|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 89
|
è normale ora, prima come ho già detto non compariva la connessione dell'ap quando un device era collegato in wifi allo stesso.
cmq, sembro aver risolto con questo reset. Ora però il problema è un altro: i device wirless che si connettono all'ap prendono a volte l'ip assegnato manualmente ai pc quando questi sono spenti. Posso assegnare all'ap un range di indirizzi da cui partire in modo da evitare sovrapposizioni con gli altri pc a cui ho dato degli indirizzi fissi? Ho provato abilitando il dhcp sull'ap e impostando lo start ip adress. Funziona, cioè riesco a far collegare i dispositivi in wifi senza che occupino gli indirizzi degli altri pc, ma non navigo. dove sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
il DHCP dell'ap deve restare DISATTIVATO.
cambia il range DHCP del router (se si può...), oppure assegna ip statici che il DHCP non arriverà mai ad usare (in genere quelli sopra il 200..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 89
|
devo optare per la seconda, perchè il dhcp dell'alice gate non lo posso disattivare.
Quindi parto con 192.168.1.201 e così via.. giusto? Un ultima cosa, e se mettessi sull'alice gate un firmware cucinato? Avrei qlc beneficio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
non cambierei firmware solo per il fatto del dhcp... chiedi nel topic dell'alice gate perche' non so bene cosa cambi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.