Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2014, 07:04   #41
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
"da 378383737 ore iniziale o meno" ? ? ?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 13:32   #42
freatsworld
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
"da 378383737 ore iniziale o meno" ? ? ?
Per l'elettronica di vecchia data, o almeno non quella recente, usualmente occorreva lasciare in carica il dispositivo per tutta la notte o per un periodo molto più lungo di quello in realtà realmente necessario.
Quanto detto ora non vale più per la stragrande maggioranza della nuova elettronica di consumo, che montano batterie diverse dal passato (es. Al Google Nexus 5 la prima carica la fanno loro, quando lo porti a casa puoi già usarlo e ricaricarlo normalmente)
freatsworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 13:54   #43
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da freatsworld Guarda i messaggi
Per l'elettronica di vecchia data, o almeno non quella recente, usualmente occorreva lasciare in carica il dispositivo per tutta la notte o per un periodo molto più lungo di quello in realtà realmente necessario.
Quanto detto ora non vale più per la stragrande maggioranza della nuova elettronica di consumo, che montano batterie diverse dal passato (es. Al Google Nexus 5 la prima carica la fanno loro, quando lo porti a casa puoi già usarlo e ricaricarlo normalmente)
Sì, ok, ma io mi riferivo a: 378383737 . Che cosa indica?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:11   #44
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Su questo portatile quanto è complicata l'installazione di un SSD? Sono abituato su Mac che è un'operazione super facile, non mi è mai capitato su un HP.
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 17:06   #45
freatsworld
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Sì, ok, ma io mi riferivo a: 378383737 . Che cosa indica?
Era un'iperbole
freatsworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 01:22   #46
mauros_85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 90
Ragazzi su consiglio di un utente su un altro thread da me aperto, sto prendendo in seria considerazione l'acquisto di questo notebook.
Cerco un pc che mi offra buone prestazione sia a livello di processore che di grafica. Lo utilizzerò principalmente per l'università, quindi dovrà reggere bene alcuni programmi abbastanza pesanti in esecuzione (autocad, ecc.) anche in contemporanea, e per le normali operazioni quotidiane (internet, mail, musica, film, ecc.).

Dite che fa al caso mio?

Chi lo possiede da 6-8 mesi ha notato dei lievi peggioramenti a livello di prestazioni o problemi vari?

Ho avuto un altro hp in passato e ne ero pienamente soddisfatto. Gli unici "difetti" riscontrati nel tempo sono stati l'elevata rumorosità e il il fatto che surriscaldava troppo
mauros_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 06:53   #47
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da mauros_85 Guarda i messaggi
Ragazzi su consiglio di un utente su un altro thread da me aperto, sto prendendo in seria considerazione l'acquisto di questo notebook.
Cerco un pc che mi offra buone prestazione sia a livello di processore che di grafica. Lo utilizzerò principalmente per l'università, quindi dovrà reggere bene alcuni programmi abbastanza pesanti in esecuzione (autocad, ecc.) anche in contemporanea, e per le normali operazioni quotidiane (internet, mail, musica, film, ecc.).

Dite che fa al caso mio?

Chi lo possiede da 6-8 mesi ha notato dei lievi peggioramenti a livello di prestazioni o problemi vari?

Ho avuto un altro hp in passato e ne ero pienamente soddisfatto. Gli unici "difetti" riscontrati nel tempo sono stati l'elevata rumorosità e il il fatto che surriscaldava troppo
Lo uso da giugno tutti i giorni e ne sono veramente contento. Quanto all'uso con programmi "pesanti" purtroppo non posso esserti di aiuto: lo uso principalmente per sviluppare programmi amatoriali in Visual Studio Express 2013 (ma quasi sempre sono aperti contemporeaneamente Paint Shop Pro 9 e un browser) e quando lo sovraccarico con procedure intensive sento che la ventola aumenta la velocità di rotazione, ma le varie elaborazioni procedono senza rallentamenti apparenti.
Quanto a Windows 8 (che ho aggiornato a 8.1) noto con soddisfazione che passano pochi secondi da quando lo accendo a quando compare la schermata per digitare la password.
Lo uso connettendolo costantemente con un monitor esterno e con un HD Toshiba (interfaccia USB3).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 17:15   #48
Cayuga
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 5
Ciao ragazzi,

da un po' di tempo seguo la discussione perche' stavo per acquistare il notebook in oggetto.

Poi oggi e' uscita un'offerta Mediaworld che mi sta facendo vacillare.


Ecco i due computer in oggetto :

http://compraonline.mediaworld.it/we...0630&langId=-1

http://compraonline.mediaworld.it/we...1324&langId=-1


Al di la' della minima differenza di prezzo, voi quale prendereste?

Faccio conto di usare il notebook principalmente per Office, video e streaming. Poco editing video, grafico o CAD

Grazie a chi mi vorra' rispondere
Cayuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 05:04   #49
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Cayuga Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
da un po' di tempo seguo la discussione perche' stavo per acquistare il notebook in oggetto.
Poi oggi e' uscita un'offerta Mediaworld che mi sta facendo vacillare.
Ecco i due computer in oggetto :
http://compraonline.mediaworld.it/we...0630&langId=-1
http://compraonline.mediaworld.it/we...1324&langId=-1
Al di la' della minima differenza di prezzo, voi quale prendereste?
Faccio conto di usare il notebook principalmente per Office, video e streaming. Poco editing video, grafico o CAD
Grazie a chi mi vorra' rispondere
Come poi notare dai miei post precedenti, io ho proprio quel modello di HP (di cui sono soddisfatto).
Utilizzo il notebook in modo più intensivo di come lo vorresti usare tu e quindi dovresti esserne soddisfatto se lo acquisti.

A parte questo, però, avere un tera di HD e 8 giga di RAM (Lenovo con AMD) invede di "soli" 500 giga HD e 4 di RAM (HP con Intel) potrebbe essere comodo. Mi hai fatto ricordare che, da quando uso il notebook (giugno), solo una volta è comparso il messaggio "Spazio di memoria insufficiente; chiudere qualche applicazione e riprovare", ma avevo proprio esagerato: una ventina di foto caricate nel programma grafico, Visual Studio 2013 con un programma relativamente pesante, OpenOffice con due spreasdsheet e qualche altra cosa che non ricordo.

Considerando il fatto che la differenza di 20 euro non ti impoverisce / arricchisce, a te la decisione di scegliere tra AMD e Intel (perché di questo, alla fine, si tratta).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 12-09-2014 alle 05:06.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 10:26   #50
mauros_85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Considerando il fatto che la differenza di 20 euro non ti impoverisce / arricchisce, a te la decisione di scegliere tra AMD e Intel (perché di questo, alla fine, si tratta).
Considerando i 2 processori dei 2 notebook, in termini di prestazioni qual è migliore?
mauros_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 14:07   #51
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da mauros_85 Guarda i messaggi
Considerando i 2 processori dei 2 notebook, in termini di prestazioni qual è migliore?
Impossibile dare una risposta convincente se non si hanno (e si usano) i due notebook insieme per lo stesso periodo e con le stesse impostazioni.

Per quello che mi riguarda, io sono "tornato" ai sistemi Intel dopo oltre 20 anni (e forse più) di utilizzo esclusivo AMD. Il motivo è sempre lo stesso: a quei tempi i processori AMD costavano meno a parità di prestazioni. Questo notebook l'ho comprato per il prezzo conveniente!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 23:20   #52
Cayuga
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 5
secondo questo link

http://www.surlix.com/it/pc/5-comple...processors.php

è il processore Intel quello piu' veloce ma le variabili sono molte e il Lenovo ha piu' Giga di RAM e il doppio di spazio sull' HD oltre a 2 Gb di memoria dedicata per la grafica laddove l'HP ne ha 1 solo. Anche se il solo processore ha in effetti parecchio peso nelle prestazioni di ogni PC
Cayuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 10:45   #53
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da mauros_85 Guarda i messaggi
Considerando i 2 processori dei 2 notebook, in termini di prestazioni qual è migliore?
La faccenda guardala da quest'altro punto di vista:

Da quanto tempo hai il PC / Notebook con il quale attualmente lavori?

Se la risposta è "da pochi mesi" (o al massimo da non più di un anno) effettivamente la scelta deve essere oculata e devi approfondire lo studio sulle caratteristiche del notebook da acquistare: rischieresti di avere prestazioni migliori - a seconda della scelta - dal 10% al 20% e potresti pentirti della scelta fatta.

Ma se la risposta è "più o meno da tre anni" allora al tuo posto non starei tanto a tribolare: a seconda dei casi passeresti dal 110% al 120 % e quindi non saresti in grado di accorgerti della differenza tra i due modelli, ovviamente rispetto al PC attuale.

O no?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 18:18   #54
Cayuga
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 5
Vero, il tuo ragionamento è esatto.

Tuttavia ho omesso una variabile importante : HP e' nel complesso considerata poco affidabile relativamente alla durata di vita dei notebook. In pratica dura meno delle altre marche a detta di molti.

Manco a farlo apposta in questi giorni ha deciso di lasciarmi di punto in bianco un notebook HP. E' vero che aveva gia' i suoi 5 anni di vita ma vi sto scrivendo da un altro notebook Olidata che ne ha 7 e funziona ancora benissimo anche se gliene ho fatte vedere di tutti i colori...
Cayuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 05:54   #55
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Cayuga Guarda i messaggi
Vero, il tuo ragionamento è esatto.

Tuttavia ho omesso una variabile importante : HP e' nel complesso considerata poco affidabile relativamente alla durata di vita dei notebook. In pratica dura meno delle altre marche a detta di molti.

Manco a farlo apposta in questi giorni ha deciso di lasciarmi di punto in bianco un notebook HP. E' vero che aveva gia' i suoi 5 anni di vita ma vi sto scrivendo da un altro notebook Olidata che ne ha 7 e funziona ancora benissimo anche se gliene ho fatte vedere di tutti i colori...
...uhmm... io mi sono rassegnato a cambiare PC ogni tre anni (al massimo). Il tuo Olidata di 7 anni (Win XP, suppongo), anche se ancora funzionante, non è più all'altezza delle moderne esigenze.

Se l'utente usa un PC solo per scaricare la posta e, al massimo, vedere qualche notiziario on-line (o gestire, di tanto in tanto, il suo profilo FB), allora va bene anche un netbook di qualche anno fa.
Se, invece, si tratta di un utente usa il PC per lavorare o per studiare, sarà difficile farlo con un PC con Win XP.

Guardala da quest'altro punto di vista: ammesso che il notebook "viva" solo per due anni (durata della garanzia) l'importo di 400 euro (per l'acquisto) suddividilo per 24 mesi: sono poco più di 16 euro al mese, più o meno l'abbonamento a una pay TV.
Se, poi, vive più a lungo, beh, è tutto grasso che cola.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:43   #56
Cayuga
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 5
Da quanto esistono i PC? e da quanto la gente li usa per lavorare? non mi pare che fino a pochi anni fa li si usasse per altro.

Forse non ci si rende conto di come i produttori di hardware e software lavorino di pari passo per mantenersi il posto di lavoro. Nel momento in cui i processori diventano troppo potenti il software viene adeguato aggiungendo funzioni non fondamentali, tra quello che gia' fanno, per mettere in difficolta' il lavoro dei processori i cui produttori si adeguano a loro volta per creare un circolo vizioso nel quale chi viene fregato e' il fruitore ultimo, noi.

Il mio Olidata di 7 anni funziona su WinXP ed è sempre stato piu' funzionale e "sveglio" dell'altro di 2/3 anni piu' giovane che lavorava su Win7. Sul primo ho installato qualcosa come 250/300 programmi di tutti i tipi (sono un appassionato di software) e provvedo a tenerlo sempre pulito (a livello di paccottiglia informativa, non parlo della polvere...) eliminando il non necessario come le funzioni grafiche, gli abbellimenti, l'infighettamento estetico che non serve ad altro se non affaticare il processore.

Hai perfettamente ragione in merito alla durata dei notebook, anche questa ampiamente voluta, infatti integrero' con un'estensione di garanzia, la massima possibile, l'acquisto del nuovo
Cayuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 13:49   #57
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Cayuga Guarda i messaggi
Da quanto esistono i PC? e da quanto la gente li usa per lavorare? non mi pare che fino a pochi anni fa li si usasse per altro. [eccetera] ... Hai perfettamente ragione in merito alla durata dei notebook, anche questa ampiamente voluta, infatti integrero' con un'estensione di garanzia, la massima possibile, l'acquisto del nuovo
In linea di massima i tuoi ragionamenti (sul cinismo con cui i produttori realizzano prodotti soggetti "a scadenza") solo validi, ma mi permetto di spezzare una lancia in loro favore, anzi (come tra breve vedrai) in nostro favore.

Sono un maniaco delle statistiche e da quando, dal 2006, sono in pensione (ahimè, non sono più un ragazzo) ho speso quasi 15mila euro in tecnologia tra PC, notebook, telefonini, smartphone, televisori, fotocamere, videocamere, router, stampanti, scanner, tablet e accessori vari (bada bene: escludendo i canoni delle indispensabili connessioni a Internet).

Quando lavoravo (nel settore informatico) spendevo mediamente cifre circa doppie / triple perché - vivendo quotidianamente in quell'ambiente - non riuscivo a "fare a meno" di ogni sorta di diavoleria e novità tecnologiche che vedevo passare sotto gli occhi.

Di tutti questi soldi che ho speso, quasi certamente una parte (possiamo malignamente immaginare) è stata impiegata (dai manager e produttori, non da me) in belle donne e champagne, ma una parte significativa è stata anche spesa per la Ricerca, quella Ricerca che in seguito ha permesso di realizzare quei prodotti che ora continuo ad acquistare, anche se con una frequenza minore. E così via all'infinito.

Io penso che non ci si possa lamentare dell'insufficienza dei fondi dedstinati alla Ricerca (continuo a usare la "R" maiuscola) se poi noi stessi - quando ci viene chiesto un contributo (seppure indiretto) - ci tiriamo indietro.

Oggi potrei sicuramente continuare a usare il vecchio 486 (con Windows 3.1) se ricordassi in quale parte della cantina lo ho depositato!

Ma se tutti gli utenti dei 486 e Win 3.1 si fossero fermati a quell'epoca (o anche prima, magari ai tempi del DOS) la società attuale avrebbe una fisionomia diversa.

Magari si può discutere sulla qualità di vita attuale, ma questa è un'altra storia.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 15-09-2014 alle 13:51.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 18:02   #58
Cayuga
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 5
se continuiamo a ampliare i concetti tra un paio di post ci ritroviamo a parlare del senso della vita...

Capisco quello che dici ma nel caso delle powerhouse di software e hardware la ricaduta di benefici sull'utente finale viene considerato un effetto secondario, innanzitutto utile a produrre... utili. Mio parere eh!
Cayuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 18:12   #59
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Cayuga Guarda i messaggi
se continuiamo a ampliare i concetti tra un paio di post ci ritroviamo a parlare del senso della vita...

Capisco quello che dici ma nel caso delle powerhouse di software e hardware la ricaduta di benefici sull'utente finale viene considerato un effetto secondario, innanzitutto utile a produrre... utili. Mio parere eh!
"Basta che funzioni" (W. Allen)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 21:02   #60
mauros_85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
La faccenda guardala da quest'altro punto di vista:

Da quanto tempo hai il PC / Notebook con il quale attualmente lavori?

Se la risposta è "da pochi mesi" (o al massimo da non più di un anno) effettivamente la scelta deve essere oculata e devi approfondire lo studio sulle caratteristiche del notebook da acquistare: rischieresti di avere prestazioni migliori - a seconda della scelta - dal 10% al 20% e potresti pentirti della scelta fatta.

Ma se la risposta è "più o meno da tre anni" allora al tuo posto non starei tanto a tribolare: a seconda dei casi passeresti dal 110% al 120 % e quindi non saresti in grado di accorgerti della differenza tra i due modelli, ovviamente rispetto al PC attuale.

O no?
grazie mille x a disponibilità, condivido pienamente il concetto da te espresso
mauros_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v