Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2011, 13:29   #41
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
[quote=Kanon;34108235]Meego è un'eterna promessa e ancora non si è visto niente. Atom esiste da ormai qualche anno e mi pare che tutti i device consumer che lo montano hanno Windows (il fallimento dei netbook con Linux la dice lunga). Poi sarei felice di essere smentito.

I giochi ARM "secondo microsoft" saranno in XNA, seguendo le orme di WP7 che ha messo i paletti sulla programmazione (e sta cosa puzza di market/xbox live da lontanissimo).[/QUOTE]

..mi sa che hai fatto centro..

Non solo i giochi, il segreto sta nel market a 360 gradi, (cupertino insegna), anche le cosidette applicazioni serie si sta cercando di farle passare attraverso un market (cloud computing), cosa che a me fa un pò inorridire. In sostanza hai la tua bella applicazione pronta in qualunque parte del mondo e i tuoi file sempre accessibili da qualsiasi terminale..niente Backup, niente file su chiavette o HD esterni, nessuna dipendenza dall'hardware. Lo sta facendo tutt'ora anche Google con la suite di Apps per aziende come presentato nell'articolo di oggi...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:01   #42
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da darisole Guarda i messaggi
E' sempre un problema di uovo e gallina. I produttori di software non fanno il porting finché la piattaforma non si è diffusa, e la piattaforma non si diffonde finché non c'è abbastanza software.
Certamente ci vogliono investimenti ingenti, ma in ballo ci sono centinaia di miliardi potenziali, da noi si dice che i soldi fanno andare l'acqua del fiume al contrario.

Quote:
Originariamente inviato da darisole Guarda i messaggi
Peccato che Windows ha un parco utenti ed applicazioni più grande di tre ordini di grandezza.
Qui non si tratta di volere riscrivere l'intero parco software esistente, prendiamo l'esempio di Iphone e Ipad, in pochi anni si sono create migliaia di applicazioni espressamente per quel mercato, eppure sono oggetti nati da poco.
Windows Phone 7 è nato da un mese e già ha oltre 4000 applicazioni e il trend sembra non volersi fermare.
Se è vero che il settore mobile sarà quello che avrà il tasso di sviluppo maggiore nei prossimi anni, è presumibile che si vada ad investire in un settore in forte crescita nonostante la crisi, i numeri confermano la mia tesi, nonostante i consumi siano calati in tutto il mondo il settore smartphone è in costante crescita senza considerare il fenomeno tablet, per ora con un solo vincitore.

Semmai ci sarebbe da chiedersi quale piattaforma avrà successo e quale invece sparirà, ma mi sembra che la direzione futura sia chiarissima..

Ultima modifica di Pier2204 : 06-01-2011 alle 14:03.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:08   #43
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nvi...ion_34952.html

Alla fine la CPU di casa NVIDIA è un progetto reale, sebbene differente da quanto ipotizzato da molti. Ecco cosa è emerso nel corso della conferenza stampa del CES di Las Vegas edizione 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Vorrei capire una cosa... forse troppo banale ma a mio parere lampante:
per quale motivo Microsoft si dovrebbe mettere a programmare una versione diversa e aggiuntiva del suo sistema operativo? Questo aumento dei costi, da cosa verrebbe coperto? E adesso l'annuncio di nVidia... solo a me puzza di bruciato?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:23   #44
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Mah, sinceramente non sono molto ottimista sul successo di nvidia, purtroppo (un concorrente in più fa sempre comodo a noi consumatori).

Basta vedere quanto stanno stentando i SO a 64 bit ad imporsi su quelli a 32 bit (passaggio praticamente indolore, giusto applicazioni molto vecchie hanno problemi (nella maggior parte dei casi risolvibili)), o semplicemente quanto ci sta mettendo windows 7 a rimpiazzare XP, e si che il passaggio (€ a parte) è indolore. Per non parlare di ciò che è successo agli itanium con IA64.

Ora, bisogna vedere come sarà windows 8: se è veramente slegato dall'hardware, allora forse questo denver avrà una possibilità di imporsi. Se è slegato dall'HW su cui gira, una qualunque applicazione che gira su win 8 "normale" dovrebbe girare anche su quello per ARM.
Se, invece, sarà necessario riscrivere le versioni per ARM di tutte le applicazioni... dubito che denver avrà successo: è molto probabile che si ripeta la storia di IA64.
C'è anche da dire che moltissima gente usa il pc solo per facebook, messenger, navigazione, word e poco altro, e dubito che trovino differenza tra un pc arm o x86.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:57   #45
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
@Giovanni GTS:

per me il discorso è difficile, ARM è si ottimo in performance x watt, ma dipende a che livello si prende. Su uno smartphone ci siamo, son tutti ARM di varie tipologie. E il rapporto P/W si può definirlo alto. Ma un conto è su uno smartphone un conto è su un server, che magari ha si un alto rapporto P/W ma con ben altre potenze.

Per similitudine, le performance per watt (o per Kw) di un ciclomotore e di un camion da cava sono a due livelli diversi.

Vedremo... magari sui siti

Scarica la versione 32bit, 64bit, ARM
Secondo me almeno inizialmente ARM sfonderà nel settore netbook, qualcosa vedremo anche nei notebook di fascia bassa e negli HTPC, poi gradualmente arriverà anche ai desktop.
Infine, correggetemi se sbaglio, per i software nuovi fatti per il verso non dovremmo vedere distinzione tra le versioni x86, x64 e ARM perché un programma scritto in .NET (o in un qualsiasi altro linguaggio interpretato, tipo java) dovrebbe funzionare su tutti e 3 senza cambiare una riga di codice.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Io credo che le applicazioni più recenti scritte in .NET dovrebbero funzionare senza problemi.... dopotutto CLI non è altro che un clone di JAVA, no ?

Con Windows 8 il discorso .NET dovrebbe essere ulteriormente estremizzato... credo l'intero OS (a parte forse HAL) sarà scritto in .NET!

Diverso il discorso per applicazioni native più vecchiotte o addirittura applicazioni 9X/Dos... lì ci vorrebbe una sorta di emulatore
Per le applicazioni più vecchiotte basterà mettere in modalità compatibilità o si ricorrerà a delle virtual machine come già succede con Seven (vedi XP Mode). Cmq la roba in DOS (che è a 16bit) già non è più supportata da un pezzo e per eseguirla devi installarti un emulatore (tipo DOSBox).
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!

Ultima modifica di JackZR : 06-01-2011 alle 15:02.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:23   #46
Elrim
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
può essere semplicemente un annuncio bomba per sfruttare l'attenzione dei media e punzecchiare Intel al contempo... in ambito consumer imo ARM non ha nessuna chance di poter anche solo lontanamente impensierire gli X86, magari in ambito server qualche chance....
Elrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 15:33   #47
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
in effetti ora che ci penso potrebbe anche essere una mossa ad hoc per far sganciare a intel una licenza x86 a nvidia... e' nel miglior interesse di intel ora cercare di mantenere il dominio di x86, e converrebbe anche a nvidia entrare a far parte dei pochi eletti che possono produrre tali processori...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:13   #48
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da darisole Guarda i messaggi
...

Piuttosto, ha molto più senso quello sta facendo Google con ChromeOS. Tutto online, il sistema operativo è praticamente inesistente (nel senso che l'utente neanche lo vede), l'hardware ha poca o nessuna importanza.
A sentire lui direi di no..

"Stallman: Chrome OS è roba da stupidi
L'alfiere del copyleft torna a maltrattare l'idea di un computing "tra le nuvole". Con i dati degli utenti presi in ostaggio dalle multinazionale, e il Governo libero di curiosarci"


http://punto-informatico.it/3056427/...a-stupidi.aspx

Sarà anche un soggetto strano questo Stallman, ma alcune cose le condivido..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:20   #49
ShadoWalker92
Junior Member
 
L'Avatar di ShadoWalker92
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 26
Hmmm... Nvidia nel settore CPU... Se dovessi verificarsi quanto scritto sull'articolo prevedo tempi moooolto duri per AMD. Perderà sicuramente tutti gli utenti di fascia medio-alta... con l'uscita dei nuovi sandy-bridge poi... Ciao AMD!
ShadoWalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:29   #50
NoNickName
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1012
Ditemi un applicazione d'ufficio critica in cui ipod o iphone o ipad ha rimpiazzato il pc. Nessuna.
Hanno solo creato dei cloni downsized per la mobilità. Provate voi a scrivere un articolo con un ipad.
E chi mai vorrebbe i propri file disponibili ovunque nel mondo. Io li voglio disponibili solo sul mio computer... non scherziamo.
NoNickName è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:48   #51
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Be' dubito che per i desktop windows possa avere un senso: li voglio vedere tutti gli applicativi per windows (photoshop, autocad e tutti i piu' piccoli) portati per ARM.

Per linux e a lato server e per l'embedded sarebbe ora invece: tanto con linux non ci sono problemi. Che facciano uscire una qualche 'modulo' embedded tipo NAS o router, o un bel blade server tipo il via: http://arstechnica.com/hardware/news/2009/05/say-what-dell-to-release-12-nano-in-a-2u-server-cluster.ars , o i soliti netbook e tablet.

Debian e altre distro girano da anni su alcune macchine arm (tipo nslu2 http://www.debian.org/ports/arm/ ) vendute come nas o simili.
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 16:50   #52
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
x86 scompare ? LooooooL
la sento daL 1995 questa barzelletta...
il fatto è che per ragioni legate ad architetture ormai mature, x86 resterà ancora per molti anni.
ARM secondo me è solo buona per sistemi mobile, desktop, workstation e server hanno bisogno di x86, perchè l'impatto che arm potrebbe dare per via del parco software ampio e di quello non compatibile, potrebbe arrecare danni non lievi.
Quoto con chi ha detto che c'è il rischio che nvidia se continua cosi se la pappa Intel altro che ARM e produzione cpu.

@ShadoWalker92
dammi retta, levati i prosciutti dagli occhi, perchè te sei lontano dalla mente di Dio...
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:17   #53
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da ShadoWalker92 Guarda i messaggi
Hmmm... Nvidia nel settore CPU... Se dovessi verificarsi quanto scritto sull'articolo prevedo tempi moooolto duri per AMD. Perderà sicuramente tutti gli utenti di fascia medio-alta... con l'uscita dei nuovi sandy-bridge poi... Ciao AMD!
Sai anche i numeri che usciranno nella prossima estrazione del superenalotto? No perchè qualche milione di euro mi farebbe comodo...

Quando usciranno le cpu di nvidia (sempre SE usciranno, vedi gpu di intel e intel è un colosso rispetto ad nvidia), sandy bridge ormai sarà sorpassato.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 17:41   #54
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Piccolo appunto che tutti si son dimenticati, x86 è ancora in piena fase di sviluppo e le performance per watt continuano ad aumentare. Vedi i nuovi processori intel e come paragone diretto il passaggio dai c2d agli ix sui mac: stessa frequenza --> performance migliorate.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:01   #55
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
meh... buttarsi su ARM & windows 8... meh.....................

piuttosto che interrogarmi sulla bontà di quest'idea o meno, mi chiederei quali alternative abbia nvidia per il suo futuro
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:26   #56
Senza Controreazione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
Intel Sandy Bridge con GPU, nVidia minaccia CPU

La mia impressione è nel titolo:
Intel propone Sandy Bridge con GPU integrata, nVidia propone CPU top di gamma.
nVidia con Tegra 2 ha dimostrato di saper fare CPU innovative, Intel invece nella grafica non ha mai stupito.
Sono fan di nVidia ed Intel, una CPU nVidia, cucita addosso a una GTX580, forse massacra tutti...
Senza Controreazione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 19:51   #57
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ne mostreranno uno di cartone?
Fantastico
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:19   #58
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Nell'articolo di hwupgrade non è specificato, ma cercando in giro il "Progetto Denver" utilizzerà i core Cortex-A15 che sono a 32bit ma grazie alle hypervisor extensions possono indirizzare fino ad 1TB di ram.

Mi sa che Intel ed AMD avranno gioco facile a far notare che non sono cpu a 32bit e che quindi non vanno bene per certe applicazioni che che mappano in memoria file molto grandi o per altri motivi superano i 4GB di memoria utilizzata.

Quindi anche se "da server" andranno bene per roba tipo web hosting e simili ma non per tutta la roba "grossa" che è migrata ai 64bit da tempo.

Quindi anche se avranno il supporto di Microsoft con Windows 8 ecc. ecc. bene che vada possono solo sperare di attaccare solo certe nicchie del settore dei server.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:42   #59
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Nell'articolo di hwupgrade non è specificato, ma cercando in giro il "Progetto Denver" utilizzerà i core Cortex-A15 che sono a 32bit ma grazie alle hypervisor extensions possono indirizzare fino ad 1TB di ram.
Mi correggo, non hanno detto che utilizzeranno Cortex-A15 per il Progetto Denver, ma l'annuncio in simultanea fa fortemente sospettare che sia così almeno per i primi chip commercializzati.

Questo ovviamente a meno che Nvidia abbia un accorto segreto di co-sviluppo con ARM Ltd. del famigerato "ARM a 64bit" di cui si parla da tempo ma di cui per ora non se ne sa nulla.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 20:54   #60
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
State a preoccuparvi del parco software per windows+arm+tablet? E' un giro d'affari da mille mila milioni di miliardi di eurodollari... ci metteranno un semestre a portare o riscrivere il software nel caso la piattaforma si diffonda.

E poi Apple insegna che il cambio di ISA se ben gestito è praticamente indolore. Da PPC (G4-G5) a X86 non ci sono stati crisi d'identità o scene di panico.
Non si sta cambiando ISA, si sta cercando di supportarne due contemporaneamente.

Ultima modifica di lishi : 06-01-2011 alle 21:00.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1