|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
premetto che pure io mi lamento del fatto che non c'è una copertura decente in italia della banda larga, si può quasi dire che la copertura di una linea decente è solo nei grossi centri al di fuori la banda larga è una utopia. E che non è possibile che nel 2010 se voglio navigare in internet, che in molti stati è classificato bene primario, devo aspettare mesi se abito in periferia, e che se, e ribadisco il se, mi portano la linea non è detto che la navigazione avviene senza problemi, anzi spesso ci sono più problemi che altro, centralinee piene, lentezza nella navigazione ping altissimo spesso oltre i 150 - 200 ms (col 56k avevo 190 ms)...
scusate, ma non siete proprio mai contenti... quando lo stato interviene in economia, dite che lo fa solo per favorire alcuni di loro e non tutti (parlo sia di partiti di sinistra che di destra che di centro), se non interviene dite che dovrebbe intervenire per obbligare le società a fare di più e meglio. dite che è propaganda, può essere, non lo nego, ma almeno lo stato cerca di far muovere qualcosa, poi mica ti obbliga a fare un contreatto... io pago 17€ al mese di abbonamento internet e ho una 7 Mega, se conto la bolletta completa non supero i 70€ al bi-mestre tra abbonamenti e traffico. se poi contate che ci sono socità che non fanno nemmeno pagare l'abbonamento la spesa è minima... ( io farei volentieri un abbonomanto con loro, vedi NGI, ma dove abito la linea non arriva). Si dice sempre che la colpa è dello stato che non interviene per obbligare le società a dare un servizio decente, sia nella telefonia mobile o fissa, ma se quando lo ha fatto ha preso sanzioni da tutte le parti... vedi anche qua dove abito ( trentino ) la giunta provinciale per cercare di aiutare i contadini e le piccole aziende ha deliberato che gli enti pubblici territoriali dovessero rifornire le mense da produttori locali per aiutare le piccole aziende... le grandi aziende nazionali ed europeeanno fa htto ricorso, la regione ha dovuto pagare delle sanzioni sia allo stato italiano che alla UE e anche alle aziende. Anche quando lo stato italiano aveva imposto il prezzo degli sms e delle telefonate nella telefonia mobile sia vodafone che tim hanno fatto ricorso ed hanno vinto. Potreste dire che lo stato potrebbe obbligare le aziende ad estendere la copertura giusto, ma se non ricordo male nel lontando 2006 o 2005, lo stato ha siglato un accordo che entro il 2015 doveva essere estesa la copertura della banda larga almeno al 95 % del territorio nazionale, questo perchè l'Europa ha sanzionato l'italia per via della scarsissima copertura si parlava nemmeno del 60%. Ora la regione Lombardia ha decretato che entro il 2012 la regione sarà coperta per il 98%, ed in trentino stanno facendo lavori per ampliare la rete a fibra ottica in modo da portare la banda larga nei prossimi 2 anni almeno al 90 - 95 % del nostro territorio (scusate se non raggiungiamo la lombardia ma essendo tutta montagna facciamo un po più di fatica)... pian piano si sta cercando di arrivare ma i paesi come l'estonia (paese col tasso di tecnologia più alto in europa) può permettersi di avere prezzi e qualità cosi alti non solo per la classe politica ma anche perchè non hanno tanti problemi come da noi con le grandi socità. Altri esempi di incentivi che tanti dicono inutili sono quelli sulle case, sulle macchine, sulle bici... tutti dicono, si certo sono comodi, ma su una macchina da 15 mila € cosa serve avere un incentivo di 2000 €?, o su una casa da 200mila € cosa mi serve un'incentivo di acqusito prima casa di 50 mila €?... si dice sempre potrebbe spendere i soldi per qualcos'altro, qualcosa di più utile per la comunità, come ad esempio per aiutare le società che sono in difficoltà, per gli operai delle aziende che rischiano il liceziamento, per la sanità, per l'istruzione per ampliare la rete a banda larga, e potrei andare avanti per altre 6 pagine... ma il fatto è questo nessuno è mai contento anzi che guardare il lato positivo, cioè che cerca di aiutare e incentivare l'utilizzo di un servizio... tutti a dare contro al governo sia esso di destra o di sinistra. ho letto molti commenti che dicono che si dovrebbe far diventare internet un bene primario, e sono perfettamente concorde, anzi se si facesse una proposta in parlamento io firmerei immediatamente, però le famiglie che non hanno un lavoro, o che cercano di arrivare a fine mese e che non hanno nemmeno i soldi per mangiare (e quello si che è un bene primario), loro direbbero che invece lo stato dovrebbe investire i soldi per loro e non per chi ha i soldi e si può permettere di pagare 500 - 1000 € per un pc e che quindi può pagare anche 17€ al mese per trastullarsi su internet. Tutto questo è solo per dire che noi non siamo mai contenti anche quando si cerca di aiutare qualcuno si è sempre pronti a criticare... come quando lo stato aveva dato l'incentivo di 200€ per l'acquisto di un pc ai ragazzi di 16 anni tutti a criticare che l'incentivo non era sufficente, che con 200€ ti ci compri a mala pena una scheda video, ecc... certo se uno vuole un pc con i contro ... non è sufficente ma se uno cercava un pc solo per andare in internet ed usare word, cioè per uso scolastico, era circa il 50% della spesa. poi ogni uno è libero di pensarla come vuole e di fare quello che vuole.
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Sono soldi spesi male, andavano investiti diversamente.
Ditemi voi cosa avrebbe più valore, se dare 50 euro a migliaia di giovani che abitano in una metropoli e che possono scegliere tra fibra, rame, hiperlan e 3g o se invece darli a comunità montane come incentivo per portare la banda larga a chi non l'ha mai avuta. Trovare 50 euro è semplice. Trovare chi ti porta la banda larga in un paese di montagna è molto meno semplice ed è su questo punto che le istituzioni dovrebbero intervenire. Quote:
Ultima modifica di BrightSoul : 14-04-2010 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Cosenza
Messaggi: 622
|
credo che per politica nn intendessero il governo di ora, ma tutta l'accozzaglia di gente (di destra e di sinistra) che ha operato finora! nn è un problema dell'ultimo anno, c'è sempre stato! certo che mettere il digitale terrestre spendendo milioni e milioni di euro, quando potevano completare e migliorare la copertuta adsl nn è stata una scelta molto azzeccata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
è da stamattina che me lo domando: ho già una connessione ADSL (fa schifo, sono in un paese a copertura limitata ma mi accontento visto che mi ritengo un privilegiato) e ho 21 anni, non capisco come posso utilizzare tale incentivo, posso avere una sconto sulla connessione già esistente? Posso utilizzarlo per avere una connessione dati dal cel? Posso prendere una chiavetta e magari dopo aver preso un netbook utilizzarla? Delucidatemi per favore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
ok tutti dite che quei 50 euro non servono a nulla .... (purtroppo è la verità)
ma quei 50 euro secondo voi ve li danno subito appena attivate una linea adsl ? è no cari miei devono passare mesi per avere quei miseri 50 euro ... per cui la beffa è doppia ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
infatti anch'io per governo e politica mi riferivo a tutti quelli che ci sono stati... e poi buttar via i soldi molti dicono che non attivano la linea perchè trovano stupido pagare 50 - 100 € per l'attivazione della linea... con questo incentivo queste persone lo attiveranno, almeno penso.
come con le bici appena uscito tutti a criticarlo che dare solo il 30% faceva ridere ma come mai allora gli incentivi erano gia finiti dopo un mese? e gli hanno rifatti per ben 3 volte?
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Cosenza
Messaggi: 622
|
Quote:
per il rimborso dicono che si riceverà il rimborso dopo un massimo di 3 mesi come sconto sulla bolletta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
critichiamo pure..... a casa mia 50 euro una tantum, tra averle o no, preferiamo averle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Quote:
Riguardo la possibilità di un abbonamento sul cel o una chiavetta? Insomma un abbonamento da usare fuori casa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Cosenza
Messaggi: 622
|
Quote:
cmq ecco un esempio di come saranno le offerte cit: Per la linea fissa le agevolazioni messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico, si legge in una nota dell'operatore, riguardano le due nuove offerte Internet Senza Limiti e Tutto Senza Limiti. Scegliendo la prima offerta si ha diritto ad uno sconto di 17 euro sul costo mensile di abbonamento (che passa quindi da 36 a 19 euro) per tutto il 2010, ottenendo un risparmio di 153 euro. Con Tutto Senza Limiti, invece, il cliente riceverà direttamente sul Conto Telecom Italia un bonus di 50 euro e potrà navigare e parlare senza limiti per tre mesi con uno sconto di 19 euro sul costo mensile di abbonamento (che passa da 45 a 26 euro), risparmiando così complessivamente 107 euro. Questa offerta consentirà ai clienti di collegarsi ad Internet ed effettuare telefonate nazionali senza limiti con soli 10 euro in più al mese rispetto al canone della linea tradizionale. quindi saranno cumulabili per le linee mobili parlano solo di mesi gratis e basta... per esempio offrono una connessione con chiavatta con 5 mesi gratis! cit: Per la telefonia mobile le agevolazioni saranno applicate sull'offerta Chiavetta Ricaricabile pensata per il target giovani. Con questa soluzione sarà possibile usufruire di cinque mesi di navigazione gratuita con un plafond mensile di 100 ore, senza vincoli contrattuali e con il controllo dei costi delle soluzioni prepagate. questa qui nn mi sembra notevole come offerta, visto che ne offrivano 6 di mesi gratis poco tempo fa fonte: http://www.ilsalvagente.it/Sezione.j...idSezione=6564 se nn si possono mettere link esterni scusatemi ed avvisatemi che lo rimuovo immediatly! Ultima modifica di linea77_anarchy : 14-04-2010 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
Quote:
![]()
__________________
www.viagrasansordonnancefr.com viagra gГ©nГ©rique prix pharmacie boite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Cosenza
Messaggi: 622
|
cmq nn si è detto che quei 50 euri sono cmq nostri visto che questo incentivo proviene dalle nostre tasse! è solo per far notare eh!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
@52 gefri
c'è gente che rischia la galera per rubare 50€ di generi alimentari... beato te che ci ridi sopra, forse non ne hai così bisogno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 639
|
Golden Globe al lamento gratuito per gli utenti di Hardware Upgrade...non le volete, non prendetevele..ma considerate che in questo momento stanno regalando chiavette dati alla gente...da noi in Sicilia si dice "u lamentarsi è viziu"..facilmente traducibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Cosenza
Messaggi: 622
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Il totale stanziato è di 20 mln di euro... ma dove volete portarla l'ADSL con 20 mln di euro? Andavano spesi diversamente? E come? Cablando un solo paesino? Perchè con 20 mln non è che ci fai molto... tutti bravi a criticare ma nessuno che sappia fare due conti o che si documenti prima di cambiare l'aria della sua bocca...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
se ha bisogno di rubare per mangiare, non ha bisogno di 50€ per allacciare un servizio che non si può permettere
![]()
__________________
www.viagrasansordonnancefr.com viagra gГ©nГ©rique prix pharmacie boite |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Spero si veda:
http://www.speedtest.net/global.php#0,3 la classifica della velocità EFFETTIVA CIOÈ MISURATA E NON DICHIARATA delle adsl sul pianeta tralasciando i casi di scuole e organizzazioni strane, quindi utenza comune. Guardate un pò dove è l'Italia rispetto al resto del cosiddetto mondo civilizzato. Dati alla mano siamo messi male e non servono 50€ di incentivo per diffondere l'adsl ma creare la rete adsl. A cosa ci si collega, ai piccioni viaggiatori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13419
|
Quote:
l'offerta Telecom per 6mesi fa pagare la Internet Senza limiti 19€ invece di 36€. Quindi supponendo i calcoli dal 15aprile, 6 mesi andiamo al 15 ottobre con quell'offerta. Arrivare a fine anno, come sopra detto, mancano 2mesi e mezzo. 36-19=17€ x 2.5mesi = 42€... manca ancora qualcosa rispetto ai 50€ Se partissimo dal 1maggio per comodità sarebbero solo 34€ invece di 50€, quindi dovremmo andare almeno ad includere gennaio.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.