|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
Come già accennato da altri, il discorso "Audio di qualità" non può prescindere, allora, anche dalla valutazione/ottimizzazione dell'ambiente in cui si ascolta.
Il suono si propaga attraverso l'aria e viene assorbito/riflesso dalle superfici che incontra. Non solo, anche le dimensioni e la forma dell'ambiente determina delle "colorazioni" o meglio delle alterazioni dell'onda sonora. La sostanza (che "agita" le acque audiofile) è che l'intera catena sonora, dalla produzione del suono, all'ambiente di ascolto, alle orecchie che ascoltano, partecipa al suono che si percepisce e ne determina delle modificazioni. ... e come in tutte le cose il fattore umano è quello più "determinante" sia per limiti fisici intrinschi (non tutti percepiscono lo stesso range di frequenze nè hanno la stessa capacità selettiva) sia per "allenamento" (necessario come in tutte le cose). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.