|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64. PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64 CELLULARE: Nokia Lumia 920 Ultima modifica di Arnoldforever : 14-09-2011 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1457
|
La prossima volta, se possibile, usate Deep Blue per testare Windows 8 e non macchine così scadenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() TAnks for the info, non mi metto neanche a cercare l'immagine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NYC
Messaggi: 421
|
Scettico
Sono scettico sul nuovo approccio scelto, ma mi riservo di verificare...
Ricordo quanto fu ostico per me passare dal DOS alla gui di windows 95 (i windows 3.x non sono sistemi operativi e quindi non li considero), ma ora ci convivo tranquillamente... Stesso sistema di finestre che ha osx se vogliamo (fermo quì il confronto) e a cui ormai siamo tutti abituati... Vedremo l'applicabilità in pratica al momento del rilascio definitivo e nell'uso nella vita quotidiana... A mio avviso gli scenari possono essere: 1 L'interfaccia ha successo e si impone al mercato 2 Flop pazzesco con graduale migrazione dalla piattaforma Windows a favore di osx (forte anche dello slancio di immagine che apple sta avendo ultimamente) 3 Flop pazzesco con progetto abbandonato in stile Windows ME con microsoft che corre ai ripari preparandoci in fretta e furia Windows 9 con la GUI a cui siamo abituati... Trovo però un pò stucchevole a lungo termine l'interfaccia METRO, e la vorrei vedere applicata a gestione di file e cartelle (ammesso che non si debba ricorrere all'attuale esplora risorse)... E oltre all'aspetto grafico, che novità concrete ci porta??? Ne ho lette poche ad ora. Sono davvero scettico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
si grazie graziella!
un crucial m4..... su un i7 975 Extreme...... con un Os in beta (quindi senza tutti i servizi)..... .....e tutto si apre velocemente??...ma andate a ![]()
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
|
è sintomatico di grande ignoranza parlare di unca cosa che non si è mai vista o provata, sul loro pc va alla grande, sul mio, intel i3, 4gb di ram e hard disk da notebook va alla grande in egual maniera, decisamente più di seven, che ho pulito praticamente avendo sopra solo cubase e nient'altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 33
|
Mi pare che ultimamente le GUI di tutti i sistemi operativi cercano di diventare molto (l)user friendly. Io sono molto "all'antica", dove posso uso sempre i terminali anche per l'utilizzo di tutti i giorni. Vedremo il prodotto finito, comunque è molto interessante.
PS: Chi dice (o dirà) che NTFS è rimasto sempre lo stesso si sbaglia: siamo arrivati alla "6.1" ![]() ![]() PS: Sbaglio o il fantomatico "WinFS" era NTFS con uno strato di db relazionale che permetteva l'indicizzazione immediata dei file? Ultima modifica di LuciferSam : 14-09-2011 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
SSD + QUADCORE 3,7GHZ + 6GB DI RAM
e avete la faccia tosta di dire che il sistema operativo gira bene ... volevo vedere un po' fosse stato il contrario ............................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
Del resto in questo caso è quasi tutta opera del disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
io trovo invece che la gui di Metro sia un tentativo di risposta a un problema che molti utenti hanno, anche con seven:
abbiamo computer incredibili in potenza, con capacità pari ai supercomputer di 10 anni fa o meno, ma, tolti i giochi e gli ambiti business di nicchia dove serve potenza computazionale, per lo più ci facciamo sempre le stesse cose. Se non si trova un nuovo scopo, una nuova raison d'etre per i Personal Computers, questi ultimi sono destinati a soccombere e ritrarsi in una nicchia, rinunciando al ruolo centrale che finora hanno avuto. Rinunciando all'aumento della potenza computazionale e parallelamente alla diminuzione del costo per performance, alla commoditizzazione del supercalcolo, alla legge di Moore... Una cosa per cui la potenza non basta mai è il multitasking: ma purtroppo le gui attuali non consentono di sfruttarlo mai appieno. E' vero, possiamo masterizzare mentre transcodiamo, mentre renderizziamo, mentre giochiamo, mentre simuliamo e mentre virtualizziamo: ma chi è quel pazzo che riesce a fare tutte queste cose PRATICAMENTE e PRODUTTIVAMENTE? E come? A colpi di Alt+tab? O usate altri SO? E nel caso, quali? La tile interface è secondo me un buon punto di partenza per rendere l'informazione di più applicazioni immediatamente accessibile, e comunque è il primo tentativo di rivoluzione in tal senso visto da 20 anni a questa parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Mamma mia quanti troll.
Vi do' un resoconto più umano da una macchina che è tutto fuorché potente: AMD E-350 HD 350 GB 5400rpm 4GB DDR3 1300 Installato Windows 8 Developer Preview x64 (lo metto in evidenza per quei troll che hanno già iniziato a lamentarsi delle patch) da drive USB in 20 minuti scarsi (dal boot al login). Il sistema è a dir poco fluidissimo, le applicazioni si avviano quasi all'istante, gli aggiornamenti si installano in 1/2 del tempo richiesto su Seven. L'interfaccia Metro NON E' una cagata, anzi, una volta che si impara a sfruttarla è comoda poiché si ha tutto a portata di mano. Internet Explorer 10 in versione Metro, fullscreen, è davvero bello; fin'ora non ho riscontrato lentezza del rendering o problemi di incompatibilità... notevole. L'utilizzo con mouse+tastiera in effetti non è dei migliori, ma è noto che in questa Developer Preview (risottolineo per i più distratti) non è stato abilitato tutto: mancano le Gestures complete e il Market Place. Non ho ancora testato le prestazioni di Protogon, ma a giudicare dal tempo di boot/hibernate su un normale 5400rpm sembra davvero una rivoluzione in campo Microsoft. Nota riguardante la ram: le applicazioni non si chiudono, non c'è la X, ma vengono mandate in background come un dispositivo mobile. La cosa sorprendente è che il memory footprint è bassissimo. Il sistema, al boot, utilizza meno ram di un sistema Linux Gnome/KDE (su quel subnotebook sono solito usare Linux)... e le applicazioni in background non influenzano minimamente le prestazioni. E' da vedere, tuttavia, come si comporteranno le applicazioni prodotte da altri; se questi, ovvero, saranno capaci di una buona integrazione col nuovo Windows. Per la navigazione Web Internet Explorer 10 è nativo a 64bit, ho installato Flash Player 11 rc1 64bit e Java senza alcun problema ![]() Queste sono le mie prime impressioni d'utilizzo, gradirei non essere etichettato come fanboy solo perché ne ho parlato bene.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 24
|
bah,si vede che è un s.o. fatto per gli smartphone/tablet,non mi piace rimarrò con seven e con calma comincio a sperimentare le varie distro linux,perchè se questo è il futuro dei s.o. by microsoft.. non fanno per me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371
|
Adoro Seven per come lo ho "messo là" sui miei mezzi. Per me è il nuovo XP
![]() Adesso, pero' , sono troppo curioso e mi vado a scaricare sta beta, mi buildizzo un portatile volante con disco a collegamento esterno e ce lo monto. In pratica "a occhio" sembra un sistema BASATO su internet. Senza internet tutte quelle icone servono a qualcosa? ![]() Corro a preparare la cavia e nel frattempo mi scarico la beta! ![]()
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922 Mulo ![]() HTPC: i5K con GTX 1060 6GB Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Senza ironia....
Ma un sistema operativo non deve far girare gli applicativi nella maniera più comoda possibile? Non deve essere alla portata di tutti avvicinando il concetto di interazione uomo macchina in modo naturale, cercando di avvicinare la macchina al modo di pensare umano e non il contrario? Non deve essere produttivo in qualsiasi momento nell'istante in cui ne abbiamo bisogno? ...mi sfugge qualcosa? No perchè qui sembra che lo hanno semplificato troppo, tanto che qualcuno lo ha definito per diversamente abili. Magari quel diversamente abile potrebbe pensarla diversamente, che lo hanno allontanato dai nerd ottusi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
io davvero non capisco perchè non hanno ancora introdotto una cosa che secondo me è semplicissima e intuitiva: vorrei che alla pressione di alt+tab, o di un'altra combinazione, si potesse decidere che tutte le finestre aperte nella barra delle applicazioni si dispongano ordinatamente in una griglia coprendo l'intero desktop, e così si avrebbe una vista d'insieme.
poi con il mouse selezioni quella che ti interessa e la massimizzi, oppure ne selezioni 2, 3, o 5 e le massimizzi, e il sistema te le mette automaticamente davanti alle altre, sempre in griglia.. quando qualcuna viene minimizzata, ritorna alla sua posizione in griglia..
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.