Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2010, 23:41   #41
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Piccola parentesi per chi deve acquistare..

Prendendo adesso una d5000 o una 550d vorebbe dire che fra un'anno potresti volerla vendere per avere un corpo macchina più completo (d7000 o 7d) con la d90 invece avresti già un corpo macchina completo... tasti personalizzabili, doppia ghiera, pentaprisma, buona resa ad alti iso, ecc. potresti, forse, non avere proprio la necessità di cambiare il corpo macchina e indirizzare altrove i tuoi risparmi...
Poi in giro sui vari flickr tante delle foto più belle le hanno fatte con la 450d
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 09:18   #42
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
In questo forum ho notato un eccessivo bias favorevole verso la D90, ti consiglio di filtrare un po' i consigli su questa macchina. Personalmente, consiglierei la D90 solo a chi ha ottiche non motorizzate da recuperare. Hanno comunque tutte e tre un buon rapporto prezzo-prestazioni.
In casa Nikon è un atteggiamento abbastanza comune.

Alle questioni "ergonomiche" dovresti anche aggiungere un display fisso ma nettamente più definito che aiuta molto nella valutazione in loco della foto.

La D90 è una macchina pro in tutto e per tutto, questa è la differenza.
E abbiamo SEMPRE detto che la fotocamera non è solo "sensore".

Quanto alle ottiche da "recuperare"... posso capire se parli di mercatino, ma onestamente un 85f1.8d (nuovo 360€) da solo giustifica l'acquisto della D90 in loco della D5000. E questo è solo 1 esempio.

Poi se uno vuole fotografare con la sola lente in kit, anche la D40 funziona benissimo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:17   #43
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Ragazzi non voglio scatenare una guerra

Diciamo che l'esigenza è usare:

-Abiettivo AF S Nikkor R 18 70 1:3.5-4.5 G Ed
-Flash Speedlight SB-28 DX

componenti già in possesso!

Poi al max sarà lui a decidere tra D90, D5000 e D3100 se, come mi è parso di capire, non può che cadere bene puntando su uno di questi modelli.


Quote:
Originariamente inviato da Madeye Guarda i messaggi
Ciao Gregor,
...
Tu, ti sei già orientato per una delle due reflex? Le hai provate entrambe?
Io devo consigliarla ad un amico...quindi non posso aiutarti.
Anche se una decina di scatti con la D90 li ho fatti ma non sono affatto suff. a dare un giudizio.
Ovvio che avendo io una compatta (Canon A630), non posso non aver notato la differenza
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:58   #44
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
La D5000 ha lo stesso sensore della D90, quest'ultima è superiore per questioni ergonomiche e per la presenza del motore AF, ma non scatta foto migliori.
--cut--
In questo forum ho notato un eccessivo bias favorevole verso la D90, ti consiglio di filtrare un po' i consigli su questa macchina. Personalmente, consiglierei la D90 solo a chi ha ottiche non motorizzate da recuperare. Hanno comunque tutte e tre un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Ti hanno risposto Predator, loncs e cgnn, risposte che condivido ampiamente e riporto di seguito nelle parti interessate

Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Io ho la D90 ed il mio parco ottiche e' costituito da diverse ottiche AF D ma non perche' recuperate, bensi perche' il loro equivalente con l'AFS non esiste oppure perche' a parita' (o quasi) di prestazioni costano molto meno dell'equivalente AFS.
Credo che il maggior costo iniziale sul corpo macchina mi stia ripagando sia in termini di scelta di ottiche che di minor costo in altri casi.
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Prendendo adesso una d5000 o una 550d vorebbe dire che fra un'anno potresti volerla vendere per avere un corpo macchina più completo (d7000 o 7d) con la d90 invece avresti già un corpo macchina completo... tasti personalizzabili, doppia ghiera, pentaprisma, buona resa ad alti iso, ecc. potresti, forse, non avere proprio la necessità di cambiare il corpo macchina e indirizzare altrove i tuoi risparmi...
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Alle questioni "ergonomiche" dovresti anche aggiungere un display fisso ma nettamente più definito che aiuta molto nella valutazione in loco della foto.
La D90 è una macchina pro in tutto e per tutto, questa è la differenza.
--cut--
Quanto alle ottiche da "recuperare"... posso capire se parli di mercatino, ma onestamente un 85f1.8d (nuovo 360€) da solo giustifica l'acquisto della D90 in loco della D5000. E questo è solo 1 esempio.

Poi se uno vuole fotografare con la sola lente in kit, anche la D40 funziona benissimo.


Rispondo ora al tuo quesito
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Ragazzi non voglio scatenare una guerra

Diciamo che l'esigenza è usare:

-Abiettivo AF S Nikkor R 18 70 1:3.5-4.5 G Ed
-Flash Speedlight SB-28 DX

componenti già in possesso!
riportandoti il mio msg e suggerendoti di rileggere anche quelli quotati sopra
Quote:
Originariamente inviato da mav155 Guarda i messaggi
50ino Nikon
Niente modelli 5000 e 3100, decisamente meglio D90 per una serie di cose che non inizio a spiegarti...puoi leggere le varie differenze dappertutto
In virtù del fatto che il tuo amico ha budget di 2000euro, che ha ottica+flash da "riciclare", non vedo quanto ci debba pensare...l'esitazione l'avrei avuta solo se mi avesse detto "D90 o D7000?"
Ciao!
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 12:24   #45
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da mav155 Guarda i messaggi
In virtù del fatto che il tuo amico ha budget di 2000euro, che ha ottica+flash da "riciclare", non vedo quanto ci debba pensare...l'esitazione l'avrei avuta solo se mi avesse detto "D90 o D7000?"
Ciao!
Bè io posso limitarmi a consigliarlo, poi ovvio lui spenderà come crederà i suoi $$$.
Leggendo tutti i messaggi, anche io propenderei per la D90 con il 50 Nikon da affiancare alla sua attrezzatura e prendere poi un 70-300 in futuro (tra l'altro costa davvero sui 600 euro?).
Poi che ci siano fan della 5000 e della 3100 ok, ascolto tutti e valuto
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:07   #46
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Bè io posso limitarmi a consigliarlo, poi ovvio lui spenderà come crederà i suoi $$$.
Leggendo tutti i messaggi, anche io propenderei per la D90 con il 50 Nikon da affiancare alla sua attrezzatura e prendere poi un 70-300 in futuro (tra l'altro costa davvero sui 600 euro?).
Poi che ci siano fan della 5000 e della 3100 ok, ascolto tutti e valuto
Ascoltare tutti è una cosa assolutamente da fare, per poi trarre da solo un giudizio.
Ognuno giustamente esprimerà il suo parere, ci mancherebbe!

Il 70-300 si trova usato dai 350 ai 450, nuovo sui 550 Nital o 450 d'importazione.
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 13:33   #47
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
In casa Nikon è un atteggiamento abbastanza comune.

Alle questioni "ergonomiche" dovresti anche aggiungere un display fisso ma nettamente più definito che aiuta molto nella valutazione in loco della foto.

La D90 è una macchina pro in tutto e per tutto, questa è la differenza.
E abbiamo SEMPRE detto che la fotocamera non è solo "sensore".

Quanto alle ottiche da "recuperare"... posso capire se parli di mercatino, ma onestamente un 85f1.8d (nuovo 360€) da solo giustifica l'acquisto della D90 in loco della D5000. E questo è solo 1 esempio.

Poi se uno vuole fotografare con la sola lente in kit, anche la D40 funziona benissimo.
Ma questo rientra un po' nel discorso che stavo facendo nell'altro thread. Tutte le persone che conosco scattano, tanto e bene, con un sottoinsieme dei seguenti obiettivi:
- zoom 3X del kit
- obiettivo fisso ad elevata apertura quando la luce scarseggia
- teleobiettivo zoom
L'obiettivo che hai citato e' specialistico, e non verrebbe mai preso in considerazione da utenti come questi. Anche perche' sfido chiunque a riconoscere gli scatti effettuati con l'85mm da quelli con il 50mm (OK prevengo l'obiezione, lo so che non e' AF sulla D3100) o il piu' versatile 35mm se vengono rimossi i dati exif.
C'e' poi chi e' piu' attirato dal fare esperimenti con le ottiche, e non c'e' nulla di male. Ma i consigli dati del forum spesso sembrano basati su questa posizione, senza prima sondare le esigenze dell'utente.

Quote:
Originariamente inviato da mav155 Guarda i messaggi
Ti hanno risposto Predator, loncs e cgnn, risposte che condivido ampiamente e riporto di seguito nelle parti interessate
Non capisco il perche' della puntualizzazione, non ho mica detto che le osservazioni da loro riportate siano errate, ho soltanto sottolineato che sin dall'inizio ho notato del bias sulla D90. Specifico meglio: mi sembra che, piu' che cercare di comprendere le esigenze dell'utente e di conseguenza consigliare il modello piu' adatto, si cerca di convincerlo che la D90 sia la migliore risposta senza nemmeno saperle.
Poi se uno ha soldi da spendere, puo' anche comprare la D3X, ma non e' detto che ne abbia bisogno.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 16:52   #48
Gregor
Senior Member
 
L'Avatar di Gregor
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Specifico meglio: mi sembra che, piu' che cercare di comprendere le esigenze dell'utente e di conseguenza consigliare il modello piu' adatto, si cerca di convincerlo che la D90 sia la migliore risposta senza nemmeno saperle.
Non voglio difendere nessuno, ci mancherebbe, ma la D90 l'ho tirata in ballo io (mi quoto: )
Quote:
Salve, un amico deve acquistare una reflex e ha un budget sotto i 2000 euro!
Ha provato una D90 e ne è rimasto positivamente impressionato!
Poichè però ha sentito parlare molto bene anche delle reflex di casa Canon, che modello potrebbe competere, anche considerato il prezzo, con la D90?
Poi ha scartato Canon per restare in casa Nikon (visto il materiale che già possedeva)...è rimasta quindi in corsa la D90 + le altre di casa Nikon viste dal mio amico in negozio (5000 e 3100).
Credo anche io che con molti meno soldi lui avrebbe in mano una macchina in grado di soddisfare le sue esigenze, ma se vuole partire da qualcosa "tipo" la D90 io non ci posso fare nulla...
__________________
PSN: jNash08
"Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.)
Più di 100 compravendite sul forum
Gregor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:04   #49
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Gregor Guarda i messaggi
Non voglio difendere nessuno, ci mancherebbe, ma la D90 l'ho tirata in ballo io (mi quoto: )

Poi ha scartato Canon per restare in casa Nikon (visto il materiale che già possedeva)...è rimasta quindi in corsa la D90 + le altre di casa Nikon viste dal mio amico in negozio (5000 e 3100).
Credo anche io che con molti meno soldi lui avrebbe in mano una macchina in grado di soddisfare le sue esigenze, ma se vuole partire da qualcosa "tipo" la D90 io non ci posso fare nulla...
Se vuol spendere e spandere, potrebbe prendere in considerazione anche la D7000.

In merito al teleobiettivo, esistono anche gli ottimi 55-200 e 55-300 stabilizzati (quest'ultimo con VR di seconda generazione), che essendo DX costano molto meno, e sono assai piu' maneggevoli e compatti del 70-300 stabilizzato.

Oppure, il 70-300 non motorizzato (solo su D90 e D7000), che costa ancor meno, ovviamente pero' perdi la stabilizzazione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 11-10-2010 alle 18:13.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:43   #50
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Oppure, il 70-300 non motorizzato (solo su D90 e D7000), che costa ancor meno, ovviamente pero' perdi la stabilizzazione.
Non perde solo la stabilizzazione (dovuta al VR); e' un'ottica di diversa concezione e qualitativamente non all'altezza di quella con il VR.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:48   #51
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
In merito al teleobiettivo, esistono anche gli ottimi 55-200 e 55-300 stabilizzati (quest'ultimo con VR di seconda generazione), che essendo DX costano molto meno, e sono assai piu' maneggevoli e compatti del 70-300 stabilizzato.
passi per il 55-200, ma il nuovo (55-300) non credo costi molto meno del 70-300 VR.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 18:53   #52
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
ma il nuovo (55-300) non credo costi molto meno del 70-300 VR.
sono circa 150€ di differenza, fossero anche solo 100€ direi che non sono proprio bruscolini considerando che il 70-300VR costa circa 500€

poi resta sempre da vedere la reale qualità del 55-300VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 19:46   #53
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sono circa 150€ di differenza, fossero anche solo 100€ direi che non sono proprio bruscolini considerando che il 70-300VR costa circa 500€

poi resta sempre da vedere la reale qualità del 55-300VR
Non ho chiesto in giro per negozi, ma leggendo qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1992380

nella "categoria" d'importazione, visto che Nital non l'ho visto, la differenza e' di qualche decina di euro.

.......o sbaglio?
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:12   #54
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
.......o sbaglio?
una sessantina di euro al momento [ in due negozi differenti ], cmq più del 10% in meno, se ci si aggiungono i 200g in meno di peso imho vale cmq la spesa...se la qualità è la stessa ovviamente, credo che in ogni caso sia da spettare un test sul campo prima di decidere anche solo di prendere in considerazione l'idea di comprare il 55-300VR

...e magari nel frattempo il prezzo si sarà pure abbassato ulteriormente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 22:27   #55
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Qui ci sono le recensioni di ken Rockwell sui tre obiettivi citati:

http://www.kenrockwell.com/nikon/55-300mm.htm

http://www.kenrockwell.com/nikon/70-300-vr.htm

http://www.kenrockwell.com/nikon/70300g.htm

Per quanto riguarda il prezzo, in Italia ci sono ancora poche negozi che lo offrono, ma negli USA viene venduto a $130 in meno del 70-300
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 11-10-2010 alle 22:30.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 22:34   #56
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Qui ci sono le recensioni di ken Rockwell sui tre obiettivi citati:
le conoscevo già, ma ogni volta che riporto qualcosa detto da KR mi seno rispondere: "ma tu dai ascolto a quello la??"
...quindi ho fatto finta di niente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 23:41   #57
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
le conoscevo già, ma ogni volta che riporto qualcosa detto da KR mi seno rispondere: "ma tu dai ascolto a quello la??"
...quindi ho fatto finta di niente
Perchè è malvoluto, perchè punzecchia chi "ha più ottiche che scatti buoni"? Oppure perchè sostiene che comprare una macchina più costosa è inutile, come se un aspirante pianista che non riesce a suonare pensasse di risolvere cambiando pianoforte?

Beh, la sua posizione per molti aspetti è diametralmente opposta a ciò che si sostiene nei forum, non mi stupisce che sia malvisto.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 09:44   #58
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
KR è un opinione esattamente come PZ ... ha un approccio meno tecnico e più amatoriale. Secondo me è questione di simpatia, perché se stiamo a parlare di "più ottiche che scatti" faccio presente che KR è tra quelli che hanno provato più ottiche in assoluto e che scatta sempre con macchine di primo livello... perfino tra le compatte.

Mancano ovviamente altri test del 55-300vr però se quello che dice KR è confermato ... non posso che concordare con lui: il 55-300vr costa troppo e pesa un botto rispetto al 55-200vr, la qualità e la velocità dell'AF non sono all'altezza del 70-300vr ... ed'è una lente DX mentre il 70-300vr no, non per niente è un must tra gli zoom tele non luminosi.

Il problema è che sicuramente il 55-300vr non sarà in alternativa al 55-200vr ma andrà a sostituirlo completamente. Cioé una lente da KIT base che passa da poco più di 200€ ad oltre 400€ ... il 70-300vr costa poco più di 500€ ... fate vobis.

Ultima modifica di loncs : 12-10-2010 alle 09:50.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 11:18   #59
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ora che leggo, del 55-300vr ne parlano tutti come della risposta Nikon al 55-250is di Canon ... già peccato però che il Canon costi meno di 200€ ... e per quel prezzo ha una resa di tutto rispetto.

O lo dimezzano di prezzo o temo che il 55-300vr debba dimostrare molto di più di quello che dice KR per non essere lasciato sullo scaffale.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 13:46   #60
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
KR è un opinione esattamente come PZ
Chi e' PZ? Ha un sito?
Quote:
... ha un approccio meno tecnico e più amatoriale. Secondo me è questione di simpatia, perché se stiamo a parlare di "più ottiche che scatti" faccio presente che KR è tra quelli che hanno provato più ottiche in assoluto e che scatta sempre con macchine di primo livello... perfino tra le compatte.
Beh, ovviamente lui ci campa con la fotografia. Molte delle ottiche le acquista solo per provarle, ma quelle che trova congeniali le compra anche due o tre volte, segno che le usa tantissimo. Pero', a differenza di cio' che si legge spesso altrove, consiglia sempre acquisti al risparmio. Io trovo le sue recensioni accurate ed esaustive, e tengo in considerazione la sua opinione in merito. Ovviamente, non sono d'accordo sempre con lui, specialmente quando consiglia settaggi di post processing troppo vivaci, con la conseguenza a volte di trasmettere il messaggio che una foto debba essere psichedelica per essere interessante.

Quote:
Mancano ovviamente altri test del 55-300vr però se quello che dice KR è confermato ... non posso che concordare con lui:
In realta' stai concordando con lui solo in apparenza, in quanto la sua posizione e' neutrale, la tua schierata.
Quote:
il 55-300vr costa troppo e pesa un botto rispetto al 55-200vr, la qualità e la velocità dell'AF non sono all'altezza del 70-300vr ... ed'è una lente DX mentre il 70-300vr no, non per niente è un must tra gli zoom tele non luminosi.

Il problema è che sicuramente il 55-300vr non sarà in alternativa al 55-200vr ma andrà a sostituirlo completamente. Cioé una lente da KIT base che passa da poco più di 200€ ad oltre 400€ ... il 70-300vr costa poco più di 500€ ... fate vobis.
Tralasciando per ora il discorso prezzo, che e' importante ma ancora prematuro, io ho esigenze diverse.

Trovo la focale minima di 55mm (cioe' 80 su un 35mm) molto importante ai fini della versatilita' dell'ottica, lo stesso per quanto riguarda la maggior compattezza e il minor peso. Anche se, probabilmente, il 70-300 non e' ancora nella categoria "mazzata sugli zebedei" da trasportare. Certo che il 55-200 e' un altra cosa in merito a leggerezza e compattezza.

Mi preoccupa un po' la velocita' dell'AF, pero' c'e' da dire che non ho mai fotografato animali in piena corsa. Per la qualita' dell'ottica, sono sicuro che e' piu' che adeguate alle mie esigenze.

Alla fine credo che prendero' il 55-200, possibilmente usato...
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 12-10-2010 alle 15:54.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v