|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
|
molto carino...strutturalmente design e altro molto bello. Parlando di caratteristiche si poteva fare di meglio per esempio usare la scheda integrata aumentando cosi l'autonomia o cmq dando la posibilità si swiitch.
il prezzo? beh un po altino... magari 100 euro in meno ma alla fine la solidità del notebook fa la differenza. mettiamoci una mela e le critiche sul prezzo scompaiono improvvisamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
|
Strano che non hanno parlato del suo penoso reparto audio
![]() Mentre le problematiche le lasciamo ai poveri utenti che l'hanno comprato. ![]() Un solo appunto alla redazione: Perchè dite che la risoluzione di 1366x768 e atipica? la gran parte dei portatili con diagonale 15,6 è di questa risoluzione, e la trovo molto comoda per una diagonale simile, ne troppo alta ne troppo bassa. booh ![]()
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti* Ultima modifica di Cristiano® : 17-04-2010 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Dio che debba scorrere in già per leggere i commenti di una foto su facebook mi fa veramente girare le palle per di più sono in giardino e senza mouse mi girano ancora di più e mi girano soprattutto perchè quello che stavo facendo (vedere le foto su facebook) è una attività di svago, se mi girano quando mi prendo dei minuti per svagarmi immagina quanto mi girano se sto cercando qualcosa di serio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
a me questo portatile piace parecchio, bellissimo esteticamente, il prezzo non mi sembra esorbitante per un vaio, quando l'ho visto al centro commerciale lo schermo non mi ha dato una brutta impressione... ottimo il tastierino numerico al lato, utilissimo il pulsante web... nella recensione non dicono che questo portatile si può scegliere con una scheda intel HD invece che la radeon, preferibile a chi come me non usa il portatile per giocare, che alza parecchio l'autonomia, abbassa il prezzo, ma soprattutto non scalda per niente e permette comunque la visione dei contenuti HD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
|
una domanda:
ma la porta eSata funziona anche come USB? (quindi avrebbe 4 USB totali?) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
|
mah..
non so cosa sentite e vedete in giro...ma in rapporto-prestazioni è uno dei migliori...ho fatto la configurazione...con un i3 con la HD5650 da 1gb e l'hd da 320(per me son piu che sufficienti)..prezzo 668 compresa spedizzione.l'unico che si avvicina come prezzi è una configurazione del DELL...il resto son tt prezzi più alti...sfido chiunque trovi cose simili migliori(fate un oretta di ricerca sui siti ufficili..)packard bell...hp...toshiba...asus..acer...
poi sta di fatto che è qualità vaio... x me è un neo il rescaling della risoluzione...ma io lo collego al monitor del fisso(che non uso)..che nn mi affatica gli occhi... è un neo l'autonomia...ma ok...io lo uso come il fisso cioe nn sfrutto la portabilità...e se ne avessi necessità sarebbe sufficiente.. ps...scelgo l' i3 che costa 100e in meno e ha nn piu di un 5% di prestazioni in meno cmque qua mi sembra che avete toppato...sul discorso prezzo....informatevi sui siti ufficiali...(tenendo presente processore e scheda video come cose piu importanti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
|
r
ho fatto ricerche sul' K52JR..
l'offerta più simile che ho trovato è stata..(anche quella con prezzo inferiore..!) http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/ASUS%20K52JR-SX070V%20i3-330M%202.13%20GHz%204GB%20(2048MB*2)%20DDR3%201066MHz%20HD500GB%20SATA%205400%20rpm,%20ATI%20/34387c313139397c3431313938?from=kelkoo (spero vi linki) ha il processore uguale...ma la scheda video nn di proprio poco inferiore...l'hd uguale ma da 500gb costa 694 comprese spese di sped. (+25e) nel complesso mi pare che la proposta vaio sia piu conveniente |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
|
ma..
ultime cosa...tenendo poi presente che il vaio E è stato messo in commercio nelle ultime settimane...
spero rispondete...xche nei prossimi giorni devo decidermi cosa prendere visto che ho appunto bisogno di prendere un BUON portatile...che mi duri per prestazzioni..affidabile...che mi faccia giocare a qualke gioco occasionale e quindi abbia una buona scheda video senza che mi lieviti troppo di prezzo(max 700e) |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
|
w
ho provato a farmi una configurazione simile da un tecnico dell...mi mette un i5 ma una scheda video inferiore...il prezzo nn scendo sotto i 720e esclusa spezione.
sono stato all'unieuro è cè un acer 5740G a 649 con hhd da 500 o piu ma una scheda video inferiore...però valutando mi pare ankora di poko meglio l'offeta sony. poi ho visto al carrefour un hp dv6-2140el devo valutare |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
full hd su un 15???
![]() ho visto un mac, full hd su un 17.. era tutto minuscolo! Ho l'impressione che stiamo andando nella direzione sbagliata, cioè fullhd ad ogni costo, pur di far finta di aver qualcosa più degli altri ![]() 1280x800 sui 15,4 andava benissimo.. almeno avevi UNA cosa (i video in 720p) che andasse d'accordo con la risoluzione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
|
55
sono d'accordo....è una grossa pecca...
io comunque il portatile (qualunque sia lo collego al monitor del fisso...o poi alla tv) cmque..rimanendo al modello descritto...una considerazione molti portatili di prezzo molto simile hanno la 5470 tra la 5470 e la 5650(opzionale sul vaio) cè una differenza abissale nei benchkmarcks...da nn sottovalut per quelli che vorrebbero giocare ai prossimi mafia 2 o max payne nuovo...(anche solo come giochi occasionali...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
![]() Per quando mi riguarda quella risoluzione è perfetta, così come per molti altri. E' una delle prime cose che valuto quando acquisto un qualsiasi portatile o monitor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
|
i
è ottimo per vedere i film...ma un po' meno x il resto...non è bello avere il rescaling su tutto...
dopo un po c si abbitua...ma nn è il massimo. proposta...trovate un portatile con almeno una hd5650 1gb o migliore e con un i3 a meno di 670 comprese sped... |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 384
|
Ho preso l'I3 con HD5650 da due settimane a 699, nello shop dove sono andato con la 5650 avevano solo l'asus che non mi è piaciuto e altri prodotti anche più cari ma con caratteristiche inferiorie. Sono abituato ad un sansung 22" o alla tv da 37"sul fisso ma questo retroilluminato a led si vede benissimo soprattutto nei film e non ho trovato nessun problema a riprodurre formati divx e xvid nemmeno collegandolo alla tv fullhd, l'unico vero difetto del monitor e che è anche riportato nella rece è il fatto che basta inclinarlo di poco in verticale e non si vede più na mazza quindi spostando il notebook si deve anche regolare l'inclinazione del monitor. La tastiera a me piace molto e mi trovo benissimo perchè anche se giocattolosa i tasti spaziati in questo modo li preferisco alle normali tastiere, peccato che non sia illuminata e questo rende difficile scrivere al buio. Le prestazioni sono ottime per tutto ed ho anche provato a farci girare pure Battlefield2 con impostazioni decenti e Aion tutto al massimo. Non male. Abituato ad un raid0 il disco da 5400giri lo trovo ovviamente lento ma credo che su un notebook vada bene cosi. Il software Vaio non è male e non si hanno troppe cose inutili precaricate, ha una partizione di ripristino come molti altri pc. La funzione web mi pare girare su linux e non la trovo molto utile perchè si carica quasi nello stesso tempo di windows che è molto veloce ed ho notato che con linux la batteria è molto meno efficente. Posso dire che l'unica cosa in cui mi ha deluso è l'autonomia che è veramente scarsa, se carico la batteria al 100% mi pare segni 2h12m di autonomia con wifi attivo e bluetooth spento mi sembra veramente poco perchè dura come il mio macbook g4 che è frusto di 5 o 6 anni. Questo lo rende più un desktop replacement che un vero portatile perchè se lo si sposta costringe spesso ad avere fili volanti per la casa o portasi l'alimentatore in giro ma a parte questo per il resto ne sono soddisfatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 7
|
il portatile è silenzioso..(valutazione obiettiva)?...e come ti sembra la qualità delle plastiche?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
led o lampade CCFL
Quote:
se ho scelto questo notebook è perchè ritenevo il monitor dei vaio di certo superiore a quelli acer (che ho sempre avuto e con i quali mi sono trovato benissimo) o di asus, alla fine però scopro che quelli che ritenevo prodotti al di sotto la gamma sony adoprano la tecnologia più recente mentre i famosi giapponesi sembra che debbano smaltire dei vecchi monitor rimasti in magazzino sui lor recentissimi notebook. se non sbalglio il test effettuato sul notebook EB1S1E/W da come punti di forza il processore e la grafica e come punti deboli gamma monitor e autonomia. ![]() ![]() e se non è strano che oggi sony punti sui processori core i3/5/7, su ati serie 5 che compra da terzi e non sui monitor che a ragion veduta rappresentano il suo core business e dovrebbe (uso il condizionale) produrre in casa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
Autonomia Batteria
Purtroppo non posso che sottolineare quanto riportato in questo articolo !!
L'autonomia è veramente lontana da quella segnalata nelle specifiche tecniche. Ad aver letto prima questo articolo non avrei acquistato il prodotto. Così come trovo estremamente SCORRETTO indicare delle specifiche forvianti !!!! E sinceramente da 280 minuti a 120 circa...ce ne passa !!!!! Un acquirente si sente "raggirato", per non usare altri termini. Se poi parliamo della risposta ricevuta dal supporto Sony c'è da rimanere sconcertati: "Gentile Cliente La ringrazioamo di aver contattato Sony Vaio. La durata della batteria è misurata in BIOS da carica piena sino a spegnimento del apparato. In caso di utilizzo della macchina la durata diminuisce sensibilmente. Vi porgiamo cordiali saluti" Ed io che avevo chiesto se c'era qualche possibile soluzione (anche a pagamento). Purtroppo la mia considerazione nella Sony e nel suo supporto ha subito un duro colpo. Ma da una delusione, passo alla certezza che le vostre recensioni sono accuratissime, complimenti !! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
|
purtroppo molti si fanno raggirare da ( è sonyvaio è sonyvaio..sono considerati i migliori portatili )..si.. quelli da 1500-2000 euro ( e grazie al cavolo 2000 euro per un portatile e vuoi pure che non sia buono? bha..).. ma la serie e non ha nulla a che fare con la qualità.. un i5 con 5650 costa 800 euro .. un tj75 con i5 5650 costa 615 euro.. offre lo stesso e costa 185 euro in meno.. ( 185!!!! euro in meno !!).. e ad esempio confrontiamoli:
lo schermo: quello del tj75 è nettamente meglio e costa 185 euro in meno!! quello del sonyvaio a singola lampada non si vede niente parlando di anfìgoli di visuale e ha pure un leggero sfarfallio se lo gi guarda da vicino altro che quello del tj75 tastiera: è nettamente meglio.. la tastiera sembra una normale tastiera per il fisso quindi adatta la gaming vga: la 5650 del tj75 ha frequenze maggiori senza riscaldare di più anzi riscalda uguale e anche meno.. materiali: come robustessa meglio il tj75 e come "bellezza" non si eguagliano ed è comunque soggettivo.. connettività: il sonyvaio ne ha di più ( ma si parla di notebook gaming quindi non servono più di tanto) conclusione: con 185 euro in meno si ha un prodotto migliore... non mi dite packardbell di qua fa schifo fi la fa schifo come acer ecc... ogni portatile va revisionato singolarmente indipendentemente dalla marca.. la marca la guardano solo chi non è sperto o solo quanso si parla di assistenza... ricapitolando uno che se ne intende di hardware e vuole giocare con un notebook prenderà un tj75.. un tj75 invece con i3 e sempre 5650 e hdd 320gb costa solo 570 euro.. ma a quel punto conviene spendere 50 euro in più per hdd maggiore e processore migliore imho!! purtroppo è cosi..anche se adesso molti diranno ma è sony è sony.. e quindi? il notebook non è niente di che quindi ancora una volta si paga 100 euro solo per il marchio... quindi come dicevo prima se si vuole spendere poco c'è il tj75.. se si vuole avere qualcosa di meglio senza badare ha soldi ci sono gli asus con 5730 se si è folli ci si compra un alienware con uno sli di gtx285 a 4000 euro.. ma di certo non si andrà per un osnyvaio serie e .. spero di aver chiarito le idee a persone più ragionevoli e non fan del maschio sonyvaio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3
|
Ho acquistato un DEll studio per mio fratello, batt 85 W/h per 60 euro in più e ne
è valsa la pena. Il monitor Wled Dell rispetto al sony è molto più bello visto dal vivo..... Credo sia la marca che più mi piace anche per la possibilità di configurare la macchina all'esigenze dell'utente.....ho visto che la Sony ha questa polita sul 13" ma NON sul 15" , chissa ?! esteticamente mi piace però |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.