|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
su che dissipatore dovrei orientarmi?non voglio nessun "grattacielo" da mettere sulla cpu perchè tanto non dovrò fare gare di overclock o altro,ma solo portare la cpu a 4.3-4.4ghz, quindi cerco un dissi abbastanza silenzioso ed economico,sui 25-30€ max...
un'altra cosa secondo voi in daily a quanto potrei portarlo l'fx?perchè non vorrei portarlo a frequenze troppo alte portandolo sotto stress costantemente,vorrei si fare un oc,ma lasciare un certo margine di sicurezza per non compromettere l'affidabilità... un'altra ancora...secondo voi quante e quali ventole dovrei mettere nel mio case?ho visto che ho spazio x 2 da 80 dietro,1 da 120 sotto e 1 sopra e in più se non dovessero bastare,posso modificare il case davanti eliminando 2 slot per i cd e il floppy così potrei avere 22x15 cm di spazio utile per un supporto per ventole che coprirei o con tela acustica,che segua le forme del case senza stravolgerlo,oppure con rete di metallo nera come quelle che ricoprono le casse degli hi fi ,forse meglio la tela così farebbe anche da "filtro" per la polvere...cosa ne pensate?chiedo continuamente consigli così ci confrontiamo e avendo opinioni e pareri diversi,riusciamo a trovare una soluzione che potrebbe essere utile anche ad altri utenti del forum e non solo a me personalmente |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
si è possibile arrvare a 4,4ghz anche di più se la cpu nn richiede tanto v-core, quello dipende anche un pò dalla fortuna della cpu acquistata, fino a qulahce tempo fà alcuni shop online vendevano proprio cpu ceritificate per andare in overclock e poter raggiungere determinate frequenze
artic freezer 13 pro o hyper 412s sono in orndine di prezzo e prestazioni se ceri un flusso d'aria bastano due ventole, ad esmepio sopra e sotto |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
non ho capito cosa intendi per "creare un flusso d'aria"? io avevo intenzione di fare una modifica economica ma efficace, per esempio, sia se prendo o no un dissi aftermarket,potrei creare un condotto di espulsione dell'aria calda spinta dalla ventola in modo che invece di andare sparsa per il case,esca direttamente...in parole povere userei un materiale economico e autoestinguente: un pezzo di tubo in plastica flessibile,quelli che si usano per il passaggio dei cavi elettrici sotto traccia,di solito sono di colore nero ma esistono di vari colori che potrebbero contrastare o richiamare alcuni elementi del case così da creare anche un effetto estetico apprezzabile...lo fisserei proprio sulla ventola del dissi e lo taglierei della lunghezza necessaria per farlo arrivare per esempio nella parte superiore,visto che l'aria calda è più leggera dell'aria fredda,così da favorire l'espulsione del calore e limitare quasi a zero le turbolenze interne...stessa cosa potrei farla con la ventola di immissione,direzionando l'aria fredda sulla scheda madre e la stessa cosa ma in procedimento inverso per una ventola di espulsione...che ne pensate,sarebbe una buona idea o una ca**ata?
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,70 € 43,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 64,90 CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed € 96,00 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500GB 3.5" Intellipower 32MB WD5000AADS € 70,90 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,60 VGA MSI Radeon HD 6850 Cyclone 1GD5 Power Edition/OC Core 860MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB VGA DVI HDMI DisplayPort € 133,40 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 22,60 € 22,60 0,00% Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00% Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA € 19,00 Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 5,60 x 2 ventole TOTALE IVA COMPRESA : 498,40 € Sono riuscito a restare entro il budget prendendo tutto ciò che serve...Ho optato per queste 2 ventole perchè sono economiche ma allo stesso tempo silenziose oltre che abbastanza grandi per fare da immissione ed emissione dell'aria,1 sotto e 1 sopra(quest'ultima a occhio forse dovrò metterla esternamente per mancanza di spazio,ma lasciando libero il primo slot superiore per cd dovrebbe starci internamente senza problemi). tastiera e mouse perchè erano quelle al prezzo migliori e ho già avuto prodotti logitech e mi sono trovato bene il dissi era quello col rapporto prezzo migliore sotto i 25€ Secondo voi c'è questa configurazione ha i componenti giusti/essenziali per un pc efficiente e abbastanza silenzioso?non vorrei prendere componenti inutili che potrei risparmiare,anche se secondo me così è abbastanza equilibrato e con tutto ciò che serve per farlo lavorare bene L'unico mio dilemma è se l'alimentatore va bene per alimentare questi componenti,cioè ha tutte le connessioni che servono per questa configurazione o c'è bisogno di un ali con potenza maggiore e più connessioni? |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
si va bene
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
Leggevo su un altro forum che mi consogliavano di non mettere il cx 430 perchè è piccolo per questa configurazione,ma io invece penso che ce la fa ad alimentare il tutto...
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
nn hanno fatto male è sempre meglio avere un margine, col cx-430 diciamo che avresti questo margine ridotto al limite minimo, ma dovrebbe farcela visti i consumi del pc
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
secondo te quanto potrebbe consumare questa configurazione?
guardate questa conf aggiornata RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,60 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 65,10 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 118,30 Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA € 19,00 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,70 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 16,70 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 64,90 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Co socket Intel AMD€ 29,40 CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed € 95,00 TOTALE IVA COMPRESA : 477,70 € Ho disponibile altri circa 25€ con cui comprare della pasta termica,e 2 ventole di immissione,1 da emissione ce l'ho già,è da 80 e sta dietro sotto l'alimentatore le due da immissione le metterei 1 sul lato d'ispezione,visto che c'è una predisposizione da 80(ma se non fosse abbastanza potrei lavorarla e farla diventare da 100-120-140 se mi dite che con una ventola del genere avrei un pc più ventilato e più silenzioso,l'altra ventola la metterei davanti in basso,sopra le porte usb,visto che ho uno spazio utile di 14x11cm proprio in corrispondenza dell'HDD,quindi raffredderebbe anche quest'ultimo... secondo voi sono abbastanza queste 3 ventole,oppure ci sarebbe troppo calore,visto che in immissione ci sarebbero 2 ventole e in emissione solo 1 da 80? nel caso bocciate la mia idea,come vi comportereste voi al mio posto?dove mettereste le ventole e soprattutto quali ventole:misure e marche... ho 2 predisposizioni dietro da 80 e 1 da 80 sul pannello di lato |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
la trovo buona, certo riuscendo ad inserire ventola da 120mm anzichè 80mm avresti ventole che ruotano a regimi inferiori e quindi un pò di silenziosità/prestazioni in più
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
come le vedete le ventole della arctic cooling tipo le f12 e le f8 entrambe PWM?dovrei prendere delle ventole da collegare alla 970 extreme 3 cosicchè riesca a controllare la loro velocità in base alle temperature...o mi conviene prendere la versione TC termo controllata con sensore temperatura per ogni ventola?inoltre,sono delle efficienti e silenziose in maniera soddisfacente?
altra cosa,nell'annuncio del dissipatore c'è scritto che c'è già della pasta termica è vero?se si cosa c'è un tubetto o solo dietro il dissi già applòicata?nel caso non ci sia il tubetto,che pasta termica dovrei comprare? |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
pwm se nn vuoi collegarle ad un fan controller e regolare quelle tachimetriche
sono modelli standard nn hanno doti particolari ma funzionano bene sulla pasta termica nn saprei, dovrebbe gia essere installata, se vuoi averne una scorta per il futuro, eventuale manutenzione, ecc... un tubetto di MX-2 costa meno di 5 euro |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
però se le collego alla 970 riesce quest'ultima a gestire la velocità in base alle temperature oppure le farebbe girare alla velocità massima sempre?
1 f12 di lato e 1 davanti in basso,2 f8 dietro in emissione,secondo voi riescono a creare un bel flusso d'aria espellendo il calore prodotto? come pasta termica la noctua nt-h1 com'è? ho trovato 1 persona che ha smesso l'attività e vende a metà prezzo molte cose,tra qui le ventole e la pasta termica che ho citato |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
la pasta è ottima
dietro puoi usare una sola F8, comunque se usi più di due/tre ventole potresti anche prendere un fan controller/reohbus per regolarle manualmente |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 33
|
alla fine visto il prezzo scontatissimo,ho preferito prendere 2 f8 pwm 2 f12 pwm e la pasta noctua nt-h1 il tutto a 15€
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
come prezzi nulla da dire
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.



















