|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 217
|
@ Computerman io compro libri del tipo The Besto of Broshure Design, logo lounge, letterhead & logo design, ec..una certa categoria di libri non può essere sfruttata su e ink, poi se hai comprato un libro pdf online su tanti ebook reader non sarà visualizzato correttamente anche se usi i software di conversione ecc... almeno in certi casi per il momento quello che rende ipad sullo schermo ho dispositivi simili non può essere visualizzato su e ink
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Io ho provato i Sony ed i vari Cybook e Bebook ma lo schermo è ancora troppo piccolo. Per leggere una riga devi andare a capo troppe volte.
A novembre allora ho preso il Kindle Dx con schermo da 9.7" e mi ci trovo da dio! ![]() La differenza rispetto al cartaceo è praticamente inesistente, legge molti formati senza problemi e sotto il sole è perfetto. Con i vari software freeware quali mobipocket e calibre ci si può sbizarrire come si vuole convertendo in qualsiasi formato. L'unica cosa che manca è la possibilità di prendere appunti o zoomare sui pdf, mentre su tutti gli altri formati è un attimo. ![]() ![]() ![]() ![]() Alcuni pdf sono formattati male quindi ci vorrebbe almeno uno zoom ma si compensa tranquillamente girando il Kindle in landscape, infatti lo schermo si autoadatta. Se non voglio girarlo in landscape prendo il pdf ed in 2 secondi me lo converto con mobipocket creator, e poi posso fare ciò che voglio, sottolineare, aggiungere note, ingrandire il carattere direttamente dal kindle ecc.ecc. Ogni nota ovviamente viene numerata: ![]() Se ci si ferma davanti ad una parola sotto appare anche il dizionario: ![]() Il dizionario è un file e su Amazon ci sono tutti i dizionari che volete quindi penso si possano tranquillamente sostituire in qualsiasi lingua. L'ultimo aggiornamento è stato fatto questa settimana, siamo passati alla versione 2.3.3 e con questo guadagna anche in reattività, sia nel caricando che aprendo e chiudendo i vari ebook e pagine. Tramite hack ho sostituito le font di sistema originali con le Georgia 2, si legge e si vede ancora meglio! Strano non abbiano messo la scelta "di serie". Ecco un paio di foto che avevo fatto appena arrivò ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Ecco anche i vari screensaver:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si possono tranquillamente sostituire con quelli a piacimento tramite il solito hack. E questa è la cover di Amazon: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Senza ho paura solamente a prenderlo in mano!! Che dire, io sono soddisfattissimo di questo aggeggio! Mi converto i libri a mio piacimento e me li leggo in un attimo, la batteria è inesauribile, il lettore mp3 è di ottima qualità ed in questi giorni freddi e piovosi me lo sto godendo al massimo ![]() Un video in formato decente: http://www.youtube.com/watch?v=rW-oa...layer_embedded Ultima modifica di Gho57 : 19-02-2010 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Ho visto i prezzi dei libri per il kindle ma ho visto che, almeno per i libri tecnici, i prezzi sono comunque alti cioè pari alla versione cartacea. Gho57 mi puoi confermare questo particolare?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Gho57, ma quanti ebook in italiano si trovano da acquistare? La mia fidanzata legge una vagonata di libri e volevo comprare un kindle dx anche perché cominciamo a riempirci di carta.
Es. Libri di Patrica Cornwell, Isabelle Allende, Dan Brown, gialli mondandori, o anche i classici della letteratura internazionale... si trovano questi libri? E quanto tempo dopo la loro uscita cartacea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Quote:
![]() Quote:
Anche la Mondadori sta restaurando la question Ebook: http://www.librimondadori.it/web/mon...speciali/ebook Siti che riguardano gli ebook stanno crescendo come funghi: http://www.ebookitaliani.it/ http://www.letturelibere.net/ e molti altri qui: http://www.generazione-internet.com/...e-internetcom/ Per non parlare degli asini e dei torrenti che sono zeppi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Spartito?
Avevo letto sparito...
che mi sembra piu' probabile tre mesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
non credo sia un problema. Sono sempre diritti d'autore, come musica e film credo che anche i libri si possano tenere legalmente in tutti i formati che si vuole.
Cmq iPad non è un ebook reader. Gli ebook reader sono i sostitutivi dei libri. Voglio proprio vedere chi va a leggere un ebook con uno schermo LCD al parco se riesce a leggere senza problemi. con un ebook reader serio ci puoi leggere libri interi prima di doverlo ricaricare alla presa. Uno con schermo lcd col cavolo che ti dura così tanto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.