|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
|
io lo usavo anche per lavoro! Passerò a wetransfer, anche se non è proprio la stessa cosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
Esempi? Wuala, Comodo, Acronis, Cloudsafe e quasi tutti i produttori di software di sicurezza. Secondo te è serio il sito di uno condannato per furto di dati bancari? ![]() Ma dici sul serio? Quote:
Allora secondo il tuo ragionamento se vado su un sito pedopornografico e ci faccio i miei backup di file legali poi non possono chiuderlo erchè ci sono io? Che discorso è? Quote:
Sky è un'azienda con diversa struttura societaria. Arrestare il capo non vuol dire chiudere tutto. Ps: dhalia tv ti dice niente? In certi casi gli utenti non possono farci niente, ci rimettono sempre
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro Ultima modifica di marcos86 : 20-01-2012 alle 11:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Anche se facessimo un bel listino tipo: Serie TV 1€ a puntata Film 2€ Canzoni 0,10€/cad. Sistemi operativi 10€ Programmi di grafica tipo photoshop,autocad ecc.. a 50€ ... ... ma la gente conservasse la possibilità di scaricare tutto gratis di sicuro legalmente non comprerebbe nessuno. Questo senza contare anche che è difficile credere che alcune softwarehouse non abbiano "permesso" la pirateria con il fine di diffondere il proprio software per poi dall' altra parte piangere per i mancati introiti.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
Però Colombo non faceva parte di quest'ultima categoria, era una community di 450'000 utenti con un forum molto attivo dove prima di tutto si socializzava (non c'era ancora il boom dei social network) e si scambiava opinioni di qualsiasi natura, non per nulla il progetto colombo nacque da una branca del movimento scambio etico. La sua forza era appunto la community non di certo il materiale che condivideva.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
|
Quote:
Ma perchè te lo sai prima che un servizio fà capo ad uno condannato??? C'hai la palla di vetro? Quote:
Se sai che su quei server c'è ANCHE roba illegale la rimuovi e vai a perseguire quegli utenti, non sfili da sotto il culo il servizio anche a chi ci lavorava e pagava l'abbonamento. Quote:
Roba da matti ... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
Perchè quindi non offrire tutto questo legalmente e guadagare come fanno megaupload e soci e smetterla con le battaglie che non potranno mai esser vinte?
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Dimmi quando mai ho detto che è giusto che gli utenti paghino.
Quello che ho detto - e mi sembrava semplice da capire- è che di questi siti non ci si può fidare perchè sono associati ad attività illegali (tutti sanno che da megaupload rapidshare e compagni si scarica di tutto). E questo mi pareva evidente, infatti per i miei backup uso altri servizi di solo backup. Il rischio di chiusura per questi siti c'è sempre stato. Se uno sceglie megaupload piuttosto che -ad es- wuala, secondo me fa una pessima -oltre che rischiosa- scelta, e se poi succede quello che è successo pure ci rimette
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Contro FBI RIIA e varie Majors???
Firmo subito!!! Forza Anonymous "non ci avrete mai come volete voi"
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro Ultima modifica di done75 : 20-01-2012 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Meno male che Usenet non possono chiuderla....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
|
se abbassassero i prezzi ucciderebbero la pirateria all'istante!!!!
Mettessero cd musicali in forma digitale a 1,5 euro e in forma fisica a 3 euro e vedete che nessuno più scarica musica da internet!!! oppure dvd dei film a 2 euro e il biglietto al cinema 3 euro. Software come office che riutilizza sempre lo stesso codice andrebbe venduto a 10 euro non a centinaia di euro, così come photoshop e company. Windows poi, altre case di OS vendono il sistema operativo a 20 euro, si adeguassero anche loro.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4298
|
Ho letto che forse tra un paio di ore lo staff di megaupload e pronto a ritornare online, su nuovi serve, il dominio sara .bz , registrato nel estate del 2010. Per il momento la notizia e ancora incerta, non si sa sia un fake oppure vera, la cosa che fa ben sperare e che il dominio sia stato registrato nel 2010...
__________________
Feedback Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 211
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Blades of Fire
Messaggi: 4097
|
Chiudono MU e nel frattempo nascono altri 1000 siti di hosting...
Mi chiedo una cosa. I vari Rapidshare, Fileserve, Hotfile ecc.. non lucrano sui files, spesso illegali, che gli utenti caricano sui loro server? Come mai questa differenza di trattamento? ![]()
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● LG IPS237L-BN ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
|
Quote:
Le paghi tu le persone per produrre beni da vendere in perdita o per rientrarci semplicemente del costo di sviluppo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
|
Quote:
anche ad Ashburn in Virginia (da dove è partita l’accusa) per sostenere il traffico di dati. Ho fatto un riassunto della vicenda quì. Ultima modifica di Gabro_82 : 20-01-2012 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Bisogna vedere se un servizio del genere, pur eliminando la pirateria, porterebbe a guadagni inferiori alle major di quanto non guadagnino ora. Se mi fanno un servizio dove con 100€ all'anno (che sarebbe più di MU), anche con le pagine impestate di pubblicità, dove posso scaricare tutti i contenuti digitali che voglio sempre lo attiverei subito! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Mi spiegate perché i link di megavideo si potevano rigenerare? Ovviamente la responsabilità dell'upload di materiale illegale non è del proprietario, lo è invece toglierlo sotto segnalazione, come fa youtube e come mi pare facesse megavideo.
ma su megavideo si poteva far resuscitare quello che era stato tolto, e questo mi lascia perplesso. una volta segnalato il materiale coperto da copyright dovrebbe sparire dai server, senno lo stai mantenendo di tua volontà, e a quel punto le ripercussioni sono giustificate. certo che agire in questo modo significa proprio fregarsene di tutto il materiale legale che apparteneva alla gente, che ci va a rimettere, ma tanto a chi importa...
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Riguardo alla questione di Megaupload e Megavideo a me apparentemente sembra sproporzionata la pena di cui si vocifera, anche se non conoscendo le accuse ogni considerazione in merito è puro e semplice gossip.
Da un certo punto di vista però non mi dispiace che qualcosa si sia mosso, in linea generale sono sempre stato convinto che le operazioni drastiche contro la pirateria siano uno stimolo affinché le persone si informino e cerchino alternative legali free (o a basso costo) per quello che facevano con software copiato (molto spesso inutile, sfruttato malamente o parzialmente). Nel caso specifico a me francamente da fastidio pagare un abbonamento a Sky per vedere alcuni programmi (es football NFL) e sapere che c'è gente che non solo non paga per vedere lo stesso prodotto, ma pensa anche di essere "furba", in più con l'aggravante di ritenere questo un diritto inalienabile e strapparsi i capelli quando attività illegali come queste vengono chiuse. E non occorre appellarsi ai soliti cavilli (o banali scuse, come il fatto che su megaupload ci fossero anche contenuti legali) per giustificare comportamenti illeciti, nel caso di Megaupload il 95% del traffico generato era di natura illecita, ma se anche fosse stato l'1% il servizio sarebbe stato illegale comunque. Chi difende questo genere di servizi dovrebbe provare a porsi una semplice domanda: quanto vi sentireste presi per i fondelli se aveste correttamente pagato per un film/software/libro/album e un pincopallino qualunque si vantasse di aver scaricato lo stesso film/software/libro/album senza spendere una lira? Io molto, così come giustamente fa arrabbiare i contribuenti onesti il sapere che altri "furbi" (ma sarebbe meglio chiamarli criminali) evadono il fisco. ![]() A me non interessano RIAA, SIAE o major, per me valgono meno di zero e come molti altri penso che siano un retaggio del passato che non ha più senso di esistere oggi, io semplicemente difendo il mio diritto di essere rispettato come consumatore. Posso battermi per prezzi più equi, lamentarmi per aumenti ingiustificati e mettere in atto ogni forma di protesta legale (cosa giusta e sacrosanta), ma non posso (e penso non sia accettabile) rispondere a questo genere di cose appoggiando chi mi prende per i fondelli più e peggio delle major. Ma possono far chiudere i provider che forniscono a pagamento l'accesso ai newsgroup binari (servizio poi concettualmente non lontano da quello dei servizi di hosting come megaupload) come già successo. Quote:
![]() Riguardo ai prezzi sono d'accordo con te sul fatto che un abbassamento dei prezzi sarebbe la misura migliore per contrastare la pirateria, però i prezzi che citi sono totalmente fuori da ogni logica. Senza contare che anche pagando 1 cent ad album ci sarà sempre comunque qualche ignorante che lo scaricherà per principio, vedi ad esempio il caso dell'album "In rainbows" dei Radiohead, disponibile sui canali di file sharing nonostante fosse venduto ad offerta libera (volendo anche 1 cent). ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 20-01-2012 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.