|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Fai benissimo, a preoccuparti, se i dischi contengono dati.
Se non li contengono (o ne hai fatto copia verificata) puoi andare tranquillo. Nel tuo caso c'è un RAID-0 (detto anche stripe) composto dai due dischi montati nelle porte 2 e 3 dell'ICHR (quelle nere). Sono già quindi nella configurazione che ti interessa (e che io sconsiglio, ma vabbè). Lì puoi quindi lasciar stare, non c'è nulla da "smucinare". Ti segnalo, per inciso, che esistono anche le interfacce GUI per questi controller finti RAID, in pratica puoi fare direttamente da dentro Windows. --- Ricapitolando: se vuoi spostare il RAID da Marvell a Intel, supponendo che questo rappresenti un problema per te (cosa ancora non appurata) dovrai copiare tutto il contenuto dove vuoi, oppure (se non ti interessa serbarlo) collegare brutalmente i due cavi dalle porte "bianche" in due buchi "neri". Per liberare un buco "nero" togli il cavetto che va da un buco nero fino al frontale del case, nella zona delle porte USB alla c.d. porta esata (che non usi). * SPOSTANDO I DISCHI AL 99.99% PERDI I DATI * |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Grazie x i tuoi consigli. La notte passata ho pensato di creare il RAID0 lasciando pero' i dischi "E" nei loro slot bianchi (Marvell). Poi se continuano a non funzionare bene, li sposterò su quelli neri. Mi sembra di capire che se faccio così devo creare un solo RAID0. Un'ultima domanda e poi faccio gli Array: prima di creare il RAID0 su "E" devo usare l'opzione "Delete RAID volume" e poi creare l'array? Devo cancellare anche la prima voce RAID0 (Stripe)?
Il sistema che ho allegato e che ho attualmente come ti sembra? Puo' non funzionare bene? PS. Quando faccio gli Array, poichè vedo 3 dischi di 500GB, come faccio a capire quello in cui c'è il SO? Non vorrei fare l'Array per sbaglio proprio lì. Altrimenti stacco i cavetti del disco. Ultima modifica di FoxUlisse : 27-04-2012 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
HO FATTO UN CASINO e mi viene da piagere. Ora il PC mi mostra, una volta acceso, solo il disco "E". Il disco "D" è scomparso.
Ma cosa avrò combinato? Faccio presente che prima di creare il RAID0 ho cancellato il RAID e poi l'ho ricreato ma non so se ho eseguito i passi giusti e addirittura non so neppure in quale disco ho messo i RAID0. Bohhhhhhh. Aiutoooo. PS. Sono andato in Pannello di Controllo/Gestione Computer/Gestione disco e mi sono accorto che nel disco "D" c'è scritto "Non allocata". Forse lo devo iniziare? Come si fa? Credo proprio di aver fatto il RAID0 nel disco che non mi interessa. Io lo necessitavo in "E". Ultima modifica di FoxUlisse : 27-04-2012 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Attenzione però: quello è il "BIOS" del controller Intel, NON di quello Marvell (bianco). Quindi per verificare cosa c'è lì devi entrare nel Marvell, e non in quello Intel Quote:
Hai GIA' un RAID-0 (da quanto dici) su "E". Quindi NON devi fare nulla, men che meno cancellarlo Quote:
Quote:
* NON DEVI TOCCARE NULLA * perchè stai cercando di fare una configurazione che hai già. Se poi questa FORSE non funziona, ti ho suggerito di cambiarla. Ma rifarla identica non ha senso, se non quello di perdere tutti i dati senza alcuna ragione effettiva. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
RISULTATO FINALE, Ho rifatto tutto dall'inizio, potete controllare x favore se ho fatto bene?
Ho staccato i cavetti del disco "E" di 2T x videoediting e li ho messi negli slot neri Intel. Negli slot bianci Marvell ci ho inserito il cavetto rosso delle USB frontali e quello del masterizzatore Blu-Ray. Quindi ho staccato volta x volta i cavetti dagli slot per essere sicuro di cancellare prima quel determinato RAID e poi ricrearlo. Quindi questa volta quello che scrivo è preciso. Ho creato prima il RAID0 in "E" e poi in "D" e poi ho riattaccato tutti i cavetti. Se ora vado nel BIOS dei dischi vedo questo screening: http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr.../Screening.JPG Invece quando accendo il PC, in una delle prime schermate nere vedo queste scritte: http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...sione%20PC.JPG Sono scritte che con la configurazione precedente non avevo, o meglio erano molto diverse. Vi sarei molto ma molto grato se poteste dirmi se il tutto è andato a buon porto. POI Ma in questo momento non vedo i volumi "D" e "E" in My Computer: http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...20Computer.jpg E andando in Pannello di Controllo/Gestione Computer/Gestione disco vedo questo: http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...iControllo.jpg Mi potete dire se ho configurato i dischi bene e che posso fare per vederli? Mille, anzi un milione di GRAZIE! Ultima modifica di FoxUlisse : 27-04-2012 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Manca l'elemento-chiave, ovvero che hai cancellato tutto il contenuto dei dischi (in realtà non ancora, ma praticamente sì).
Quindi la domanda è: SEI DAVVERO SICURO DI VOLER CONTINUARE CANCELLANDO DEFINITIVAMENTE SENZA PIETA' IL CONTENUTO DI ENTRAMBI I RAID? Se la risposta è "SI" devi semplicemente creare le partizioni, si fa col tasto destro, per poi formattarle (NTFS ovviamente) A quel punto "magicamente" appariranno D: ed E: (o quello che vuoi, puoi cambiare la lettera con facilità). MA facendo così sarà pressochè IMPOSSIBILE riprendere il contenuto dei RAID, quindi partirai "da zero" --- PS se procedi il masterizzatore collegalo sempre a una porta "nera" (che dovresti avere libera). Mentre il controller Marvell (quello bianco) DISABILITALO SENZA PIETA' DA BIOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per curiosità sono andato nel BIOS per cercare il controller Marvell ma non riesco a trovarlo. Dove si trova precisamente? Ultima modifica di FoxUlisse : 27-04-2012 alle 14:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se invece no=> pazienza Quote:
Considera però che facendo così dai l'addio definitivo al contenuto dei dischi Quote:
Quote:
basta cercare... E' in advanced=>onboard device configuration =>marvell 9128 (che sono le porte bianche). So che sai dov'è perchè hai detto di aver cambiato da IDE ad AHCI o viceversa. Segnalo che si entra in modalità Marvell RAID con control+M durante l'avvio SEMPRE SE ci sono ALMENO (e quindi esattamente due) hard disk collegati. Tutto ciò è indicato nel manuale, ti consiglio di darci un'occhiata Poi hai JMB 36x ATA controller che puoi DISABILITARE perchè controlla le due porte esata esterne (quelle sul retro della macchina, vicino al connettore della scheda di rete) |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Se vado con il tasto ds del mouse sopra il disco (però parte six dell'immagine) vedo queste opzioni:
Nuovo volume con spanning .... Nuovo volume con striping .... forse è quello giusto? Nuovo volume con mirroring ... Converti in disco dinamico Converti in disco GPT Offline Se invece clicco con il dx nella parte centrale dell'immagine trovo un opzione in più e cioè "nuovo volume semplice" Quale opzione devo scegliere? Poi .. c'è un Wizard che mi fa fare anche la partizione? Quanto spazio devo scegliere x la partizione? Quote:
![]() Quote:
Dimmi per favore: in Gestione dispositivi, posso disinstallare il driver: Marvell 91x Sata 6G Controller? Mi sto accorgendo quanto sono ignorante. ![]() Ultima modifica di FoxUlisse : 27-04-2012 alle 15:16. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
Quote:
Hai un problema di stabilità => meno roba hai, più difficile è diagnosticare Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
DUBBIO: non è che per caso il processore, il bus o la memoria sono overcloccati? Così... tanto per dire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
In Gestione dispositivi ho questo: Intel(R) Desktop/Workstation/Server Espress Chipset SATA RAID Controller Non è che per caso ho sbagliato a installare il driver? Grazie di cuore le numerose preziose risposte. Ops. hai dimenticato di dirmi quanto grande devo scegliere la partizione sul Volume di 2T e 1000GB Ultima modifica di FoxUlisse : 27-04-2012 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Dovrebbe comunque essere giusto per la tua scheda madre Quote:
Avrebbe senso nel partizionare in senso di andare ad occupare la parte di disco più veloce (quella verso l'esterno), ma sono "finezze" che, francamente, nel tuo caso lascerei stare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Quote:
http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...iControllo.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Sono andato nel BIOS e disabilitato il controlle Sata ed ora mi è scomparso il masterizzatore Blu-Ray. Quindi deve essere abiliato. Non è così? O ho capito male?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Ovviamente se lo disabiliti (da bios) il controller collegato alle porte bianche (quello marvell) spariscono i dispositivi ad esso collegati. Ti consiglio di iniziare così, col controller disattivato, e vedere se il computer funziona bene. SE funziona bene allora si può ragionare su come collegare il masterizzatore, SSD etc. Prima però devi capire se disattivare il controller migliora la situazione oppure no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
|
Tu speravi di no ma ... purtroppo per te sono ritornato.
![]() Vari post addietro avevo purtroppo allegato un link che era vecchio e non quello nuovo dopo il cambio degli slot, formattazione, etc, etc Il link giusto che dovevo postare è questo: http://dl.dropbox.com/u/58542060/Scr...S%20dischi.JPG E' la schermata che ora ho quando vado nel BIOS dei dischi e che si mostra anche durante le varie schermate nere all'accensione del PC. Saresti così gentile da verificarlo per vedere se ho i RAID0 array giusti e cioè in "D" e "E"? Spero che vadano bene ma non ne sono troppo sicuro perchè avevi verificato il vecchio link che era totalmente diverso e avevi detto che andava bene. Aspetto ansioso tue notizie. Grazie PS. Sembra che quel problematico programma ora vada meglio ma per esserne sicuro bisogna aspettare ancora altri giorni. Ultima modifica di FoxUlisse : 27-04-2012 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Continui a non precisare se i dischi son vuoti o pieni. Se son vuoti => procedi con partizionamento e formattazione e guarda cosa succede (se non l'hai già fatto) Se son pieni => 'so cazzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.