Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2002, 12:37   #41
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
router euro

allora... io ho 2 pc con win98 dotati di scheda di rete.... pensavo di comprare router US Robotics Broadband Router dotato di hub porte......

è la risposta giusta ? (per condividere internet ADSL tra i 2 pc)


La mia domanda è:
con questo router, come anche altri ci vuole anche un modem ho ci pensa gia' il router adsl ?

ciao
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 12:52   #42
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Se intendi il modello USR8000, allora si, ci vuole un modem aggiuntivo da collegare alla porta ethernet dedicata.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 16:23   #43
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
ci sarebbe il Router ADSL DSL-500 per reti SOHO

che come altri ha l' interfaccia :

ADSL : connettore RJ-11 per la linea telefonica
...
...

Significa che non ricghiede il modem e lo collego direttamente alla linea telefonica ?

ciao

p.s. quali sono dei router (200 euro circa) che non richiedono modem ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 16:58   #44
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Ma, e mettere la marca di questo apparato?
Comunque immagino tu ti riferisca al D-Link. Si, questo e' un router che si collega direttamente alla linea ADSL.
Per 200 Euro di prima mano non troverai molto (forse l'Ericsson HM220DP ma ha alcune limitazioni). Gli altri vengono piu' sui 250-300 Euro. Comunque di router ADSL ne trovi svariati in giro, ad esempio Alcatel Speed Touch Pro, ZyXel 642R, 3Com OfficeConnect Remote 612 ...
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 15:09   #45
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
il D-Link DSL-500 ha anche un firewall semplice... cosi dice la destrizione su Mr.Price.....

E' meglio il firewall del dsl-500 ho quello software ZomeAlarm ?

Anche perche' sarei propenso al router Aethra Stargate ADSL che ha il modem e l'hub integrato e costa 287 euro tutto compreso !

Quindi il firewall dovrebbe x forza essere software (ZoneAlarm) per non avere altre spese.....


ciao
Carlo
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 15:55   #46
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Il firewall del router non è altro che un packet filter, mentre il zone alarm è un personal firewall che ti permette maggiore controllo. Cmq un packet filter è l'inizio per una buona difesa della rete.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 18:38   #47
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
cosa significa packet filter ? ? ?
ciao
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 19:04   #48
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Un filtro non fa altro che chiudere certe porte e/o indirizzi sulle interfaccie del tuo router per inibire certi servizi o bloccare certi host. Questa tecnica viene anche detta static packet filtering. Un firewall piu' sofisticato fa invece, tra le altre cose, la stateful inspection (detta anche dynamic packet filtering) ovvero il controllo completo della sessione in uscita e ritorno per verificare la validita' dei pacchetti che lo attraversano. Mentre il filtro controlla solo l'intestazione del pacchetto, la stateful inspection ne verica anche il contenuto. La stateful inspection non dipende solo da regole predefinite dall'amministratore ma anche dai pacchetti precedenti (di cui il firewall tiene traccia in una tabella di stato).
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 15:12   #49
Caffein@Freak
Senior Member
 
L'Avatar di Caffein@Freak
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
Ma come si diceva qualche tempo fa [The MAXX perdonami ma sto ancora aspettando lo switch] nn basta moddare lo Speed Touch Home in Pro connetterlo allo switch ecc. [ecc. = i settaggi che devo ancora sperimentare, ma che per somme righe http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=239765 ]

C@F
Caffein@Freak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 17:23   #50
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[b]Ma come si diceva qualche tempo fa [The MAXX perdonami ma sto ancora aspettando lo switch] nn basta moddare lo Speed Touch Home in Pro connetterlo allo switch ecc.
Non capisco cosa intendi. La procedura che descrivi a grosso modo e' corretta, ma qui (almeno negli ultimi post) si sta discutendo di firewall, che e' un componente aggiuntivo rispetto ad un router. Il firewall puo' risiedere sul router stesso, su un PC, oppure consistere in un dispositivo hardware dedicato. Il compito del router e' quello di smistare i pacchetti tra Internet e la tua rete locale, quello del firewall e' di impedire l'accesso non autorizzato alle tue risorse.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 19:04   #51
Caffein@Freak
Senior Member
 
L'Avatar di Caffein@Freak
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
x the maxx

Quote:
Originariamente inviato da Pancaro
[b]Dunque io ho 2 Pc in casa uno al piano di sotto ed uno al piano di sopra entrambi dotati di una scheda di rete e con WINXP(professional)..ho inoltre un normalissimo HUB della 3com.
Vorrei mettere su L'adsl ma mi piacerebbe poter condividere Internet coi 2 pc come posso fare?
Ditemi se sbaglio.
La mia idea era di collgare all'HUB il modem dsl(modllo ethernet chairamente)ed i 2 pc(un cavo di rete lo tiro sui muri)..ebbene è possibile secondo voi una soluzione del genere?.....la cosa che non mi è chiara e se successivamente il modem vada installato SU ENTRAMBI I PC...e se in questo caso possa effettivamente condividere internet.
La seconda opzione(più reale ma svantagiosa)era di collegare ad un pc il modem DSL(versione USB) e di connettere tramite L hub i 2 pc......per condividere interent avrei usato semplicemete l'opzine di condivisione nativa dai sistemi operativi WIN98SE e successivi....certo lo svantaggio e che per condividere internet in questo caso il Pc sul quale è collegato il modem deve essere NECESSARIAMENTE acceso...se no il modem come funziona?
sappiatemi dire
io rispondevo al primo post ...
non alle ultime conversazioni ...

C@F
Caffein@Freak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 20:22   #52
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Re: x the maxx

Quote:
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[b]io rispondevo al primo post ...
non alle ultime conversazioni ...
Ah, scusa. In effetti la frase mi sembrava un po' fuori contesto. Magari usando il quoting ...
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2002, 22:12   #53
Caffein@Freak
Senior Member
 
L'Avatar di Caffein@Freak
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
Non c'è problema MaXX, figurati, anzi ho anch'io la mia parte di colpa quindi tutto ok

C@F
Caffein@Freak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 11:27   #54
alcuoreramon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
Vorrei riaprire questo POST

la condivisione di un modem ADSL non mi ha mai dato problemi.
Prima impostavo la rete in assegnazione automatica IP gateway dns e cavolate varie in modo che ogni pc si vedesse, poi attivavo la condivisione della connessione (Win98) e utilizzavo il dischetto su tutti i client.

Con questo modem NO!!! zio pedro!!!

Ditemi dove ho sbagliato
Non ho potuto utilizzarel'assegnazione automatica ip e dns perchè in un pc mi dava una subnet mask di classe b.

sul pc con il modem adsl alcatel speedtouch:
scheda di rete collegata alla lan interna:
ip 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0

scheda di rete collegata al modem
ip 192.168.0.2
subnet come sopra

schede di rete dei client:
ip 192.168.0.3 e seguenti
gateway 192.168.0.1
subnet come sopra
alcuoreramon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 12:10   #55
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Devi mettere un IP diverso sulla sk di rete collegata al modem in modo che sia su una classe diversa (tipo 192.168.1.1)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 12:20   #56
alcuoreramon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
La subnet chiaramente la lascio invariata giusto?
Sui client devo solo mettere il gateway? In un altro post ho letto che bisogna mettere anche l'ip del gateway come DNS.

altri particolari per capire dove sbaglio:
La risoluzione wins è disattivata ovunque
DNS idem
alcuoreramon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 12:50   #57
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
l'IP del pc col modem va messo nei client come gateway e come DNS. Non devi fare altro, se non installare il software del modem.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 13:32   #58
alcuoreramon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
Il software del modem???

il software del modem è installato sul pc con il modem ma sui client non devo installare il software del modem. Almeno credevo così!?!
In più allora devo attivare il dns su tutti i client e metterci il dns del gateway.
Speriamo che me la cavo
alcuoreramon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 14:00   #59
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
No, scusa mi sono spiegato male: il software va installato solo sul pc che ha le 2 sk di rete.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2002, 12:44   #60
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Metto questa discussione in rilievo per dare la possibilità a tutti di leggere molte informazioni prima di chiedere sul forum.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v