Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2012, 13:04   #41
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@Aenor e @M47AMP

Io invece no. Hai ragione per quel che riguarda la parte del dover prima imparare a capire prima di usare, ma al tempo stesso i nostri figli vivono in una realtà di Console, telefonini, social e TV.

Escludendo i telefonini e i social network, ho fatto incetta di ore delle altre.

Nonostante questo non credo ne di essere dissociato o altro.
Ho imparato a vivere nei tempi che ci sono ora, per mia fortuna mi è stato insegnato a distinguere tra realtà e finzione, qualche volta ho sbagliato e pagato.

Questo purtroppo è inevitabile. Dobbiamo insegnare ai nostri figli ad utilizzare gli strumenti che gli capiteranno tra le mani, senza abusarne (figli miei imparerete le tabelline!!!) e imparando a conoscerne i pericoli.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 14:20   #42
deadpoet
Member
 
L'Avatar di deadpoet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Macchine PER scrivere, prego.
Ma quando mai... Lo Zingarelli riporta entrambe le occorrenze, "M. da scrivere e M. per scrivere", il Devoto-Oli addirittura solo "M. DA scrivere"...

Detto questo, non ho capito bene il tuo punto, io scrivo per mestiere e non userei mai una macchina da scrivere al posto del pc. Scrivo a tastiera cieca, se con questo intendi che non guardo i tasti mentre scrivo, e questo nonostante non sia stato preparato a farlo, ma l'ho acquisito solo tramite i decenni passati a scrivere al computer.

Comunque, concordo assolutamente con te sui social network
deadpoet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 15:10   #43
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Nel 2012
- non ho comprato alcun ebook;
- ho comprato uno o due libri;
- ho letto una decina di libri!

La magia sta tutta nelle biblioteche: grande scelta, vicine a casa e a costo zero.
E ci sono (anche se non nel "mio" sistema bibliotecario) anche gli ebook: www.mlol.it

PS: pubblicità: http://www.laspadadelsanto.it/
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 15:50   #44
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Evvai un'altro bell'articolo falso e ignorante per incentivare le vendite di ebook!

Risulta però interessante parlare di numeri, poiché se all'esordio i titoli erano solo 1619, nel maggio 2012 siamo arrivati a quota 31,615, che porta al 4,4% la disponibilità di titoli in commercio rispetto ai corrispondenti cartacei. Certo, si tratta di una percentuale ancora bassa, la ma la scelta inizia comunque a diventare più ampia.


Mi hanno detto che sapete fare i calcoli...ma è evidente che l'avete sparato a caso tanto per alzare la percentuale e ingolosire gli acquirenti.

Sull'amazzone i libri cartacei sono 4.061.245, in ebook circa 26.000, che a casa di chi la matematica la usa è lo 0.7%. Proprio una scelta sempre più ampia.

Sono tutte balle, a natale ho preso un ebook e i libri digitali erano 14.000. Quasi un incremento del 100%, oooooooh.....c'è troppa scelta davvero, non so più da che parte girarmi.


VERGOGNA
__________________
I miei mod per: Torchlight 2 - Portal 2 - Fallout 3 - New Vegas - Fallout 4 - Skyrim
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 15:58   #45
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Nella zona del basso interland milanese un mio caro amico si rifornisce di E-book in biblioteca, con il prestito di un mese sul suo Kindle... Non ricordo se mi avesse detto Pieve Emanuele o giù di lì.

Qui da me non c'è ancora nulla, ma sembra si stiano attivando in questo senso.

Del resto in Italia è più facile vendere telefoni a 300€ che vendere libri a 15. Quindi penso che piano piano ci adegueremo.
Ma dato che sono i soldi a far girare il mondo, per i libri resteremo sempre un passo indietro.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 15:59   #46
Hackman
Senior Member
 
L'Avatar di Hackman
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
Sono d'accordo con chi dice che gli ebook costano troppo, la maggior parte di sicuro.
Prenderei sempre gli ebook, sono uno che viaggia molto, in aereo sono comodissimi, si risparmia spazio , che a casa non basta mai.
Di recente cercavo una guida turistica per poi scoprire che esisteva anche in pdf.
Bene ho pensato la prendo, la carico nel trasformer e mi risparmio di portarmi dietro gli oltre 600gr di peso.
Vado nel sito di questo famoso editore di guide, forse il più famoso e la guida costa come la versione cartacea su amazon.
Tra gli altri titoli disponibili in pdf compare anche la guida della Cina prezzo? quasi il doppio della versione cartacea .
Sembra che questo editore non voglia vendere le versione pdf, l'unico vantaggio è che si può comperare il singolo capitolo a qualche euro.

Ultima modifica di Hackman : 29-05-2012 alle 16:01.
Hackman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 16:53   #47
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Nella zona del basso interland milanese un mio caro amico si rifornisce di E-book in biblioteca, con il prestito di un mese sul suo Kindle... Non ricordo se mi avesse detto Pieve Emanuele o giù di lì.

Qui da me non c'è ancora nulla, ma sembra si stiano attivando in questo senso.

Del resto in Italia è più facile vendere telefoni a 300€ che vendere libri a 15. Quindi penso che piano piano ci adegueremo.
Ma dato che sono i soldi a far girare il mondo, per i libri resteremo sempre un passo indietro.
Su chiama Media Library On Line, ho postato il link sopra.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 16:56   #48
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Riguardo alle tastiere: esistono anche le tastiere meccaniche per pc, purtroppo costano una follia. Alla faccia dell'innovazione, nel 2012 spacciare per "nuovo" delle riedizioni delle tastiere dei primi 8086 o M20... e il bello è che sono molto meglio delle tastiere che ci hanno propinato negli ultimi vent'anni.
Io ho fatto un paio di corsi di dattilografia ai tempi (scuola sperimentale, e quei corsi erano pieni di ragazze... eh, il motore dell'apprendimento ) e ancora oggi, appena metto mano su di una tastiera le dita mi cadono su asdf jklm (dipende dal layout, di solito diventa ò)...

Mentre venendo ad un excursus sui formati: solo io trovo demenziale il fatto che ci sia ancora un'offerta enorme di pdf spacciati come ebook? Il pdf è bestemmia per quasi tutti i lettori ebook, è il peggior formato esistente per queste cose. Ma molte cose le trovi solo in pdf... questo indica quanta volontà di sbattersi abbiano gli editori nostrani.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla

Ultima modifica di Tenebra : 29-05-2012 alle 19:12. Motivo: vendendo-> venendo... quando posti al lavoro di corsa...
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 17:09   #49
deadpoet
Member
 
L'Avatar di deadpoet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Mentre vendendo ad un excursus sui formati: solo io trovo demenziale il fatto che ci sia ancora un'offerta enorme di pdf spacciati come ebook? Il pdf è bestemmia per quasi tutti i lettori ebook, è il peggior formato esistente per queste cose. Ma molte cose le trovi solo in pdf... questo indica quanta volontà di sbattersi abbiano gli editori nostrani.
E' proprio così! Da quando ho il Kindle mi sono reso conto che il pdf è il peggior formato esistente per queste cose.
deadpoet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 18:28   #50
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
a proposito di PDF , se proprio non riuscite a trovare l'ebook ma solo questo dannatissimo formato

questo fa miracoli sugli E-reader da 6" -> http://www.willus.com/k2pdfopt/
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:18   #51
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Fuor della macabra metafora, non esistono economie di scala, neppure i più grandi vendor si curano di fornirle ai loro partner. Gli attuali costruttori o sono piccoli oppure lavorano con ordini esigui. Ad una grande azienda converrebbe una tastiera anche da 200 € x N posti di lavoro. Ma il management o il board non ci arriva, le dita non sono le loro. Comunque leader di qualità era IBM. Mettere le mani oggi su una di quelle tastiere sarebbe una vera libidine (per le mie povere dita s'intende)
A onor del vero, stanno tornando in auge da qualche tempo. Se vai nel thread sulle tastiere gaming in questo forum troverai molte indicazioni su vari modelli di tastiere meccaniche con differenti qualità di switch.

Per convertire pdf o altri formati in epub, c'è Calibre... come semplicità d'uso e capacità non ha rivali, a parte Sigil, ma devo dire che Sigil l'ho usato solo per convertire correttamente in epub una mia opera prima della pubblicazione, non è così immediato.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:50   #52
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
MODA o roba da gamer

saranno anche migliori , ma voglio vedere chi si mette a scrivere nel 2012 con una tastiera meccanica che fa un casino tremendo
le ho usate in lungo e in largo sull'IBM 50 e non le rimpiango
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 19:58   #53
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Premessa: per me il libro è fatto di carta pertanto gli e-book non mi piacciono.
Probabilmente le mie motivazioni sono sia anagrafiche che culturali, anche se sono decisamente aperto ad ogni cambiamento.
Però il piacere tattile che da la carta (per tacere degli in folio) non è minimamente paragonabile a quello di toccare uno schermo e-ink.
Ciò premesso, ed escludendo USA ed UK (tecnologicamente avanti millenni luce rispetto a noi) e Germania (per motivi meramente economici) il parallelo con le nazioni più culturalmente vicine a noi, Spagna e Francia, non ci vede sfigurare.
A volte gli indici sono migliori (per "assurdo" anche della Germania), a volte peggiori.
Il problema italiano, comunque, è un altro, a prescindere dalla diffusione del formato elettronico: a livello Europeo siamo la nazione che, in assoluto, legge di meno. E non solo libri, ma pure quotidiani e riviste (no, i video su youporn non contano, altrimenti vinceremmo in scioltezza).
E, come si può vedere, (orrore, raccapriccio) il "fallimento" del libro in Italia non è dovuto alle tasse applicatevi sopra (paragonabili al resto d'Europa, e il 4% di IVA del libro cartaceo viene pagato alla fonte, cioè dagli editori) o ai prezzi del bene (sono più o meno simili ovunque) ma quanto alla forma mentis italiana: ma patria di Dante, Manzoni, Verga, Pirandello, Montale, Pascoli (eccetera) non legge. Pure i turchi leggono più di noi...
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 20:42   #54
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
"O mi ricordo ancora alla fine degli anni '80 degli scrittori che parlavano della sensazione tattitle che davano i martelletti meccanici delle macchine da scrivere"

Macchine PER scrivere, prego.

Le tastiere al giorno d'oggi fanno letteralmente schifo rispetto a una buona tastiera meccanica. Non so come facciano e come siano ridotte mani braccia e collo di chi fa data entry. Senza rimpianto alcuno per Olivetti Lettera 22 e i suoi martelletti. Touch typist, quelli che scrivono a tastiera cieca, non ce ne sono quasi più, le scuole di stato che li preparavano pure. La stenografia questa sconosciuta. Non sto parlando dei dattilografi d'antan, ma dei giornalisti, detto così en passant.

Non è solo una questione di feticismo, alzi la mano chi non ha neppure uno dei tanti vizietti rubricabili sotto tale voce, molti non sanno neppure che alcune loro abitudini potrebbero essere comprese nella definizione, ma si tratta soprattutto di utilità.

Qualche volta anche di cultura, informatica o meno che sia.
Quella della macchina da scrivere è stata una parentesi inutile di cui ben pochi sentono la mancanza.
Sei vuoi un'esperienza di scrittura, scrivi a mano.
Se vuoi ricopiare uno scritto, scrivi con la tastiera.
Fine.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 20:50   #55
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Sbagli non è soltanto moda, leggiti i miei post precedenti. Le vecchie tastiere IBM erano un vero toccasana di ergonomia, anche quelle di Hp non erano niente male e molto meno rumorose.
se uno ci zappa sulla tastiera e ha bisogno della "molla" della meccanica per evitare di avere l'artrosi ....beh è un problema tutto suo

chi sa scrivere PESA il tocco e la tastiera la sfiora

chiudiamo L'OT che con gli ebook non ha a che vedere
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 11:03   #56
emac700
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 263
Scusate se vado controtendenza, io faccio l'editore e da qualche anno anche lo "stampatore" e le lamentele sul prezzo del prodotto digitale mi hanno portato a postare questo commento.
Il prezzo del prodotto digitale, rispetto alla versione cartacea, nel caso di amazon nella migliore delle ipotesi dovrebbe essere inferiore al massimo di 1€.
Eventualmente il risparmio sta nelle spese di spedizione.
Un libro stampato per tirature di un certo tipo costa dai 20 centesimi ai 2€ al massimo 3€ per libripregiati.
In ogni caso la maggior parte dei libri "famosi" non arrivano al costo di produzione di un euro. Pensare che la versione digitale abbia abattimenti di prezzo dell'ordine del 50% è semplicemente insensato, inquanto gli unici risparmi per l'editore sono quelli di produzione e stoccaggio.
__________________
PC da svago CASE:Thermaltake level 20 VT CPU:Ryzen 7700X PSU: Seasonic Fusion GT 850W MOTHERBOARD: Asus TUF Gaming B650M-plus Wifi RAM: Kingston Fury 32 GB 6000 MHZ cl 36 SSD: WD 1TB 7300MB/s AIO Arctic freezer 2 rgb SCHEDA VIDEO: PNY XLR8 4080 Super
emac700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 12:20   #57
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da emac700 Guarda i messaggi
Scusate se vado controtendenza, io faccio l'editore e da qualche anno anche lo "stampatore" e le lamentele sul prezzo del prodotto digitale mi hanno portato a postare questo commento.
Il prezzo del prodotto digitale, rispetto alla versione cartacea, nel caso di amazon nella migliore delle ipotesi dovrebbe essere inferiore al massimo di 1€.
Eventualmente il risparmio sta nelle spese di spedizione.
Un libro stampato per tirature di un certo tipo costa dai 20 centesimi ai 2€ al massimo 3€ per libripregiati.
In ogni caso la maggior parte dei libri "famosi" non arrivano al costo di produzione di un euro. Pensare che la versione digitale abbia abattimenti di prezzo dell'ordine del 50% è semplicemente insensato, inquanto gli unici risparmi per l'editore sono quelli di produzione e stoccaggio.
Prego?
http://www.edizionitrabant.it/ilrefu...l%E2%80%99uso/
Distribuzione e vendita compongono il CINQUANTA PER CENTO del prezzo di copertina, grossomodo.
Parlando di ebook, distribuzione e vendita coincidono, inoltre i costi di stoccaggio svaniscono, di spedizione svaniscono, il tipografo svanisce (perchè se l'ebook viene ricavato dal libro stampato, il tipografo l'hai GIA' PAGATO).

Quindi ribadisco, tutti questi risparmi chi se li intasca? Non certo l'autore... che se va bene porta a casa il 10%, dato che i contratti almeno in Italia coprono (furbescamente) i diritti d'autore a prescindere dal mezzo di distribuzione, e l'autore se è da top classifica prende il 10% del prezzo di copertina, altrimenti arriva al 7% ed è fortunato...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:45   #58
emac700
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Prego?
http://www.edizionitrabant.it/ilrefu...l%E2%80%99uso/
Distribuzione e vendita compongono il CINQUANTA PER CENTO del prezzo di copertina, grossomodo.
Parlando di ebook, distribuzione e vendita coincidono, inoltre i costi di stoccaggio svaniscono, di spedizione svaniscono, il tipografo svanisce (perchè se l'ebook viene ricavato dal libro stampato, il tipografo l'hai GIA' PAGATO).

Quindi ribadisco, tutti questi risparmi chi se li intasca? Non certo l'autore... che se va bene porta a casa il 10%, dato che i contratti almeno in Italia coprono (furbescamente) i diritti d'autore a prescindere dal mezzo di distribuzione, e l'autore se è da top classifica prende il 10% del prezzo di copertina, altrimenti arriva al 7% ed è fortunato...
Guarda che anche quando acquisti un libro su amazon la distribuzione e la vendita coincidono, infatti parlavo del risparmio su amazon ovviamente in libreria le cose cambiano.
Nel caso di amazon il risparmio è sullo stoccaggio e sulle spese di spedizione queste ultime sono quelle che incidono sulla differenza di prezzo.
__________________
PC da svago CASE:Thermaltake level 20 VT CPU:Ryzen 7700X PSU: Seasonic Fusion GT 850W MOTHERBOARD: Asus TUF Gaming B650M-plus Wifi RAM: Kingston Fury 32 GB 6000 MHZ cl 36 SSD: WD 1TB 7300MB/s AIO Arctic freezer 2 rgb SCHEDA VIDEO: PNY XLR8 4080 Super

Ultima modifica di emac700 : 30-05-2012 alle 15:02.
emac700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:34   #59
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da emac700 Guarda i messaggi
Guarda che anche quando acquisti un libro su amazon la distribuzione e la vendita coincidono, infatti parlavo del risparmio su amazon ovviamente in libreria le cose cambiano.
Nel caso di amazon il risparmio è sullo stoccaggio e sulle spese di spedizione queste ultime sono quelle che incidono sulla differenza di prezzo.
Dal link che ho postato io (che è da prendere, per altro, con le pinze perchè di parte, quindi le cifre reali potrebbero essere anche peggiori) risulta che quelle spese sono molto più ingenti, e quindi la loro sparizione dovrebbe apportare risparmi ben più consistenti.

Dato che sei del ramo, hai per forza cifre in mano, se vuoi posta le percentuali e vediamo. Io però so benissimo, anche per esperienza diretta, che le cifre del link sono abbastanza veritiere, anche se limate "ad arte" per far apparire il guadagno dell'editore molto più basso di quanto in realtà non sia.

All'autore si dice da decenni che più del 10%, quando va bene, non può prendere perchè ci sono i costi di stampa, tipografo, stoccaggio, distribuzione, pubblicità e bla bla bla... con gli ebook se ne vanno la maggior parte, a maggior ragione se parliamo di ebook tratti da libri già stampati, e quindi con spese già effettuate a monte, quindi la domanda rimane la stessa:

-posto che all'autore già sotto contratto non viene in tasca un cent in più ma spariscono X% dei costi, chi si intasca la differenza tra X% e Y%, dove Y% è la differenza tra prezzo cartaceo e prezzo ebook? Secondo tutte le previsioni, promesse e fanfaronate varie, X dovrebbe essere uguale a Y. Ma così non è...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 19:43   #60
bubbl4
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
Ma per favore, come è possibile che la Mondadori (per esempio) possa guadagnare vendendo gli Oscar e non riesca a guadagnare vendendo ebook? Non c'è semplicemente volontà di chi produce e commercializza libri di mettere titoli a poco prezzo (non portatemi come esempio Fabio Volo per favore, con tutto il rispetto), non c'è voglia di spingere nel settore ebook perchè non tutti potrebbero mangiarsi la propria fetta di torta.
bubbl4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1