|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
[quote=Kanon;34108235]Meego è un'eterna promessa e ancora non si è visto niente. Atom esiste da ormai qualche anno e mi pare che tutti i device consumer che lo montano hanno Windows (il fallimento dei netbook con Linux la dice lunga). Poi sarei felice di essere smentito.
I giochi ARM "secondo microsoft" saranno in XNA, seguendo le orme di WP7 che ha messo i paletti sulla programmazione (e sta cosa puzza di market/xbox live da lontanissimo).[/QUOTE] ..mi sa che hai fatto centro.. Non solo i giochi, il segreto sta nel market a 360 gradi, (cupertino insegna), anche le cosidette applicazioni serie si sta cercando di farle passare attraverso un market (cloud computing), cosa che a me fa un pò inorridire. In sostanza hai la tua bella applicazione pronta in qualunque parte del mondo e i tuoi file sempre accessibili da qualsiasi terminale..niente Backup, niente file su chiavette o HD esterni, nessuna dipendenza dall'hardware. Lo sta facendo tutt'ora anche Google con la suite di Apps per aziende come presentato nell'articolo di oggi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Windows Phone 7 è nato da un mese e già ha oltre 4000 applicazioni e il trend sembra non volersi fermare. Se è vero che il settore mobile sarà quello che avrà il tasso di sviluppo maggiore nei prossimi anni, è presumibile che si vada ad investire in un settore in forte crescita nonostante la crisi, i numeri confermano la mia tesi, nonostante i consumi siano calati in tutto il mondo il settore smartphone è in costante crescita senza considerare il fenomeno tablet, per ora con un solo vincitore. Semmai ci sarebbe da chiedersi quale piattaforma avrà successo e quale invece sparirà, ma mi sembra che la direzione futura sia chiarissima.. Ultima modifica di Pier2204 : 06-01-2011 alle 14:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
|
Quote:
per quale motivo Microsoft si dovrebbe mettere a programmare una versione diversa e aggiuntiva del suo sistema operativo? Questo aumento dei costi, da cosa verrebbe coperto? E adesso l'annuncio di nVidia... solo a me puzza di bruciato?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Mah, sinceramente non sono molto ottimista sul successo di nvidia, purtroppo (un concorrente in più fa sempre comodo a noi consumatori).
Basta vedere quanto stanno stentando i SO a 64 bit ad imporsi su quelli a 32 bit (passaggio praticamente indolore, giusto applicazioni molto vecchie hanno problemi (nella maggior parte dei casi risolvibili)), o semplicemente quanto ci sta mettendo windows 7 a rimpiazzare XP, e si che il passaggio (€ a parte) è indolore. Per non parlare di ciò che è successo agli itanium con IA64. Ora, bisogna vedere come sarà windows 8: se è veramente slegato dall'hardware, allora forse questo denver avrà una possibilità di imporsi. Se è slegato dall'HW su cui gira, una qualunque applicazione che gira su win 8 "normale" dovrebbe girare anche su quello per ARM. Se, invece, sarà necessario riscrivere le versioni per ARM di tutte le applicazioni... dubito che denver avrà successo: è molto probabile che si ripeta la storia di IA64. C'è anche da dire che moltissima gente usa il pc solo per facebook, messenger, navigazione, word e poco altro, e dubito che trovino differenza tra un pc arm o x86. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Quote:
Infine, correggetemi se sbaglio, per i software nuovi fatti per il verso non dovremmo vedere distinzione tra le versioni x86, x64 e ARM perché un programma scritto in .NET (o in un qualsiasi altro linguaggio interpretato, tipo java) dovrebbe funzionare su tutti e 3 senza cambiare una riga di codice. Quote:
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 06-01-2011 alle 15:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
può essere semplicemente un annuncio bomba per sfruttare l'attenzione dei media e punzecchiare Intel al contempo... in ambito consumer imo ARM non ha nessuna chance di poter anche solo lontanamente impensierire gli X86, magari in ambito server qualche chance....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
in effetti ora che ci penso potrebbe anche essere una mossa ad hoc per far sganciare a intel una licenza x86 a nvidia... e' nel miglior interesse di intel ora cercare di mantenere il dominio di x86, e converrebbe anche a nvidia entrare a far parte dei pochi eletti che possono produrre tali processori...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
"Stallman: Chrome OS è roba da stupidi L'alfiere del copyleft torna a maltrattare l'idea di un computing "tra le nuvole". Con i dati degli utenti presi in ostaggio dalle multinazionale, e il Governo libero di curiosarci" http://punto-informatico.it/3056427/...a-stupidi.aspx Sarà anche un soggetto strano questo Stallman, ma alcune cose le condivido.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 26
|
Hmmm... Nvidia nel settore CPU... Se dovessi verificarsi quanto scritto sull'articolo prevedo tempi moooolto duri per AMD. Perderà sicuramente tutti gli utenti di fascia medio-alta... con l'uscita dei nuovi sandy-bridge poi... Ciao AMD!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1012
|
Ditemi un applicazione d'ufficio critica in cui ipod o iphone o ipad ha rimpiazzato il pc. Nessuna.
Hanno solo creato dei cloni downsized per la mobilità. Provate voi a scrivere un articolo con un ipad. E chi mai vorrebbe i propri file disponibili ovunque nel mondo. Io li voglio disponibili solo sul mio computer... non scherziamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Be' dubito che per i desktop windows possa avere un senso: li voglio vedere tutti gli applicativi per windows (photoshop, autocad e tutti i piu' piccoli) portati per ARM.
Per linux e a lato server e per l'embedded sarebbe ora invece: tanto con linux non ci sono problemi. Che facciano uscire una qualche 'modulo' embedded tipo NAS o router, o un bel blade server tipo il via: http://arstechnica.com/hardware/news/2009/05/say-what-dell-to-release-12-nano-in-a-2u-server-cluster.ars , o i soliti netbook e tablet. Debian e altre distro girano da anni su alcune macchine arm (tipo nslu2 http://www.debian.org/ports/arm/ ) vendute come nas o simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
x86 scompare ? LooooooL
la sento daL 1995 questa barzelletta... il fatto è che per ragioni legate ad architetture ormai mature, x86 resterà ancora per molti anni. ARM secondo me è solo buona per sistemi mobile, desktop, workstation e server hanno bisogno di x86, perchè l'impatto che arm potrebbe dare per via del parco software ampio e di quello non compatibile, potrebbe arrecare danni non lievi. Quoto con chi ha detto che c'è il rischio che nvidia se continua cosi se la pappa Intel altro che ARM e produzione cpu. @ShadoWalker92 dammi retta, levati i prosciutti dagli occhi, perchè te sei lontano dalla mente di Dio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Quando usciranno le cpu di nvidia (sempre SE usciranno, vedi gpu di intel e intel è un colosso rispetto ad nvidia), sandy bridge ormai sarà sorpassato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Piccolo appunto che tutti si son dimenticati, x86 è ancora in piena fase di sviluppo e le performance per watt continuano ad aumentare. Vedi i nuovi processori intel e come paragone diretto il passaggio dai c2d agli ix sui mac: stessa frequenza --> performance migliorate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
meh... buttarsi su ARM & windows 8... meh.....................
piuttosto che interrogarmi sulla bontà di quest'idea o meno, mi chiederei quali alternative abbia nvidia per il suo futuro |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 9
|
Intel Sandy Bridge con GPU, nVidia minaccia CPU
La mia impressione è nel titolo:
Intel propone Sandy Bridge con GPU integrata, nVidia propone CPU top di gamma. nVidia con Tegra 2 ha dimostrato di saper fare CPU innovative, Intel invece nella grafica non ha mai stupito. Sono fan di nVidia ed Intel, una CPU nVidia, cucita addosso a una GTX580, forse massacra tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
|
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Nell'articolo di hwupgrade non è specificato, ma cercando in giro il "Progetto Denver" utilizzerà i core Cortex-A15 che sono a 32bit ma grazie alle hypervisor extensions possono indirizzare fino ad 1TB di ram.
Mi sa che Intel ed AMD avranno gioco facile a far notare che non sono cpu a 32bit e che quindi non vanno bene per certe applicazioni che che mappano in memoria file molto grandi o per altri motivi superano i 4GB di memoria utilizzata. Quindi anche se "da server" andranno bene per roba tipo web hosting e simili ma non per tutta la roba "grossa" che è migrata ai 64bit da tempo. Quindi anche se avranno il supporto di Microsoft con Windows 8 ecc. ecc. bene che vada possono solo sperare di attaccare solo certe nicchie del settore dei server. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
Questo ovviamente a meno che Nvidia abbia un accorto segreto di co-sviluppo con ARM Ltd. del famigerato "ARM a 64bit" di cui si parla da tempo ma di cui per ora non se ne sa nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Quote:
Ultima modifica di lishi : 06-01-2011 alle 21:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.