|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Useless! Va come un AthlonII X4 pero costa come un PhenomII X4BE! E con l'uscita di Llano (impossibile che vada peggio dal lato CPU di un Athlon) sara fuori prezzo e mercato! C'e poco da fare nella fascia bassa AMD e preferibile, pero da quel che leggo c'e cmq la tendenza a comprare un prodotto fuori prezzo perche consuma 5W in meno, ma quando ve li ripagate i soldi spesi in piu? Mah a volte non si capiscono certe scelte!
Poi perche non vengono riportati i prezzi esatti delle CPU AMD???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@scrat1702
invece imo questa cpu non è affatto male... tolto il fatto che l'oc non è la "morte sua", le mobo intel di fascia bassa non offrono quanto quelle AMD stessa fascia e il suo prezzo d'attacco non è proprio regalato ma è potente, non scalda e non consuma che un'inezia... non trovo affatto che sia male - costasse 80€ c'varei fatto più d'un pensiero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1700
|
Cioe praticamente questo test mi sta dicendo di tenermi il mio e8500 a 4ghz che ancora va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 69
|
Per la redazione:
Capisco il discorso del money-bench dove vengono messi in confronto i prezzi di tutti i processori,
ma ho un piccolo appunto specialmente per la fascia entry-level. E' vero che la proposta intel costa leggermente di più, ma nessuno ha ricordato nelle conclusioni che con quel prezzo non ti porti a casa solo il processore ma anche una certa hd2000 che come dimostrato nei vari bench è sufficiente per un uso internet+office discreto/buono (ora non sò le differenze di prestazione con l'hd3000 ma nel mio notebook con l'hd3000 faccio di tutto con ottimi risultari, tranne giocare) che a voler quantificare varrà almeno un 20$. Se compri ad esempio un Phenom II X4 840 la scheda video poi non la metti? Alla luce di questo secondo me, proprio per soluzioni entry-level in cui un hd2000 può dire la sua, e visto che la differenza di prezzi è abbastanza contenuta in questa fascia. Il fatto di avere una gpu nel processore dovrebbe essere fatto prensente per tutte quelle persone che magari non lo sanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ci sono mobo H61 a 45€ quindi non è che risparmi tanto con le mobo amd, inoltre la had2000 va più forte di qualsiasi igp amd, anche delle hd4290 che comunque costicchiano, figuriamoci delle hd4250
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
peccato per la pecca dell'overclock altrimenti sarebbe diventato un must buy per i gamers...
comunque sia visto gli ultimi sviluppi, se non fosse che la mia piattaforma AM3 ha ancora parecchie potenzialità da tirare fuori (cambiando cpu), avrei iniziato a prendere in seria considerazione di passare alla concorrenza ![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Io son rimasto basito nel vedere che l'i3 (che ho già pronto per il muletto) nei giochi bastona il mio attuale AMD (che è praticamente un 980) ![]() Sui discorsi dei consumi.. se hai un pc acceso 24 su 24, quegli 8W in idle contano. E poi non si considera mai il fatto che c'è la scheda grafica integrata, mentre se sta sulla mobo, consuma un po' pure lei. Last but not least: Trovare mobo AMD Mini-ITX è una bella sfida... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Mi piacciono questi confronti tra decine di modelli diversi, c'è più probabilità di trovare il tuo
![]() Per fortuna noto che ho fatto bene a cambiare solo la scheda madre del mio Q9650. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
Va bene per i giochini, ma.....se la gente iniziasse una buona volta a confrontare i prodotti NON per prestazioni, ma per fasce di prezzo, si appaleserebbe il fatto che con 10€ in meno ci si fa un X4 955 che va meglio nell'80% dei casi e con due botte sul moltiplicatore diventa 965, incrementando ulteriormente il vantaggio. Sotto i 100€, Amd non ha rivali, e (giochi a parte, di cui parlo dopo ![]() http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/15 (e anche qua, di nuovo, un 1090 da 140€ circa -il costo di un i5 2300- supera un 2500K da 175€ circa) Si deve invece giocare e non si sa scegliere tra Amd e Intel? Con budget alto e monitor in bassa/media definizione, si prende ovviamente Intel; con budget "fisso" sui 100€ per la cpu, si prende un i3 per via dei vari giochi pro Intel in circolazione (Dragon age origins, Far cry 2, Lost Planet 2, F1 2010); ma, in caso di budget medio e con un occhio ai soldi, chi potrebbe anche permettersi un 2500K + mobo decente (es: Asus P8P67 liscia) farebbe meglio a capire che una piattaforma del genere costa intorno ai 290€, contro i soli180€ di un Phenom II X4 965 + mobo decente (es: Asus M4A87TD EVO). 110€ in più per avere in game, quando va bene, il 40% di prestazioni. Ma dato che non tutti hanno i soldi illimitati, poi si deve come al solito stringere sulla vga, e si commette un grave errore!!! Nell'esempio fatto, con Amd si hanno oltre 100€ in più in mano. E 100€, tanto per dire, sono i soldi che separano una GTS 450 reference da una potente 560 Ti Twin Frozr II, per un surplus di prestazioni gaming che non si riduce certo al 40% di 965 Vs 2500, ma che va molto oltre....diciamo oltre il 100% http://www.techpowerup.com/reviews/M...ozr_II/23.html Ovvio che chi deve SIA giocare CHE fare altro può trovare convenienza negli i5 più potenti o addirittura in quella bestia del 2600 ma, tornando coi piedi per terra e con l'occhio ai soldi, Amd è difficile da battere, anche per un i3 Sandy che gasa quando si leggono i grafici di bench, che sembra dare tanto, ma che poi delude quando si vede quanto costa. E, all'improvviso, sembra dare molto di meno....
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/4083/t...2100-tested/11 inoltre una 890gx costicchia ben più dei 45€ di una h61
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Localhost
Messaggi: 298
|
Carino molto (:
__________________
My Flickr Profile |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
|
raga ma chi ha un i3 2100 e vorrebbe cambiarlo con un amd quale dovrebbe prendere?
640-840-955??? grazie delle info |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.