Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2012, 16:28   #41
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il 17-70F4 è una delle cose che mi fa ciccare di più perché è proprio l'ottica che vorrei su Nikon. Imho vale tanto oro quanto pesa, 450€ per un obbiettivo del genere sono veramente poche.

Il 16-50f2.8 ce l'ha un mio amico con la K20D ... praticamente è il tokina con il trattamento lenti specifico di Pentax, imho ha un prezzo troppo elevato.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:34   #42
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
non hai capito il mio discorso (o molto probabilmente non mi sono fatto capire )

non ho mai paragonato le varie fufu con la k20d!!!! dico solo che nel prenderle in mano la k20/k7/k5 da una SENSAZIONE che in ambito canikon hai solo con le ammiraglie. ripeto che parlo di sensazione!!!! non dico che la k20 sia meglio!!!
NESSUNA reflex si spacca appena la tocchi, ma alcune danno una miglior sensazione in mano mentre altre (specie le varie entry) no.

la d90 è fatta molto bene, ma le pentax semi-pro sono fatte "meglio". per questo ho paragonato la "robustezza" (passami il termine ) della k20 alla "robustezza" della 5d old o della d3 (ma parlo SOLO di "robustezza" e NON di altro)

le semi-pro di canikon non danno la stessa SENSAZIONE delle semi-pro di pentax (o di olympus)

cmq sia questo discorso è già trito e ritrito, non voglio dilungarlo oltre.
questa volta spero di essermi spiegato più chiaramente, altrimenti va bene lo stesso

ciao
Tutto ok, nulla da ridire, conosco i pregi di Pentax, solo che dire ad uno che inizia "guarda che le Pentax sono robuste come le ammiraglie CaNikon", passa ben altro messaggio.

Primo perché la robustezza estrema delle Pentax non è per niente necessaria, secondo perché le semi pro CaNikon non sono certo di carta velina.

Tornando in topic in questo caso non c'è storia, la K20D a 320€ è troppo conveniente.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:42   #43
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Tutto ok, nulla da ridire, conosco i pregi di Pentax, solo che dire ad uno che inizia "guarda che le Pentax sono robuste come le ammiraglie CaNikon", passa ben altro messaggio.

Primo perché la robustezza estrema delle Pentax non è per niente necessaria, secondo perché le semi pro CaNikon non sono certo di carta velina.


su questo non sono d' accordo, la tropicalizzazione o la lega di magnesio danno tutt' altra sensazione, e la differenza con le varie d90 o 50d c'e' e si fa sentire tutta. prendere in mano una d90 ( ma anche una d7000 ) dopo aver tenuto in mano una k7/k5 strappa piu' di un sorriso. che poi possa servire o no lo sa solo chi le usa. dopo una giornata al mare tra sabbia e sale, prendevo la k5 e la lavavo nel lavandino, ora provateci con una canon o una nikon che non costi 3000€ ( cifra assolutamente messa a caso ). ammetto pero' che con pentax non mi sono fidato di fotografare con la macchina immersa sott' acqua come facevo con la e3 di olympus, quella si che e' tropicalizzazione estrema
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:48   #44
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
su questo non sono d' accordo, la tropicalizzazione o la lega di magnesio danno tutt' altra sensazione, e la differenza con le varie d90 o 50d c'e' e si fa sentire tutta. prendere in mano una d90 ( ma anche una d7000 ) dopo aver tenuto in mano una k7/k5 strappa piu' di un sorriso. che poi possa servire o no lo sa solo chi le usa. dopo una giornata al mare tra sabbia e sale, prendevo la k5 e la lavavo nel lavandino, ora provateci con una canon o una nikon che non costi 3000€ ( cifra assolutamente messa a caso ). ammetto pero' che con pentax non mi sono fidato di fotografare con la macchina immersa sott' acqua come facevo con la e3 di olympus, quella si che e' tropicalizzazione estrema
Guarda che di D7000 e D90 lavate con bicchierate di acqua è pieno il tubo.
Ma onestamente ... a cosa serve?
Poi io la K5 l'ho tenuta in mano ... esattamente come la D7000 non mi ha dato nulla di più, anzi preferisco la D7000 per una questione di forma e peso.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:49   #45
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ammetto pero' che con pentax non mi sono fidato di fotografare con la macchina immersa sott' acqua come facevo con la e3 di olympus, quella si che e' tropicalizzazione estrema
eheheh, le oly sono dei carri armati!!!
cmq su pentaxiani c'è una foto, non ricordo di chi , fatta in piscina con una k20 + 16-50* in galleggiamento (mezza dentro e mezza fuori). io cmq non so se avrei il coraggio di immergere la k5

c'è anche un'altro utente al quale è caduta accesa (stava scattando) in acqua fino a 50 cm di profondità: si è fiondato a recuperarla e una volta tirata fuori era ancora accesa ed aveva finito di scattare memorizzando la foto

cmq quoto il tuo discorso
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:01   #46
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Guarda che di D7000 e D90 lavate con bicchierate di acqua è pieno il tubo.
Ma onestamente ... a cosa serve?
Poi io la K5 l'ho tenuta in mano ... esattamente come la D7000 non mi ha dato nulla di più, anzi preferisco la D7000 per una questione di forma e peso.
tutto e' opinabile nella vita come negli hobby. io ad esempio non capisco tutti quelli che croppano al 200% una foto e si spippolano davanti al video per un paio di pixel piu' o meno definiti e poi forse stampano in 13/18, e pure di questi ne e' pieno il mondo
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:05   #47
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
tutto e' opinabile nella vita come negli hobby. io ad esempio non capisco tutti quelli che croppano al 200% una foto e si spippolano davanti al video per un paio di pixel piu' o meno definiti e poi forse stampano in 13/18, e pure di questi ne e' pieno il mondo
Confermo, come non capisco quelli che credono che il crop sia vietato dall'etica della fotografia.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:09   #48
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Confermo, come non capisco quelli che credono che il crop sia vietato dall'etica della fotografia.
evidentemente frequentano juza
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:06   #49
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il 18 135 non e' che non sia buono, anzi, il problema e' che in versione retail e' sovraprezzato, molto probabilmente c'entra la tropicalizzazione o qualcos altro, ma comunque costa uno sproposito per essere ad aperture standard 3,5 5,6. il 17 70 invece e' un ottica eccezionale sotto tutti i punti di vista, migliore pure dello star 16/50 f2.8, e sarebbe il compagno ideale della k5. se si vuol risparmiare qualcosa ma avere comunque un ottica di livello, c'e' il 16 45, nitidissimo e con un buon range di focali, penalizzato forse solo sul lato tele...
posso chiederti il possibile prezzo delle ottiche (usate) da te nominate? tanto per paragonarlo a quello del 18-55!
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:09   #50
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma va... cambia un po' di background dovuto al fatto che Canon e Nikon sono molto presenti nel mondo professionale/sportivo (anche Pentax ma su macchine medio formato che non sono assolutamente alla nostra portata).
non capisco che intendi.. insomma questo per noi consumatori che cambia?
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:17   #51
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Una precisazione sui prezzi che avevo messo:
la k20d a 320euro ha 14.000 scatti ed è del marzo 2009
la d90 costa 500 euro ma ha 9.000 scatti e ancora un anno e mezzo di garanzia! insomma è stata usata 6 mesi, è quasi nuova!

Detto questo.. cosa consigliate? la garanzia è abbastanza importante da valere la differenza di prezzo?
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:30   #52
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
posso chiederti il possibile prezzo delle ottiche (usate) da te nominate? tanto per paragonarlo a quello del 18-55!
il 16 45 lo vendetti a 200€ usato, un 17 70 oggi viene sui 350€ sempre sul mercato dell' usato, all' incira lo stesso prezzo per un 18 135.

Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
Una precisazione sui prezzi che avevo messo:
la k20d a 320euro ha 14.000 scatti ed è del marzo 2009
la d90 costa 500 euro ma ha 9.000 scatti e ancora un anno e mezzo di garanzia! insomma è stata usata 6 mesi, è quasi nuova!

Detto questo.. cosa consigliate? la garanzia è abbastanza importante da valere la differenza di prezzo?
entrambe hanno all' attivo un esiguo numero di scatti, che siano 9000 o 14000 sono praticamente nulla rispetto alla vita media di un otturatore che e' garantito minimo per 150000 scatti. tra le due ci sono 180€ di differenza che solo tu puoi sapere se poter spendere o meno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:33   #53
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
il 16 45 lo vendetti a 200€ usato, un 17 70 oggi viene sui 350€ sempre sul mercato dell' usato, all' incira lo stesso prezzo per un 18 135.



entrambe hanno all' attivo un esiguo numero di scatti, che siano 9000 o 14000 sono praticamente nulla rispetto alla vita media di un otturatore che e' garantito minimo per 150000 scatti. tra le due ci sono 180€ di differenza che solo tu puoi sapere se poter spendere o meno
grazie!
quei 180 euro posso spenderli ma lo faccio solo se ne vale veramente la pena! è questo che non riesco a capire: avere nikon (quindi più scelta nell'usato), una macchina usata solo 6 mesi e ancora in garanzia, vale sta cifra??
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:44   #54
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
grazie!
quei 180 euro posso spenderli ma lo faccio solo se ne vale veramente la pena! è questo che non riesco a capire: avere nikon (quindi più scelta nell'usato), una macchina usata solo 6 mesi e ancora in garanzia, vale sta cifra??
piu' scelta nell' usato e' relativo, a meno che tu non voglia comprare un ottica al giorno fino ad avere tutte quelle prodotte da cinquant' anni ad oggi, non credo che con pentax debba preoccuparti piu' di tanto, le nikon che trovi in piu' al 90% sono doppioni e il restante 10% un comune mortale appassionato di fotografia o non se le puo' permettere o non sa cosa farsene ( si l' ho detto, e un 600 f4 ce l' ha pure pentax, basta avere qualche migliaia di euro spiccioli e lo si compra agevolmente ). diverso il discorso se hai esigenze particolari, pentax non ha un duplicatore autofocus proprietario e scarseggia sui tele dove arriva ad uno star 300 f4 o uno zoom 60 250 f4, quindi sono preclusi soggetti quali gabbiani, leoni nella savana, lo jeti sul monte bianco. sigma in catalogo ha un po' di tutto per tutti, io in casa ho ancora un 120 400 a baionetta K autofocus, ma lo devo restituire a pierino che me lo presto' diversi mesi fa, mentre sul nuovo si trova il 150/500 e forse qualcos' altro ( 50 500 ??? ). tamron uguale, a parte il 18 270 dedicato a canon e nikon, per pentax ha a catalogo il 18 200, il 17 50 2.8, il 70 200 2.8 ecc.... fino al macro 1:1 90mm. questo per dire che al 90% tutte le esigenze del fotografo medio sono coperte tanto in canon che in pentax
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:08   #55
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
piu' scelta nell' usato e' relativo, a meno che tu non voglia comprare un ottica al giorno fino ad avere tutte quelle prodotte da cinquant' anni ad oggi, non credo che con pentax debba preoccuparti piu' di tanto, le nikon che trovi in piu' al 90% sono doppioni e il restante 10% un comune mortale appassionato di fotografia o non se le puo' permettere o non sa cosa farsene ( si l' ho detto, e un 600 f4 ce l' ha pure pentax, basta avere qualche migliaia di euro spiccioli e lo si compra agevolmente ). diverso il discorso se hai esigenze particolari, pentax non ha un duplicatore autofocus proprietario e scarseggia sui tele dove arriva ad uno star 300 f4 o uno zoom 60 250 f4, quindi sono preclusi soggetti quali gabbiani, leoni nella savana, lo jeti sul monte bianco. sigma in catalogo ha un po' di tutto per tutti, io in casa ho ancora un 120 400 a baionetta K autofocus, ma lo devo restituire a pierino che me lo presto' diversi mesi fa, mentre sul nuovo si trova il 150/500 e forse qualcos' altro ( 50 500 ??? ). tamron uguale, a parte il 18 270 dedicato a canon e nikon, per pentax ha a catalogo il 18 200, il 17 50 2.8, il 70 200 2.8 ecc.... fino al macro 1:1 90mm. questo per dire che al 90% tutte le esigenze del fotografo medio sono coperte tanto in canon che in pentax
capisco, allora forse l'unica cosa è che c'è più probabilità di trovar l'obiettivo usato pentax che non nikon..
e della garanzia, tu che hai molta più esperienza d me che ne dici? ha senso spender di più per averla o no, tanto una reflex è robusta e nn si rompe??
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:13   #56
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
capisco, allora forse l'unica cosa è che c'è più probabilità di trovar l'obiettivo usato pentax che non nikon..
e della garanzia, tu che hai molta più esperienza d me che ne dici? ha senso spender di più per averla o no, tanto una reflex è robusta e nn si rompe??
le probabilita' sono all' incirca le stesse, se proprio non lo trovi su hwu l' obiettivo che ti interessa, basta che vai su ebay, su ffordes, su top35mm ecc... e qualcosa sicuramente si trova. sull' usato non mi esprimo, io di solito non mi faccio problemi e fin ora mi e' sempre andata bene, ricordati pero' che se qualcosa va storto non pensare di venirmi a cercare
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 22:23   #57
Scirocc0
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
ho fatto l'errore di mettermi a legger in giro sul forum e ora sono assalitissimo dai dubbi!
macchine mirrorless come sony nex 5 hanno davvero qualità pari a reflex quali entry level o magari addirittura semi-pro?
se così fosse dovrei considerarle....
Scirocc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 07:32   #58
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
ho fatto l'errore di mettermi a legger in giro sul forum e ora sono assalitissimo dai dubbi!
macchine mirrorless come sony nex 5 hanno davvero qualità pari a reflex quali entry level o magari addirittura semi-pro?
se così fosse dovrei considerarle....
ho il corredo in firma, vengo da un corredo pentax con k5 e sono piu' che soddisfatto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 08:39   #59
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da Scirocc0 Guarda i messaggi
ho fatto l'errore di mettermi a legger in giro sul forum e ora sono assalitissimo dai dubbi!
macchine mirrorless come sony nex 5 hanno davvero qualità pari a reflex quali entry level o magari addirittura semi-pro?
se così fosse dovrei considerarle....
la qualità è alta, ma è l'ergonomia il vero problema; soprattutto se si attaccano obiettivi un po' lunghi.
cmq torgianf ti saprà dire tutto quello che ti serve

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 08:49   #60
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
la qualità è alta, ma è l'ergonomia il vero problema; soprattutto se si attaccano obiettivi un po' lunghi.
cmq torgianf ti saprà dire tutto quello che ti serve

ciao
Anche la precisione dell'AF non è la stessa.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v