|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
sinceramente non so bene cosa significhi un router in modalità wan lan
il fatto è che usando un dg834 da anni come modem, connesso a una moltitudine di router, attualmente ad un mini itx i3 con pfsense, mi è venuta autoamatica la risposta tutto qua, se il consiglio era già stato dato, potevi benissimo tralasciare la mia ripetizione saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Quote:
1) sul primo apparato (DG834GT) ho trasferito le porte all'IP statico della WAN del secondo apparato (WNDR4500); 2) ho configurato la WAN sul WNDR4500 con valori statici; 3) ho trasferito sul secondo apparato (WNDR4500) le stesse porte all'IP statico del controller di rete del mio Mac Pro; 4) ho configurato prontamente il controller stesso con valoti statici. Il firewall sulla workstation è disattivato da sempre (ho comunque ricontrollato) Risultato: porte sempre chiuse!!! ![]() C'è qualche configurazione effettuata da me, che è sbagliata, sicuramente. Ti posto gli screenshots del DG834GT: ![]() ![]() ![]() ![]() ADSL Port (DG834GT): Network Type --------> PPPoE IP Subnet Mask ------> 255.255.255.255 Gateway IP Address ---> 192.168.100.1 LAN Port (DG834GT): IP Address ------------> 10.0.0.1 DHCP -----------------> Off IP Subnet Mask -------> 255.255.255.0 Ora gli screenshots del WNDR4500 + controller wi-fi: ![]() ![]() ![]() ![]() Router Information (LAN Port del WNDR4500): IP Address -----------> 192.168.0.1 DHCP -----------------> On Internet Port (WNDR4500): IP Address ------------> 10.0.0.254 Connection -----------> Static IP (Fixed) Addresses IP Subnet Mask -------> 255.255.255.0 Spero di aver reso meglio l'idea di tutta la configurazione e di non aver dimenticato niente. Ad ogni modo sono a disposizione per qualsiasi domanda come sempre! ![]() Ultima modifica di -sparkster- : 15-01-2012 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Entra nella configurazione del DG834GT
Clicca su "Services" (1*) Clicca su "Add Custom Service" In "Name" inserisci il nome del servizio (es: P2P_TCP) In "Type" scegli il tipo (es: TCP) In "Start Port" inserisci il numero della porta da aprire (es: 57381) In "Finish Port" ineserisci la stessa porta di cui sopra (es: 57381) Clicca su "Apply" Ritorna al punto (1*) e rifai la procedura per tuute le porte TCP e UDP che ti servono dando sempre nomi diversi Una volta finito di inserire i Servizi Cliica su "Firewall Services" (2*) Clicca su "Add" della sezione "Inbound Services" In "Service" scegli il servizio che vuoi abilitare (es: P2P_TCP) In "Action" scegli "ALLOW always" In "Send to LAN Server" inserisci l'IP che hai dato fisso al WNDR4500 (es: 10.0.0.254) Clicca su Apply" Ritorna al punto (2*) e rifai la procedura per utti i servizi che vuoi attivare. Una volta finito di attivare i servizi esci dalla configurazioine del DG834GT ********************************************************* Entra nella configurazione del WNDR4500 Clicca su "ADVANCED" Cliica su "Advanced Setup" Cliica su "Port Forwarding/Port Triggering" (3*) Clicca su "Add Custom Service" In "Service Name" inserisci il nome del servizio (es: P2P_TCP) In "Service Type" scegli il tipo (es: TCP) In "External Starting Port" inserisci il numero della porta da aprire (es: 57381) In "External Ending Port" inserisci il numero della porta da aprire (es: 57381) In "Internal IP address" inserisci l'IP del Mac Pro (es: 192.168.0.150) Clicca su "Apply" Ritorna al punto (3*) e rifai la procedura per utti i servizi che vuoi attivare. Una volta finito di attivare i servizi esci dalla configurazioine del WNDR4500 **************************************************** Se ancora non riesci dopo queste istruzioni hai qualcosa che non va sulla rete realizzata. Se non dovesse funzionare ultima prova da fare, scollega di WNDR4500 dal DG834GT e collega il Mac Pro direttamente al DG834GT tramite cavo LAN configurando la scheda Eth. con valori IP 10.0.0.254 SubnetMask 255.255.255.0 Gateway 10.0.0.1 DNS1 8.8.8.8 DNS2 8.8.4.4 E prova a vedere se le porte sono aperte Fammi sapere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 15-01-2012 alle 10:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
|
Finalmente dopo tanto penare, l'esito positivo: porte aperte!!!
![]() Come immaginavo avevo commesso io uno strafalcione: nel tentativo di trasferire la/le porta/e all'IP statico della WAN del secondo apparato (NetGear WNDR4500) dall'home del DG834GT, avevo settato l'IP della WAN del router in "WAN Users" in "Inbound Services", mentre avrei dovuto invece trasferire l'indirizzo al "LAN Server", e, semmai, al "WAN User" in "Outbound Services". Anyway, mission accomplished !!! ![]() P.s.: è proprio vero che la tenacia ripaga sempre!!! ![]() Grazie infinite, "Il Bruco"! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
aprire porte configurazione lan - lan
Salve a tutti!
Premessa: sono su questo problema da stamattina. dunque: ho il fastgate con fibra, gli ho disabilitato wifi e dhcp, in cascata gli ho collegato un ROUTER ma attenzione: in configurazione lan (il cavo ethernet che esce dal modem entra nella LAN (non wan) del router. Ho fatto la configurazione e tutto funziona tranne che per una cosa: il wake on lan da remoto. nonostante abbia messo gli indirizzi nella tabella arp del router in cascata non ne vuole sapere di funzionare. (sul fastgate il binding non e possibile). ho messo l`ip del router in cascata in DMZ sul router ma quando vado ad aprire le porte sul router, non me le fa aprire poiche dice che non ho alcuna interfaccia di rete (la porta wan non e collegata). Ho provato a configurare una lan farlocca diciamo, ho aperto le porte sul router ma non funziona. Qualcuno ha qualche consiglio prima che cominci a dare fuoco a tutto? grazie in anticipo per le risposte pps. ho scartato l`idea della lan-wan poiche mi ritroverei ad avere 2 reti 192.168.1.1 e 192.168.2.1 che non si vedono tra di loro e quindi cio mi creerebbe problemi soprattutto nel far vedere il nas alla tv (che poi risulterebbero appunto su 2 segnmenti di rete diversi)
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
Quote:
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Se ti metti in doppio NAT puoi combinare qualcosa forse, ma dubito il WOW poi funzionerà in ogni caso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
|
Quote:
Volevo tentare di separare fisicamente l'hag fastweb dal router avendo una parte di dispositivi (mi interessa la tv) sull'hag e la restante parte sul router (quindi sull'altro segmento di rete). Se faccio così la tv con indirizzo classe 1, non vede il nas che invece ha indirizzo classe 0. La cosa stranissima è che il pc su classe 0 mi riusciva a pingare la tv sulla classe 1, ma il nas pero non veniva visto dalla tv ![]() il wol per me è ESSENZIALE, ho speso circa 70 euro di router proprio per averlo. Se c'è un modo per far vedere i 2 segmenti senza sacrificare il WOL benvenga, e sono pronto ad impararlo; altrimenti nisba
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120 Notebook: SAMSUNG RF511 S02 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.