Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 07:50   #41
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Provate ora su www.google.com ?
Tadaaaa... pulito. Dati commerciali, tutti contenti, brilla che e' un piacere. Periferica perfetta.


Ma va vava... mavaff...

Ci ho provato e a dispetto di quello che scrivi sono saltate fuori un sacco di pagine, ho controllato fino alla pagina 38 e si parla sempre del "Nexus One problems".

Quindi, direi ma va vva a te.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:36   #42
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Ci ho provato e a dispetto di quello che scrivi sono saltate fuori un sacco di pagine, ho controllato fino alla pagina 38 e si parla sempre del "Nexus One problems".

Quindi, direi ma va vva a te.
Amigo, anche io ora ho provato e saltano fuori.
Ma ieri no.
Peraltro non ho mandato a quel paese qualcuno ma un'istituzione, e invece tu no.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 09:04   #43
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Google si riconferma cone baluardo della libertà. Speriamo che continui così.
ahahah deve essere quello...

la cina ha più utenti internet degli abitanti degli USA, pensi che google rinuncerà al più grande compartimento di mercato globale?

google è un'azienda e le aziende perseguono i profitti, non gli ideali... non facciamo confusione con le onlus
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 13:55   #44
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84

Dopo le minacce di Google Pechino mostra i muscoli: "L'opinione va guidata"

Pechino - La censura fa bene. Questa, in sintesi, la tesi sostenuta dal governo cinese all'indomani delle accuse rivoltegli da Google. Pechino ha, infatti, invitato le aziende a sostenere il controllo dello Stato su Internet: "L'opinione pubblica va guidata". Poche, chiare parole che dimostrano come la Cina non abbia alcuna intenzione di fare un passo indietro sul fronte della censura dopo la minaccia da parte del motore di ricerca statunitense di abbandonare il Paese.

La Cina alza il muro Il ministro dell’Ufficio informazioni del consiglio di Stato, Wang Chen, ha detto che pornografia online, frodi e "rumour" rappresentano una minaccia. E ha aggiunto che i media su Internet devono contribuire a "guidare l’opinione pubblica" in Cina, che conta il maggior numero al mondo di utenti Web, attualmente a quota 360 milioni. Le dichiarazioni di Wang - che non ha mai nominato Google - lasciano intravedere un limitato margine per eventuali compromessi sulla vicenda che potrebbe provocare ulteriori tensioni nei rapporti tra Cina e Stati Uniti, giù tesi per lo yuan, il commercio, il cambiamento climatico e Taiwan.

La repressione su internet "Se considerate il settore internet nel suo complesso, sta diventando molto repressivo, non soltanto relativamente a Google ma per l’intera industria", ha detto Elinor Leung, analista alla Clsa di Hong Kong. "Il motivo è l’enorme crescita degli utenti della Rete, e il fatto che il governo cinese se ne vuole assicurare il controllo". Secondo Wang, le aziende che si occupano di Internet dovrebbero aiutare il governo cinese a guidare la società del Paese, in rapido cambiamento.

Il rispetto delle leggi Oggi una portavoce del Ministero degli Esteri ha detto che la Cina accoglie favorevolmente le aziende straniere che partecipano allo sviluppo di internet "nel rispetto della legge". La Cina contrasta gli attacchi sulla Rete, secondo quanto ribadito da Jiang Yu in risposta a una domanda su Google e sui commenti del segretario di Stato Usa Hillary Clinton sul fatto che la vicenda solleva forti preoccupazioni. Google ieri ha minacciato di chiudere il sito Web in cinese google.cn e i propri uffici in Cina a causa dei numerosi attacchi al Web provenienti dalla Cina volti a reprimere i dissidenti cinesi che utilizzano il suo servizio Gmail e le decine di aziende straniere.

Il Giornale.it
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 13:59   #45
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Queste parole ("l'opinione pubblica va guidata") ho idea che le sentiremo presto anche in casa nostra (dove già si fa, ma non si dice).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 19:07   #46
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il buon regime comunista ... mi fa strano che arrivi a questi metodi !
magari fossimo come la cina almeno su internet non dovremmo leggerti ed anzi staresti in qualche prigione come nemico aspettando la pena di morte !
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:43   #47
musica_maestro
Member
 
L'Avatar di musica_maestro
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 159
Il mondo economico cinese è un universo a se stante dal resto del globo.
Sembra un economia a parte dal resto del mondo.
E' come trattare con i marziani o gioviani...
Dagli iphone a 100 euro alle borse di Gucci o Prada alle norme CE di sicurezza alle tasse e tutto il resto se ne fregano alla grande.
Devono crescere ed arricchirsi senza nessuno scrupolo, a danno di tutto e tutti.
Ma google che sa tutto e che il dio in terra ( e non solo) non sapeva già con chi avrebbe avuto a che fare?
Forse avrebbero dovuto fare delle RICERCHE prima di tentare un mercato extra-mondiale.
Ho una vocina dentro di me che mi sussurra che google abbia inscenato tutta questa storia (nulla di nuovo, succede da sempre sta storia -e non solo in Cina, sia chiaro!) per avere il paravento e la scusa di abbandonare il campo con la testa ed il nasino all'insù e non con la coda tra le gambe di chi ha perso.
La mia vocina da buon seo mi sussurra che zio gugol ha perso.
ma LUI non sa perdere ed allora ....ma si.
Non venitemi a raccontare che Dio gugol, il mio datore di lavoro, che domina i mercati del web abbandona per moralismo e orgoglio...
Alle favole non credo da tempo e natale è appena passato.
musica_maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:51   #48
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
magari fossimo come la cina almeno su internet non dovremmo leggerti ed anzi staresti in qualche prigione come nemico aspettando la pena di morte !
molto delicato....
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 00:54   #49
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
magari fossimo come la cina almeno su internet non dovremmo leggerti ed anzi staresti in qualche prigione come nemico aspettando la pena di morte !
Una domanda: secondo te potremmo definire questo intervento come minimo un flame? Secondo me sì e quindi fanno tre giorni di sospensione.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 10:57   #50
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Amigo, anche io ora ho provato e saltano fuori.
Ma ieri no.
--OT--
Ho provato a eseguire una ricerca con le parole tra apici per "Nexus One problems" su yahoo.com e google.com.
Yahoo mi sputa 4.770.000 risultati contro i 15.500 di google
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:02   #51
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
--OT--
Ho provato a eseguire una ricerca con le parole tra apici per "Nexus One problems" su yahoo.com e google.com.
Yahoo mi sputa 4.770.000 risultati contro i 15.500 di google
Forse google raggruppa per sito

edit
e comunque quì vedo:
Google: Results 1 - 10 of about 39,300 for "Nexus One problems". (0.24 seconds)
Yahoo: 2,300,000 results for "Nexus One problems"
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve

Ultima modifica di trallallero : 15-01-2010 alle 11:09.
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:07   #52
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
--OT--
Ho provato a eseguire una ricerca con le parole tra apici per "Nexus One problems" su yahoo.com e google.com.
Yahoo mi sputa 4.770.000 risultati contro i 15.500 di google
Avranno iniziato lentamente ad aprire il rubinetto
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:12   #53
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Giusto per dar qualche numero e fare qualche previsione su quanto Google si fa un baffo della Cina, dell'Italia e di quanti altri...

LINK

Quote:
Google continua a crescere mentre gli altri motori perdono colpi
di Fulvio Minichini




Come confermano dati recentissimi, Google ha guadagnato più di un punto di percentuale nell’ultimo mese per quel che riguarda il suo motore di ricerca.

Più precisamente, Google ha raggiunto il 67,3% si share nell’ultimo mese, rispetto il 14,4% di Yahoo e il 9,9% di Bing. Questo significa che circa 7 miliardi di ricerche sono state effettuate su Google nell’ultimo mese, mentre solo, si fa per dire, 1,5 miliardi su Yahoo e 1 miliardo su Bing.

Nel mese precedente Google deteneva il 65,6% delle ricerche effettuate sul web, dunque un guadagno di circa 2 punti percentuale, che inevitabilmente sono stati sottratti principalmente a Yahoo e Bing.



Dalle statistiche di Searches si evince che mentre Yahoo e Google continuano abbastanza stabili su trend ben noti, il più giovane Bing, motore di ricerca targato Microsoft, dopo aver raggiunto più del 10% in breve tempo adesso sta perdendo colpi. Forse solo un’anomalia natalizia, forse l’euforia della novità lascia il passo alla solidità della “tradizione”.

Una notizia che probabilmente non capita inaspettata. Non so voi, ma come si potrebbe pensare che Yahoo cresca a dispetto di Google quando Google è ormai immanente sulla rete mentre Yahoo compare solo ogni tanto grazie ad alcuni, pochi, servizi di successo. Qualche speranza nel fermare la scalata al monopolio di Google poteva essere riposta, ironia della sorte, in Bing, il motore di ricerca di Microsoft.

E’ presto per sentenziare, ma Bing e Yahoo sembrano propio non poter arrestare la crescita lenta e inesorabile di Google. Ora che Google si sta lanciando in altri mercati, sistemi operativi, dispositivi mobile, navigatori e chissà cos’altro il gap si fa sempre più grande e la possibilità che i vecchi attori rivoltino le carte in tavola sembra sempre più lontana.

Via | Search Engine Journal
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 15:17   #54
musica_maestro
Member
 
L'Avatar di musica_maestro
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Giusto per dar qualche numero e fare qualche previsione su quanto Google si fa un baffo della Cina, dell'Italia e di quanti altri...
,,non credo proprio, dato che in quei numeri è compresa anche la Cina e l'Italia (che è tra gli stati che più usano google al mondo)

Ricordo anche che google ha una sede fiscale anche in Europa (irlanda) e che ci tiene più che mai all'Italia come, secondo me, ci teneva alla Cina.
Non sono per nulla informato sulla vicenda cinese di google ma leggendo qualche cosa percepisco che google abbia fallito tecnicamente li.

Probabilmente proprio perché non tutelata sulla privacy ma...della sua privacy.
SE alcuni hacker o tecnici cinesi mettono tranquillamente la mani sui sistemi di google, i suoi algoritmi e procedure segrete (almeno in parte) per il ranking delle pagine o altri servizi, sono volatili amari per quelli di montain view.
Anche perché poi le falle non sarebbero solo in Cina,ma esportate (e i cinesi sono mooolto bravi ad esportare!) in tutto il mondo.
E questo non sarebbe molto piacevole per zio gugol...

Ultima modifica di musica_maestro : 15-01-2010 alle 15:20.
musica_maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v