Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 17:11   #41
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
No su android puoi installare quello che ti pare direttamente senza passare dallo store di google, vedi:
- http://www.humblebundle.com/

Oppure puoi usare uno store di un concorrente, come quello di amazon:
- https://play.google.com/store/apps/d....android&hl=it

Oppure puoi usare degli store alternativi / gratuiti / indie :
- http://valkiro.org/2012/03/19/androi...tive-gratuite/
Ed è per questo che su android sono usciti gli antispyware e malware ...
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:13   #42
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
E chi ti vieterebbe di distribuire il SW fatto per "diletto" sul Windows Market? Su App store e Google Play è pieno di applicazioni gratuite, la differenza è solo che viene centralizzata la distribuzione ed è in mano a chi sviluppa la piattaforma che le ospita (microsoft-google-apple). Io onestamente vedo piu' opportunità per chi sviluppa con questa ottica rispetto all'utopia del software gratuito scritto e distribuito "liberamente". [CUT]
Ma dai, ci sono anche i software relativi alla sicurezza informatica che non verrebbero mai accetrtati su uno store di MS. Piu' un sacco di applicazioni libere, che non vuoil dire per forza gratuite, che prodotte da fondazioni non a scopo di lucro difficilmente potrebbero adattarsi ad un market proprietario.

Semplicemente vogliono guadagnare un 20/30% su tutto il software controllandone l'installazione, con il risultato che ci sara' meno scelta per gli utenti e maggiori costi. E lo possono fare sfruttando la loro posizione privilegiata di proprietari del sistema operativo.

Nelle distribuzioni linux in cui i repository e i software manager ci sono da 15 anni gli sviluppatori possono accedere liberamente e senza oneri economici o di policy al software manager, si firmano i loro pacchetti, fanno i checksum, mantengono i loro repository. Se gli utenti li volgiono usare li usano, se non si fidano usano solo i repository ufficiali. MS doveva limitarsi a mettere a disposizione la tecnologia e la 'comodita' per gli utenti del sistema operativo che produce, non abusare dalla sua posizione per prendersi il 20/30% di mazzetta su tutti i software da installare.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:16   #43
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ed è per questo che su android sono usciti gli antispyware e malware ...
FUD
Io non ho mai montato nessun anti virus o simile su un device android o linux. Piuttosto MS ha una tradizione ben diversa , ma aspettiamo che ne vendano qualche centinaio di milione e vediamo come si comporteranno i device MS per la sicurezza.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:17   #44
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
"no, grazie; per il momento salto"

E perché non ci fa anche una bella capriola?

"Passo", in italiano si dice "passo".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:25   #45
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma dai, ci sono anche i software relativi alla sicurezza informatica che non verrebbero mai accetrtati su uno store di MS. Piu' un sacco di applicazioni libere, che non vuoil dire per forza gratuite, che prodotte da fondazioni non a scopo di lucro difficilmente potrebbero adattarsi ad un market proprietario.

Semplicemente vogliono guadagnare un 20/30% su tutto il software controllandone l'installazione, con il risultato che ci sara' meno scelta per gli utenti e maggiori costi. E lo possono fare sfruttando la loro posizione privilegiata di proprietari del sistema operativo.

Nelle distribuzioni linux in cui i repository e i software manager ci sono da 15 anni gli sviluppatori possono accedere liberamente e senza oneri economici o di policy al software manager, si firmano i loro pacchetti, fanno i checksum, mantengono i loro repository. Se gli utenti li volgiono usare li usano, se non si fidano usano solo i repository ufficiali. MS doveva limitarsi a mettere a disposizione la tecnologia e la 'comodita' per gli utenti del sistema operativo che produce, non abusare dalla sua posizione per prendersi il 20/30% di mazzetta su tutti i software da installare.
Qui ci sarebbe da fare una ricerca molto dettagliata sui costi che l'utente medio sostiene per il SW. Se parliamo di acesso a internet per tutti oggi si puo' scaricare SW gratuitamente senza spendere un centesimo (hardware a parte) per accedere all'informazione digitale, elaborarla e produrre anche contenuti a scopo di lucro. Poi c'è una enorme fetta costituita da utenti windows che scaricano software crakkato e non hanno nemmeno acquistato Windows. Io addirittura ho avuto modo di vedere che in piu' della metà delle società di consulenza informatica c'è software crakkato installato sui computer aziendali. Se vuoi avere tutto gratis e vuoi avere la possibilità di scrivere, distribuire e scaricare SW gratuito e "libero" ci sono svariate distribuzioni linux che te lo permettono. Se vuoi sviluppare perchè a fine mese devi mangiare e dunque speri di guadagnare qualcosa dal tuo lavoro allora ti rivolgi al Market Windows, all'App store o al Google Play.
Su Linux poi ci sono anche software scritti a scopo di lucro, il problema è che se non li presenti come "donazione spontanea" un market share del 3% non ti consente di fare una lira.
Se poi uno vuole farsi una sua piattaforma "libera" e un suo store alternativo per vendere software migliore e meno caro di quello che propone la concorrenza non glielo vieterà nessuno, ma ad occhio e croce se non si hanno un pacco di soldi per farlo non si và da nessuna parte.

p.s.

Ho un MAC, un PC con Windows e uno smartpone android. Non parlo per partito preso.

Ultima modifica di mentalray : 20-11-2012 alle 17:37.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:38   #46
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
[CUT] Se vuoi sviluppare perchè a fine mese devi mangiare e dunque speri di guadagnare qualcosa dal tuo lavoro allora ti rivolgi al Market Windows, all'App store o al Google Play.
...
Guarda ognuno sceglie il modello di business che preferisce, ma non mi venire a dire che solo con windows e i walled gardens si puo' guadagnare perche' francamente e' discorso ottuso e medioevale. Per altro tu stesso mi citi quanta pirateria (e quindi troiani, worms, slave box) ci sono nell'ecosistema MS. Piuttosto mi interrogherei su quanto possa ancora andare avanti MS con il suo modello chiuso e di lock-in quando evidentemente il mercato va in una direzione completamente diversa.

...piacerebbe a MS avere un market (apps e share) come quello di google o amazon in questo momento. Apple e' un walled garden di sucesso perche' e' stata capace di inventare i relativi market (itunes, iphone, ipad), e comunque alla lunga non regge la concorrenza dei sistemi piu' aperti.

Ultima modifica di eaman : 20-11-2012 alle 17:42.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:46   #47
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Guarda ognuno sceglie il modello di business che preferisce, ma non mi venire a dire che solo con windows e i walled gardens si puo' guadagnare perche' francamente e' discorso ottuso e medioevale. Piuttosto mi interrogherei su quanto possa ancora andare avanti MS con il suo modello chiuso e di lock-in quando evidentemente il mercato va in una direzione completamente diversa.

...piacerebbe a MS avere un market (apps e share) come quello di google o amazon in questo momento.
Si certo, il mercato và in una direzione completamente diversa ...

Ti riferisci al mercato che sta dominando Apple forse? Microsoft ha semplicemente capito che il tempo dei PC desktop con windows è in declino e se vuoi sopravvivere devi puntare al modello apple con dispositivi integrati e SW proprietario venduto attraverso il tuo store. Google di fatto sta facendo la stessa la cosa ma si nasconde dietro la favola dell'open source (peccato che Andoroid di open source ha veramente poco). Inoltre google è visto come un benefattore perchè ti dà la posta, le mappe, il browser e una infinità di servizi gratis, ma la gente non si chiede come fanno a stipendiare centinaia di milgiaia di dipendenti e a mantenere CED che fanno impallidire la NASA.

Linux e l'open source il loro mercato ce l'hanno ed è quello server enterprise, dove ad esempio la licenza di Red Hat si paga, non è gratuita come quel cesso di fedora per i PC desktop ...

Ultima modifica di mentalray : 20-11-2012 alle 17:50.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:10   #48
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Si certo, il mercato và in una direzione completamente diversa ...

Ti riferisci al mercato che sta dominando Apple forse?
No quello dove android ha il 74%, il mobile. E anche il tablet dove si presume che a breve dovrebbe superare iOS.

Quote:
Microsoft ha semplicemente capito che il tempo dei PC desktop con windows è in declino e se vuoi sopravvivere devi puntare al modello apple con dispositivi integrati e SW proprietario venduto attraverso il tuo store.
Che i desktop siano in declino e' evidente, ma MS e' i desktop e x86 e retrocompatibilita'. Senza di questo non e' piu' windows.
Di sicuro non e' apple, ne come brand ne come capacita' di innovazione. Itunes, iphone, ipad: al che quando sei il primo puoi inventarti le regole che ti fanno comodo fino a quando non arriva la concorrenza.

Quote:
Google di fatto sta facendo la stessa la cosa ma si nasconde dietro la favola dell'open source (peccato che Andoroid di open source ha veramente poco).
Vabbe dai:
- http://source.android.com/
piu' tutto il lavoro che stanno facendo sul kernel e i progetti / sviluppatori che supportano per codice aperto...
Fammi capire se vale la pena di risponderti o sei solo un troll rancoroso che pensa che libero significa gratis e solo windows sa lavorare (3% di market share nel mobile) a differenza di google, amazon, apple (che hanno il restante 96% con i sistemi minori come symbian e i derivati di linux).

Quote:
Inoltre google è visto come un benefattore perchè ti dà la posta, le mappe, il browser e una infinità di servizi gratis, ma la gente non si chiede come fanno a stipendiare centinaia di milgiaia di dipendenti e a mantenere CED che fanno impallidire la NASA.
No google ti da il software, cosi' Amazon puo' fare un derivato come il kindle.
O mediacom puo' stare in cima alla classifica di vendita con tablet sotto i 200 euro.
O humble games puo' distribuire i giochi al prezzo che le pare senza pagare il 30% a MS.
Mica cazzate...

Quote:
Linux e l'open source il loro mercato ce l'hanno ed è quello server enterprise, dove ad esempio la licenza di Red Hat si paga, non è gratuita come quel cesso di fedora per i PC desktop ...
Vabbe deduco che hai delle antipatie... Fedora e' appunto la versione di sviluppo di RHE. Fatti un giro su

- https://www.scientificlinux.org/
- http://www.rocksclusters.org/
- http://www.centos.org/

e su tutte le http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Hat...ux_derivatives e vediamo se ti fai un'idea di come funziona questo modello di business...

Ultima modifica di eaman : 20-11-2012 alle 18:15.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:29   #49
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
No quello dove android ha il 74%, il mobile. E anche il tablet dove si presume che a breve dovrebbe superare iOS.


Che i desktop siano in declino e' evidente, ma MS e' i desktop e x86 e retrocompatibilita'. Senza di questo non e' piu' windows.
Di sicuro non e' apple, ne come brand ne come capacita' di innovazione. Itunes, iphone, ipad: al che quando sei il primo puoi inventarti le regole che ti fanno comodo fino a quando non arriva la concorrenza.


Vabbe dai:
- http://source.android.com/
piu' tutto il lavoro che stanno facendo sul kernel e i progetti / sviluppatori che supportano per codice aperto...
Fammi capire se vale la pena di risponderti o sei solo un troll rancoroso che pensa che libero significa gratis e solo windows sa lavorare (3% di market share nel mobile) a differenza di google, amazon, apple (che hanno il restante 96% con i sistemi minori come symbian e i derivati di linux).


No google ti da il software, cosi' Amazon puo' fare un derivato come il kindle.
O mediacom puo' stare in cima alla classifica di vendita con tablet sotto i 200 euro.
O humble games puo' distribuire i giochi al prezzo che le pare senza pagare il 30% a MS.
Mica cazzate...



Vabbe deduco che hai delle antipatie... Fedora e' appunto la versione di sviluppo di RHE. Fatti un giro su

- https://www.scientificlinux.org/
- http://www.rocksclusters.org/
- http://www.centos.org/

e su tutte le http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Hat...ux_derivatives e vediamo se ti fai un'idea di come funziona questo modello di business...
Ancora co sto modello di business. Mi spieghi per quale motivo Linux ha un 3% di diffusione, mentre preso e supportato da google che inietta miliardi ogni anno tra risorse e progetti paralleli si diffonde a macchia d'olio? forse non hai capito il mio punto di vista. Io non dico che l'open source è sinomino di gratuito, sto solo dicendo che la storiella del partecipiamo tutti liberamente a sviluppare SW libero senza scopo di lucro è semplicemente una mistificazione della realtà ed è un paradosso della società in cui viviamo. Qui non si tratta piu' di stare a discutere sui principi della democrazia del software o altre stronzate simili, si tratta solo di opportunità. Ad oggi nel mercato consumer e delle applicazioni internet se vuoi provare a guadagnare qualcosa devi pubblicare il tuo lavoro sull'apple store e su google play in seconda battuta (dati alla mano!!!).

Non linkarmi le wiki di fedora perchè so benissimo come funziona, ci lavoro tutt'ora su Red Hat. Grazie agli smanettoni che fanno da beta tester alle distribuzioni tipo fedora vengono risolti i bug e vengono migliorate le tecnologie che poi trovi sulle versioni ES a pagamento che adottano le aziene per fare business. Sono semplicemente modelli di business differenti, ma sempre di business si tratta, quindi non me ne frega un cazzo se i soldi vanno in tasca a Microsoft, Apple o Canonical, io guardo i miei ineteressi e se devo perdere tempo e denaro a scrivere codice provo a farlo per un sistema diffuso e consolidato.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:39   #50
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Certo, e Palladium ci ha tolto il controllo dei nostri pc, vero?
In effetti negli ultimi anni mancava un po' di sano complottismo, meno male che è arrivato Windows 8
Ma sù.
Qui non si stanno lamentando i paladini dei diritti umani o i giovani rivoluzionari idealisti: qui si lamentano TUTTI i BIG del settore ..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:45   #51
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Ma sù.
Qui non si stanno lamentando i paladini dei diritti umani o i giovani rivoluzionari idealisti: qui si lamentano TUTTI i BIG del settore ..
Veramente qua finora si è lamentato concretamente solo steam che offre una piattaforma e che nessuno gli vieta di farsela per cazzi suoi su Linux o su un OS proprietario. Poi pero' deve convincere tutti gli sviluppatori e le software house ad abbandonare le directX e passare a un'altra tecnologia. Se è meglio ed è anche piu' semplice certamente avrà vita facile no?
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:45   #52
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
quindi il problema non c'è ma potrebbe esserci in un ipotetico futuro?
Sì, e ci si preoccupa perché è un futuro non così ipotetico e manco tanto lontano.

E' stata scelta una direzione, su.. che vogliate vederlo o no: poi che la prendano effettivamente o ci rinuncino dipenderà ANCHE da quanto malcontento susciteranno (c'è da dire che hanno cominciato bene!!)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:47   #53
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Veramente qua finora si è lamentato concretamente solo steam che offre una piattaforma e che nessuno gli vieta di farsela per cazzi suoi su Linux o su un OS proprietario. Poi pero' deve convincere tutti gli sviluppatori e le software house ad abbandonare le directX e passare a un'altra tecnologia. Se è meglio ed è anche piu' semplice certamente avrà vita facile no?
Quel che dici è FALSO: non è solo Steam a lamentarsi, ci sono stati anche vari sviluppatori (indie o meno) e .. vi scordate sempre ? BLIZZARD! Pure il CEO Blizzard si è lamentato.. non direi che è una voce propriamente insignificante.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:50   #54
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
si ma magari il windows store ti da una visibilità che altrimenti sogneresti
Sì.. bhe, anche entrare al Billionaire e spendere 350mila euro in una sera mi darebbe molta più visibilità sociale di quella che ho e le donne farebbero la fila per uscire con me invece che ignorarmi... ma io 350mila euro da spendere al Billionaire non ce li ho e, anzi, se mi avvicino all'edificio mi sparano a vista!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 18:57   #55
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
...
Semplicemente vogliono guadagnare un 20/30% su tutto il software controllandone l'installazione, con il risultato che ci sara' meno scelta per gli utenti e maggiori costi. E lo possono fare sfruttando la loro posizione privilegiata di proprietari del sistema operativo...
Hai riassunto tutto quel che c'era da dire!
Infatti il punto della questione è così semplice che non capisco l'ostinazione di tanti a non volerlo capire, sarà un danno per tutti gli utenti avere un'unica fonte di software certificato.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 19:13   #56
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Hai riassunto tutto quel che c'era da dire!
Infatti il punto della questione è così semplice che non capisco l'ostinazione di tanti a non volerlo capire, sarà un danno per tutti gli utenti avere un'unica fonte di software certificato.
Questo si vedrà, prima non si puo' dire. Se lo stesso titolo che oggi compri da gamestop o da pincopallino.com sul market costerà di piu' all'utente finale accadrà che torneremo ad avere il 100% di vendite di titoli su supporto fisico, quindi vorrà dire che torneremo indietro di 10 anni. Mi pare quanto meno uno scenario paradossale. Per quanto riguarda le piccole reltà invece puo' essere solo un bene. Se fai borse di pelle bellissime e le metti sulla bancarella sotto casa non le caga nessuno e magari se le comprano 10 persone a 100 euro l'una. Se le vendi al centro commerciale carrefour e gli lasci il 30% per ogni pezzo venduto magari ne riesci a vendere 1000 e puoi permetterti di assorbire pure quel 30% di commissione.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 20:19   #57
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ancora co sto modello di business. Mi spieghi per quale motivo Linux ha un 3% di diffusione, mentre preso e supportato da google che inietta miliardi ogni anno tra risorse e progetti paralleli si diffonde a macchia d'olio?
Linux ha il 3%, magari un po' di piu', nel desktop dove da anni c'e' un monopolio di MS. In tutti gli altri settori dall'embedded ai server ai supercomputer la situazione e' invertita.

Google mica fa sistemi operativi desktop (ancora, ma ci sta arrivando) , vende spazi pubblicitari che girano sui clusters dei suoi servizi. Sui quali appunto gira linux. Stessa cosa per amazon, hp, ibm e tutte le altre grandi aziende dell'informatica.

E tu dici che non hanno un ritorno?

Quote:
forse non hai capito il mio punto di vista. Io non dico che l'open source è sinomino di gratuito, sto solo dicendo che la storiella del partecipiamo tutti liberamente a sviluppare SW libero senza scopo di lucro
Ma secondo te io lavoro a gratis?
Google, amazon, facebook e tutti sono in perdita?
Tu sei al corrente che un sistemista unix guadagna ben piu' di uno windows vero?

Quote:
Sono semplicemente modelli di business differenti, ma sempre di business si tratta, quindi non me ne frega un cazzo se i soldi vanno in tasca a Microsoft, Apple o Canonical, io guardo i miei ineteressi e se devo perdere tempo e denaro a scrivere codice provo a farlo per un sistema diffuso e consolidato.
Ma stai sereno.
Mi dici che vuoi metterti a imparare un framework proprietario non standard (perche' su android, ios, meego e tutti gli altri puoi bene o male fare tutto in c e reciclare gran parte del lavoro) per un ecosistema che
- e' al 3% del mobile
- sul fisso non esiste perche non e' compatibile con seven, vista, xp
- il 30% lo devi dare a MS

E vieni a dirmi che la tua e' una scelta di opportunita'?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 20:48   #58
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Ancora co sto modello di business. Mi spieghi per quale motivo Linux ha un 3% di diffusione, mentre preso e supportato da google che inietta miliardi ogni anno tra risorse e progetti paralleli si diffonde a macchia d'olio? forse non hai capito il mio punto di vista. Io non dico che l'open source è sinomino di gratuito, sto solo dicendo che la storiella del partecipiamo tutti liberamente a sviluppare SW libero senza scopo di lucro è semplicemente una mistificazione della realtà ed è un paradosso della società in cui viviamo.
mi sa che sei rimasto agli anni '90
il modello di business che tu critichi, è quello usato da google
adesso criticami google..
Quote:
Qui non si tratta piu' di stare a discutere sui principi della democrazia del software o altre stronzate simili, si tratta solo di opportunità. Ad oggi nel mercato consumer e delle applicazioni internet se vuoi provare a guadagnare qualcosa devi pubblicare il tuo lavoro sull'apple store e su google play in seconda battuta (dati alla mano!!!).
ah si, quindi tu chiami opportunità vincente quella di legarsi ad un sdk proprietario, la cui retrocompatibilità è rotta quasi ad ogni release, che usa tecnologie in declino (directx) piuttosto che non le ogl...
contento tu....
Quote:
Non linkarmi le wiki di fedora perchè so benissimo come funziona, ci lavoro tutt'ora su Red Hat. Grazie agli smanettoni che fanno da beta tester alle distribuzioni tipo fedora vengono risolti i bug e vengono migliorate le tecnologie che poi trovi sulle versioni ES a pagamento che adottano le aziene per fare business.
le versioni ES a pagamento sono le stesse, identiche, uguali a CentOS
che è totalmente opensource
meno male che lavori pure su redhat, pensa se non la conoscevi proprio
Quote:
Sono semplicemente modelli di business differenti, ma sempre di business si tratta, quindi non me ne frega un cazzo se i soldi vanno in tasca a Microsoft, Apple o Canonical, io guardo i miei ineteressi e se devo perdere tempo e denaro a scrivere codice provo a farlo per un sistema diffuso e consolidato.
e fai male, perchè i tuoi soldi, o meglio le tue conoscenze, domani non ti serviranno più perchè ti stai legando a delle API proprietarie e presto obsolete
imho una scelta coraggiosa, a tratti incosciente

poi ripeto, contento tu... io preferisco sempre lavorare in C/C++ o max Java e senza dare mazzette a chi domani mi obbliga a riscrivere il codice per il suo market bbk store con api nuove e non retrocompatibili
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 21:03   #59
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Non linkarmi le wiki di fedora perchè so benissimo come funziona, ci lavoro tutt'ora su Red Hat. Grazie agli smanettoni che fanno da beta tester alle distribuzioni tipo fedora vengono risolti i bug e vengono migliorate le tecnologie che poi trovi sulle versioni ES a pagamento che adottano le aziene per fare business.
Ma lameno guardali i link prima di criticarli, ti ho messo quelli a centos, SL e alle distro cluster derivate dal codice aperto di RH...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 00:15   #60
Lord Infamia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
Secondo me l'unico vero problema di Win 8 ad oggi è che alcuni vecchi giochi sembrano essere volutamente fps-limited se messi a schermo intero, mentre girano fluidi se aperti in finestra (a pari risoluzione ovviamente).
Il problema è già stato notato da altri, ma tutti accusano i driver video poco maturi; però se fosse così gli stessi giochi andrebbero a scatti anche in finestra, o sbaglio?

(Notare che sullo stesso notebook preso in esame, il Pavilion di mio fratello, dove prima c'era 7, gli stessi giochi giravano full screen senza problemi o limitazioni.)
Lord Infamia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1