Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2010, 09:31   #41
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Certamente atom e migliore
ragazzi, ma migliore di cosa?

ho un asus 1005PE: buono, per carità. Ma appena gli metti un video in x264 superiore a 640x480 muore. Lo stesso con facebook, già solo a scorrere la pagina va a scatti.

Per contro ho ancora il vecchio acer Travelmate 2420... 6 anni di vita, un orribile celeron M 1.5 GHz, 1 GB ram, scheda video gma900 e disco da 60 GB e 4200 rpm. Sulla carta sarebbe inferiore all' asus.
Sennonché mi riproduce video in x264 fino a 720p (solo quelli meno impegnativi, è chiaro), la navigazione è fluidissima, regge anche qualche gioco, insomma si ha la sensazione di avere un pc sotto mano. Qualcosa con cui puoi fare più o meno di tutto.

Non un fermacarte da 1 kg. Perchè se mi deve dare qualche ora in più per poi stare a guardarlo acceso (visto che non ci fai un tubo) è una presa in giro. E non è nemmeno più efficiente, visto che con Powertop ho dato un' occhiata ai consumi: circa 7 Whr per l' asus contro i 15 dell' acer, con un utilizzo variegato. La metà, certo. Ma sono la metà anche le prestazioni.

Il sistema operativo è il solito su entrambi, Ubuntu 10.04 (anzi, l' atom avrebbe pure la versione ottimizzata netbook).

Atom NON È un' innovazione, è una cpu supercastrata perchè consumi poco, con la risultante che poi te la batti sui c......
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 20:32   #42
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Si potrà realizzare un Supercalcolatore ARM? Overclock ARM

Vorrei sapere se in futuro si potrà realizzare un supercalcolatore esclusivamente con CPU ARM. Se non si può, vorrei sapere il perché. Se riuscissero a costruirne uno, potranno probabilmente aumentare le loro quote di mercato.

Se una CPU ARM consuma così poco, può avere buoni margini di overclock, senza utilizzare azoto liquido, ghiaccio secco e simili, dato che scalda poco?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 10:22   #43
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Vorrei sapere se in futuro si potrà realizzare un supercalcolatore esclusivamente con CPU ARM. Se non si può, vorrei sapere il perché. Se riuscissero a costruirne uno, potranno probabilmente aumentare le loro quote di mercato.

Se una CPU ARM consuma così poco, può avere buoni margini di overclock, senza utilizzare azoto liquido, ghiaccio secco e simili, dato che scalda poco?
un supercalcolatore deve avere molta potenza tanta versatilità e consumare poco, le cpu ARM non sono nate per questo perche sono concepite per essere utilizzate dasole e non in array molto grandi, è piu probabile trovare queste cpu in un futuro prossimo su server entry level dove si neccessita poca potenza ma consumi e dimensioni estremamente contenuti

non è detto che una cpu che consuma poco possa avere buoni margini di overclock, anzi normalmente capita l'esatto opposto proprio perche i consumi non aumentano in maniera lineare e una cpu nata per esasperare il risparmio enargetico non è in grado di mantenere l'efficienza quando viene usata diversamente

per esempio un atom consuma pochissimo e scalda altrettanto poco ma quando si prova ad overcloccare i risultati sono scarsi o nulli.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 12:15   #44
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
Scusate, ma all'università non sarebbe meglio se fosseri i professori a fornire gli appunti? I miei facevano così generalmente.
I netbook sono comodi, gli smartbook (sperando che non producano solo tablet) lo sarebbero molto di più perchè più leggeri, più silenziosi, più freschi e con una autonomia superiore.
Uso un netbook tutti i giorni al lavoro e spostandomi in bici vi assicuro che il portatile "grosso" sarebbe un serio problema. Per quello che faccio io la sua potenza è ampiamente sufficiente.
Di windows non sento minimamente la mancanza ma capisco che per qualcuno potrebbe essere importante.
Come azionista arm spero che le cose continuino così anche in futuro.
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 13:53   #45
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da MetalWarrior Guarda i messaggi
Scusate, ma all'università non sarebbe meglio se fosseri i professori a fornire gli appunti? I miei facevano così generalmente.
quelle forse erano DISPENSE...

ma gli appunti personali delle lezioni LI DEVE PRENDERE LO STUDENTE, non è didatticamente corretto fornire appunti pre-scodellati pre-digeriti...
il riassunto/appunto che sia, serve come operazione di sintesi di un ragionamento, espresso come pensiero personale schematico, su quaderno o computer che tu voglia, ma è comunque un'operazione che nasce prima nella tua testa. Gli appunti sono quindi cose personalissime, frutto di ragionamenti personali, in pratica filtrazione mentale realtime di ciò a cui si assiste...
Se è qualcun altro a prenderli per te capisci meno della metà.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1