Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2014, 13:22   #41
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e basta con questa leggenda metropolitana; sul sito di intel c'è un PDF con stralci autorizzati da AMD dove viene spiegato chiaramente che ENTRAMBE calcolano il loro TDP alla Tcase Max attraverso una suite di programmi.

i TDP sono tranquillamente paragonabili.



bha, cos'è la vittoria di pirro ? va melgio della VGA degli Atom Bay trail ma fa schifo uguale ed è inutilizzabiel uguale per il gaming, e per il resto non c'è differenza.

http://www.anandtech.com/show/7314/i...m-z3770-tested
http://www.anandtech.com/show/6974/amd-kabini-review


il TDP non è il consumo ma le 2 cose vanno a braccetto ( quando si parla di CPU che stanno in cima alal fascia del TDP ); nei test normalizzati della batteria si vede chiaramente che Kabini da 15 Watt di TDP consuma uguale o leggermente meno dell' ULV Ivy Bridge da 17 Watt
Fortuna che il j1900 eura più veloce come cpu...
http://www.anandtech.com/show/7933/t...lon-5350-am1/3
Forse in un mondo fatto in 2d potrebbe vincere, ma visto che c'è il 3d, altro che vittoria di pirlo.

Il tdp diventa sempre qualcos'altro quando fa comodo alla gente,guarda un po' le coincidenze...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 11:49   #42
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e quindi oggi una cpu amd con tdp inferiore a una intel, sotto stress test consuma di più... test di hwupgrade
magari se avessi postato una condizione di vero full load (cpu+gpu) saresti stato credibile.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 11:51   #43
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il TDP non è il consumo ma le 2 cose vanno a braccetto ( quando si parla di CPU che stanno in cima alal fascia del TDP ); nei test normalizzati della batteria si vede chiaramente che Kabini da 15 Watt di TDP consuma uguale o leggermente meno dell' ULV Ivy Bridge da 17 Watt
ma anche no. Citi Anandtech e kabini, quando nella sua revisione ANAND parla di TDP conservativo per la gpu kabini, in quanto il consumo dell' intero sistema a monte dell'alimentatore a pieno carico (gpu+cpu) non hai mai superato il TDP. Il redattore durante l'analisi dei consumi ha azzardato un TDP sub-10W per l'apu a4-5000 di AMD.

PS la leggenda metropolitana, precisiamo che non era tale qualche anno fa:
il q6600 non era certamente una cpu da 105W...
Intel si è adeguata, anche forte di una supremazia tecnologica indiscutibile.

PS sono solo io l'unico sfigato ad avere problemi saltuariamente con la riproduzione di video accelerata da una gpu HD3000, che mi costringe mio malgrado di usare più del dovuto la gpu discreta?
Visto che un apu del genere deve appoggiarsi gioco forza sulla gpu (vorrei che fosse chiaro che la gpu non serve solo per giocare), e non c'è altra soluzione che non quella di usare quella integrata nel SoC., le soluzioni only-Intel li scarto a priori, visto la brutta esperienza che ho avuto.

Ultima modifica di tuttodigitale : 11-04-2014 alle 12:05.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 12:59   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
magari se avessi postato una condizione di vero full load (cpu+gpu) saresti stato credibile.
cambia niente perchè con il i3 a 54W (quindi esattamente nel mezzo ai due amd) nel reale è molto più vicino alla versione 45W che la 65W

poi con questi test non si può andare troppo sul preciso perchè non si tiene conto del consumo delle ram e delle mobo, oltre che non viene indicato se durante il test le frequenze vengono tagliate

il concetto base però rimane
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 14:27   #45
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cambia niente perchè con il i3 a 54W (quindi esattamente nel mezzo ai due amd) nel reale è molto più vicino alla versione 45W che la 65W

poi con questi test non si può andare troppo sul preciso perchè non si tiene conto del consumo delle ram e delle mobo, oltre che non viene indicato se durante il test le frequenze vengono tagliate

il concetto base però rimane
parliamo di pochi watt: 5 Watt rientrano ampiamente nella variabilità del silicio.
con un test più severo. in grado di sfruttare maggiormente la potenza della cpu (lato Intel) e gpu (lato AMD), rispetto a luxmark, avremmo avuto valori un pochino diversi.
Alla luce dei grafici di HWupgrade, l'unica cosa che salta all'occhio è che l'apu di AMD è in grado di sfruttare meglio il margine termico. D'altra parte con una cpu priva di turbo-core come l'i3 le cose non potevano che andare in questo modo. Sembra, appunto, la scoperta dell'acqua calda.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 14:34   #46
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12106
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma anche no. Citi Anandtech e kabini, quando nella sua revisione ANAND parla di TDP conservativo per la gpu kabini, in quanto il consumo dell' intero sistema a monte dell'alimentatore a pieno carico (gpu+cpu) non hai mai superato il TDP. Il redattore durante l'analisi dei consumi ha azzardato un TDP sub-10W per l'apu a4-5000 di AMD.
ho detto che vanno a braccetto non che sono la stessa cosa... anche l'ULV è un i5 e ha lo stesso TDP delle varianti piu spinte marchiate i7, ed è per quello che Intel con Haswell si è inventata l'SDP per le versioni ULV.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 14:35   #47
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
il Sempron 3850 mostra tutto il divario e le difficoltà di AMD nel competere con Intel ad armi pari.

Intel offre l'Atom Z3740 con un clock di 1.3GHz e 2W di TDP con un prezzo ufficiale di listino di 32$. http://ark.intel.com/products/76759/...up-to-1_86-GHz

credo che AMD possa tranquillamente passare ad ARM adesso, sta davvero iniziando a scavare dopo aver raschiato il fondo del barile per tanto tempo.

senza contare il software ed il supporto che viene dato all'utente.
Tutto sbagliato.

Passi per il confronto di un prodotto destinato ai desktop mini itx ad un SOC destinato ai tablet.

Se amd passa ad arm ti ritrovi i pentium g a 120 euro.

Il supporto driver amd è infinite volte migliore di quello intel, che aggiorna i suoi driver ogni morte di papa(e ho l'intel hd 3000), c'è gente che fatica pure a vederci i video in full hd...
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:22   #48
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
parliamo di pochi watt: 5 Watt rientrano ampiamente nella variabilità del silicio.
con un test più severo. in grado di sfruttare maggiormente la potenza della cpu (lato Intel) e gpu (lato AMD), rispetto a luxmark, avremmo avuto valori un pochino diversi.
Alla luce dei grafici di HWupgrade, l'unica cosa che salta all'occhio è che l'apu di AMD è in grado di sfruttare meglio il margine termico. D'altra parte con una cpu priva di turbo-core come l'i3 le cose non potevano che andare in questo modo. Sembra, appunto, la scoperta dell'acqua calda.
hai ragione sulla mancanza del turbo del i3, ecco un test più completo

http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,7.html

la situazione non cambia, ma sopratutto finchè non si sa quanto lavoro fa la cpu a X consumo è inutile come confronto... giusto a spanne ok....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 19:36   #49
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi

PS sono solo io l'unico sfigato ad avere problemi saltuariamente con la riproduzione di video accelerata da una gpu HD3000, che mi costringe mio malgrado di usare più del dovuto la gpu discreta?
Visto che un apu del genere deve appoggiarsi gioco forza sulla gpu (vorrei che fosse chiaro che la gpu non serve solo per giocare), e non c'è altra soluzione che non quella di usare quella integrata nel SoC., le soluzioni only-Intel li scarto a priori, visto la brutta esperienza che ho avuto.
i3 sb con hd 3000, uno schifo unico
Per disperazione mi sono preso una radon 6450 da 30€ e magicamente ho ripreso a vedere video senza salti di frame e nx ha ripreso a funzionare....
Pensassero a supportare decentemente i loro prodotti visto che allo stato attuale rasentano lo schifo.

Ultima modifica di Vash_85 : 11-04-2014 alle 19:41.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 08:31   #50
ApuFusion
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 91
andate sul tubo athlon 5350 e vedete come se la cava con i giochi insieme ad una vga discreta...io sono rimasto sorpreso....https://www.youtube.com/watch?v=qwvRQ2GGqO8
ApuFusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 12:49   #51
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao mi dite se per uso audio un'opzione ciosì potrebbe andare bene

Asus AM1M-A AMD Kabini Athlon/Sempron DDR3 Sata3 USB3 Glan skAM1 mATX
a 34 euro

+ procio

AMD Sempron 3850 1.3GHz L2-2MB skAM1 Box
a 35 euro

questo avrebbe cache L2 a2Mb

La RAM se trova anche usata ! dite che 2 banchetti da 2 Gb DDR3 in Dual credo che il Dual Channel è supportato ?

e scheda audio Usata una M audio 410n Firewire a 80 euro

per ora

grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:05   #52
Il nabbo di turno
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4811
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
ciao mi dite se per uso audio un'opzione ciosì potrebbe andare bene

Asus AM1M-A AMD Kabini Athlon/Sempron DDR3 Sata3 USB3 Glan skAM1 mATX
a 34 euro

+ procio

AMD Sempron 3850 1.3GHz L2-2MB skAM1 Box
a 35 euro

questo avrebbe cache L2 a2Mb

La RAM se trova anche usata ! dite che 2 banchetti da 2 Gb DDR3 in Dual credo che il Dual Channel è supportato ?

e scheda audio Usata una M audio 410n Firewire a 80 euro

per ora

grazie
Se riesce a prendere un athlon 5150 pure buono è, ma se non hai grosse pretese va bene così.
Il nabbo di turno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:18   #53
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
ciao nababbo

sapresti dirmi , viosto che gli devo mettere una Scheda audio esterna
M-Audio 410 firewire posso collegarla all 'ingresso LAN visto che il collegamento avviene tramite Firewire !!

Non ricordo se LAN e Firewire son la stessa cosa
grazie
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1