|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
L'LM317 con il piedino di controlo a massa eroga un minimo di 1,25 V (a memoria, verificabile nel datasheet). Se il piedino di controllo viene collegato a una tensione negativa, il minimo erogabile scende a 0 V. Pertanto collegato così l'alimentatore eroga da 0 a X V.; se togli tutta la parte relativa ai -5 v (che è un po' una palla crearseli), l'alimentatore eraoga da 1,25 a X v. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
Il problema è l'operazionale, che è alimentato da una tensione negativa, che comunque si può sempre creare con un partitore... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
l'operazionale non posso collegarlo a massa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Lo puoi alimentare normalmente l'operazionele, non ha bisogno di alimentazione duale in questa configurazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
io ho letto questo
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Ehm... mettetevi d'accordo
![]() non sono esperto di operazionali anzi... Il ramo dei -5 è fondamentale o posso mettere il -vcc dell'operazionale a massa? Se ho capito bene alby sostiene che serve mentre nicolait il contrario... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
C'è un circuito analogo sull'ultimo numero di NE; funziona ad alimentazione non duale.
Fai tu; magari prova, o guardati lo schema su NE poi vedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Ora che ci penso ho la breadboard... potrei fare qualche esperimento. Vabbé mi procuro l'operazionale che non ho, e poi si vedrà.
Comunque andrà per le lunghe anche perché la BB è occupata da un altro circuito che devo ultimare ![]() al limite upperò il topic appena sperimenterò sull'ali |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
chi mi linka ( o passa
![]() Comunque anche nello schema nel datasheet del 317 l'operazionale è alimentato con tensione negativa.. che poi non è un gran problema alla fine, basta fare un partitore no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() so che c'è anche l'integrato LM7905 che stabilizza a -5V per cui volendo non sarebbe neanche un problema (penso) riprodurre lo schema completo... Però se posso evitare di incasinarmi ulteriormente.. ![]() quoto per il link al circuito di NE, non saprei dove trovarlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Ai fini del ragionamento che hai fatto prima non cambia nulla alimentarlo con tensione singola, o duale fatta con un partitore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
In edicola ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() ![]() quindi ci vuole un trasformatore a doppio secondario, 2 palle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Ma vista l'impossibilità il ramo -5 è da escludere, quindi se il circuito NON funziona senza i -5 allora faccio a meno di perderci tempo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() ma tanto vale allora fare un alimentatore duale, io il trafo c'è l'ho ad un solo avvolgimento quindi mi è impossibile realizzare quel circuito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Il perchè lo hai scritto tu nel testo che hai linkato.
La resistenza in serie al carico genera una tensione proporzionale alla corrente che la attraversa. Il comparatore confronta questa tensione con quella di riferimento, e quando la supera tira a zero il piedino di controllo dell'LM317, che quindi taglia l'erogazione. Non serva che aopplichi al piedino di controllo dell'lm317 una tensione negativa, ma basta che lo tiri a zero. Il diodo serve solo perchè non succeda il contrario, ovvero perchè il comparatore non influisca sul piedino di regolazione dell'LM317 quando la sua uscita è alta. E' esattamente lo stesso motivo per cui il led si accende quando il comparatore porta a massa l'uscita, e oltre ad accendere il led abbassa l'erogazione dell'LM317. Ti ripeto: domattina investi 5 euro per NE. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.