Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 16:19   #41
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
sicuri che si possa eliminare? a me pare che l'alimentazione negativa serva...
teoricamente mettendo a massa il potenziometro per il Vreg e togliendo il potenziometro per la regolazione minima del voltaggio non ci dovrebbero essere problemi...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:29   #42
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
teoricamente mettendo a massa il potenziometro per il Vreg e togliendo il potenziometro per la regolazione minima del voltaggio non ci dovrebbero essere problemi...
ma cosi l 1n4004 non va mai in conduzione... ma probabilmente sto dicendo boiate
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:29   #43
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
sicuri che si possa eliminare? a me pare che l'alimentazione negativa serva...
Si che sono sicuro, è un classico del LM317, ed è spiegato molto bene anche nel datasheet.
L'LM317 con il piedino di controlo a massa eroga un minimo di 1,25 V (a memoria, verificabile nel datasheet).
Se il piedino di controllo viene collegato a una tensione negativa, il minimo erogabile scende a 0 V.

Pertanto collegato così l'alimentatore eroga da 0 a X V.; se togli tutta la parte relativa ai -5 v (che è un po' una palla crearseli), l'alimentatore eraoga da 1,25 a X v.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:35   #44
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Si che sono sicuro, è un classico del LM317, ed è spiegato molto bene anche nel datasheet.
L'LM317 con il piedino di controlo a massa eroga un minimo di 1,25 V (a memoria, verificabile nel datasheet).
Se il piedino di controllo viene collegato a una tensione negativa, il minimo erogabile scende a 0 V.

Pertanto collegato così l'alimentatore eroga da 0 a X V.; se togli tutta la parte relativa ai -5 v (che è un po' una palla crearseli), l'alimentatore eraoga da 1,25 a X v.
si per l'lm317 non c'è problema, come dici la tensione invece che partire da 0 partirà da 1,25V.
Il problema è l'operazionale, che è alimentato da una tensione negativa, che comunque si può sempre creare con un partitore...
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:41   #45
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
l'operazionale non posso collegarlo a massa?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:47   #46
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Lo puoi alimentare normalmente l'operazionele, non ha bisogno di alimentazione duale in questa configurazione.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:49   #47
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
l'operazionale non posso collegarlo a massa?
io ho letto questo

Quote:
Once this voltage exceeds a level set by potentiometer VR2, then its output goes low, dragging down the adjust pin of REG1 and thus the output voltage.
se l'uscita dell'operazionale è zero, non cambia nulla perchè il diodo non conduce, e l'adj del 317 rimane allo stesso livello di prima, non so se mi sono spiegato.
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 17:49   #48
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Ehm... mettetevi d'accordo

non sono esperto di operazionali anzi...

Il ramo dei -5 è fondamentale o posso mettere il -vcc dell'operazionale a massa?

Se ho capito bene alby sostiene che serve mentre nicolait il contrario...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 18:27   #49
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
C'è un circuito analogo sull'ultimo numero di NE; funziona ad alimentazione non duale.
Fai tu; magari prova, o guardati lo schema su NE poi vedi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 18:44   #50
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Ora che ci penso ho la breadboard... potrei fare qualche esperimento. Vabbé mi procuro l'operazionale che non ho, e poi si vedrà.
Comunque andrà per le lunghe anche perché la BB è occupata da un altro circuito che devo ultimare
al limite upperò il topic appena sperimenterò sull'ali
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 18:52   #51
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
chi mi linka ( o passa ) il circuito di NE?
Comunque anche nello schema nel datasheet del 317 l'operazionale è alimentato con tensione negativa.. che poi non è un gran problema alla fine, basta fare un partitore no?
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:08   #52
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
chi mi linka ( o passa ) il circuito di NE?
Comunque anche nello schema nel datasheet del 317 l'operazionale è alimentato con tensione negativa.. che poi non è un gran problema alla fine, basta fare un partitore no?
eh francamente le mie conoscenze di elettronica si fermano qua

so che c'è anche l'integrato LM7905 che stabilizza a -5V per cui volendo non sarebbe neanche un problema (penso) riprodurre lo schema completo...
Però se posso evitare di incasinarmi ulteriormente..

quoto per il link al circuito di NE, non saprei dove trovarlo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:16   #53
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
chi mi linka ( o passa ) il circuito di NE?
Comunque anche nello schema nel datasheet del 317 l'operazionale è alimentato con tensione negativa.. che poi non è un gran problema alla fine, basta fare un partitore no?
La massa rimane la stessa, per cui con un partitore l'operazionale sarebbe alimentato con tensione duale, ma la sua uscita non riuscirebbe a tirare sotto la massa il piedino di controllo del LM317.
Ai fini del ragionamento che hai fatto prima non cambia nulla alimentarlo con tensione singola, o duale fatta con un partitore.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:18   #54
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
so che c'è anche l'integrato LM7905 che stabilizza a -5V per cui volendo non sarebbe neanche un problema (penso) riprodurre lo schema completo...
Però se posso evitare di incasinarmi ulteriormente..
Il problema non è stabilizzare -5 V, ma doverli otteere da un trasformatore con 2 avvolgimenti, o con 2 trasformatori separati


Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto per il link al circuito di NE, non saprei dove trovarlo
In edicola !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:31   #55
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
La massa rimane la stessa, per cui con un partitore l'operazionale sarebbe alimentato con tensione duale, ma la sua uscita non riuscirebbe a tirare sotto la massa il piedino di controllo del LM317.
Ai fini del ragionamento che hai fatto prima non cambia nulla alimentarlo con tensione singola, o duale fatta con un partitore.
effettivamente hai ragione bisognerebbe come punto di riferimento la massa fittizia del partitore, cosa impensabile
quindi ci vuole un trasformatore a doppio secondario, 2 palle
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:35   #56
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
effettivamente hai ragione bisognerebbe come punto di riferimento la massa fittizia del partitore, cosa impensabile
quindi ci vuole un trasformatore a doppio secondario, 2 palle
no allora escludo completamente l'ipotesi.. speravo si potesse rimediare anche senza doppio avvolgimento, nel caso...
Ma vista l'impossibilità il ramo -5 è da escludere, quindi se il circuito NON funziona senza i -5 allora faccio a meno di perderci tempo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:40   #57
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
no allora escludo completamente l'ipotesi.. speravo si potesse rimediare anche senza doppio avvolgimento, nel caso...
Ma vista l'impossibilità il ramo -5 è da escludere, quindi se il circuito NON funziona senza i -5 allora faccio a meno di perderci tempo...
scusa doppio avvolgimento, lapsus
ma tanto vale allora fare un alimentatore duale, io il trafo c'è l'ho ad un solo avvolgimento quindi mi è impossibile realizzare quel circuito
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:41   #58
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quindi se il circuito NON funziona senza i -5 allora faccio a meno di perderci tempo...
Ti ripeto che secondo me funziona.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:47   #59
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ti ripeto che secondo me funziona.
Mi spieghi il perchè?
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 19:58   #60
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
Mi spieghi il perchè?
Il perchè lo hai scritto tu nel testo che hai linkato.

La resistenza in serie al carico genera una tensione proporzionale alla corrente che la attraversa.
Il comparatore confronta questa tensione con quella di riferimento, e quando la supera tira a zero il piedino di controllo dell'LM317, che quindi taglia l'erogazione.

Non serva che aopplichi al piedino di controllo dell'lm317 una tensione negativa, ma basta che lo tiri a zero.
Il diodo serve solo perchè non succeda il contrario, ovvero perchè il comparatore non influisca sul piedino di regolazione dell'LM317 quando la sua uscita è alta.

E' esattamente lo stesso motivo per cui il led si accende quando il comparatore porta a massa l'uscita, e oltre ad accendere il led abbassa l'erogazione dell'LM317.

Ti ripeto: domattina investi 5 euro per NE.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v