Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2012, 07:58   #41
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Mah, al di fuori di ogni possibile polemica credo che non si sia affrontato un aspetto, per me, fondamentale eppure quasi sempre messo in sordina.

Essendo un informatico di professione ho sempre creduto fermamente che sia la macchina/sistema operativo ad avvicinarsi alle esigenze dell'essere umano e non viceversa.

Dalla concreta diffusione degli s.o. grafici (Windows 3.0 e seguenti), l'interfaccia che mette in relazione il computer con l'uomo CONCRETAMENTE non ha subito chissà quali innovazioni.

Ci sono state sempre più funzioni, la grafica è sempre più diventata piacevole ma l'iterazione uomo/macchina è rimasta, più o meno, la stessa: il desktop che rappresenta, nella mente umana, la propria scrivania di lavoro e le icone che indicano i vari applicativi; un semplice click ed ecco che si da il via alla produttività dell'utente.

Windows 8 capovolge il concetto: stavolta è l'utente che deve avvicinarsi alle esigenze della macchina.

Purtroppo appare evidente che W8 è un s.o. progettato nell'ottica della mobilità (tablet, smartphone, etc.) ma che si vuole spacciare ANCHE per un ambiente lavorativo/casalingo di tipo fisso/stabile: tutto si può fare ma non è detto che riesca alla perfezione.

Appare evidente che anche W8 incorpora il Desktop ma, a mio umile parere, mi sembra un controsenso logico "nasconderlo" di default anche se, in questa scelta, emerge una componente di chiara lealtà: questo s.o. non ha il mondo desktop come fulcro centrale, più chiaro di così.

Ora, W8 potrà anche essere più performante di W7 ma ritengo uno sforzo INUTILE (nella prospettiva di informatico professionista) far compiere all'utente l'assimilazione di un nuovo rapporto uomo/macchina che nulla aggiunge CONCRETAMENTE a quello che si poteva fare, in modo eccelso, da almeno una ventina di anni.

Spero di non suscitare polemiche dato che il mio intervento non vuole provocare nessuno ma solo tentare di far riflettere.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 07:59   #42
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Non confondiamo un'ottimo O.S che viene migliorato di volta in volta con un'altro dove dall'oggi al domani ti propongono piastrellone colorate che in un PC fanno perdere solo tempo....




Bhè ma è windows,cosa pretendi?
Se installi MacOs questo di Default non ti prende più di 10 giga di HDD,con windows un SSD da 120 giga diventa praticamente inutile....
E' quasi impossibile scrivere tre castronate in tre righe, tu ci sei riuscito, complimenti.

Ancora con sta mania delle piastrellone colorate, ma non riesci a trovare altri argomenti?, e ci sarebbero altri argomenti, sai, nessuno è perfetto neppure Lion .. lo sai? e per quelli come te che parlano per dare aria alla bocca, cè ancora il menù classico, basta un click...

Aggiungere poi nel tuo sarcasmo da 4 soldi " è Windows che pretendi" non porta nulla alla discussione, ma fa notare che razza di paraocchi disponi.

Infine Windows occupa un HD da 120 Giga... questa è da incorniciare...

quando facevo le prove con Windows 8 beta usavo un HD da 40 giga e mi rimaneva lo spazio

I requisiti richiesti per l'installazione di Windows 8 sono 16 GB per la versione a 32 bit e 20 GB per la versione a 64 bit http://windows8.myblog.it/archive/20...-8-consum.html

Vai a giocare ad Angry Bird su iPad...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 09:06   #43
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Parliamoci chiaro: pensare che una qualsiasi azienda possa uscire con un nuovo sistema operativo che sia meglio di iOS ed Android fin da subito è a dir poco utopistico. Anche se l'OS in se fosse perfetto, ci vorrebbe comunque moltissimo tempo prima che l'ecosistema si sviluppi e si consolidi.
Allo stesso tempo però finché non fai uscire nulla di concreto non cominci a sviluppare nulla.
Infatti fa male Ballmer a parlare di vendite modeste, per il momento non possono fare altro che accontentarsi. Per il futuro Microsoft deve organizzare una distribuzione capillare o affidarsi ad altre aziende per la diffusione dei tablet.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 09:32   #44
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Mah, al di fuori di ogni possibile polemica credo che non si sia affrontato un aspetto, per me, fondamentale eppure quasi sempre messo in sordina.

Essendo un informatico di professione ho sempre creduto fermamente che sia la macchina/sistema operativo ad avvicinarsi alle esigenze dell'essere umano e non viceversa.

Dalla concreta diffusione degli s.o. grafici (Windows 3.0 e seguenti), l'interfaccia che mette in relazione il computer con l'uomo CONCRETAMENTE non ha subito chissà quali innovazioni.

Ci sono state sempre più funzioni, la grafica è sempre più diventata piacevole ma l'iterazione uomo/macchina è rimasta, più o meno, la stessa: il desktop che rappresenta, nella mente umana, la propria scrivania di lavoro e le icone che indicano i vari applicativi; un semplice click ed ecco che si da il via alla produttività dell'utente.

Windows 8 capovolge il concetto: stavolta è l'utente che deve avvicinarsi alle esigenze della macchina.
A vedere come usa il computer gente che ne farebbe volentieri a meno, il semplice click e quello che lo precede (ovvero usare il mouse per arrivare sul punto su cui fare click) e' gia' illogico!
Anzi, molte delle operazioni sono illogiche, perche' nella realta' non ci sono tutte quelle opzioni che puoi avere con un cmd+click/click destro!
Il grosso di queste persone, per altro, usano una sola applicazione in full screen (quanti di noi hanno visto usare il browser, per dire, a tutto schermo con spesse bande vuote ai lati?), il che si traduce in un grande spreco di spazio!

Con Metro/ModernUI nascondono il grosso delle opzioni, lasciando i contenuti (che riempiono tutto lo schermo) e le funzioni di base, senza pero' impedire di usare quelle avanzate (che sono, piu' o meno, tutte dov'erano)!

Il fatto che il paradigma sia rimasto invariato per oltre 20 anni, non significa che sia il migliore, ne' che sia immodificabile!

Poi possiamo discutere di come il mouse possa essere meno comodo (questione personale: c'e' chi il mouse non lo tocca neppure e fa quasi tutto con le SCORCIATOIE da tastiera) di un sistema touch o di avere le gesture (l'intenzione dichiarata e' quella di unificare le interfacce dei vari device, in modo che la stessa operazioni si faccia nello stesso modo... e chi se ne dovrebbe giovare, se non chi e' poco avvezzo all'uso dei sistemi informatici?)... ma sono piu' o meno gli stessi discorsi che si potevano sentire quando si e' passati dalle consolidate CLI alla prime GUI (anzi, ancora oggi, per alcuni usi, le CLI sono preferibili)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 09:44   #45
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Perchè mai dovrebbero buttarne fuori decine?
Apple non ha insegnato nulla?
Perché non sono Apple.
Inoltre, faccio notare che di modelli Motorola Google Experience non ce n'è nemmeno uno. Anzi, Google si fa produrre il Nexus una volta da un produttore e una volta dall'altro.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 09:50   #46
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Surface è, per Windows 8, quello che i Nexus sono per Android. Una sorta di modello "reference" che non deve necessariamente macinare vendite su vendite, ma più essere un punto di riferimento.
Insomma... non vedo così simili le due situazioni. Google produce i Nexus in collaborazione con altri produttori, ruotando a turno (da HTC, a Samsung, ad Asus, ad LG, eccetera) e senza svantaggiare gli altri produttori facendogli pagare una licenza che lei non paga... fossi nei panni di un produttore hw la mossa di Microsoft mi farebbe girare i corbelli, quella di Google no.

Ultima modifica di polteus : 15-11-2012 alle 09:53.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:42   #47
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Insomma... non vedo così simili le due situazioni. Google produce i Nexus in collaborazione con altri produttori, ruotando a turno (da HTC, a Samsung, ad Asus, ad LG, eccetera) e senza svantaggiare gli altri produttori facendogli pagare una licenza che lei non paga... fossi nei panni di un produttore hw la mossa di Microsoft mi farebbe girare i corbelli, quella di Google no.
Semplicemente, sia Google sia Microsoft si stanno preoccupando di non infastidire gli altri produttori, eppure nessuna delle due è una ONLUS.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:47   #48
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Quello che non vuoi capire è che se l'interfaccia metro fosse richiamabile in un secondo momento nessuno avrebbe detto nulla.
Mi piace,ma se voglio SONO IO che la RICHIAMO e IO CHE LA USO O MENO.
Così invece te la becchi sin da subito!
E se a me interessa accedere immediatamente al mio Desktop e alle mie solite 4 cartelle di lavoro appena accendo il PC?
Si puo' fare, per l'ennesima volta!
Non hanno integrato la cosa da qualche parte? Quindi, quando mai la cosa e' stata un problema? La prima volta che accendi il tuo computer, nuovo di pacca, non installi/configuri/modifichi nulla? Cambia qualcosa a installare, nel caso, un programmino da 400Kb una volta, caricarlo una volta e mettere una spunta una volta: la prima e basta?

Poi magari sei uno di quelli che fanno il jailbreak all'iphone!

Per altro, la schermata Start appare solo all'avvio, non se svegli il computer dall'ibernazione/sospensione...

Quote:
Per quale motivo devo vedermi una cozzaglia di piastrellone che si aggiornano?
E piantala di dire che basta un click,che basta smanettare ecc ecc perché è comunque una cosa che devo fare,DEVO PERDERCI tempo!
Perdi piu' tempo a lamentarti di questioni fuffa aggirabili in meno di 10 secondi (moriremo tutti... ma tu eri lo stesso che si lamentava di come, per smontare una periferica USB, fosse necessario fare 1 click in piu' rispetto a OSX? O quello che si lamentava di come fosse erroneamente lungo arrivare alla pianificazione delle operazioni? ) invece che lavorare!

Fermo restando che il desktop non ha tempi di caricamento (in questo caso sarei stato d'accordo): click sulla tile o Win+D ed e' SUBITO pronto, all'istante!

Quote:
Giusto per fare un esempio...Nell'ultima versione di OSX ho il mio launchpad che mi mostra a pieno schermo tutte le applicazioni lanciabili con un click.
Ok,non sono delle TILE che si aggiornano ma ho il mio bel centro notifiche che in modo del tutto automatico,appena accendo il pc,mi mostra un popup su quelli che sono gli ultimi aggiornamenti che possono essere le mail piuttosto che i social network.
La differenza qual è? Che ho sempre il mio desktop,le mie icone sulla dockbar e le mie cartelle a cui accedo in un click e senza perdere tempo dietro.
Di logico c'è questo,non quello che ti viene imposto!
Di logico c'e' che si usa il metodo migliore/piu' veloce/piu' comodo per fare cio' che si deve fare, fosse anche aprire la CLI e dare un comando, adattando lo strumento informatico alla proprie esigenze!
Di imposizioni non ne hai, non quella di cui parli, quanto meno!

Quote:
Se voglio certe funzioni SONO IO che decido di attivarle/utilizzarle e non la Microsoft che me le impone perché vuole spingere il suo contorto ecosistema Microsoft/Phone che non decolla!
Non certo per l'interfaccia, sono stati ben altri gli errori!

Altre critiche non pretestuose quale "non vedo il desktop appena mi loggo" ci sono o il tuo "schifo" verso Win8 era tutto li'? Giusto per capire!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:13   #49
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Perfetto.
Grazie ma non fa per me.
Io quel click in più non lo concepisco in un PC/Desktop.
Quell'interfaccia è perfetta per un tablet,diventa inutile in un Desktop.
E questa è l'opinione della maggior parte delle persone che l'hanno usata,che ti piaccia o meno frega cavoli.
Io in ufficio ho un PC con Linux Mint.
E' gratuito,ci gira office senza problemi c'è il solito Desktop che tutti conoscono da anni e non perdo tempo dietro inutili click.
Poi,ognuno si martella i coglioni come meglio crede....
Quanto ti ho dato dell'ignorante perchè te la sei presa scusa?
Non mi sono scaldato, non sto dicendo che devi pensare come me, non sto criticando i tuoi gusti personali, ho detto solo il fatto: tu non sai, quindi ignori, quindi sei/fai l'ignorante.

Ora ignorando e scrivendo in un forum le tue opinioni basate sull ignoranza, e buttando analisi di fatti inesistenti, in un topic dove già il titolo è sbagliato e già smentito dagli stessi che hanno messo in giro l'intervista e che sono stati costretti alla rettifica, considerando che NON usi nemmeno windows e nemmeno Win8 ----> sei un troll.

Tornando al discorso... il lauchpad assieme al centro notifiche e l'integrazione sociale sono stati messi di corsa da Apple per non sembrare di essere indietro all'arrivo di Win8 che si stava evolvendo in tal senso come appunto gli stessi smartphone (WP).
La differenza sta nel fatto che le tile fungono anche da notifiche e mi avvisano appena accendo il PC, e ogni APP decide cosa inserirci.

Quello che non capisci è che il Metro in pratica è il nuovo desktop, perchè appunto è possibile lanciare programmi "finestra" che si aprono sul desktop classico, oppure è possibile aprire le APP fullscreen ottimizzate per quell'ambiente.
Il punto è che nel vecchio desktop uno teneva files ed icone, ora li rimangono i files, tutto quello che riguarda il lavoro/file system rimane sul vecchio ambiente che certamente è l'unico che permette di lavorare vecchia maniera, cioè con le finestre+mouse.

Ma c'è un grosso punto che la gente non coglie, è che il PC è cambiato, ci sono nuovi metodi di input come touch, voce e a breve kinect, quindi l'interfaccia uomo/macchina doveva cambiare.
Il paradigma FINESTRE sta stretto con queste novità e solo su MAC ancora la gente usa finestre non full-screen, e non perchè piu comodo ( non si possono vedere quelli che lavorano con programmi di sviluppo con mezzo schermo vuoto) ma perchè semplicmente il SO non lo permette volutamente in maniera facile.

Aggiungici che il PC di 20 anni fa era fisso, poi è diventato portatile, poi è diventato ultra-portatile, poi arrivano i tablet (che ok non sono PC) e si tengono su una mano, e oggi è possibile avere un sistema touch con il quale puoi effettivamente anche lavorare con mouse e tastiera sulle finestre.

Aggiungici anche che la comunicazione è cambiata, prima si organizzava tutto via email, ora per lavoro organizzo su facebook (se i clienti sono abbastanza avanti). I servizi sono cambiati e l'informazione sono cambiati, oggi i blog danno le notizie prima di HWupgrade e questo spesso fa solo un collage delle varie fonti cercando di non sbagliare a cogliere un fake.

Win8 con metro, le tile e lo store ottimizza tutto questo (e tanto altro). Poi certo, se uno si sente come 10 anni fa, un sistema classico è ancora il massimo per lui e Win8 gli sembrerà sicuramente azzardato.


Personalmente sto aspettando un sistema HW che funzioni cosi:
1) ho un vero tablet leggero, con una CPU tipo Atom o superiore, e tanta memoria di massa che faccia giarare Win8 (non RT)
2) ho una touch-cover da usare quando sono fuori casa (visto che giro diversi uffici può essere utile)
3) a casa/ufficio principale ho una dock che espande le connessioni (quindi monitor esterno) ma ANCHE la potenza aggiungendo CPU e soprattutto una cavolo di GPU seria per giocare

La stessa cosa si potrebbe avere con 2 sistemi ultra sincronizzati nei file e nelle applicazioni, ma non mi piacciono i duplicati e comunque non saranno mai comodi come avere tutto in un unico device.

Oggi ho i primi 2 punti quasi completi, dove però un surface PRO è troppo tosto per essere un tablet, e l RT è troppo leggero da usare come desktop in quanto appunto non è x86.
Un tablet tipo Asus/Samsung con CPU x86 Atom (anche sa fa cagare e lo odio profondamente) copre bene il primo punto ma non ha una touch-cover che è piu pratica delle "tastiere" simil ultrabook che ti danno loro.

il 3° punto al momento non esiste, l'asus trasformer con Android è simile ma non aumenta le performance, solo la memoria.
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:30   #50
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Si vabbè dai non facciamo i finti tonti...
Appena accendi un PC con Windows8 ti trovi davanti le piastrellone non certo un Desktop!
Ripeto per l'ennesima volta:ma non era piu intelligente il contrario?
Accendi,hai il tuo Desktop e con un Click nella bar lanciavi le piastrellone!
E ma così.....nessuno le avrebbe usate...

Perfetto.
Grazie ma non fa per me.
Io quel click in più non lo concepisco in un PC/Desktop.
Quell'interfaccia è perfetta per un tablet,diventa inutile in un Desktop.
E questa è l'opinione della maggior parte delle persone che l'hanno usata,che ti piaccia o meno frega cavoli.
Io in ufficio ho un PC con Linux Mint.
E' gratuito,ci gira office senza problemi c'è il solito Desktop che tutti conoscono da anni e non perdo tempo dietro inutili click.
Poi,ognuno si martella i coglioni come meglio crede....
Ho risposto alle tue considerazioni, ti ho ripetuto N volte che non c'e' motivo per cui tu non possa avere cio' che vuoi, ti ho chiesto se c'e' dell'altro che ti "turba" in Win8, senza ricevere alcuna risposta (a parte, in un quoting opinabile, un "Io quel click in più non lo concepisco")... ne deduco che e' il classico "capro espiatorio" per dare contro qualcosa! O, quanto meno, e' indice del fatto che Win8 lo si e' visto solo con il binocolo (no, dei sistemi esposti da Mediaworld non mi importa nulla )... il che non e' poi molto diverso!

Certo che se l'unica critica che viene rivolta a Win8 e' la schermata Start, il resto del sistema deve essere veramente ben fatto!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:46   #51
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
Ma c'è un grosso punto che la gente non coglie, è che il PC è cambiato, ci sono nuovi metodi di input come touch, voce e a breve kinect, quindi l'interfaccia uomo/macchina doveva cambiare.
Caro AlanBoo, rispetto le tue opinioni e le considero veritiere e per nulla inventate o frutto di fantasia.

Permettimi però di esprimere in modo più approfondito determinati concetti.

Il pc è cambiato (sta cambiando) ma lo stadio evolutivo a cui lo si vuole elevare non fa più di esso un pc ossia un "personal computer".

Un "computer" è qualsiasi cosa, dal mainframe al server al pc al notebook al netbook.

Il termine "personal computer" può identificare molti dispositivi ma, per antonomasia, definisce il cosidetto "desktop pc"; prova ne sia che coloro che possiedono un portatile, un tablet o uno smartphone o altri dispositivi mai si riferiscono ad essi come "ecco il mio pc".

Appare evidente quindi che il "pc" non sta cambiando realmente ma si vuole (con potenti strategie industriali e di marketing) che l'utente guardi al "pc" come uno strumento di mobilità anziché fisso.

Approcci differenti che non per questo debbono essere assimilati in modo passivo e senza fare i distinguo.

W8 vuole far passare il concetto che un SUV va bene per la città.

Si d'accordo, le nostre città sono piene di SUV ma sfido chiunque a contestare il fatto che la tipologia di veicolo più adatta al traffico urbano è l'utilitaria e non certo il SUV.

Allo stesso modo W8 potrà funzionare anche sui desktop pc ma è palese che la sua "morte" risiede nei tablet e negli smartphone.

Quello che contesto a Microsoft è che poteva benissimo raggiungere lo stesso risultato in modo differente.

Ecco alcuni esempi:

A) poteva usare il sistema già sperimentato in XP (vedasi menu Start e Pannello di Controllo) ossia scegliere la modalità di default o passare a quella classica in un solo click);
B) poteva usare lo stesso sistema già in voga nelle distribuzioni Linux dove all'atto dell'installazione la distro chiede se voler usare il desktop KDE o Gnome ergo Metro o shell classica;

Ormai da 28 anni nel campo informatica so per certo che ciò che è realmente importante è fare le cose e raggiungere l'obiettivo; il modo in cui lo fai viene in secondo piano.

A chi ti commissiona un progetto poco importa se lo stai realizzando con l'interfaccia ribbon di Access 2007 o con quella classica della versione 2003, se stai usando VB 2012 o il "didattico" VB 6, se usi l'interfaccia Metro o la il desktop importante, quello che è importante è giungere al risultato finale.

Chi lavora non può perdere tempo a cercarsi le stesse identiche impostazioni in finestre e menu differenti solo perché "Microsoft dice che così è meglio".

Conosco decine e decine di professionisti che usano ancora le versioni classiche di Access 2003 e Visual Basic 6 perché funzionano e servono, ancor oggi, a tanti scopi.

Usano quasi tutti Xp e solo da quest'anno ho visto un passaggio massiccio a Seven (non senza problemi derivanti dalla JVM della Microsoft).

Chi lavora non ha tempo per cazzeggiare nell'esplorazione del sistema operativo; a chi lavora interessa molto cosa c'è sotto il cofano (kernel e substrato applicativo) ma quasi nulla il vestito esterno (Metro ed invenzioni varie).

W8 diventerà una pietra miliare nello sviluppo e diffusione di applicativi per tablet e smartphone ma in ambiente desktop professionale c'è, attualmente, la massima freddezza e impassibilità.

Si cambia per migliorare e non per inseguire mode e strategie commerciali.

Ultima modifica di RAEL70 : 15-11-2012 alle 14:50.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:18   #52
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
A) poteva usare il sistema già sperimentato in XP (vedasi menu Start e Pannello di Controllo) ossia scegliere la modalità di default o passare a quella classica in un solo click);
This new version of Windows is going to be a disaster, pundits say. It will be completely rejected by businesses, who will stick with old versions even after Microsoft drops support for them.

And its new interface is so hideous and unusable that customers who are forced to use it will trip over themselves finding ways to restore the old Start menu.

Quote:
Chi lavora non ha tempo per cazzeggiare nell'esplorazione del sistema operativo; a chi lavora interessa molto cosa c'è sotto il cofano (kernel e substrato applicativo) ma quasi nulla il vestito esterno (Metro ed invenzioni varie).
Chi lavora (dipende anche dal lavoro, in realta': se sono un avvocato, per dire, non mi cambia nulla, ma proprio nulla, nel mio lavoro; se pero' devo usare un programma specifico che va solo con l'OS xyz, e' un'altra storia), tendenzialmente, non installa un nuovo OS appena uscito, sia che si chiami Windows, sia che si chiami OSX, sia che si chiami Linux! Senza scomodare l'ovvieta' di XP, basta ricordare (ho postato da qualche parte un doc preso dal sito di Microsoft risalente al 2001, se non erro) che era possibile il downgrade di XP Pro anche fino a Win98SE!

Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Oppure,più semplicemente vuol dire che se già pronti via uno perde solo tempo per arrivare al fottutissimo Desktop immagino che figata di O.S intuitivo sarà se lo esplori un minimo...
Io mi sono fermato a incazzarmi alla schermata di start,già li si capisce quanto un O.S è valido,almeno confrontato con una stupidissima distro come Linux Mint che uso al lavoro.
Con 2 click faccio quasi tutto e senza perdere tempo.
Appunto: Win8 non l'hai neppure provato! Mai sentito il detto "un libro non si valuta dalla copertina"?

Quote:
A me interessa questo non certo le TILE che si auto-aggiornano.
Se voglio una roba simile e più discreta mi basta scaricare le solite estensioni del Browser e stai pur certo che non hai le TILE ma hai comunque i tuoi aggiornamenti su quasi tutto,appena accendi il PC.
Uguale, sicuramente!

Quote:
P.S
Prova x un secondo a immaginare un windows seven con un bel pulsantone sulla superbar(o come si chiama) con su scritto Metro che clickki quando ti serve e vedrai che probabilmente hai messo con discrezione una novità senza imporla.
A me non ha imposto niente nessuno: ho installato Win8 al posto di Vista per mia scelta e ho tenuto la schermata Start per mia scelta! Non l'avessi voluta, avrei installato un programmino per trovarmi al desktop subito dopo il login, senza alcun problema! E senza impiegare piu' di 10 secondi nella fase di installazione/configurazione della macchina!
Gia' solo il supporto al multischermo decente, gli Storage space e cronologia file meritano il passaggio... e sono tutte e tre cose che hanno applicazioni LAVORATIVE!

Quote:
Dimenticavo:

Mi spiace per te ma è proprio da li che arriveranno le vendite da qui a Natale.
Si chiama "massa" e sono quelle persone che entrano in un negozio ed escono con il PC nuovo.
La cosa divertente è che se giri in quei centri,a parte il promoter di Windows8 che si danna l'anima per promuovere sta roba,tutti gli altri abituati a XP/Seven non sono di certo entusiasti.
Mi sbaglio o entrambi stiamo scrivendo su un forum che dovrebbe essere di appassionati di tecnologia? Sai, ci si aspetta che quanto meno uno che dice che un OS e' una schifezza lo abbia almeno installato in un virtual machine durante la fase di beta pubblica, non che basi le sue valutazioni sul fatto che ha appena visto la schermata Start al Mediaworld... che poi, comico, ma quando qualcuno critica un altro OS, e' proprio questo che si dice: che lo si dovrebbe provare per qualche giorno e non al Mediaworld prima di esprimere un giudizio!

Ah, all'inizio ho citato un passo in inglese: qual'e' il soggetto di quelle 4 righe, secondo te?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 15-11-2012 alle 15:32.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 18:51   #53
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Evidentemente non sai leggere!
Ho detto che un SSd da 120 giga con Windows diventa anche piccolo e la conferma l'hai data proprio tu ora!
MacOsx che esiste SOLO in versione 64 bit occupa poco meno di 8 giga per cui è meno del doppio...a casa mia.
E considerato quanto costa un SSD non mi dispiace affatto avere,oltre al solito Desktop appena accendi il PC,anche spazio extra che non si ciuccia l'instalazione di default per presentarti alla fine cosa?
Una scemenza di piastrellone che si aggiornano?
Che bello! E' stupendo Windows8!
adesso dopo che ti ho postato il link hai corretto leggermente il tiro, ma se rileggi quello che scrivi sembra che un HD da 120 giga basta solo per il SO

Quote:
Ascolta...vuoi che invece io ti mando da qualche altra parte?
Sembra che qua dentro è pieno di gente che ha paura di perderci lo stipendio per un fottutissimo O.S che non incontra i favori del pronostico(a parte i 4 gatti invasati che circolano qua dentro).
Ripeto:a me manco se me lo regalano lo installo.
Ficcatelo bene in quella tua testolina....

Non sono ne tuo fratello ne tuo amico, certe espressioni le tieni per te...chiaro?

Riguardo il fatto che non lo installi mi importa da zero a dieci?

zero..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 19:00   #54
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Si vabbè....una qualsiasi distro di Linux ha dentro tutto e non arriva consumarti più di 8 giga di SSD/HDD.
Lo sa chiunque frequenta questo forum ma tu vuoi fare lo gnorri...




Rileggiti il tuo precedente intervento e valuta se la cosa non sia reciproca.
Chiaro?
Posto una cosa interessante per te e poi chiudo...visto che siamo abbondantemente OT, in particolare non si parla di Linux ne di HD ma di Surface.

In questa sezione troverai il paradiso...

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=75
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 19:07   #55
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
Su questo ho forti dubbi..nel senso che bisognerebbe chiedere a un'avvocato non trovi?
In ogni caso a parte che in genere il grosso del lavoro lo fa la segretaria,temo che sta cozzaglia di piastrelle non sarebbe di certo accolta con entusiasmo...
Con qualche avvocato ci ho lavorato e no, non hanno problemi, una volta che partono i programmi che usano e hanno Word!
Anzi, cronologia file risolve anche il tedioso problema del backup, meglio di cosi'!

Quote:
L'ho provato esattamente il tempo che ho provato Seven.
Mi hai mai sentito dire che seven è una cagata?
No,quindi questo dimostra che windows8 è come una barzelletta:se la devi spiegare significa che non è venuta bene...
Quindi? Sai quante cose a pelle sono bellissime, fighissime, levissime e poi, usate un po' piu' a fondo, non lo sono? Ancora, un libro non si valuta dalla copertina... ah, l'esempio della barzelletta e' sbagliato, perche' per non capirla e dovertela far spiegare devi arrivare alla fine, o riesci a dire se fa ridere o meno dall'incipit?

Quote:
Appunto...Appassionati e in genere smanettoni.
Io invece(ma a quanto pare anche altri) mi immedesimo in quelle persone che non lo sono affatto e che,abituate all'interfaccia di Seven si troveranno davanti le piastrellone...
Le stesse che vanno nel pallone se gli cambi lo sfondo del desktop o gli sposti l'icona sulla riga successiva? Strano, secondo me sono quelli che avranno piu' vantaggi da ModernUI (e dal fatto che sara' presente su altri device dell'ecosistema), a patto che non si fermino alla prima sensazione avuta al Mediaworld... ma se anche gli appassionati si fermano a quello...
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 23:41   #56
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Secondo me qui tutti si dimenticano il punto fondamentale:

se MS fa uscire un nuovo OS, non è obbligatorio installarlo!



Questo significa che l'OS è una cosa, e l'utenza un altra. QUando esce il nuovo il vecchio non smette di funzionare. Windows 8 serve per fare un aggiornamento del mondo PC e questo aggiornamento continuerà con Win 9, 10 ecc...

Chi si sente meglio col passato può restarci pure, ma il progresso non si deve fermare solo perchè per qualcuno non va bene. La strada intrapresa è quella ed è quella giusta. Magari nei modi non perfetta ma si può saltare sul carro quando fa più comodo, l'informatica serve a questo.

Forse molti sono abituati dal marketing (Samsung/Apple style) a dover avere sempre l'ultima cosa ma può andar bene solo in ambito casalingo/cazzeggiativo, nel lavoro bisogna essere intelligenti, si prende quel che serve.

Un ragionamento intelligente mi fa dire: WIndows 8 è un buon sistema operativo, che inizia a rispondere alle esigenze del futuro. In futuro o lui o il suo successore mi servirà perchè il mercato offrirà abbastanza da darmi dei vantaggi nell'upgrade. Al momento è stata intrapresa una nuova strada, una strada del futuro ma non è obbligatorio seguirla ora, agli inizi. Posso restare benissimo su 7/Vista (non XP perchè è pericoloso per l'azienda), 8 non mi serve ma riconosco la bontà del lavoro di MS. Fine.

Non è così difficile!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 01:17   #57
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Un ragionamento intelligente mi fa dire: WIndows 8 è un buon sistema operativo, che inizia a rispondere alle esigenze del futuro.
Semmai rappresenta il futuro che Microsoft vorrebbe per i suoi clienti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 06:25   #58
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Secondo me qui tutti si dimenticano il punto fondamentale:

se MS fa uscire un nuovo OS, non è obbligatorio installarlo!
Hai ragione, ma per quanto ancora sarà possibile rimanere con il vecchio sistema operativo ed evitare la nuova filosofia Microsoft? Se il tuo PC si rompe e ne vuoi uno nuovo, tra sei mesi ad esempio, non potrai evitare Windows 8.

Tornando IT: ho visto un paio di tablet, anche se non surface, e credo che l'interfaccia per questo tipo di dispositivi sia ottima. Se fossi in Ballmer sarei tranquillo, almeno per quanto riguarda il loro SO sui tablet. Sarei meno tranquillo per i desktop e per i tablet prodotti direttamente da loro.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 07:54   #59
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
This new version of Windows is going to be a disaster, pundits say. It will be completely rejected by businesses, who will stick with old versions even after Microsoft drops support for them.

And its new interface is so hideous and unusable that customers who are forced to use it will trip over themselves finding ways to restore the old Start menu.
Caro Jabberwock, quelle frasi possono essere riferite sia ad Xp ed anche a Windows 95 ma credo che i cambiamenti che apportarono questi s.o. sono nulla in confronto alla ModernUI.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
Chi lavora (dipende anche dal lavoro, in realta': se sono un avvocato, per dire, non mi cambia nulla, ma proprio nulla, nel mio lavoro; se pero' devo usare un programma specifico che va solo con l'OS xyz, e' un'altra storia), tendenzialmente, non installa un nuovo OS appena uscito, sia che si chiami Windows, sia che si chiami OSX, sia che si chiami Linux! Senza scomodare l'ovvieta' di XP, basta ricordare (ho postato da qualche parte un doc preso dal sito di Microsoft risalente al 2001, se non erro) che era possibile il downgrade di XP Pro anche fino a Win98SE!
Sul "lavorare con il pc" mi riferivo sostanzialmente agli informatici che, paradossalmente, dovrebbero essere quelli che maggiormente sono attratti dalle novità ma che invece, spesso, nell'apportare cambiamenti ci vanno con i piedi di piombo.

L'utente/o casalingo prova ed installa di tutto e di più...

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
A me non ha imposto niente nessuno: ho installato Win8 al posto di Vista per mia scelta e ho tenuto la schermata Start per mia scelta! Non l'avessi voluta, avrei installato un programmino per trovarmi al desktop subito dopo il login, senza alcun problema! E senza impiegare piu' di 10 secondi nella fase di installazione/configurazione della macchina!
Già da qui emerge un paradosso: con il s.o. appena installato debbo ricorrere all'installazione di un programmino per trovarmi subito nel desktop (stiamo parlando di un vero desktop o di una app che simula il Desktop)???

A me pare una follia progettuale a prescindere dai 10 secondi: non era meglio, in fase di installazione, lasciare decidere all'utente quale interfaccia installare? Troppa libertà da desktop?

L'aspetto lampante, caro Jabberwock, è che la Microsoft ha intuito che gli utenti/o stanno facendo follie per avere un tablet (Ipad, Surface, Android poco importa) e sono disposti a pagarlo quanto un normale pc.

Nella sua visione utopistica vorrebbe far funzionare tutti i dispositivi (pc, notebook, tablet e smartphone) con un unico s.o (e tutto sommato si potrebbe ANCHE essere d'accordo con questa strategia) e un'unica interfaccia (ed è qui che casca l'asino).

L'esperienza d'uso di un tablet è differente da quella di un notebook che è leggermente differente da quella di un pc.

OBBLIGARE gli utenti ad usare una sola interfaccia che vada bene per tutti i tipi di dispositivi credo che dia l'idea di una Microsoft che mente sapendo di mentire.

Usciranno monitor touchscreen anche per il settore desktop ma è una follia ergonomica usarli in modo produttivo e continuativo (molto meglio l'interfaccia che Tom Cruise usava in "Minority Report"); una idea migliore sarebbe quella di creare scrivanie la cui superficie è, di per sè, uno schermo touchscreen, allora si che il cambiamento può essere epocale.

Ritengo che ciò che ha scritto Falcon sia pienamente condivisibile: MS poteva mettere Metro, Modern UI e molto di più lasciando all'utente la facoltà di installare o meno questa interfaccia in fase di installazione; lasciarla di default è una palese dichiarazione di come il fulcro del s.o. non risiede nell'ambito desktop bensì mobile.

Cercare di giustificare la bontà di tale interfaccia anche in ambito desktop mi da l'idea di arrampicarsi sugli specchi puntando sul de gustibus e poco altro.

Senza polemica ovviamente.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 08:40   #60
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da thefalcon Guarda i messaggi
E guarda caso,il centro notifiche è un qualcosa di derivazione IOS.
Android, portato su iOS, messo su OSX: questo l'ordine corretto!

Metro, poi chiudiamo, non e' solo il centro notifiche, pero': e' un modo diverso per fruire dei contenuti!
La creazione dei contenuti rimane sul desktop, com'e' sempre stato nei passati 20+ anni!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1