|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
Quote:
Da un lato questo avrebbe senso col discorso del tizio della Nvidia che si stanno prendendo accordi con i produttori di televisori (immagino che lo scopo sia quello di avere dispositivi connessi direttamente alla rete e con possibilità di interfacciamento con periferiche specifiche per il Cloud-gaming). Dall'altro non avrebbe senso il discorso PC, perchè se servisse una scatoletta la cosa logica sarebbe crearne una ad-hoc specifica per la gestione di questa tipologia di giochi (quindi una sorta di console, presumibilmente di basso costo, che non fa altro che gestire il traffico internet per tutto quello che riguarda questa tipologia d'intrattenimento). Sono propenso per la prima ipotesi (seguendo il ragionamento dell'articolo) dato che la prossima dovrebbe essere l'ultima generazione di console.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Io sto ancora senza copertura ADSL...non so se per il 2020 riusciranno ad aggiornare la centrale (la fibra in teoria l'hanno già tirata fino alla centrale a inizio anno.....) so solo che nei paesi dove non c'è copertura sembra che nessuno abbia interesse a portarla.
Mi tocca arrangiarmi con operatori wisp con prezzi da capogiro e bande ridicole e mi ritengo ancora fortunato che riesco a giocare decentemente online con latenze sui 60ms Quì in Italia i tempi non sono affatto maturi per il gaming on cloud
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
Una cosa del genere è paradossale, l'architettura della CPU è simile, ma si deve tener conto del consumo della batteria, di un sistema di dissipazione inferiore, e di altre variabili... Di fatto hai architetture simili solo che nello smartphone viene fatta una castrazione. ![]() Da notare che alla rete vengono dati ben 30ms Ultima modifica di kisono : 24-09-2012 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Molto poco probabile...
..aldilà della condizione penosa della rete italiana, c'è un'altra cosa......gli interessi dietro l'hw.
Col cloud gaming basterebbe solo uno monitor.......non ci sarebbe bisogno cell'ultima vga in commercio dell'octa-core...come diceva qualcuno in commenti precedenti.....le vendite calerebbero molto in TANTi settori e dubito che i produttori permetterebbero una cosa del genere. Non credo di essere azzardato quando dico che il cloud FORSE si affermerà almeno fra 50 anni e non prima..ma nessuno può prevedere il futuro. Comunque non siamo gli unici al mondo ad avere linee mediocri, quindi è una cosa che riguarda anche altri paesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
|
Quote:
![]()
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita PSN: NewMurakami |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
Quote:
Ultima modifica di Korn : 24-09-2012 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Gorizia
Messaggi: 169
|
Va benissimo il cloud gamming ma come aggiunta alle console ed al PC. L'utente finale sceglierà trale 3 piattaforme... Non vedo perchè se c'è per esempio onLive debba sparire la produzione di nuove console e di nuove schede video per PC. E' come dire non produciamo più automobili perchè basta il servizio pubblico di autobus, treni, ecc per spostarsi...
L'utente quindi deciderà se giocare per via abbonamento disponendo di tatni titoli o comperarne uno ogni tanto e giocare con le tradizionali console o PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
è vero che il cloud gaming potrebbe essere una realtà importante, ma non è detto che le console non la sapranno sfruttare a loro vantaggio. di fatto non sono servizi che costano zero e probabilmente il tablet non diventerà il supporto ideale per i giochi tripla A... e dunque si giocherà con il cloud su console.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
secondo me invece ha ragione dato che se leggete bene ha detto dato che le console hanno una vita di 10 anni circa e le prossime console saranno vendute nel 2013-2014 vuol dire che per il 2020 si potra fare a meno di una console e la cosa mi sembra molto sensata dato che non sta parlando di adesso ma qualcosa fra 10 anni
questo mi piace di nvidia che guarda sempre avanti come quando ha cominciato con il progetto tegra 6-7 anni fa sembrava inutile difatti ora e' su quasi tutti i tablet non apple |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Io ritengo più probabile che da qui a qualche anno l'hardware di un smartphone di fascia medio bassa sarà decisamente superiore alle console attuali.
Il limite del cloudgaming è che a breve sarà dispoibile anche troppa poteza su sistemi dal costo infimo perchè il cloudgaming sia un investimeto. Io come "console" per esempio uso un portatile da 500 euro collegato con hdmi alla tv e gioco in full hd a qualsiasi gioco uscito e con dettagli ben superiori (la sk video è una 550m) alle console attuali. Non mi risulta difficile immaginare che il portatile da 500 euro che esce fra qualche tempo avrà dettagli forse paragoabili alle console che uscirano, e andando più in là non mi risulta difficile immaginare smartphone collegati in hdmi alla tv e usati come console. Anche perchè diciamocela tutta il settore videogame necessità di tutto tranne che di grafica ora come ora, per me i giochi si possono fermare a unreal engine 4, investissero su storia e giocabilità. Ultima modifica di Vul : 24-09-2012 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
|
brava giovan...emm NVIDIA brava.....
e cosa ci mettiamo alla televisione per collegarci a sti cavolo di cluod? 3 possibilità o i televisori dotati di gamepad e scheda di rete o un pc , o una scatolotta vuota di hw ma che cmq sara venduta a caro prezzo . che cambia , apparte che si dovra pagare sicuramente 2 abbonamenti per giocare???( uno internet e uno del gioco)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 12
|
Senza contare che passando tutti i produttori di console definivamente al cloud gaming si annullerebbe si la pirateria, ma anche il mercato dell'usato....
Le console diventerebbero una piattaforma sul genere di Steam, ma molto meno affidabile perché strettamente dipendenti dalla qualità del proprio servizio internet... |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
C'e' chi fabbrica beni di lusso e li vende a chi puo' comprarli.
Anche in Italia ci sara' qualcuno per cui varra' la pena offrire il servizio, non certo io, ma qualcuno c'e' sempre. Gli altri si arrangeranno. Prima c'e' il money-divide e solo dopo c'e' il digital-divide. Il tutto detto dal solito piu' o meno settemiliardesimo di umanita', che sarei io.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Oste, com'è il vino?
Ottimo!
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 85
|
Più che sicuro
In Italia entro 8 anni (che ormai sembra essere la vita media di una console) l'NGN (next generation network, rete in fibra ottica) avrà raggiunto tutte le massime città, a quel punto il cloud gaming sarà possibile anche in un Paese come il nostro che, lo devo ricordare a chi lo prende come paradigma per confutare questo articolo, è tipo al 47° posto nel mondo a causa del suo digital divide (accesso alla Rete). Ci superano perfino i paesi dell'ex blocco sovietico come l'Ungheria, penso di aver detto tutto. Altre persone, ancora più ingenuamente, parlano del tempo che occorrerà al "mondo" per passare al cloud gaming, come se fosse necessario che la fibra arrivi anche nell'ultimo dei villaggi africani prima che chi decide stabilsca sia il momento di lanciare questi servizi. Beata ignoranza. Una volta che Stati Uniti, Giappone, Europa e Corea del Sud raggiungeranno le latenze richieste la partita sarà chiusa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 85
|
I problemi inesistenti
Leggo anche: "e se poi scarico il gioco mi lagga"? Per la cronaca ormai esiste il così detto QoS, quality of service, sistemi che stabiliscono quali pacchetti hanno la precedenza. "E se poi esaurisco tutta la banda perchè ho quattro streams in full hd che vanno contemp...." ok, ragazzi, se mio nonno avesse quattro ruote sarebbe un carretto. Cerchiamo di ricordarci che Nvidia sta parlando del mondo nel 2020. Non so se avete idea di quante cose cambiano in 8 anni. Ricordatevi la legge di Moore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
|
Quote:
1 in italia non ci sono solo grandi citta , ma anche una svariata quantita di paesielli dove tra 8 anni al massimo ( io spero per me) arrivera una 2 mega. 2 vg stanno entrando anche nei mercati di russia - europoa est - cina- grecia- ecc ecc. imho prima o poi si arriverà al cluod per tutto , ma non tra 8 anni .
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() Quote:
Questo invece e' molto piu' sensato. Ripeto.......se vogliono lanciare il cloud gaming prematuramente.....possono farlo.........MA SOLO COME ALTERNATIVA.......altrimenti la perdita sui guadagni sarebbe una botta che non tutte le software houses potrebbero permettersi..........ci sarebbe una STRAGE di SH minori. AL MASSIMO, fra 8 anni ci saranno I PRIMI sistemi cloud gaming che AFFIANCHERANNO i buon "vecchi" hardwares con supporti ottici/memory o come diavolo distribuiranno il software FISICAMENTE in futuro. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 145
|
alla fine hanno ragione per chi non sa o forse non ha provato il servizio onlive è una vera figata e va come se tu stai eseguendo il gioco direttamente su computer nessuna differenza da provare www.onlive.com
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.