|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
é vero perchè su strada...si è scelto di programmare il materiale ludico seguendo l'ispirazione Nvidia...in tal senso, 1 SP verde...corrisponde alle prestazioni di ben 4SP rosse, fermo restando tutte le altre variabili. L'approccio delle SP di Ati è differente (è materiale di anni fa...preistoria)...ricordo solo, che se fosse stata abbracciata dai programmatori, 2SP rosse...avrebbero reso come 3SP verdi ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
ati ne è stato un esempio in passato
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Catania
Messaggi: 326
|
ragazzi lasciate stare chi è il servo e chi il re
parliamo del 24 pin che ci vorrebbe per limentare al sccheda ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Peraltro mi pare che il paradigma ATi sugli SP sia rimasto lo stesso (con tanto di "se fai un branch ed ogni ramo richiede 100T il tempo totale d'esecuzione è di 200T") e questa è un architettura buona per cose "basse" su codice a base di calcolo pesante e pochissimi branch, non certo una cosa adatta per fare accelerazioni serie. Sono giorni (specie da quando ATi ha ritirato fuori Fusion) che dico che non è strada che spunta usare 'sti cosi per farci qualcosa di complesso, il top delle risposte è stato che sono meglio degli SPE che sono buoni solo per il calcolo vettoriale ![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
A questo punto...prendi due blocchetti come sopra, li unisci tramite un bus specifico e li condisci con un altro pizzico di transistors (directx 11...e altre diavolerie)...e dal fornetto esce magicamente una splendida 5xxx. La 6xxx a 28nm presumibilmente...sarà formata da 3 o 4 blocchetti di cui sopra, magari con qualche pizzico di transistors in più...sempre che vengano confermate le voci di corridoio del momento. I costi per questi passaggi grazie alla miniaturizzazione, ed alla completa ammortizzazione del progetto originale (2900)...consentono ad ATI di offrire al mercato prodotti competitivi ad un costo industriale decisamente risibile. Economie di scala inarrivabili ed oggettivamente incontrastabili dalla concorrenza sotto il profilo prezzo/prestazioni...almeno per tutto il 2011. Se Fermi a 28nm nel 2011 potrà essere concorrenziale sotto il profilo delle prestazioni con 6xxx (è tutto da vedere)...ad Ati sarà sufficiente abbassare il prezzo per ristabilire gli equilibri. Ed anche ad un prezzo più basso, ogni 6xxx che Ati piazzerà renderà il doppio, triplo o forse più...di ogni Fermi venduta. Nel caso inverso...Nvidia comincerà a piangere e di brutto. Perchè se è vero che 6xxx sarà una semplice revision di 5xxx (dopo un risultato inferiore alle aspettative delle vendite di Fermi nel 2011)...ATI presenterà il vero antagonista di Fermi...e allora nel 2012...ne vedremo delle belle.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
secondo il mio modesto parare Fermi è una ottima architettura infatti la gtx470 è una skeda che è ottima per un prezzo di 280-300€ il discorso cambia con la gtx480 e la gtx485 che consumano decisamente troppo ma cmq stare a vedere nel 2011 e nel 2012 cosa farenno ati e nvidia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Tuttavia la sua implementazione mi sembra terribile. Migliorerà, verrà magari perfezionato in seguito e probabilmente servirà da base per generazioni future (se non erro l'attuale serie 5xxx di AMD è nipote della HD2900) insomma staremo a vedere. Chiaramente oggi nVidia ha questo e questo vende, inutile dire "dovrebbe" o "non dovrebbe" fare...un progetto del genere costa moltissimo sia in termini di tempo sia in termini di denaro. Le prime indiscrezioni sulla serie 6xxx di AMD parlano di una attenzione ancora maggiore ai consumi Ultima modifica di kliffoth : 22-06-2010 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
|
chissà di che flop parlano i rossi, dato che le 470 e le 480 vanno via come il pane...
imo, è più probabile un nome tipo 490 per un modello a 521 sp, e viste le rese piuttosto basse costerà un occhio. Da attendere al prossimo die shrink però. Le schede ATI costano meno e consumano meno, ma offrono meno in prestazioni e non hanno nessuna feature aggiuntiva degna di nota oltre a quella vaccata di eyeinfinity, niente 3D, niente physx, niente cuda, tassellatore nettamente inferiore, AA nettamente inferiore, sembrano vga di 10 anni fa solo più veloci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12641
|
ma che razza di covo di fanboy è questo 3d?
solite battutine, insinuazioni..... andiam bene la serie 4xx è un flop? ![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
@Elrim Ati dagli ultimi dati (fa un po schifo da leggere) ha spedito 11milioni di schede dx11 nvidia sarà sulle centinaia di migliaia vedi un po' tu chi ha venduto come il pane...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Se Amd avesse avuto, in un clima sano, la possibilità di agire naturalmente con i successori dell'Athlon...Intel oggi, probabilmente, si chiamerebbe Amd. [/quote]Condivido, e non capisco perché anziché continuare a sviluppare un unico progetto polivalente (usabile come GPU e come GPGPU) che "perde" a causa dell'eccessiva flessibilità non separino i progetti e sviluppino GPGPU puramente "di calcolo" e GPU un po'meno altisonanti che però fanno onestamente il loro lavoro (come l'8800, un capolavoro che gli ha messo il pane in tavola per anni).[/quote] Torniamo indietro... Sul finire del 2005...AMD era allo sfascio, tutti i suoi progetti distrutti...dai comportamenti mafiosi di altri grandi nomi. Si è trovata di fronte ad un bivio: chiudere subito...oppure continuare sperando che le commissioni di tutto il pianeta fermassero gli atteggiamenti scorretti di qualcuno, prima del fallimento...o perlomeno resistere...svendendo le FAB...tagliando posti di lavoro...elemosinando finanziamenti...a testa bassa. Arriva il principe azzurro...che crede in Amd...finanzia...e si riparte, addirittura...scalando ATI. Siamo esattamente a 4 anni fa. Noi non lo sappiamo...i vertici Intel e Nvidia di allora...gli sciocchi, da un lato si sono fatti risate colossali...i tosti, dall'altro lato se la sono fatta sotto. A quel punto...Intel aveva le mani legate, una fusione di questo tipo non era prevista...era convinta che Amd fosse sull'orlo del baratro. Intel era in un angolo...non poteva certo acquisire Nvidia, e altri brand di minor conto non potevano equilibrare il know-how di ATI. Non poteva neppure cambiare i progetti in corso...le strategie aziendali in colossi del genere, richiedono anni per essere materializzati (vedi Larrabee)...le cause cominciavano a infastidirla come il ronzio delle zanzare...ed anche Nvidia cominciò a rompere. Quest'ultima era talmente crogiolata sugli allori...offesa da Intel per i chipset...che mancò si degnò di prendere in considerazione il FATTO. Tutti speravano...che Amd affogasse. Intel avrebbe avuto il mercato CPU ed Nvidia il GPU...felici e contenti. Nvidia...era l'unica che poteva rispondere ed adeguarsi...era forte, molto forte almeno quanto arrogante e presuntuosa. Pigramente...decise di continuare nella sua strada...a fare soldi...e GPU. Nvidia a distanza di qualche mese, si convinse...che il GPGPU...poteva fare le scarpe sia al polo AMD/ATI (all'epoca era alla frutta), sia allo strapotere Intel che pur con finanze mirabolanti, non era e ancora oggi non è, in grado di adeguarsi al know-how necessario per contrastare Amd e Nvidia stessa: sul finire del 2006 nasce il progetto GPGPU. Un progetto "nascosto"...che richiede notevoli investimenti...non quantificabili in fusioni aziendali, FAB o quant'altro di palpabile. Nel 2007 i giochi sono fatti e i percorsi segnati...Nvidia deve fare cassa per autoalimentare il GPGPU...e per creare un notevole risparmio: scorte che serviranno per rimanere in piedi qualche anno...perchè già allora, si sapeva che Fermi avrebbe potuto non rendere un centesimo per diverso tempo. Ecco allora, la giostra dei re-brand...l'uscita dal mercato dei chipset e da tutto ciò che non riguardi prettamente le GPGPU. Nvidia ha scelto il percorso più scontato. Ovvero ciò che sà fare meglio. Intel può e saprà difendersi bene per parecchio tempo. Amd è strategicamente la migliore in campo, ma gode di scarse finanze. Proiezione futura 2011-2015: In caso il GPGPU prenderà piede Nvidia ne uscirà vittoriosa con Amd che l'inseguirà a debita distanza...ciao ciao ad Intel. In caso contrario...Nvidia sparirà, ed Intel si ridimensionerà notevolmente...il tutto...a vantaggio del polo AMD/ATI. (chi lo sà...magari come risposta...assisteremo ad un connubio Intel/Nvidia) La finestra temporale è forse troppo piccola per far si che abbiano luogo questi due scenari limite...ma rende bene l'idea ![]() Bulldozer, Fusion, 6xxx...sono alle porte... Intel...Nvidia...ognuna delle due, non può rispondere globalmente a tanto impeto...Punto. Scusa lo sfogo ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
Secondo me voi state sbagliando tutto, semplicemente per un motivo: ATI, come ha annunciato più di una volta, punta a sfornare schede con consumi ridotti ed un prezzo umano, sacrificando le prestazioni; NVIDIA dei consumi e del prezzo non se ne frega nulla, perchè punta semplicemente alle prestazioni. Ora voi direte "ma cosa ci guadagna a fare così?", semplice! Ci guadagna il fatto che ci sarà sempre l'utente enthusiast disposto a cacciare fior di quattrini per fare sistemi sli, triple-sli e quad-sli.
Sono come due treni che viaggiono sugli stessi binari ma per mete differenti. Quindi è inutile fare tutti questi confronti e dire che un'architettura è migliore dell'altra ecc ecc... Sia ATI che NVIDIA hanno fatto delle belle schede, spetta solo all'utente saper scegliere quale è la migliore per le sue esigenze.
__________________
Macbook Pro 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Si certo kerlok una vende patatine e l'altra coca cola..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Siamo parecchio OT ma al di fuori di quello che combinano due multinazionali che in genere producono più soldi in una settimana (di fiacca) di quanti io non ne possa guadagnare in tutta la vita a me interessa quello che il mercato offre.
AMD s'è fatta sorpassare da Intel ai tempi del C2D 6600 e da allora è sempre rimasta indietro. NVidia, ATi, fusioni, cazzabubuli ok... ma la storia quella è. ATi, dopo un orribile 2xxx è riuscita, fra die shrink e marketing, a riguadagnare la fiducia del mercato, ma stà tirando avanti sempre la stessa tecnologia pure lei... e nonostante sia fikissima quando parla di Fusion e similia quell'architettura è buona per una cosa: la grafica. Usarla per altro ha poco senso e questo lascia ATi decisamente "indietro" nei confronti di nVidia. Sull'altro versante nVidia avrà tirato fuori (con notevole ritardo) un mostriciattolo, ma onestamente ci si aspettava di più (o di meno, se si parla di consumi). Che NV sia capace di battere ATi coi modelli di punta è noto, il fatto è che beh... per i costi a cui viene questa "vittoria" non ne vale la pena... ...ma come nVidia dovrebbe iniziare a DIFFERENZIARE fra GPGPU e GPU ATi dovrebbe iniziare a progettarle proprio le GPGPU... ...o magari farsi licenziare un architettura adatta allo scopo (tipo SPE).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 22-06-2010 alle 17:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
non dimenticare mai che AMD ha IBM alle spalle.
Certo le pratiche scorrette sono state una piaga, perchè pur essendo gli Athlon eccellenti, hanno venduto relativamente poco, certo la supervalutazione di ATI è stato un altro errore...ma alla fin fine è una società come le altre. Non capisco perchè parlando di questa gente e di pezzi di silicio si tenda a fare discorsi morali. Sia come sia, bisogna giocare con quello che c'è in tavola, ed oggi il comparto video di AMD è eccellente (soprattutto poi nel mobile dove hanno ampiamente superato nVidia), i chipset sono davvero buoni ...ma i processori non proprio (ottimo progetto ma pessima implementazione - molte soluzioni sono anche nei core i-x -...quello che ho detto prima per Fermi). Poi ognuno si regola come vuole. Un esempio: se dovessi scegliere un processore oltre chiaramente al core i7 penserei ad un phenom II x6 perchè uso molto i programmi di scacchi, e questo processore compensa l'architettura meno efficiente con 2 core in più (nello specifico con Fritz il Phenom II x6 rende meglio di un i5 750 e di un i3 930 http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcon...53&pageid=7034 http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcon...81&pageid=7198 ). Certo nei normali videogiochi e per latre cose è migliore la proposta intel, ma per questo uso specifico, per me prioritario, potrei risparmiare bei soldini Ultima modifica di kliffoth : 22-06-2010 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Helion Prime
Messaggi: 3687
|
wow... 375w?? .... mi sa che si esagera .. e parlo da possessore di 2 gtx 480 ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
vanno come il pane...è naturale...considerato che Nvidia ha aumentato le proprie quote di mercato durante il primo trimestre 2010 con delle schede ciofeche...trovo ovvio che gli stessi utenti (per fortuna pochi) le abbiano buttate per acquistare il "pane" nuovo. Ecco bravo...aspetta il die shrink...ma a partire dalla 470/480. per sparare a caso...cerca almeno di consigliare il GF104, perlomeno, ti rendi più credibile. Physx e Cuda se non diventano completamente OPEN...fra non molto saranno dimenticate...e sprofondate nell'oblio. Nel dubbio mi terrei una 275/285 ben stretta, prima di sprecare dei soldi. Costano meno, consumano meno...ma si overcloccano parecchio di più...e raggiungono le Fermi. Queste ultime, in tal senso, sono appannaggio degli amanti del brand...e ovviamente...a chi non si capisce di overclock "reference"...e pure poco di comfort, visto che solo un sordo può consigliarne l'acquisto per inserirlo in PC formato freezer. Se uno poi...ha le disponibilità finanziarie per comprarsi una 480 e dotarla di raffreddamento a liquido o peggio...buon per lui. Ma qui si parla di marchi e di schede al TOP o giù di lì...dove si fanno numeri ben superiori che all'esiguo mercato di nicchia. Se avessi soldi da BUTTARE...si...comprerei la 470/480 a liquido...perchè ambisco al meglio assoluto ![]() Il tessellatore? e cosa te ne fai?...per quando la tessellation verrà davvero implementata...5xxx e il primo Fermi, saranno dimenticati...ecco un movente sciocco per acquistarla. AA superiore...si vero...per coglierne le squisitezze...bisogna scendere ad una risoluzione di 640x480...in effetti, uno come te...lo vedo ad acquistare una 470/80 da far girare su un monitor da 14" a tubo catodico...si si...sei il cliente Nvidia adatto. Altro movente sciocco per acquistarla. Eyefinity può essere utile...non a tutti...e come tale, non è sciocco e non è un movente utile per l'acquisto a chi non ne fa uso...stessa cosa per CUDA. o il "3D" che citi. Physx come movente, non è un granchè...basta accoppiare una FIAMMANTE Ati con una vecchia scheda MULETTO Nvidia...30 euro al max. Anzi...manco quelli...per il supporto che avrà in futuro, se Nvidia non cambia atteggiamento...oggi non ne vale nemmeno 3. Alla fine ti sei tradito...e ne hai detta una giusta: ad Ati è sufficiente una tecnologia vecchia di 10 anni...per essere competitiva con la tecnologia di OGGI di tanti altri brand...dico bene? ![]() Ogni tanto mi domando...ma sono l'unico che ha visto nel web le slide che ridicolizzano le 470/480??? ![]() ![]() A distanza di quasi un anno dalla presentazione di 5xxx...puoi dire ciò che vuoi...in ogni caso...nel complesso non c'è ancora un "vero" paragone. Vedremo questo GF104...l'unica alternativa reale...allora si, una 475...potrà essere avvicinata ad una 5850...e non si saprà quale scegliere.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.