Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-05-2014, 09:19   #41
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, anche io sto usando il suddetto router con una VDSL Telecom e con una ADSL di Infostrada ULL. Funge bene con entrambe, l'unico errore che ho riscontrato fino ad ora è che mentre in VDSL l'attenuazione viene mostrata regolarmente dall'interfaccia web, in ADSL2+ segna 0db sia in down che in up mentre da telnet viene regolarmente rilevata anche in adsl2+.
Probabilmente è un bug che andrebbe risolto.
Il firmware che ho trovato sul router è il 1.00(AAKL.0)C0 che controllando dal sito pare essere già l'ultimo ufficiale ma datato maggio 2013, quando quello linkato da pippo dovrebbe essere aprile 2014 circa un'anno dopo. Confermate?

Questo fatto dell'attenuazione succede anche a voi in ADSL2+? Dite che quel firmware più nuovo potrebbe risolvere la cosa o meglio aspettare che venga rilasciato ufficialmente?

Premetto che è la prima volta che utilizzo un router\modem Zyxel, stavo cercando di informarmi a riguardo l' upgrade del firmware e non riesco bene a capire questo discorsdo dei due file .bin e .rom.
Nell'archivio del firmare del sito vedo che c'è un file .bin e un .rom appunto, per fare l'upgrade ad esempio con quella versione che pippodark ha uppato poco sopra c'è solo la bin, basta semplicemente andare nell'interfaccia web a "firmware upgrade" e selezionare quel file bin?
Ve lo chiedo per sicurezza perchè non vorrei fottere il router appena acquistato.
Ciao MiloZ,
Sì il file da usare è il bin. L'ho uploadato io ed è quello che ho installato io sul mio router. Il tuo firmware è vecchissimo, ci sono almeno 4 realease ufficiali successive, ma non chiedermi per quale motivo non le mettano sul sito, io l'ho avuto direttamente dal supporto. La procedura è proprio quella che hai descritto, dall'interfaccia web, firmware upgrade.
Non riscontro il tuo problema sulle info dell'attenuazione, anzi mi sono divertito ad abbassare l'SNR manualmente su una linea che non era mai arrivata a più di 9/10 mbit di connessione e ora va a 14.

Ultima modifica di Manny2003 : 28-05-2014 alle 09:23.
Manny2003 è offline  
Old 28-05-2014, 09:36   #42
pippodark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, anche io sto usando il suddetto router con una VDSL Telecom e con una ADSL di Infostrada ULL. Funge bene con entrambe, l'unico errore che ho riscontrato fino ad ora è che mentre in VDSL l'attenuazione viene mostrata regolarmente dall'interfaccia web, in ADSL2+ segna 0db sia in down che in up mentre da telnet viene regolarmente rilevata anche in adsl2+.
Probabilmente è un bug che andrebbe risolto.
Il firmware che ho trovato sul router è il 1.00(AAKL.0)C0 che controllando dal sito pare essere già l'ultimo ufficiale ma datato maggio 2013, quando quello linkato da pippo dovrebbe essere aprile 2014 circa un'anno dopo. Confermate?

Questo fatto dell'attenuazione succede anche a voi in ADSL2+? Dite che quel firmware più nuovo potrebbe risolvere la cosa o meglio aspettare che venga rilasciato ufficialmente?

Premetto che è la prima volta che utilizzo un router\modem Zyxel, stavo cercando di informarmi a riguardo l' upgrade del firmware e non riesco bene a capire questo discorsdo dei due file .bin e .rom.
Nell'archivio del firmare del sito vedo che c'è un file .bin e un .rom appunto, per fare l'upgrade ad esempio con quella versione che pippodark ha uppato poco sopra c'è solo la bin, basta semplicemente andare nell'interfaccia web a "firmware upgrade" e selezionare quel file bin?
Ve lo chiedo per sicurezza perchè non vorrei fottere il router appena acquistato.
Allora il ROM e il software di base e il bin i firmware di configurazione.
Procedure aggiornamento firmware.
E' possibile aggiornare il firmware dei router ZyXEL via seriale e via ftp dove è presente solo l'interfaccia Ethernet.
Prima di iniziare le procedura dedicata occorre scaricare il pacchetto firmware del prodotto dal sito ftp.zyxel.it
Via seriale:
Aprire una sessione Hyper terminal tra la porta console del router e la COM del PC con i parametri di default 9600-8-N-1 e controllo di flusso
hardware;
All'accensione del router, con la schermata terminale davanti, il router comincierà la scansione della memoria ed a un certo punto presenterà la scritta:
"Press Any Key to enter debug-mode".
Entro 3 secondi da questa dicitura si digiti un tasto qualsiasi per entrare in questa modalità.
Una volta entrati occorre digitare il comando "atur", dare invio ed aspettare a video una serie di caratteri che avanzano.
Non appena si visualizzano questi caratteri avanzare occorre selezionare l'icona dell'Hyper Terminal "Invia File" ed inviare il file con
estensione .bin contenuto nel pacchetto firmware precedentemente scaricato utilizzando protocollo Xmodem.
In seconda battuta ripetere l'operazione in maniera eguale digitando il comando "atur3" ed inviamdo questa volta il file .rom
Questa seconda procedura effettuata da sola rappresenta il reset del prodotto riportandolo quindi alle condizioni di fabbrica.
Al termine riavviare il router lasciando completare interamente il boot iniziale.
Via ftp:
Per semplicità salvare i due file .bin e .rom contenuti nel firmware direttamente in C:
Aprire una sessione DOS e digitare dal prompt C:\ il comando ftp 192.168.1.1 (es) cioè aprire una sessione ftp all'indirizzo LAN del router.
A questo punto verrà chiesto di loggarvi;
Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router (1234 default).
A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:
put "nome file.bin" ras (operazione relativa al file .bin);
e poi
put "nome file.rom" rom-0 (reset prodotto)
Al termine riavviare il router.
pippodark è offline  
Old 28-05-2014, 09:46   #43
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Ciao MiloZ,
Sì il file da usare è il bin. L'ho uploadato io ed è quello che ho installato io sul mio router. Il tuo firmware è vecchissimo, ci sono almeno 4 realease ufficiali successive, ma non chiedermi per quale motivo non le mettano sul sito, io l'ho avuto direttamente dal supporto. La procedura è proprio quella che hai descritto, dall'interfaccia web, firmware upgrade.
Non riscontro il tuo problema sulle info dell'attenuazione, anzi mi sono divertito ad abbassare l'SNR manualmente su una linea che non era mai arrivata a più di 9/10 mbit di connessione e ora va a 14.


Ciao Manny, grazie mille della risposta. Adesso provo a aggiornare il firmware con quello che avete uppato e poi vi dico.
Riguardo la procedura di upgrade, i file .rom a cosa servirebbero? In caso di malfunzionamenti con i nuovi firmware è possibile rifleshare il router con quelli vecchi sempre tramite il relativo file .bin? O bisogna utilizzare un procedimento differente?
MiloZ è offline  
Old 28-05-2014, 09:51   #44
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da pippodark Guarda i messaggi
Allora il ROM e il software di base e il bin i firmware di configurazione.
Procedure aggiornamento firmware.
E' possibile aggiornare il firmware dei router ZyXEL via seriale e via ftp dove è presente solo l'interfaccia Ethernet.
Prima di iniziare le procedura dedicata occorre scaricare il pacchetto firmware del prodotto dal sito ftp.zyxel.it
Via seriale:
Aprire una sessione Hyper terminal tra la porta console del router e la COM del PC con i parametri di default 9600-8-N-1 e controllo di flusso
hardware;
All'accensione del router, con la schermata terminale davanti, il router comincierà la scansione della memoria ed a un certo punto presenterà la scritta:
"Press Any Key to enter debug-mode".
Entro 3 secondi da questa dicitura si digiti un tasto qualsiasi per entrare in questa modalità.
Una volta entrati occorre digitare il comando "atur", dare invio ed aspettare a video una serie di caratteri che avanzano.
Non appena si visualizzano questi caratteri avanzare occorre selezionare l'icona dell'Hyper Terminal "Invia File" ed inviare il file con
estensione .bin contenuto nel pacchetto firmware precedentemente scaricato utilizzando protocollo Xmodem.
In seconda battuta ripetere l'operazione in maniera eguale digitando il comando "atur3" ed inviamdo questa volta il file .rom
Questa seconda procedura effettuata da sola rappresenta il reset del prodotto riportandolo quindi alle condizioni di fabbrica.
Al termine riavviare il router lasciando completare interamente il boot iniziale.
Via ftp:
Per semplicità salvare i due file .bin e .rom contenuti nel firmware direttamente in C:
Aprire una sessione DOS e digitare dal prompt C:\ il comando ftp 192.168.1.1 (es) cioè aprire una sessione ftp all'indirizzo LAN del router.
A questo punto verrà chiesto di loggarvi;
Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router (1234 default).
A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:
put "nome file.bin" ras (operazione relativa al file .bin);
e poi
put "nome file.rom" rom-0 (reset prodotto)
Al termine riavviare il router.
Grazie della spiegazione pippo, ma in questo caso non c'è scritto di utilizzare la funzionalità di upgrade tramite interfaccia web mi pare no? E' proprio per questo che nasceva il mio dubbio in quanto avevo trovato anche io quella guida trovandola piuttosto macchinosa rispetto a quella normalmente utilizzata per upgradare firmware di altri router dove appunto basta fare un clic dall'interfaccia web.
MiloZ è offline  
Old 28-05-2014, 10:03   #45
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da pippodark Guarda i messaggi
Allora il ROM e il software di base e il bin i firmware di configurazione.
Corretto, ma è l'opposto, bin è il firmware e rom il file di configurazione.

Vediamo se xRedSky21x riesce a collegarsi via ftp come hai descritto, dato che non abbiamo seriale.

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ciao Manny, grazie mille della risposta. Adesso provo a aggiornare il firmware con quello che avete uppato e poi vi dico.
Riguardo la procedura di upgrade, i file .rom a cosa servirebbero? In caso di malfunzionamenti con i nuovi firmware è possibile rifleshare il router con quelli vecchi sempre tramite il relativo file .bin? O bisogna utilizzare un procedimento differente?
I file rom sono praticamente il file xml che puoi salvare anche tu con la configurazione dall'interfaccia web, facendo "backup" che crea lo stesso file ma con estensione cfg. Ho come l'impressione che il file rom non sia più fornito con le nuove release perchè non lo trovo che su quella vecchia che hai montato tu. Forse l'hanno direttamente implementato nel bin ormai come configurazione di default.

Sul downgrade non ti so dare risposte. A livello teorico nulla dovrebbe impedirtelo, ma a livello pratico non so se esiste qualche controllo restrittivo dell'interfaccia. L'aggiornamento puoi farlo da interfaccia web, da ftp come dice pippodark è una procedura alternativa, magari in caso di mal funzionamento dell'interfaccia. Non so se si applichi anche al nostro router il discorso dell'ftp. Via seriale non credo, perchè almeno esternamente non ce l'ha. Credo che quelle informazioni che ha riportato siano quelle che Zyxel riporta genericamente per i suoi prodotti. xRedSky21x ha un problema brick e solo lui può dirci se l'ftp funziona nel suo caso.
Se mi ci collego io con il router in funzione, via ftp mi rimanda allo storage usb...
Manny2003 è offline  
Old 28-05-2014, 10:10   #46
pippodark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 24
Non riscontro il tuo problema sulle info dell'attenuazione, anzi mi sono divertito ad abbassare l'SNR manualmente su una linea che non era mai arrivata a più di 9/10 mbit di connessione e ora va a 14.[/quote]


Purtroppo ci sono problemi anche io non ho la misurazione della attenuazione e ho sempre riportato 0.0.
Per conto mio il firmware di cui parliamo ossia il 4C0 sia un firmware personalizzato, infatti non ti fanno entrare nel sito ftp della zyxel, ma ti fanno scaricare il file rar solamente.
comunque ho già fatto presente a Zyxel.
pippodark è offline  
Old 28-05-2014, 10:24   #47
pippodark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Corretto, ma è l'opposto, bin è il firmware e rom il file di configurazione.

Vediamo se xRedSky21x riesce a collegarsi via ftp come hai descritto, dato che non abbiamo seriale.



I file rom sono praticamente il file xml che puoi salvare anche tu con la configurazione dall'interfaccia web, facendo "backup" che crea lo stesso file ma con estensione cfg. Ho come l'impressione che il file rom non sia più fornito con le nuove release perchè non lo trovo che su quella vecchia che hai montato tu. Forse l'hanno direttamente implementato nel bin ormai come configurazione di default.

Sul downgrade non ti so dare risposte. A livello teorico nulla dovrebbe impedirtelo, ma a livello pratico non so se esiste qualche controllo restrittivo dell'interfaccia. L'aggiornamento puoi farlo da interfaccia web, da ftp come dice pippodark è una procedura alternativa, magari in caso di mal funzionamento dell'interfaccia. Non so se si applichi anche al nostro router il discorso dell'ftp. Via seriale non credo, perchè almeno esternamente non ce l'ha. Credo che quelle informazioni che ha riportato siano quelle che Zyxel riporta genericamente per i suoi prodotti. xRedSky21x ha un problema brick e solo lui può dirci se l'ftp funziona nel suo caso.
Se mi ci collego io con il router in funzione, via ftp mi rimanda allo storage usb...

Apri il file .ROM con il browser e leggi cosa c'è scritto, è il file di boot, ossia il reset di fabbrica che riconosce i vari tipi di servizi del router, al quale con il file ,BIN si permette di configurare il router. la porta seriale c'è anche sul VMG8924-B10A è all'interno, serve a zyxel con i vari RMA
Se vedi il link che ho uppato fa vedere anche l'interno del router
pippodark è offline  
Old 28-05-2014, 11:00   #48
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da pippodark Guarda i messaggi
Apri il file .ROM con il browser e leggi cosa c'è scritto, è il file di boot, ossia il reset di fabbrica che riconosce i vari tipi di servizi del router, al quale con il file ,BIN si permette di configurare il router. la porta seriale c'è anche sul VMG8924-B10A è all'interno, serve a zyxel con i vari RMA
Se vedi il link che ho uppato fa vedere anche l'interno del router
Allora innanzi tutto ho ricontrollato l'attenuazione ed effettivamente non la vedo più da web ma solo da telnet. Devo averla vista allora sul firmware che montavo prima dato che ora è andata a 0 come a voi e non avevo più ricontrollato dall'upgrade.

Sinceramente non credo sia un firmware personalizzato, perchè rientra prograssivamente in tutta la revision historyche parte dalla AAKL.0b1 e arriva alla AAKL.4C0 passando tramite tutte le altre release (14 in totale per ora). E' sicuramente strana comunque la loro politica di distribuzione delle nuove release.

Per quanto riguarda il file rom è un file xml che comincia per:
<?xml version="1.0"?>
<DslCpeConfig version="3.0">

Che è esattamente il file di configurazione xml che puoi salvare anche dal router. Ovviamente quello fornito come .rom deve essere quello di default che comunque io non ho mai installato e che non viene fornito nei pacchetti dei nuovi firmware (lo trovo solo nel AAKL.0C0). Il supporto da solo il bin, almeno a mia esperienza.
Il bin quindi è il firmware (22Mb circa), binario che contiene il sistema operativo e il rom il file di config (pochi kb) in formato xml. Certo la confusione è facile dato che a volte forniscono anche i sorgenti (.w)
Quando dici il file di boot forse intendiamo la stessa cosa, ma per me il file di boot è un bootloader, cioé un file binario che carica il kernel (che può essere o meno upgradabile).

Per la seriale, dicevo appunto "esternamente" perchè immaginavo ce ne fosse una interna. Mi sa che è l'unico modo probabilmente per recuperare un flash andato a male.
Manny2003 è offline  
Old 28-05-2014, 11:18   #49
xRedSky21x
Member
 
L'Avatar di xRedSky21x
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Monza
Messaggi: 99
[quote=Manny2003;41141689]Corretto, ma è l'opposto, bin è il firmware e rom il file di configurazione.

Vediamo se xRedSky21x riesce a collegarsi via ftp come hai descritto, dato che non abbiamo seriale.


cioè: cmd, digito prompt C:\ ftp 192.168.1.1

Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router

A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:
put "nome file.bin" ras ;
e poi
put "nome file.rom" rom-0

Al termine riavviare il router.

dovrei fare così??
i file bin e ras dove li prendo????
xRedSky21x è offline  
Old 28-05-2014, 11:22   #50
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da xRedSky21x Guarda i messaggi
cioè: cmd, digito prompt C:\ ftp 192.168.1.1

Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router

A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:
put "nome file.bin" ras ;
e poi
put "nome file.rom" rom-0

Al termine riavviare il router.

dovrei fare così??
i file bin e ras dove li prendo????
Sì, già prova a vedere se ti connette via ftp con ftp 192.168.1.1 altrimenti siamo al punto del telnet, cioé non c'è OS e quindi nessuno di questi servizi sarà operativo. Qui l'unica speranza è scoprire che il Zyxel se non trova il firmware fa partire da un'altra partizione rom una recovery con qualche servizio.

ras e rom-0 non sono file ma destinazioni che dovresti avere una volta connesso in ftp.
Manny2003 è offline  
Old 28-05-2014, 11:24   #51
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Allora innanzi tutto ho ricontrollato l'attenuazione ed effettivamente non la vedo più da web ma solo da telnet. Devo averla vista allora sul firmware che montavo prima dato che ora è andata a 0 come a voi e non avevo più ricontrollato dall'upgrade.
Sicuro nel firmware precedente si vedesse? Mi pare strano che una volta corretto un bug lo ripropongano nel firmware successivo.
Non che sia un grosso problema alla fine, dato che con adsl info --show si vede subito, però è un pò fastidioso.
MiloZ è offline  
Old 28-05-2014, 11:27   #52
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Sicuro nel firmware precedente si vedesse? Mi pare strano che una volta corretto un bug lo ripropongano nel firmware successivo.
Non che sia un grosso problema alla fine, dato che con adsl info --show si vede subito, però è un pò fastidioso.
Sono sicuro di averlo visto almeno una volta, perchè mi sono basato su quel dato per capire lo stato della mia linea, ma in questi giorni tra problemi di bootloop, reset e upgrade ne ho fatte di tutti i colori... difficile dire come ho fatto a vederlo e su quale firmware
Manny2003 è offline  
Old 28-05-2014, 11:58   #53
pippodark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 24
sulle vecchie release firmware 1.00(AAKL.0)C0 e seguenti fino alla 1.00(AAKL.2)C0 si leggeva l'attenuazione di linea, con la 1.00(AAKL.4) non si legge più.
Ho ricevuto risposta da Zyxel
Buongiorno,

abbiamo già segnalato la cosa, verrà ripristinata in successive versioni firmware.

Cordiali saluti

Supporto ZyXEL



Da: xxxxxxxx [mailto:xxxxxxxxxxx]
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014 09:55
A: support@zyxel.it
Oggetto: Richiesta contatto UTILIZZATORE FINALE/PRIVATO-Assistenza



Nominativo: xxxxxxxxx
E-mail:*: xxxxxxxxxx
Testo richiesta:*:
________________
Salve, Ho sostituito il firmware da voi indicatomi V100AAKL4C0, e al momento sembra che il problema del loopboot sia risolto, ho riscontrato in che non legge più l'attenuazione totale di linea, ora a me e ad altri utilizzatori con lo stesso firmware, sulla attenuazione di linea hanno solo il valore 0.0. sarei grato avere raguaglio su questo particolare e se verrà ripristinato. grazie
________________
pippodark è offline  
Old 28-05-2014, 12:02   #54
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da pippodark Guarda i messaggi
sulle vecchie release firmware 1.00(AAKL.0)C0 e seguenti fino alla 1.00(AAKL.2)C0 si leggeva l'attenuazione di linea, con la 1.00(AAKL.4) non si legge più.
Ho ricevuto risposta da Zyxel
Buongiorno,

abbiamo già segnalato la cosa, verrà ripristinata in successive versioni firmware.
Grazie pippodark, hai fatto 3 buone azioni in una:
  1. rassicurarmi del fatto che non ho le allucinazioni
  2. confermare a MiloZ che purtroppo sì, i bug corretti a volte ritornano
  3. darci conferma del bug preso in conto da Zyxel

Manny2003 è offline  
Old 28-05-2014, 12:03   #55
pippodark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 24
[quote=xRedSky21x;41142087]
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Corretto, ma è l'opposto, bin è il firmware e rom il file di configurazione.

Vediamo se xRedSky21x riesce a collegarsi via ftp come hai descritto, dato che non abbiamo seriale.


cioè: cmd, digito prompt C:\ ftp 192.168.1.1

Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router

A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:
put "nome file.bin" ras ;
e poi
put "nome file.rom" rom-0

Al termine riavviare il router.

dovrei fare così??
i file bin e ras dove li prendo????

prova a caricare il firmware che prelevi dal sito zyxel che ha tutti i file che occorrono e ripristini il tutto come quando lo hai ricevuto, e dopo installi la reliese 4
pippodark è offline  
Old 28-05-2014, 12:11   #56
xRedSky21x
Member
 
L'Avatar di xRedSky21x
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Monza
Messaggi: 99
[quote=pippodark;41142313]
Quote:
Originariamente inviato da xRedSky21x Guarda i messaggi


prova a caricare il firmware che prelevi dal sito zyxel che ha tutti i file che occorrono e ripristini il tutto come quando lo hai ricevuto, e dopo installi la reliese 4
timeout della connessione... non mi fa accedere, credo che non funzioni neppure questo modo
xRedSky21x è offline  
Old 28-05-2014, 12:15   #57
xRedSky21x
Member
 
L'Avatar di xRedSky21x
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Monza
Messaggi: 99
tra l'altro il rivenditore una volta avviata la pratica di recesso non me lo cambia più per guasto o difetto (che strana politica).. quindi solo rimborso.. non comprerò ancora lo zyxel a questo punto.. mi butto sul fritz 3390 e speriamo bene
xRedSky21x è offline  
Old 28-05-2014, 12:20   #58
pippodark
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Grazie pippodark, hai fatto 3 buone azioni in una:
  1. rassicurarmi del fatto che non ho le allucinazioni
  2. confermare a MiloZ che purtroppo sì, i bug corretti a volte ritornano
  3. darci conferma del bug preso in conto da Zyxel

Siamo nella stessa barca!! hanno immesso sul mercato un prodotto immaturo, la concorrenza è enorme in questo settore, per fortuna è solo questione firmware e che possono correggere e la progettazione è valida r funziona. Per ora mi rimane da provare la stampante che non sarà facile essendo una multifunzione e da provare il SIP che non ho un telefono da collegare. Le due WIFI funzionano perfettamente, il portatile si collega in 5G
ho le 4 porte ethernet occupate e la 5° mi fa comodo per eventuale stampante le due porte USB un hardisc da 3 terabyte e la seconda un dongle huawei che mi collego anche con TIM o Vodafon
pippodark è offline  
Old 28-05-2014, 12:23   #59
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Upgradato il firmware con l'ultimo di Manny, tutto ok per fortuna, grazie mille!
Che ne dici Manny di metterlo in prima pagina nel thread ufficiale che hai aperto relativo a questo router? Potrebbe tornare utile.

Come dicevamo, il "problema" dell'attenuazione è sempre presente ma comunque mal di poco. In ogni caso si spera lo risolvano definitivamente prima o poi.

Ho notato che adesso risulta più veloce nell'interfaccia web, prima stava più tempo a caricare per aprire le varie pagine e menu , ora è indubbiamente più svelto, si vede c'è stato un miglioramento netto sotto questo aspetto.

Se provate a loggare dal browser con user e password ed andate a "status" sulla destra dove mostra il riassunto della connessione, avete scritto anche voi a "Firmware Version" 1.00(AAKL.4) senza C0 (che invece appariva ancora nel vecchio).
Giusto per essere sicuro abbia uppato quello giusto.
MiloZ è offline  
Old 28-05-2014, 12:27   #60
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da pippodark Guarda i messaggi
sulle vecchie release firmware 1.00(AAKL.0)C0 e seguenti fino alla 1.00(AAKL.2)C0 si leggeva l'attenuazione di linea, con la 1.00(AAKL.4) non si legge più.
Ho ricevuto risposta da Zyxel
Buongiorno,

abbiamo già segnalato la cosa, verrà ripristinata in successive versioni firmware.

Cordiali saluti

Supporto ZyXEL



Da: xxxxxxxx [mailto:xxxxxxxxxxx]
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014 09:55
A: support@zyxel.it
Oggetto: Richiesta contatto UTILIZZATORE FINALE/PRIVATO-Assistenza



Nominativo: xxxxxxxxx
E-mail:*: xxxxxxxxxx
Testo richiesta:*:
________________
Salve, Ho sostituito il firmware da voi indicatomi V100AAKL4C0, e al momento sembra che il problema del loopboot sia risolto, ho riscontrato in che non legge più l'attenuazione totale di linea, ora a me e ad altri utilizzatori con lo stesso firmware, sulla attenuazione di linea hanno solo il valore 0.0. sarei grato avere raguaglio su questo particolare e se verrà ripristinato. grazie
________________

Ottimo pippo, ecco risolto il mistero.
Certo dopo tre release senza bug come avranno fatto a reintrodurlo....mha..misteri taiwanesi.
MiloZ è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v