Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2012, 21:10   #41
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
E bravo fesso che vai al mediaworld
Poi non lamentiamoci se i tedeschi ridono e ti dicono in faccia che non sentono la crisi, li aiutano gl italiani
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 21:26   #42
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma il mercato potrebbe comunque cambiare.

Magari perderanno di senso gli hard disk veloci e con maggiore margine (vedi oggi che fine hanno fatto i vari velociraptor nel mercato consumer) e rimarranno appetibili solo quelli di grandi dimensioni, non particolarmente veloci a margine ridotto.

Il crollo degli hard disk probabilmente è ancora molto lontano, ma il mercato può cambiare e un colosso come WD ha comunque bisogno di muovere molti soldi per non crollare. Rimanere ancorati al proprio business potrebbe diventare un rischio, e fanno bene a mettere i piedi in più staffe.
Secondo me hanno già sbagliato nel non aver investito sugli ssd. E' anche possibile che prima o poi ci sia un passaggio quasi totale all'ssd anche nel mercato consumer. Ricordiamoci che ogni anno gli ssd QUASI dimezzano il loro prezzo.
Ad esempio, oggi un ssd da 512gb costa 400 euro, l'anno prossimo magari 250, fra 3 anni 150 ecc... poi naturalmente inizierà a calare la velocità di questa discesa dei prezzi repentina, eppoi anche l'hard disk ha già un buon margine di calo prezzo figuriamoci con ulteriori sviluppi in futuro, ma prima o poi ssd e hd potrebbero pareggiare. A quel punto chi è che compra ancora il meccanico?
Come ho detto, imho entro 10 anni... logico che però si tratta di valutazioni fatte a cacchio
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:04   #43
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
59 spedito da amazon per gli esterni, uno al tempo doveva farsi la scorta
A saperlo me la facevo sì la scorta

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mi chiedo cosa stia aspettando WD.
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
HD e ssd hanno scopi nettamente diversi. Il primo ha capienza il secondo velocità.
Esatto, ecco perchè WD non ha tutta sta fretta di buttarsi sugli SSD
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 01:31   #44
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da DJ_4L13n Guarda i messaggi
Esatto, ecco perchè WD non ha tutta sta fretta di buttarsi sugli SSD
E' vero ma deve stare molto attenta. OCZ, corsair, samsung ecc. stanno mettendo da parte esperienza e si stanno portando avanti col lavoro, esperienza che WD non potrà certo guadagnare tutta in una volta. Processori e schede video sono diventati dei mercati duopolizzati perchè per entrare in un settore del genere servono conoscenza, sviluppo e investimenti mica da ridere. Intel ha già tentato una volta di entrare nel campo delle GPU discrete ma ha fallito proprio per questo, nonostante sia un colosso dal potere enorme.
Il mercato degli ssd potrebbe evolversi allo stesso modo e WD perdere il treno per sempre.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 02:00   #45
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Processori e schede video sono diventati dei mercati duopolizzati perchè per entrare in un settore del genere servono conoscenza, sviluppo e investimenti mica da ridere. Intel ha già tentato una volta di entrare nel campo delle GPU discrete ma ha fallito proprio per questo, nonostante sia un colosso dal potere enorme.
Il detto è: A CIASCUNO IL SUO MESTIERE...

Intel pensasse ai processori che alle GPU discrete già ci pensano Nvidia e AMD...

Non si può primeggiare in tutto

Ultima modifica di DJ_4L13n : 28-07-2012 alle 02:04.
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 02:12   #46
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da DJ_4L13n Guarda i messaggi
Il detto è: A CIASCUNO IL SUO MESTIERE...

Intel pensasse ai processori che alle GPU discrete già ci pensano Nvidia e AMD...

Non si può primeggiare in tutto
Non si può primeggiare solo per la questione che ti ho spiegato io. WD avrebbe fatto meglio a darsi una mossa con gli ssd anzichè tentare ridicole alternative (vedi il raptor da 20000rpm che poi sinceramente non ho più visto, chissà perchè ). La verità è che non ci ha creduto e ora son cazzi suoi. Intanto gli ssd hanno razziato i velociraptor che adesso non hanno quasi più senso. Vedrete che gli ssd vi stupiranno negli anni a venire, e WD piangerà lacrime amare per aver perso un treno che doveva prendere subito... vedremo in futuro se ho avuto ragione.

Ultima modifica di sbudellaman : 28-07-2012 alle 02:15.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 09:02   #47
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
[...] ma prima o poi ssd e hd potrebbero pareggiare. A quel punto chi è che compra ancora il meccanico?
Come ho detto, imho entro 10 anni... logico che però si tratta di valutazioni fatte a cacchio
Qui mi sembri decisamente ottimista.
Gli SSD rimarranno sempre distanziati fino a quando saranno usate le NAND a loro volta legate ai processi produttivi.

Per di più sono già pronte, per gli hard disk, tecnologie che ne aumenteranno notevolmente la densità per pollice e quindi la capienza (si parlava di 16TB nel 2015, era uscita la news anche qui su Hardware Upgrade).

Anche gli SSD insomma hanno bisogno di un salto tecnologico, e già ora ci sono diverse alternative che però probabilmente non vedremo ancora adottate prima di molti anni (anche se cominciano a vedersi le prime memorie ReRAM).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 12:30   #48
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Qui mi sembri decisamente ottimista.
Gli SSD rimarranno sempre distanziati fino a quando saranno usate le NAND a loro volta legate ai processi produttivi.

Per di più sono già pronte, per gli hard disk, tecnologie che ne aumenteranno notevolmente la densità per pollice e quindi la capienza (si parlava di 16TB nel 2015, era uscita la news anche qui su Hardware Upgrade).

Anche gli SSD insomma hanno bisogno di un salto tecnologico, e già ora ci sono diverse alternative che però probabilmente non vedremo ancora adottate prima di molti anni (anche se cominciano a vedersi le prime memorie ReRAM).
Dici più di 10 anni ?
Beh sarà che confido molto in questa tecnologia, forse sono troppo di parte Vedremo vedremo, spero per tutti di aver ragione dopotutto chi non vorrebbe avere nel pc un ssd (o ReRAM che siano) allo stesso prezzo e dimensione xgb di un hard disk ?
Potrebbe anche essere che gli hard disk scenderanno di prezzo e aumenteranno di dimensione con pari velocità, magari in futuro avremo un ssd da 512gb a 70 euro e un hard disk da 5000gb allo stesso prezzo Non so fino a che punto ci si può spingere con gli hard disk, forse c'è un limite fisico ?

Ultima modifica di sbudellaman : 28-07-2012 alle 12:33.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 13:49   #49
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere che gli hard disk scenderanno di prezzo e aumenteranno di dimensione con pari velocità, [...]
In realtà la velocità pare sarà ben superiore, dopo l'ultimo periodo di quasi "stasi". PMR non ha portato agli incrementi attesi, ma HAMR sembra poter promettere davvero un salto generazionale.
Dai una letturina qui, e qui.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 14:08   #50
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Dici più di 10 anni ?
Beh sarà che confido molto in questa tecnologia, forse sono troppo di parte Vedremo vedremo, spero per tutti di aver ragione dopotutto chi non vorrebbe avere nel pc un ssd (o ReRAM che siano) allo stesso prezzo e dimensione xgb di un hard disk ?
Ah beh, non sarebbe male magari con proposte SSD da storage (ridotto prezzo/gb e basse prestazioni) e da sistema (più €/gb, ma prestazioni maggiori).


Quote:
Potrebbe anche essere che gli hard disk scenderanno di prezzo e aumenteranno di dimensione con pari velocità, magari in futuro avremo un ssd da 512gb a 70 euro e un hard disk da 5000gb allo stesso prezzo Non so fino a che punto ci si può spingere con gli hard disk, forse c'è un limite fisico ?
Se non ricordo male, con HAMR si potrebbe arrivare ad avere dischi da 16TB, forse anche oltre. I dischi da 5TB non dovrebbero essere poi molto distanti, temporalmente parlando.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 14:13   #51
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In realtà la velocità pare sarà ben superiore, dopo l'ultimo periodo di quasi "stasi". PMR non ha portato agli incrementi attesi, ma HAMR sembra poter promettere davvero un salto generazionale.
Dai una letturina qui, e qui.
Scusa mi sono espresso male, con "pari velocità" intendevo dire che scendevano di prezzo alla stessa velocità degli ssd, per cui se in un futuro pagheremo un ssd da 512gb solo 70 euro (come un hard disk di oggi) magari i dischi meccanici saranno scesi altrettanto e 5tb li pagheremo anch'essi 70 euro... non so se mi sono spiegato. Dicevo che in tal caso gli hard disk potrebbero anche sopravvivere per parecchio tempo ancora a meno che non ci sia un qualche limite fisico come ho detto. Comunque buona la notizia della velocità prestazionale superiore.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 16:37   #52
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
No, no, io parlavo di "velocità di evoluzione" (intesa come aumento della densità dei dischi, e quindi dello spazio di storage), non di velocità nel senso di prestazioni.

L'introduzione di nuove tecnologie potrebbe far fare agli hard disk meccanici un enorme passo in avanti da questo punto di vista, come descrivono gli articoli che ti ho linkato.
Entro 5 anni, probabilmente meno, potremo vedere dischi con tagli che oggi ci sembrano esagerati, come i 30-60 TeraByte di cui si parla.

Dovessero anche i prezzi rimanere quelli odierni, se ci sarà un così consistente aumento di capienza sui modelli delle fasce attuali, allora i dischi, come unità di archiviazione, sarebbero comunque ancora molto molto appetibili.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 11:07   #53
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, no, io parlavo di "velocità di evoluzione" (intesa come aumento della densità dei dischi, e quindi dello spazio di storage), non di velocità nel senso di prestazioni.

L'introduzione di nuove tecnologie potrebbe far fare agli hard disk meccanici un enorme passo in avanti da questo punto di vista, come descrivono gli articoli che ti ho linkato.
Entro 5 anni, probabilmente meno, potremo vedere dischi con tagli che oggi ci sembrano esagerati, come i 30-60 TeraByte di cui si parla.

Dovessero anche i prezzi rimanere quelli odierni, se ci sarà un così consistente aumento di capienza sui modelli delle fasce attuali, allora i dischi, come unità di archiviazione, sarebbero comunque ancora molto molto appetibili.
in 5 anni la vedo moooolto dura con la frenata che c'è stata in questi anni poi
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 01:57   #54
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
I dischi da 5TB non dovrebbero essere poi molto distanti, temporalmente parlando.
E' già un problema acquistare dischi da 2TB, figuriamoci da 5
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:08   #55
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da wolololo Guarda i messaggi
in 5 anni la vedo moooolto dura con la frenata che c'è stata in questi anni poi
Le stime che ho linkato sono successive ai disastri e i rallentamenti degli ultimi periodi.
Non poi esaminare il mercato futuro in base a questo, perchè qui si parla di introduzione di nuove tecnologie che cambieranno radicalmente lo scenario sulla capienza dei dischi.
Dicendo 5 anni sono stato anche abbastanza largo rispetto a quelle che dovrebbero essere le roadmap sui dischi meccanici, c'è la possibilità che il mercato vari anche prima.
Del resto, 5 anni sono un'enormità in informatica.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1