDMI,DESIGN,MHL 13€

4)
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 22:57   #43
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Questo assemblato è un affare o no?

Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Figurati, la mia ricompenza è vedere le persone soddisfatte del proprio PC senza spese "inadeguate" (tipo negozi fisici con configurazioni sovraprezzate).

1) Si hai ragione l'hanno terminata. Se vuoi puoi sempre richiederla (probabilmente provvederanno), altrimenti la Sapphire scelta da te è ottima e la consiglio.

2) I TN sono pannelli più veloci e reattivi che ci hanno accompagnato fin'ora, ma adesso si stanno facendo largo gli IPS (prima dedicato ai professionisti) che sono pannelli più lenti (ma ora con la tecnologia overdrive hanno risolto gran parte di questo tipo di problema) ma con una resa visiva più realistica con colori e visuale degli angoli migliori.
Io consiglio gli IPS anche per il gaming, ma devi andare su modelli che abbiano buone recenzioni in questo ambito, per non rischiare di avere brutte sorprese (effetto scia).
Comunque visto che il gaming non è il tuo scopo principale, allora anche un IPS meno adatto potrebbe fare a caso tuo.
Purtroppo sotto quella cifra è più complicato individuare un monitor di qualità elevata, comunque andrei sempre sulle solite marche, tipo LG, ASUS, AOC, Iiyama ... se mi viene in mente qualcosa in particolare te lo farò sapere.

3) TP-LINK ...
Netw. WLAN PCI 300Mb TP-Link TL-WN851ND 802.11n/g/b, 2T2R, det.Ant. [TL-WN851ND]
2ms,VGA,HDMI,DESIGN,MHL 13€

4)

Che dire? Grazie, ormai ci siamo. Prima di fare l'ordine magari sottopongo il preventivo per sicurezza.
Ci sará poi da assemblare...
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 12:03   #44
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Direi che lunedí faccio l'ordine, questo monitor com'é? LG 22MP55HQ - Schermo LED da 21,5" Full HD nero
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 15:22   #45
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Ciao a tutti di nuovo, piccolo aggiornamento:
Ho fatto gli ordini e ho preso la configurazione indicatami da @Kommodore64 per il computer di mio frate. Per il monitor ho preso un LG IPS, quello indicato qualche post fa, ho letto buone recensioni. La scheda video è la Sapphire 260x da 2gb, c'era una differenza di soli 5 euri, per cui...
La scheda wifi è quella tp link indicatami.
Mouse e tastiera li ho presi insieme al monitor su amazon. Niente di eccezionale, ma comunque non ho nemmeno preso dei giocattoli.
Spesa totale comprese spedizioni varie: 600 euri circa contro i 450 che avremmo speso se avessimo scelto la configurazione del primo post. Direi che per 150 banane in più dovremmo avere un'ottima macchina, magari anche longeva...
Staremo a vedere quando arriva la roba se è tutto a posto.
Per il momento è tutto. Vi ringrazio ancora infinitamente.
Vi terrò aggiornati in fase di assemblaggio.
Ora vi saluto, vado a tatuarmi "hwupgrade rules!" in faccia!

Ultima modifica di Rigetto : 10-06-2014 alle 15:26.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2014, 16:01   #46
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
OK.
Sei troppo simpatico .

PS: deduco che hai preso la configurazione "ottacore", ma se includi il monitor allora è quella "esacore".
PPS: mi sono spulciato il thread ma non ho capito quale monitor LG hai preso, forse lo hai letto da un altro mio post in un altro thread.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 10:36   #47
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
OK.
Sei troppo simpatico .

PS: deduco che hai preso la configurazione "ottacore", ma se includi il monitor allora è quella "esacore".
PPS: mi sono spulciato il thread ma non ho capito quale monitor LG hai preso, forse lo hai letto da un altro mio post in un altro thread.
Allora, grazie, ma dipende da come mi sveglio...
Come cpu ho preso questo esacore: AMD FX6300 boxed, che poi devo capire cosa significa "boxed", comunque...
Come monitor ho preso un LG 22MP55HQ, è un ips, ho letto qualche parere e non sembra malaccio...

PS: Ti devo ringaziare anche perché mi hai fatto tornare in mente i tempi andati in cui giocavo col C64 di un mio amico, non ricordo di preciso i giochi, ma ricordo benissimo i tempi biblici di caricamento delle cassette. Bei tempi, alla fine comunque era meglio uscire di casa e andare ad arrampicarsi sugli alberi.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 15:29   #48
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611

Boxed vuol dire che ha il dissipatore nella scatola (quello di stock) e generalmente ha 1 anno di garanzia in più (costa poco di più).
Quel particolare modello di monitor non lo conosco, ma essendo un LG è già una "mezza" garanzia ed è AH-IPS (quindi IPS di "nuova generazione").
Poi se hai sentito pareri positivi meglio ancora.

PS: Che bei tempi, l'attesa del caricamento rimaneva la parte più bella per me ... sai il momento che ti stai pregustando il gioco e non vedi l'ora di muovere quel joystick sottomano.
Oddio gli alberi (anche tu?), mi ci arrampicavo andando anche troppo in alto e la cosa più complicata era riscendere, alla fine come dici tu era la cosa più spassosa, ma ripensandoci bene oggi era una cosa anche molto pericolosa (l'incoscenza della gioventù ).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 10:47   #49
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi

Boxed vuol dire che ha il dissipatore nella scatola (quello di stock) e generalmente ha 1 anno di garanzia in più (costa poco di più).
Quel particolare modello di monitor non lo conosco, ma essendo un LG è già una "mezza" garanzia ed è AH-IPS (quindi IPS di "nuova generazione").
Poi se hai sentito pareri positivi meglio ancora.

PS: Che bei tempi, l'attesa del caricamento rimaneva la parte più bella per me ... sai il momento che ti stai pregustando il gioco e non vedi l'ora di muovere quel joystick sottomano.
Oddio gli alberi (anche tu?), mi ci arrampicavo andando anche troppo in alto e la cosa più complicata era riscendere, alla fine come dici tu era la cosa più spassosa, ma ripensandoci bene oggi era una cosa anche molto pericolosa (l'incoscenza della gioventù ).
Precauzioni per l'assemblaggio? A parte scaricare la statica e non usare cacciaviti magnetizzati...
Dovrei riprovare ad arrampicarmi su un albero e vedere se oggi mi cago addosso più di 20 anni fa.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 13:11   #50
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Oltre a quello che hai ben detto te, il mio consiglio è di prendersi tutto il tempo che occorre senza nessuna fretta.
Inserisci con cautela il processore (c'è un verso che viene indicato e la levetta deve essere alzata) nella scheda madre, senza forzare, altrimenti rischieresti di rovinare i PIN.
Porebbe darti delle noie il dissipatore, quindi probabilmente dovrai forzare un pò per farlo entrare bene, ma anche qui mi raccomando con estrema cautela per non rischiare di romperlo.
Diciamo che come regola generale è di fare tutto con calma e pazienza, il resto verrà da sè, e con un pò di aiuto (suggerimenti e/o info su internet) lo assemblerai bene.
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 18:19   #51
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Oltre a quello che hai ben detto te, il mio consiglio è di prendersi tutto il tempo che occorre senza nessuna fretta.
Inserisci con cautela il processore (c'è un verso che viene indicato e la levetta deve essere alzata) nella scheda madre, senza forzare, altrimenti rischieresti di rovinare i PIN.
Porebbe darti delle noie il dissipatore, quindi probabilmente dovrai forzare un pò per farlo entrare bene, ma anche qui mi raccomando con estrema cautela per non rischiare di romperlo.
Diciamo che come regola generale è di fare tutto con calma e pazienza, il resto verrà da sè, e con un pò di aiuto (suggerimenti e/o info su internet) lo assemblerai bene.
Si, infatti ci vuole pazienza e non ci vuole fretta. L'ultima volta che ho smontato il mio laptop per la fretta ho dimenticato prima una vite e poi un pin da ricollegare. L'ho smontato e rimontato 3 volte quel pomeriggio
Servirà la pasta termica o c'è già nel dissipatore?
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 19:11   #52
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Si, infatti ci vuole pazienza e non ci vuole fretta. L'ultima volta che ho smontato il mio laptop per la fretta ho dimenticato prima una vite e poi un pin da ricollegare. L'ho smontato e rimontato 3 volte quel pomeriggio
Servirà la pasta termica o c'è già nel dissipatore?

C'è nel dissipatore.

PS: da quanto leggo non dovresti aver problemi nell'assemblaggio di un desktop, visto che hai dimestichezza nei laptop (di gran lunga più fastidiosi).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 20:01   #53
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi

C'è nel dissipatore.

PS: da quanto leggo non dovresti aver problemi nell'assemblaggio di un desktop, visto che hai dimestichezza nei laptop (di gran lunga più fastidiosi).
Ma sì, l'ho smontato un paio di volte, ma non ho mai assemblato un pc da zero. Non ho nemmeno mai cambiato una cpu. Ho cambiato hdd, ram, lettori cd/dvd...niente di più... Ah, si, ho tolto i "gatti" da qualche tower...

Secondo te è meglio lasciare la pasta che mettono loro o metterne una buona? io per il laptop avevo preso l'antec formula 6, tra la pulizia della ventola e dei dissipatori e la pasta ho guadagnato 10°C.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 20:17   #54
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Ma sì, l'ho smontato un paio di volte, ma non ho mai assemblato un pc da zero. Non ho nemmeno mai cambiato una cpu. Ho cambiato hdd, ram, lettori cd/dvd...niente di più... Ah, si, ho tolto i "gatti" da qualche tower...

Secondo te è meglio lasciare la pasta che mettono loro o metterne una buona? io per il laptop avevo preso l'antec formula 6, tra la pulizia della ventola e dei dissipatori e la pasta ho guadagnato 10°C.
Chiedo scusa per la domanda ma ho fatto scorrere abbastanza velocemente le 3 pagine di post quindi potrei essermi perso qualcosa: intendi il dissipatore stock o uno aftermarket? In ogni caso purtroppo anche la maggior parte dei dissipatori aftermarket non fornisce paste di gran qualità (paste termiche ovviamente ) a meno che non si tratti di un Noctua, un Thermaltake e altri buoni non ne ricordo perciò ti consiglio di acquistarne una, in base alla tua dimestichezza di applicazione della pasta termica. Consiglio o la Arctic MX-4 che è una pasta entry-level dalle buone prestazioni e applicabile da tutti oppure la Gelid Solution Extreme 3 (non sono sicuro se si chiami così, in ogni caso il codice è ICPU-GE-GC3) è un po' meno facile da applicare ma garantisce prestazioni migliori. Il mercato delle paste termiche è vastissimo, e alla fine (a parte le super top e le super flop) si discostano l'una dall'altra di pochi gradi (1 o 2) o decimi di grado, perciò senza stare lì a farti troppe pippe mentali sulle paste se sei un po' smaliziato prendi la Gelid, che si trova in qualsiasi negozio di informatica, altrimenti la MX-4 è già molto buona e su tao dovresti trovarla. Ciao!
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:28   #55
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Beh, che dire se non quotare FireFox152, è stato veramente esaustivo e competente.
La discussione riguardava i dissipatori di stock, ma il discorso (come spiega bene lui) è valido anche per quelli aftermarket, generalmente quelli più economici.

Comunque io ho una mia idea a tal proposito, per ora potresti pensare di mettere il dissipatore di stock con la pasta termica che trovi (per fare economia visto la tua spesa), e quando ti sarai rotto del rumore e/o delle temperature un pò alte (lo vedrai con qualche programma), allora penserai ad un upgrade prendendo un dissi aftermarket con la pasta termica, se quella che trovi non è di qualità (ma come dicevamo dipende dal modello/marca del dissi).
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:39   #56
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Beh, che dire se non quotare FireFox152, è stato veramente esaustivo e competente.
La discussione riguardava i dissipatori di stock, ma il discorso (come spiega bene lui) è valido anche per quelli aftermarket, generalmente quelli più economici.

Comunque io ho una mia idea a tal proposito, per ora potresti pensare di mettere il dissipatore di stock con la pasta termica che trovi (per fare economia visto la tua spesa), e quando ti sarai rotto del rumore e/o delle temperature un pò alte (lo vedrai con qualche programma), allora penserai ad un upgrade prendendo un dissi aftermarket con la pasta termica, se quella che trovi non è di qualità (ma come dicevamo dipende dal modello/marca del dissi).
Ottima strategia, se si può risparmiare, è sempre meglio! Puoi fare anche così se non hai fretta di cambiare il dissipatore, oppure se non vuoi tenere temperature troppo alte anche con il dissi stock, la MX-4 la vendono in tubetto da 4g, se sei abile ti dura per diverse applicazioni, quindi anche se lo cambi non la devi ricomprare, io personalmente farei come suggerisce Kommodore64, poi la scelta è tua, questa è solo un'opzione in più.
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:50   #57
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Beh, che dire se non quotare FireFox152, è stato veramente esaustivo e competente.
La discussione riguardava i dissipatori di stock, ma il discorso (come spiega bene lui) è valido anche per quelli aftermarket, generalmente quelli più economici.

Comunque io ho una mia idea a tal proposito, per ora potresti pensare di mettere il dissipatore di stock con la pasta termica che trovi (per fare economia visto la tua spesa), e quando ti sarai rotto del rumore e/o delle temperature un pò alte (lo vedrai con qualche programma), allora penserai ad un upgrade prendendo un dissi aftermarket con la pasta termica, se quella che trovi non è di qualità (ma come dicevamo dipende dal modello/marca del dissi).
Quote:
Originariamente inviato da FireFox152 Guarda i messaggi
Ottima strategia, se si può risparmiare, è sempre meglio! Puoi fare anche così se non hai fretta di cambiare il dissipatore, oppure se non vuoi tenere temperature troppo alte anche con il dissi stock, la MX-4 la vendono in tubetto da 4g, se sei abile ti dura per diverse applicazioni, quindi anche se lo cambi non la devi ricomprare, io personalmente farei come suggerisce Kommodore64, poi la scelta è tua, questa è solo un'opzione in più.
Capisco. Comunque ho già una buona pasta termica, L'antec formula 6 che mi è rimasta dalla pulizia del mio inspiron. Ho guardato i test tempo fa e non erano niente male, per cui mi sa che metterò quella per ora. Il negoziante me l'ha venduta come la migliore, bla bla bla. Ha i diamanti...vabbè. L'ho presa in negozio solo perchè ci sono passato davanti. Ma l'ho pagata come una mx-4 spedita, per cui ci ho guadagnato il tempo di spedizione... Comunque è solo un mesetto che l'ho cambiata, bisogna vedere a metà luglio come va con le temperature...
Il dissipatore è quello stock dell'amd 6300 che ho preso su tao. Stiamo a vedere. Io con questa mi sto trovando bene. Con le temperature che ci sono qui in questi giorni non sono andato troppo su di temperatura col laptop.
Grazie per la competenza ragazzi, imparo un sacco di cose!

Ultima modifica di Rigetto : 12-06-2014 alle 23:55.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:56   #58
Kommodore64
Senior Member
 
L'Avatar di Kommodore64
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
Cavolo hai ragione, mi ero proprio dimenticato che avevi gia la pasta termica ... ho bisogno di un upgrade di memoria .
Figurati ... io ogni volta imparo qualcosa di nuovo qui .
Kommodore64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:57   #59
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Capisco. Comunque ho già una buona pasta termica, ho guardato i test tempo fa, per cui mi sa che metterò quella per ora. Il dissipatore è quello stock dell'amd 6300 che ho preso su tao. Stiamo a vedere. Io con questa mi sto trovando bene. Con le temperature che ci sono qui in questi giorni non sono andato troppo su di temperatura col laptop.
Grazie per la competenza ragazzi, imparo un sacco di cose!
Perfetto allora, se e quando sentirai la necessità di cambiare dissi potrai considerare una di quelle paste. Tranquillo che ci siamo passati tutti ad imparare dagli altri, anzi in ambito tecnologico vista la dinamicità con la quale si sviluppa, non si smette mai!
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 00:04   #60
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da Kommodore64 Guarda i messaggi
Cavolo hai ragione, mi ero proprio dimenticato che avevi gia la pasta termica ... ho bisogno di un upgrade di memoria .
Figurati ... io ogni volta imparo qualcosa di nuovo qui .
Quote:
Originariamente inviato da FireFox152 Guarda i messaggi
Perfetto allora, se e quando sentirai la necessità di cambiare dissi potrai considerare una di quelle paste. Tranquillo che ci siamo passati tutti ad imparare dagli altri, anzi in ambito tecnologico vista la dinamicità con la quale si sviluppa, non si smette mai!
Ah, imparare è una delle cose più belle della vita!
Comunque, per la cronaca, ci ho guardato prima di risponderti e in effetti non ti avevo detto che me ne era rimasta, ti avevo solo detto quale pasta ho usato l'ultima volta.
Qui una review se vi interessa l'argomento paste termiche ai nano diamanti
http://www.eteknix.com/antec-formula...mpound-review/

Ma a che temperatura bisogna preoccuparsi per una mobo o per una cpu?
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v