Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 23:02   #41
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
hiperlan

e dell'hiperlan o hyperlan cosa ne pensate?

nel thread apposito ne parlano bene, ma cosa in cosa differisce dal wiimax?

io sto a 6km di distanza dalla centralina di un comune e a 6km dalla centralina dell'altro... improponibile, connessione adsl 100k e pago per la 7mb... rimango piantato per mesi quando c'è un problema

un gestore locale sta installando i "ponti radio" per coprire con questa hiperlan la mia zona richiedendo €30 per 4mb -> dicono che se ne riparlera a marzo/aprile, sempre che vada tutto bene
che ne pensate?
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 23:51   #42
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8834
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
e dell'hiperlan o hyperlan cosa ne pensate?

nel thread apposito ne parlano bene, ma cosa in cosa differisce dal wiimax?

io sto a 6km di distanza dalla centralina di un comune e a 6km dalla centralina dell'altro... improponibile, connessione adsl 100k e pago per la 7mb... rimango piantato per mesi quando c'è un problema

un gestore locale sta installando i "ponti radio" per coprire con questa hiperlan la mia zona richiedendo €30 per 4mb -> dicono che se ne riparlera a marzo/aprile, sempre che vada tutto bene
che ne pensate?
dimentica il p2p pero.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 23:52   #43
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Alessandria
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Il problema di tale tecnologia è completamente differente...perchè anche con latenze prossime allo zero c'è comunque il rischio (a seconda di moltissimi fattori come distanza dal ripetitore,condizioni meteo,visibilità delle antenne limitata da ostacoli anche momentanei) di avere un segnale disturbato e quindi se hai un ping di 10 ms, ma devi mandare lo stesso pacchetto 50 volte perchè non arriva a destinazione, alla fine il risultato non può essere paragonato a quello delle linee adsl classiche.



Ma come può venirti in mente che un articolo simile sia tradotto con un traduttore automatico?

Comunque sia tornando all'articolo, le conclusioni centrano in pieno quello che pensavo da tempo su questa tecnologia.

I big delle telecomunicazioni non vogliono in nessun modo permettere la diffusione del WiMax in quanto adrebbe a fare concorrenza con le attuali connessioni hsdpa.
E' chiaro che hanno investito in tale tecnologia e ora vogliono rientrare nei costi, spremendoci per bene e questo lo si può intuire facilmente da tutta la pubblicità che viene fatta verso tali servizi e allo stesso tempo dal progressivo peggioramente di tali servizi!

Faccio un esempio che mi riguarda da vicino: la tre!

Ho sottoscritto un contratto ad ottobre 2008 in mancanza della copertura adsl nel mio comune, la chiavetta avevo avuto modo di provarla prima di sottoscrivere il contratto e mi ci ero trovato molto bene!
Si trattavano di 5gb al mese a 19€ dove navigavo mediamente a 1mbps in down, ovvero mi sembrava di volare, abituato al 56k!

Tutto bene finchè,a febbraio 09 mi pare, è arrivata la "magnifica" promozione che dava 300ore al mese sempre per 19€!

La connessione da quel momento in poi ha raggiunto il mega solo di notte fonda e mattina,per il resto della giornata scaricare a 20kB/s è già tanto e nelle ore di punta viaggio più lento del vecchio 56! (e non per dire ma davvero)

La situazione è invariata da febbraio 2009 e non ho mai visto il minimo miglioramento nonostante le continue lamentele al negozio più vicino tre e sul numero del servizio clienti!

Questo tanto per confermare che le compagnie telefoniche non hanno nessuna intenzione di offrire un servizio competitivo ma si preoccupano solamente di fare pubblicità ingannevole (i famigerati 7mega che molta gente ci casca) e propinare contratti di 2 anni con penale in caso di disdetta!

Per quanto mi riguarda,appena scaduti i 2 anni passerò a qualche provider wifi (di provider che offrono tale servizio ce ne sono molti nella mia zona,quindi anche buona concorrenza) e potrò solo sconsigliare a tutti i collegamenti a internet su rete 3G e figli!
quoto tutto.
io ho la mobile internet della vodafone, 3 euro a settimana e ti connetti da cellulare, e mettendo access point e proxy sul browser, anche tramite modem usb.
ma togliendo le limitazioni di questa promo (download bloccato dopo i 10 mb continui e solo connessioni http su porta 80) fa davvero schifo.
l' umts va quando ha voglia, ogni tanto devi disconnettere e riconettere su una cella diversa perchè appunto questa si satura con niente, e picchi massimi di 60kb/s.
odio il 3g, sinceramente anche per solo 3 € a settimana, saperli buttati nel vodac*sso mi fa girare non poco le balle.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 00:00   #44
ceres
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Moncrivello (VC)
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Il problema di tale tecnologia è completamente differente...perchè anche con latenze prossime allo zero c'è comunque il rischio (a seconda di moltissimi fattori come distanza dal ripetitore,condizioni meteo,visibilità delle antenne limitata da ostacoli anche momentanei) di avere un segnale disturbato e quindi se hai un ping di 10 ms, ma devi mandare lo stesso pacchetto 50 volte perchè non arriva a destinazione, alla fine il risultato non può essere paragonato a quello delle linee adsl classiche.
Dipende molto dal provider.
NGI sotto certi valori non ti permette neanche solo di attivare il contratto. Se i valori sono abbastanza alti e il contratto è attivabile puoi star certo che le condizioni meteorologiche non influenzeranno la connessione. Io sono connesso su una BTS a 24km e pingo costantemente a 10ms con picchi di 15.

Il problema maggiore, almeno per quanto riguarda NGI, è che lavorando su frequenze libere in taluni casi si trova a lottare per trovare canali liberi, sono problemi tutto sommato localizzati, in Piemonte per il momento si viaggia alla grande.
ceres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 00:01   #45
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Alessandria
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
dimentica il p2p pero.
che limitazioni ci sono verso il p2p? ho visto il link dell' hiperlan nel piemontese e sono abbastanza interessato.
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 00:03   #46
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8834
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
che limitazioni ci sono verso il p2p? ho visto il link dell' hiperlan nel piemontese e sono abbastanza interessato.
che io sappia è prossimo allo zero...
aria prima del wimax dava adsl in hiperlan e li il p2p era azzerato perche in pratica sei dietro nat..
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 00:45   #47
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG. Guarda i messaggi
quanto pinghi con wimax?
io con eolo 6m/2mviaggio così:

download: 6.00 mbit/s
upload: 2.48 mbit/s
ping: 5ms

prova effettuata un mese fa' con speedtest server di varese (<50miles)
Immagini allegate
File Type: png speedtest.png (20.0 KB, 9 visite)
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 01:06   #48
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
dimentica il p2p pero.
chissene, a me interessa il ping per il gaming online
comunque se il ping è quello che dite sopra o in generale sotto i 100 senza laggate continue è già un'ottima soluzione visto l'ammeeeer... di questa adsl

Ultima modifica di egounix : 24-02-2010 alle 01:10.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 02:39   #49
AdeKisS
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cesena
Messaggi: 200
Sono solo delle enormi TDC! L'Italia è un paese fallito perchè è retta da persone fallite ed arraffoni proprio come nella fattoria degli animali di G.Orwell! Cavolo ma queste cose le diceva Beppe Grillo 2 anni or sono quando sto cavolo di WIIMAX non lo conosceva nessuno, e al tempo diceva che le concessioni della rete WIIMAX non dovevano essere date a privati come la TELECOM DEL CAZ-O ma ai Comuni senò COL CAZ-O che questa tecnologia la vedavamo noi porca tr--a! Infatti vedi che bella fine hanno fatto le concessioni alla Telecom del C---o ! Sono in un cassetto a marcire e questo perchè? Perchè sono dei falliti che non hanno un'idea nemmeno a pagarli lingotti d'oro?!? Ma Cristo Santissimo l'ignoranza in questo paese dilaga? E' proprio vero: l'italiano medio basta che veda due tette e la partita di pallone davanti ad un bel piatto di pasta e poi gli puoi fare proprio ciò che vuoi. Avanti così popolo! Verso l'infinito ed oltre!
AdeKisS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 02:40   #50
AdeKisS
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cesena
Messaggi: 200
Sono solo delle enormi TDC! L'Italia è un paese fallito perchè è retta da persone fallite ed arraffoni proprio come nella fattoria degli animali di G.Orwell! Cavolo ma queste cose le diceva Beppe Grillo 2 anni or sono quando sto cavolo di WIIMAX non lo conosceva nessuno, e al tempo diceva che le concessioni della rete WIIMAX non dovevano essere date a privati come la TELECOM DEL CAZ-O ma ai Comuni senò COL CAZ-O che questa tecnologia la vedavamo noi porca tr--a! Infatti vedi che bella fine hanno fatto le concessioni alla Telecom del C---o ! Sono in un cassetto a marcire e questo perchè? Perchè sono dei falliti che non hanno un'idea nemmeno a pagarli lingotti d'oro?!? Ma Cristo Santissimo l'ignoranza in questo paese dilaga? E' proprio vero: l'italiano medio basta che veda due tette e la partita di pallone davanti ad un bel piatto di pasta e poi gli puoi fare proprio ciò che vuoi. Avanti così popolo! Verso l'infinito ed oltre!
AdeKisS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 02:41   #51
AdeKisS
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cesena
Messaggi: 200
Sono solo delle enormi TDC! L'Italia è un paese fallito perchè è retta da persone fallite ed arraffoni proprio come nella fattoria degli animali di G.Orwell! Cavolo ma queste cose le diceva Beppe Grillo 2 anni or sono quando sto cavolo di WIIMAX non lo conosceva nessuno, e al tempo diceva che le concessioni della rete WIIMAX non dovevano essere date a privati come la TELECOM DEL CAZ-O ma ai Comuni senò COL CAZ-O che questa tecnologia la vedavamo noi porca tr--a! Infatti vedi che bella fine hanno fatto le concessioni alla Telecom del C---o ! Sono in un cassetto a marcire e questo perchè? Perchè sono dei falliti che non hanno un'idea nemmeno a pagarli lingotti d'oro?!? Ma Cristo Santissimo l'ignoranza in questo paese dilaga? E' proprio vero: l'italiano medio basta che veda due tette e la partita di pallone davanti ad un bel piatto di pasta e poi gli puoi fare proprio ciò che vuoi. Avanti così popolo! Verso l'infinito ed oltre!
AdeKisS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 03:36   #52
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Io sono cliente di Ariatel da 4 mesi e sono pienamente soddisfatto: il ripetitore cui sono collegato non può fornirmi più di 4 mega, ma sono assolutamente reali. Telecom me ne prometteva 7 ma non ho mai superato 1.5! Posso avere IP fissi senza problemi e telefono pure.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 07:15   #53
mdm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 13
hiperlan

egounix: e dell'hiperlan o hyperlan cosa ne pensate?
L'hiperlan, dove c'è, funziona bene. Anche se dipende molto dal provider perché si possono sfruttare 11 frequenze nella banda dei 5GHz, mai vari gestori usano approcci diversi e quindi i risultati possono cambiare molto. BBBell, in Piemonte, è sicuramente il provider con la più alta qualità. Anche come ping, difficilmente si superano i 30ms.

icoborg: dimentica il p2p pero.
Dipende sempre dal provider. Alcuni te lo bloccano completamente, altri no. BBBell ha 3 priorità: la prima la voce, in modo che si possano sempre inviare e ricevere telefonate senza problemi, la seconda è la navigazione e la terza il p2p, che non è mai bloccato, ma al massimo rallentato se la banda a che ti è rimasta non è molta.

Narkotic_Pulse: che limitazioni ci sono verso il p2p? ho visto il link dell' hiperlan nel piemontese e sono abbastanza interessato.
Stesso discorso per icoborg.

Per la copertura invece guardate qui: www.adslwireless.biz
mdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:09   #54
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11118
Quote:
Originariamente inviato da ceres Guarda i messaggi
Dipende molto dal provider.
NGI sotto certi valori non ti permette neanche solo di attivare il contratto. Se i valori sono abbastanza alti e il contratto è attivabile puoi star certo che le condizioni meteorologiche non influenzeranno la connessione. Io sono connesso su una BTS a 24km e pingo costantemente a 10ms con picchi di 15.

Il problema maggiore, almeno per quanto riguarda NGI, è che lavorando su frequenze libere in taluni casi si trova a lottare per trovare canali liberi, sono problemi tutto sommato localizzati, in Piemonte per il momento si viaggia alla grande.
Certamente...ormai disturbi dovuti alle condizioni meteo sono risolti da un pezzo..

Cmq ho dato un'occhiata ieri a ngi...sono comperto abbastanza bene in teoria e 19€ al mese per la tre mega senza costi di installazione mi fanno parecchio gola...certamente non posso andare in peggio visto che ora pago 19€ e viaggio a 50 100kbps!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:10   #55
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11118
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
dimentica il p2p pero.
Ma anche no....ci sono provider che ti danno degli ip statici che puoi usare a piacimento...non è affatto detto che si abbiano problemi in p2p dipende tutto dal provider
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:20   #56
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
sinceramente a me basterebbe che aumentassero i ripetitori hsdpa e di conseguenza rimpicciolissero le celle...

io con hsdpa di 3 e una super internet ho raggiunto tranquillamente i 300 KB/s che per una linea in mobilita' trovo eccellenti....

è una caxxata il fatto che in italia si debba investire in wimax... abbiamo gia' la struttura 3g, ed è molto piu' facile potenziare quella piuttosto che farne una wimax da 0....

ci sono anche i ripetitori esteticamente "non dannosi" ed ecosostenibili by ericsson... basterebbe iniziare a piazzarli in giro per le citta' ed i paesi.... pompando quindi il segnale, e riducendo le dimensioni delle singole celle...
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:28   #57
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11118
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
sinceramente a me basterebbe che aumentassero i ripetitori hsdpa e di conseguenza rimpicciolissero le celle...

io con hsdpa di 3 e una super internet ho raggiunto tranquillamente i 300 KB/s che per una linea in mobilita' trovo eccellenti....

è una caxxata il fatto che in italia si debba investire in wimax... abbiamo gia' la struttura 3g, ed è molto piu' facile potenziare quella piuttosto che farne una wimax da 0....

ci sono anche i ripetitori esteticamente "non dannosi" ed ecosostenibili by ericsson... basterebbe iniziare a piazzarli in giro per le citta' ed i paesi.... pompando quindi il segnale, e riducendo le dimensioni delle singole celle...
Si la tecnologia è buona...ma finchè le compagnie telefoniche non investono e hanno un'assistenza pari a zero il servizio sarà sempre pessimo.

Ho trovato aree dove viaggiavo a 2 3 mega con la tre e zone(come casa mia) dove nonostante la copertura massima sotto hsdpa è già difficile superare i 100kbps!
Ovvio che se non si preoccupano minimamente di vedere dove si sono problemi o meno,il servizio sarà sempre una merda
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:29   #58
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Alcuni articoli e commenti sembrano siano sottoposti a doppia conversione: italiano -inglese - italiano commisti ad una serie di errori di ortografia impressionante: parole in maiscolo, inversioni di parole.
Vorrei un chiarimento, per favore.
Uhm.
Pur considerando che l'articolo è stato scritto in tre ore e per metà a Barcellona in sede di conferenza e che, sì, sicuramente non sarà il mio capolavoro...Non mi pare però che sia così orrendo :|
Mi puoi dire, di grazia, cosa ci sarebbe di così orripilante da urtare la tua sensibilità sintattica?
Io la critica la accetto sempre, ma almeno quota i passaggi incriminati.
Ah, a titolo di esempio riporto una tradizione automatica inglese-italiano (fonte primaria http://hothardware.com/News/SanDisk-...tate-Drives/):

"SanDisk Navi 60GB e 120 GB S3 Solid State Drives
Martedì, 23 febbraio 2010 - da Ray Willington
Un altro giorno, un nuovo dispositivo da SanDisk. Poco dopo il gigante di stoccaggio introdotto la loro 64GB Ultra memory card SDXC, ecco qualcosa per gli utenti notebook. L'unità a stato solido S3 è un sostituto adeguato per il notebook HDD che è trascinando giù così tanto, ed è disponibile in due formati (60GB e 120GB).

Il flash-based velocità coppie di unità e l'affidabilità in un 2,5 stordimento "fattore di forma, e si usa anche ExtremeFFS ad" accelerare le prestazioni in scrittura casuale. "Si dice che ad essere fino a due volte più veloce 7200RPM alternative, con prestazioni sequenziali fino a 220 megabyte per secondo (MB / sec) in lettura e fino a 120MB/sec scrivere promesso. Il drive supporta anche il più recente Windows 7 caratteristica TRIM, che contribuisce a un notevole miglioramento delle prestazioni di SanDisk SSD G3, consentendo che l'unità continuamente gestire le sue risorse e mantenere prestazioni ottimizzate per tutta la sua vita.

S3 60GB è già disponibile on-line per $ 229,99, e il modello da 120GB è anche spedizione per $ 399,99. "


Ora non dirmi che l'articolo ti ricorda questo.
Vorrei io un chiarimento, per favore. Possibilmente contestualizzato.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 08:39   #59
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1178
Quote:
Originariamente inviato da AdeKisS Guarda i messaggi
E' proprio vero: l'italiano medio basta che veda due tette...




meditare!
Immagini allegate
File Type: jpg 2010-02-24_093829.jpg (10.6 KB, 11 visite)

Ultima modifica di gianluca.f : 24-02-2010 alle 08:41.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:10   #60
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Considerazioni molto sincere: ottimo articolo
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Il SUV elettrico Mazda EZ-60 è gi...
BYD Dolphin Surf arriva in Italia: scont...
Google AI Mode sotto accusa: per gli edi...
Synology entra nel mondo enterprise “tie...
Clash of Clans diventa una serie Netflix...
The Last of Us, preparatevi a vedere pi&...
NVIDIA GeForce RTX 5060: al COMPUTEX abb...
Lumma Stealer in ginocchio: l'operazione...
Ricoh annuncia lo sviluppo di GR IV, una...
ASUS al Computex 2025: parola d'ordine i...
Nuova Grande Panda 4x4, le foto dal vivo...
MSI MEG MAESTRO 900: il gigante di vetro...
OpenAI acquisisce io Products: Jony Ive ...
Il mercato nero degli iPhone rubati ha u...
Fortnite torna su App Store USA: la nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1