|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
Ad esempio, oggi un ssd da 512gb costa 400 euro, l'anno prossimo magari 250, fra 3 anni 150 ecc... poi naturalmente inizierà a calare la velocità di questa discesa dei prezzi repentina, eppoi anche l'hard disk ha già un buon margine di calo prezzo figuriamoci con ulteriori sviluppi in futuro, ma prima o poi ssd e hd potrebbero pareggiare. A quel punto chi è che compra ancora il meccanico? Come ho detto, imho entro 10 anni... logico che però si tratta di valutazioni fatte a cacchio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
Il mercato degli ssd potrebbe evolversi allo stesso modo e WD perdere il treno per sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
Quote:
Intel pensasse ai processori che alle GPU discrete già ci pensano Nvidia e AMD... Non si può primeggiare in tutto ![]() Ultima modifica di DJ_4L13n : 28-07-2012 alle 02:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
![]() Ultima modifica di sbudellaman : 28-07-2012 alle 02:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Gli SSD rimarranno sempre distanziati fino a quando saranno usate le NAND a loro volta legate ai processi produttivi. Per di più sono già pronte, per gli hard disk, tecnologie che ne aumenteranno notevolmente la densità per pollice e quindi la capienza (si parlava di 16TB nel 2015, era uscita la news anche qui su Hardware Upgrade). Anche gli SSD insomma hanno bisogno di un salto tecnologico, e già ora ci sono diverse alternative che però probabilmente non vedremo ancora adottate prima di molti anni (anche se cominciano a vedersi le prime memorie ReRAM). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
Beh sarà che confido molto in questa tecnologia, forse sono troppo di parte ![]() ![]() Potrebbe anche essere che gli hard disk scenderanno di prezzo e aumenteranno di dimensione con pari velocità, magari in futuro avremo un ssd da 512gb a 70 euro e un hard disk da 5000gb allo stesso prezzo ![]() Ultima modifica di sbudellaman : 28-07-2012 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Dai una letturina qui, e qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Scusa mi sono espresso male, con "pari velocità" intendevo dire che scendevano di prezzo alla stessa velocità degli ssd, per cui se in un futuro pagheremo un ssd da 512gb solo 70 euro (come un hard disk di oggi) magari i dischi meccanici saranno scesi altrettanto e 5tb li pagheremo anch'essi 70 euro... non so se mi sono spiegato. Dicevo che in tal caso gli hard disk potrebbero anche sopravvivere per parecchio tempo ancora a meno che non ci sia un qualche limite fisico come ho detto. Comunque buona la notizia della velocità prestazionale superiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
No, no, io parlavo di "velocità di evoluzione" (intesa come aumento della densità dei dischi, e quindi dello spazio di storage), non di velocità nel senso di prestazioni.
L'introduzione di nuove tecnologie potrebbe far fare agli hard disk meccanici un enorme passo in avanti da questo punto di vista, come descrivono gli articoli che ti ho linkato. Entro 5 anni, probabilmente meno, potremo vedere dischi con tagli che oggi ci sembrano esagerati, come i 30-60 TeraByte di cui si parla. Dovessero anche i prezzi rimanere quelli odierni, se ci sarà un così consistente aumento di capienza sui modelli delle fasce attuali, allora i dischi, come unità di archiviazione, sarebbero comunque ancora molto molto appetibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Non poi esaminare il mercato futuro in base a questo, perchè qui si parla di introduzione di nuove tecnologie che cambieranno radicalmente lo scenario sulla capienza dei dischi. Dicendo 5 anni sono stato anche abbastanza largo rispetto a quelle che dovrebbero essere le roadmap sui dischi meccanici, c'è la possibilità che il mercato vari anche prima. Del resto, 5 anni sono un'enormità in informatica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.