|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati è un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Forlì
Messaggi: 80
|
Ciao a tutti! Scusate se rispolvero una vecchia discussione ma l'argomento che mi interessa è sempre lo stesso: WD RED in BOX ESTERNO.
Ho necessità di inserire un WD RED da 6tb in un box esterno usb3 che però rimarrà SEMPRE acceso (x download mulo/torrent). I box di cui si parla in questo thread, in particolare l'Icy Box IB-328U3SEb o il il Fantec DB-F8U3e, secondo voi possono essere lasciati accesi 24/7 ? Grazie in anticipo x l'aiuto
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non l'ho mai fatto ma -soprattutto nel caso del Fantec, con la ventola- non credo ci possano essere problemi. Unica cosa, come quasi tutti i box praticamente, al momento mancano ancora le specifiche per dischi così capienti. Io il massimo che avevo provato in questo case era un 4TB, che infatti sarebbe la massima capacità indicata nelle specifiche, ma conta che queste sono state scritte prima che i dischi da 6TB entrassero in commercio, quindi non credo che ci possano essere particolari problemi, ma non abbiamo la certezza assoluta che siano compatibili.
Con il 328U3SEb invece il sito stesso specifica che non ci sono limiti di capienza per i dischi che vengono montati all'interno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Forlì
Messaggi: 80
|
Grazie x la veloce risposta!!!!!
Non avevo pensato alle limitazioni inerenti ai nuovi hdd da 6tb. Al momento non ho ancora acquistato l'hdd quindi è ancora tutto in fase "progetto". Ho pensato al WD RED xchè è quello che consigliano x attività 24/7, nas ecc. Considera che lascio il pc acceso SEMPRE e preferisco il download su disco esterno x un discorso di mia praticità. E se prendessi il WD MY BOOK da 6tb? hdd esterno con box già fatto e finito? Potrebbe andare bene x un uso h24? Grazie!! Laura |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sicuramente dentro non ci troveresti il WD RED (1) e sicuramente il box sarebbe di qualità inferiore (2) e sicuramente se avessi problemi non potresti aprire il box perché ne invalideresti la garanzia (3) .. quindi sono secondo me tre ottimi motivi per non prendere un prodotto già fatto e finito
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Forlì
Messaggi: 80
|
Ok! Torno all'idea originale del box esterno.
Girando in rete ho letto anche buone recensioni del LC-Power LC-35U3. In definitiva cosa mi consiglieresti? X un uso, come dicevo, h24. Da una parte non vorresi spendere un patrimonio (già mi costerà un casino l'hdd) ma dall'altra non vorrei qualcosa che scaldi troppo. Grazie ancora x l'aiuto, Laura |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mi dispiace non conosco questo modello di case.
Per il resto vale quanto sopra, non sono abituato a usare case esterni 24/7 quindi non ho idea di come si comportino, mi dispiace
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Forlì
Messaggi: 80
|
Grazie lo stesso!! Le info che hai dato in questo thread mi sono state in ogni caso utilissime!
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Secondo HDD RED 2TB e secondo case IB-328U3SEb.
Per prima cosa ho messo l'HDD dentro il PC e fatto il test esteso con l'utility WD, test superato. Ho poi messo l'HDD dentro il case Icy Box, collegato con USB 3.0 e testato con HD Tune, questo è il risultato. E' tutto normale? Ultima modifica di Robby The Robot : 09-08-2015 alle 16:06. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
si direi che andiamo bene
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Grazie mille carissimo!
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Icy Box IB-RD3620SU3
Ciao a tutti.
Vedo che qua dentro qualcuno ha nominato questo Box per HD esterno e quindi mi aggancio a questa discussione. Ho preso questo modello che mi arriverà in mattinata: Icy Box IB-RD3620SU3 Ho 2HD che ho recuperato dal mio vecchio IMAC che ho appena sostituito. La domanda è: se lo imposto con la funziona Jdob, il box in questione mi formatta i dischi oppure me li fa immediatamente vedere come erano installati in origine sul MAC? |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Nel frattempo mi è arrivato proprio ora.
Ma in Amazon che caxxo fanno? Lavorano anche di notte? Ordinato ieri alla 21:00, consegnato alle 10:30. Sti caxxi... |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24660
|
sicuro, ho avuto necessità di contattarli per un problema post vendita alle 23 e mi hanno risposto
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Io invece li ho contattati subito dopo aver aperto il pacco perché ho trovato l'alimentatore al suo interno danneggiato.
In pratica si presentava con le due spine che vanno nella 220V completamente sfondate... ![]() Gli ho fatto capire che non mi interessava rispedire tutto e fare un reso ma avevo solo bisogno di un nuovo alimentatore perché quello in dotazione era inutilizzabile. Mi hanno lasciato promettendomi che mi avrebbero ricontattato. Dopo un po, mi arriva una mail dove specificavano che mi rimborsavano €18, il costo quindi di un nuovo alimentatore che mi hanno indicato. Siccome odio i rifiuti elettronici (così come non sopporto chi prende le lavatrici Cinesi da 200€ e le cambia appena si scassano, cioè appena finisce la garanzia), ho aperto come una scatola di sardine quello vecchio... ![]() Ho tolto l'elettronica al suo interno e l'ho piazzata dentro un altro contenitore preso dal mio negozio di elettronica di fiducia... ![]() Ed ecco pronto un bel adattatore 220V 3A con tanto di griglie di aerazione.. Spesa: 1€ e 50 cent. di contenitore... ![]() Stasera lo provo! Francamente, non mi andava di rispedire tutto per una cazzatella del genere. Come del resto non mi andava di prendere un nuovo adattatore e contribuire ai rifiuti elettronici buttando quello vacchio... Alla fine, direi che come al solito Amazon si dimostra una spanna sopra tutti gli altri ecommerce. Non hanno neanche voluto la foto dell'alimentatore danneggiato, si sono fidati sulla parola. E così, ho risparmiato anche 18€ sul prezzo totale di acquisto del box (70€).. ![]() Edit: L'ho appena provato in tutte le salse (anche attaccato al NAS). Spettacolare, molto silenzioso (con la possibilità di settore varie velocità della ventola che è comunque automatica) e con USB3 molto veloce. Se il PC/NAS sono spenti, dopo pochissimi secondi entra in modalità stand-by e spegne i dischi. Le istruzioni sono veramente molto scarne, non è neppure indicato come avvitare le staffe che aiutano ad estrarre i dischi ma con un paio di prove si risolve. La mia paura era che inserendo dischi provenienti dall'IMAC, la macchina li avrebbe formattati. Nulla di tutto questo, appena lo accendi è settato di default su "single" quindi ogni disco viene visto come disco singolo. Buon prodotto, ad un prezzo umano. Lo consiglio. Ultima modifica di Schwarzk : 11-11-2016 alle 22:27. |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
A distanza di alcuni anni ho avuto di nuovo necessità di acquistare un box per un WD Blue 2TB.
Visto che l'IB-328U3SEb è ormai introvabile mi sono orientato verso un box della Atlantis, il DiskMaster 353S. Purtroppo, al contrario di quello che facevano pensare le recensioni, non è completamente in metallo, la slitta interna è in plastica. Possibile che box tutti in metallo siano così rari? Nel caso decidessi di tenere questo Atlantis la domanda è: è possibile che, col tempo, il calore generato dal disco "cuocia" la slitta in plastica? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.











]













