|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
|
Quote:
E cmq, ecco forse finalmente una delle prime risposte. Fare una foto al buio in modo che venga perfetta, quella è già una meta. Non voglio insistere, ma tutto il resto che avete detto sono solo "aggiunte". Non mi interessa che posso fare le foto ai peli delle formiche. Se è per quello da anni si riesce a vedere Giove come se fosse dietro l'angolo. Io sto parlando del puro e semplice risultato finale. La FOTO. La FOTO, scattata in condizioni normali di luce, senza filtri nè effetti, ha quasi raggiunto la perfezione? Tutto il resto in + secondo me va a finire nel discorso "ARTE". So benissimo che posso fare degli scatti in bianco e nero, in movimento, che sono pazzeschi e che emozionano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Secondo me ti contraddici. se l'obiettifvo è fare una foto dove il tuo occhio non può vedere, allora è come farla a 1/10000 di secondo. Come puoi comparare la foto a quelo che non vedi? senza contare che se non c'è luce (visibile) nemmeno la macchina più performante può tirae fuori una foto diversa dal nero. quindi anche una foto fatta a ciò che il tuo occhio non può vedere è, seguendo la tua definizione, da relegare nell'ARTE.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
de gustibus ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Che poi bisogna vedere cosa vuol dire "foto perfetta"
Allargando il discorso non capisco perchè si voglia fare una foto che l'occhio umano non riesce a fare, io voglio fare le foto perchè..... mi piace, e chissenefrega se il mio occhio non vede determinate cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7249
|
Quote:
Forse hai letto male le mie risposte precedenti. E cmq stavo chiedendo a voi, + esperti di me, quali potevano essere gli obiettivi. Mi sembra di capire che come qualità "fotografica" sia relativamente perfetta, quello su cui si lavora al momento è la velocità di scatto, e lo zoom. Giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
PS siamo abbondantemente off topic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Il problema semmai é cogliere questi particolari sul monitor Full HD del PC o peggio ancora sulla TV, ma questo é un altro discorso. Comunque chiuderei questo OT.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Ti hanno già fatto l'esempio di scatti in scarsa luce: bisogna alzare gli iso per non avere mosso, ma a causa di ciò si introduce rumore, si riduce la gamma dinamica, si riducono i dettagli... Sempre in scarsa luce, l'autofocus è tutto tranne che infallibile, rallenta e capita più di una volta che non agganci nemmeno, siamo ben lontani dalla perfezione. In condizioni di luce normali? Beh, la gamma dinamica di un qualunque sensore attualmente esistente è nettamente inferiore a quella dell'occhio umano, non a caso esistono tecniche come l' HDR (high dynamic range, che NON sono le schifezze fumettose (almeno: la stragrande maggioranza sono schifezze) che vanno tanto di moda) ed esistono oggetti come i filtri graduati (GND). Anche sulla velocità e precisione AF si può comunque lavorare... le ottiche pro sono incredibilmente veloci e precise, ma anche loro possono subire miglioramenti notevoli. L'AF a contrasto in solo 2-3 anni, grazie agli investimenti fatti sulle mirrorless, è migliorato tantissimo, passando da impiegare anche 3-4 secondi per agganciare (in buona luce eh) ad essere rapidissimo anche in luce scarsa, ma ci sono comunque margini di miglioramento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
Ottima la 6d!
Intervengo in difesa della 6d per dire che secondo me è una macchina eccezionale per quello che costa.
Si, è vero, l'otturatore è castrato a 1/4000, ma in fondo è solo 1 stop di differenza con 1/8000 e si sa che se i sensori sony exmor sono osannati per il recupero sulle ombre, i canon da sempre vanno un pelo meglio sul recupero alte luci, per cui volendo, a chi dovesse servire 1/8000 per scatti all'aperto con l'85 f1.2 non credo si strappi i capelli. Semmai il problema sarebbe il bilanciamento dei pesi ![]() Per il sync flash a 1/160 beh, è ovviabile anche quello. Certo che questo più quello + il joystick + mirino ecc.. portano a svariate castrazioni, ma alla fine piazzarla a 1000 euro sotto alla 5dIII è stato per canon cmq difficile. Difficile soprattutto perchè ormai è evidente che il sensore della 6d è più recente di quello della 5d III, e lo si vede dalla gamma dinamica, dalla totale assenza di banding sulle ombre (la 5dIII ne ha già moooolto meno della 5dII) e dalla resa iso un pelino migliorata sopra i 3200iso. L'Af poi, è sì minimalista, ma molto efficace con un centrale eccellente e i laterali non velocissimi, ma affidabili e precisi anche in condizioni di scarsa luce. In sintesi è quello che serve al 99% di noi e al 60% dei fotografi pro. Qualità d'immagine al top in cambio di qualche features in meno. Il paragone con la d600 poi c'è tutto, visto che se dal lato af la nikon è un pelo meglio, dal lato gamma dinamica sono abbastanza vicine, con canon che resta sotto dai 100 agli 800iso ma che lo sopravanza dagli 800 in su. E con la possibilità degli iso altissimi più puliti (anche in raw). La Nikon difatti si ferma ai 6400 nativi contro i 25600 canon. Se nikon poi ha qualcosa in più col flashetto integrato (inutile per me) e altre cosine tipo il sync flash, la canon offre gps e wifi integrato con l'eosremote che è una vera chicca. Insomma, dovendo scegliere oggi tra 6d e 5d3 sceglierò 6d + 24-70 tamron allo stesso prezzo del solo corpo 5dIII. D'altra parte il solo corpo da solo non fa foto ![]() Per le foto sportive e per la fotografia naturalistica prenderò una 7d usata che aggiunge il fattore di crop che non guasta mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
|
Ah, dimenticavo il paragone con la x1pro.
Per favore dai, siamo seri. Conosco la fuji e la sua resa strepitosa agli alti iso, ma stiamo parlando di una macchina lenta, lentissima con sensore aps (e quindi molto meno controllo sulla pdc) e soprattutto con parco lenti ancora molto ma molto limitato. Può affiancare un sistema reflex e sostituirlo in alcuni particolari ambiti, ma mai ne potrà prendere il posto. Esempio? Possiedo un 70-200 2.8is II con cui faccio il 70% delle foto tra concerti, sport, ritratti rubati ecc... E' grosso, è pesantissimo e bianco, ma da una soddisfazione della madonna e fa portare a casa tutti gli scatti che voglio SEMPRE. Troverò mai una lente simile su un sistema mirrorless? NO |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
così come un sistema reflex non troverai un 35mm F/1.4 con filtro da 39mm e che ci sta nel palmo di una mano. O un 21mm F/2.8 grande poco più di un pacchetto di fazzoletti...
Ognuno ha le sue esigenze, per quello è sciocco sancire superiorità di sistemi a priori
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Non aggiungo altra benzina sul fuoco, dato che è stato detto tutto e anche di più, però la sola affermazione che una APS-C faccia foto migliori di una FF la dice tutta sulle aspettative che uno ha sulla sua macchina fotografica.
Una APS-C, per quanto buona e pilotata con elettronica super avanzata sarà al più migliore di una... APS-C! Voglio vedere la tua Fuji fare foto a 12800 ISO. O montare una lente superiore ai 60mm. O godere di una PdC limitata. Non ti servono queste caratteristiche oltre a non dover fotografare un soggetto in movimento? La Fuji è ottima. Vuoi andare oltre? La Fuji, come qualsiasi mirrorless, fa cagare. Punto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Se non fai esempi qualcuno potrebbe dire che non è vero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Va anche a vantaggio mio dato che qualsiasi cosa faccia concorrenza a quello che uso significa che ne farà diminuire il prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Detto questo mi preme sottolineare che Pentax è l'unica che sà costruire pancake di qualità almeno per quanto riguarda l'ambito reflex e non capisco per quale diavolo di motivo non sfruttano il loro know how per spingerli insieme ad una mirrorless dallo stile vintage che oggi và tanto di moda.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 28-01-2013 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.