|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Ma quindi la questione sarebbe che non esiste un finale che sia diretta espressione di ogni scelta presa durante un gioco che si sviluppa per 3 capitoli, con un numero enorme di dialoghi ed un, ragionevolmente grande, ventaglio di scelte?
Quote: La seconda frase utilizzata è la seguente: "Lungo il percorso, le vostre scelte determinano esiti rilevanti, incluse le relazioni con personaggi chiave, il destino di intere popolazioni e anche la possibilità di scenari conclusivi radicalmente differenti". Quote: La Stephens ritiene che il messaggio lanciato da BioWare sia davvero soggettivo e che un giocatore potrebbe giungere alla conclusione che "gli esiti del gioco non sono interamente determinati dalle proprie scelte". Un giocatore potrebbe giungere alla conclusione che "gli esiti del gioco non sono interamente determinati dalle proprie scelte". Ma davvero? Un giocatore può ragionevolmente pensare che per ogni sua scelta (dove alcune scelte ne escludono altre per forza di cose) ci sia un finale diverso? Non è che se ci sono x scelte alla fine ci devono essere x finali: i finali devono essere molti di più, per via delle scelte che ne escludono altre. Il giocatore potrebbe al limite recriminare sul fatto che non ci siano finali coerenti con una somma delle sue scelte, oppure sul fatto che ci siano dei plotholes che le invalidino. E parlo da persona che non toccherebbe un titolo bioware neanche con un bastone lungo un miglio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
Che la pubblicità sia ingannevole non è un segreto, ma questo non riguarda solo la BioWare, pertanto la denuncia mi pare eccessiva..
Ad ogni modo il miglior Mass Effect è stato il primo, un magnifico RPG con la possibilità di esplorare i pianeti con il tank. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 94
|
Mi esprimo meglio: la frase "la pubblicità non è per definizione ingannevole?" vorrebbe essere una presa di posizione ironica sul modo di fare pubblicità di gran parte delle grosse aziende (in gran parte dei settori del mercato). Infatti, mi pare che la pubblicità, in sostanza, dia un'immagine dei prodotti/servizi spesso distorta (o gonfiata) rispetto alle caratteristiche che offrono nella realtà (mi vengono in mente McDonald's in ambito alimentare e Crytek in ambito videoludico). Perciò, la frase "BioWare accusata di pubblicità ingannevole" mi pare una ridondanza, una ripetizione; per me sarebbe più onesto scrivere "BioWare accusata di pubblicità".
__________________
Motherboard: Asus P7P55D-E PRO Cpu: Intel Core i5 760 2,8Ghz Gpu: Sapphire Hd 6870 Ram: Kingston HyperX 8GB DDR3 1600Mhz Kit Psu: Thermaltake Thoughpower XT 875W Hard Disk: Western Digital Caviar Black 1TB Sata3 64MB Optical Drive: Sony-Nec Optiarc Case: Cooler Master Gladiator 600 Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
mi sembra parzialmente giusto invece, ok l'intervenire sulle pubblicità ingannevoli di maggior peso, ma sotto molti aspetti nemmeno la bioware scherza (e dico questo da possessore di ogni suo titolo e da persona che ha amato ME3..anche se meno del primo)
han fatto un sacco di promesse finite tutte (come al solito e come per il precedente titolo) in fumo. han promesso per mesi un interazione "mai vista prima" con un sistema di conseguenze legate ai precedenti capitoli e alle scelte nel gameplay "estremamente profonda e radicata"... e alla fine nulla di tutto questo si è rivelato vero. non nego che il gameplay sia piacevole e che sia un gioco degno di esser giocato, ma son almeno 2 anni che la bioware le spara immense, prima con DA2 e ora con ME3 (sul quale ha in ogni caso recuperato un pelo di credibilità, anche se oggettivamente è un ME2 moddato...almeno non han peggiorato il tutto.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.