|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
ragazzi, ma migliore di cosa?
ho un asus 1005PE: buono, per carità. Ma appena gli metti un video in x264 superiore a 640x480 muore. Lo stesso con facebook, già solo a scorrere la pagina va a scatti. Per contro ho ancora il vecchio acer Travelmate 2420... 6 anni di vita, un orribile celeron M 1.5 GHz, 1 GB ram, scheda video gma900 e disco da 60 GB e 4200 rpm. Sulla carta sarebbe inferiore all' asus. Sennonché mi riproduce video in x264 fino a 720p (solo quelli meno impegnativi, è chiaro), la navigazione è fluidissima, regge anche qualche gioco, insomma si ha la sensazione di avere un pc sotto mano. Qualcosa con cui puoi fare più o meno di tutto. Non un fermacarte da 1 kg. Perchè se mi deve dare qualche ora in più per poi stare a guardarlo acceso (visto che non ci fai un tubo) è una presa in giro. E non è nemmeno più efficiente, visto che con Powertop ho dato un' occhiata ai consumi: circa 7 Whr per l' asus contro i 15 dell' acer, con un utilizzo variegato. La metà, certo. Ma sono la metà anche le prestazioni. Il sistema operativo è il solito su entrambi, Ubuntu 10.04 (anzi, l' atom avrebbe pure la versione ottimizzata netbook). Atom NON È un' innovazione, è una cpu supercastrata perchè consumi poco, con la risultante che poi te la batti sui c...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Si potrà realizzare un Supercalcolatore ARM? Overclock ARM
Vorrei sapere se in futuro si potrà realizzare un supercalcolatore esclusivamente con CPU ARM. Se non si può, vorrei sapere il perché. Se riuscissero a costruirne uno, potranno probabilmente aumentare le loro quote di mercato.
Se una CPU ARM consuma così poco, può avere buoni margini di overclock, senza utilizzare azoto liquido, ghiaccio secco e simili, dato che scalda poco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
|
Quote:
non è detto che una cpu che consuma poco possa avere buoni margini di overclock, anzi normalmente capita l'esatto opposto proprio perche i consumi non aumentano in maniera lineare e una cpu nata per esasperare il risparmio enargetico non è in grado di mantenere l'efficienza quando viene usata diversamente per esempio un atom consuma pochissimo e scalda altrettanto poco ma quando si prova ad overcloccare i risultati sono scarsi o nulli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
|
Scusate, ma all'università non sarebbe meglio se fosseri i professori a fornire gli appunti? I miei facevano così generalmente.
I netbook sono comodi, gli smartbook (sperando che non producano solo tablet) lo sarebbero molto di più perchè più leggeri, più silenziosi, più freschi e con una autonomia superiore. Uso un netbook tutti i giorni al lavoro e spostandomi in bici vi assicuro che il portatile "grosso" sarebbe un serio problema. Per quello che faccio io la sua potenza è ampiamente sufficiente. Di windows non sento minimamente la mancanza ma capisco che per qualcuno potrebbe essere importante. Come azionista arm spero che le cose continuino così anche in futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
Quote:
ma gli appunti personali delle lezioni LI DEVE PRENDERE LO STUDENTE, non è didatticamente corretto fornire appunti pre-scodellati pre-digeriti... il riassunto/appunto che sia, serve come operazione di sintesi di un ragionamento, espresso come pensiero personale schematico, su quaderno o computer che tu voglia, ma è comunque un'operazione che nasce prima nella tua testa. Gli appunti sono quindi cose personalissime, frutto di ragionamenti personali, in pratica filtrazione mentale realtime di ciò a cui si assiste... Se è qualcun altro a prenderli per te capisci meno della metà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.