Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2010, 01:41   #41
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Ottime notizie, brava AMD, vediamo cosa sfornerai e a che prezzi da qui ad un anno, chissà, il vendere tutto (eccetto la vga) e rifare il sistema se ne vale la pena senza spendere un capitale in più sarebbe una bella cosa
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 07:05   #42
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
"ECS ha mostrato un sample di pre produzione".

Chi di quelli che si lamentano del colore delle porte usb non ha letto l'articolo, esattamente?
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 07:25   #43
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
se le uniche novità sono il sata e l'usb non siamo messi granche bene,
piu che altro spero che la nuova versione 800 non serva per supportare i six core che non sono supportati dalla serie 7xx
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 08:32   #44
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
bla bla bla.... ma che vuol dire che se le uniche novità sono il sata e l'usb non siamo messi granchè bene ?
se la news fosse vera avremmo: USB 3 + SATA 3 + DX11 + Supporto a Six Core il che significa che avremmo il supporto a tutti i più recenti standard.... cosa vuoi di più ? che ti faccia il caffè alle 7 del mattino ?
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 09:28   #45
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Ma un bel chissene del colore? per me le potevano pure fare giallorosse (il colore della mia squadra) ma che me ne frega? ma chi le vede mai -.-'
per me possono farle pure viola, marroni o anche a scelta... non è quello il punto. il punto è che lo standard dice che devono essere blu, se sono blu sono usb 3, altrimenti no. non avessero deciso uno standard (come non lo avevano deciso per le 1 e per le 2) non ci si preoccupava, ma avendolo fatto DEVI rispettarlo. da qui il dubbio.
evidentemente essendo un sample magari amd si è dimenticata di dire loro che le usb erano 3.0
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:14   #46
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In merito alle caratteristiche dei nuovi NB e SB:
http://en.ocworkbench.com/tech/amd-roadmap-update-890gxsb850/

We just received news that the upcoming AMD chipset 890GX (NB) + SB850 (SB) will be scheduled for launch in APR 2010.

The AMD 890GX chipset is not something very different from the current AMD 790GX North bridge. In fact, both shares the HT3 integrated graphics and 2 PCIe Gen 2 x8 slots supporting CrossFire X. The major difference in the north bridge is it’s support of the graphics capability.

The 790GX supports DX10, UVD and clocks at 700MHz. The 890GX supports DX10.1, UVD2 and clocks at 700MHz.

With a new north bridge, it also comes with a new south bridge pair. THe new SB850 chipset is similar to the SB750. The major difference is that instead of supporting 12 USB 2.0 ports on SB750, the SB850 supports 14 USB 2.0 ports. The SB750 supports 6 SATAII (3Gbps) ports while the SB850 improved on the spec and will support 6 x SATAIII (6Gbps) ports. Both South bridges support the AMD overdrive. Thus if you have a hacked bios, chances that you can run your dual core or tri core as a quad core is still possible unless they lock it in bios.

Quindi pare che non ci sia l'USB 3.0 nell'SB850, ma venga gestito, eventualmente, dal chip Nec (come d'altronde visto sulla Mb mostrata da Msi).
Ma di buono c'è il sata 6Gb/s, che permette di risparmiare sul costo del chip Marvell, e speriamo, guadagnare qualcosa sulle prestazioni.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:18   #47
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
ok quindi si aspetta il prossimo step di sicuro
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 14:27   #48
gabriel1981
Senior Member
 
L'Avatar di gabriel1981
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1253
bah...se non mi sfornano una cpu decente da abbinare vado di htpc con i3+h55

inoltre questo è un preproduzione!!!

come si dice a roma...ciao core!!!
__________________
Case TT Armor+Mx Ali Enermax Modu82+ 525w M/b EVGA x58 E757 CPU Intel i7 920 D0 @4.2 Ghz Daily RS @1,27v on Dissi Aio Corsair H110 Ram 12Gb Corsair GT @1600Mhz Monitor Dell 2408wfp Hard Drives Samsung SSD 830 128gb + 2x750Gb VGA Evga 970 SC 2.0+ PS3 on Samsung 55"
gabriel1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 14:45   #49
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In merito alle caratteristiche dei nuovi NB e SB:
http://en.ocworkbench.com/tech/amd-r...te-890gxsb850/

We just received news that the upcoming AMD chipset 890GX (NB) + SB850 (SB) will be scheduled for launch in APR 2010.

The AMD 890GX chipset is not something very different from the current AMD 790GX North bridge. In fact, both shares the HT3 integrated graphics and 2 PCIe Gen 2 x8 slots supporting CrossFire X. The major difference in the north bridge is it’s support of the graphics capability.

The 790GX supports DX10, UVD and clocks at 700MHz. The 890GX supports DX10.1, UVD2 and clocks at 700MHz.

With a new north bridge, it also comes with a new south bridge pair. THe new SB850 chipset is similar to the SB750. The major difference is that instead of supporting 12 USB 2.0 ports on SB750, the SB850 supports 14 USB 2.0 ports. The SB750 supports 6 SATAII (3Gbps) ports while the SB850 improved on the spec and will support 6 x SATAIII (6Gbps) ports. Both South bridges support the AMD overdrive. Thus if you have a hacked bios, chances that you can run your dual core or tri core as a quad core is still possible unless they lock it in bios.

Quindi pare che non ci sia l'USB 3.0 nell'SB850, ma venga gestito, eventualmente, dal chip Nec (come d'altronde visto sulla Mb mostrata da Msi).
Ma di buono c'è il sata 6Gb/s, che permette di risparmiare sul costo del chip Marvell, e speriamo, guadagnare qualcosa sulle prestazioni.
ma che stupidata! secondo me era moooooooolto meglio il contrario. del sata III non interessa niente a nessuno, al momento gli ssd più veloci sono ancora sotto al sata2, mentre con l'usb 3 i vantaggi sono notevoli!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 16:28   #50
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Ciao a tutti!

Ho l'impressione si stia facendo un grosso errore a voler paragonare la proposta NUOVA di AMD per il mercato Home (visto la grafica integrata), HTPC, rispetto alla proposta Intel.
Non trovo molta relazione tra le 2 piattaforme, neanche nel costo e nemmeno nella possibilità di aggiornamento.
Intel ha una sezione grafica che fa pena (come è sempre stato anche negli anni scorsi), mentre AMD ha prestazioni triple, con la stessa soluzione grafica integrata IGP (però sulla scheda madre), Fusion non c'è ancora.
Si è messa al passo solo ora, con gli i3 e i5 per questo segmento di mercato, idem nel settore mobile.

In realtà dovreste paragonare quello che ha proposto Intel (che è già a 45+32 nanometri) con la futura architettura AMD Bulldozer, che sarà anch'essa con lo stesso processo produttivo, e ci saranno notevoli miglioramenti anche nella sotto sezione grafica che si avvantaggera non poco dalla nuova architettura.

Intel, è in anticipo, ha già integrato (anche se con processi produttivi diversi) la GPU e la CPU sullo stesso chip, peccato che non sono ancora 1 pezzo di silicio unico. Ha giocato le sue carte, ha reso pubblico anche il prezzo di questa soluzione e si sono visti i benefici prestazionali che non colmano, il gap con chippone grafico di derivazione Radeon 4000 by ATI.

Rimane il fatto che AMD deve ancora dire la sua, con la grafica integrata nello stesso package di processore.
Solo a quel punto ci sarà un vero confronto, prestazionale, prezzi di vendita a parità di tecnologie e soluzioni hardware.
Maggiori Informazioni:
Ho visto che questa mainboard di ECS 890GX ha 6 fasi (1 in + della precedente generazione 790GX).

Volevo chiedere,
ECS A890GXM-A (che non è male in fondo..) ha una sezione di alimentazione più robusta, ho notato, pronta per supportare le CPU a 6 Core in arrivo, è così? E' confermato?
Quindi sono schede madri già predisposte per passare in maniera indolore al PhenomII X6,
basta solo 1 aggiornamento BIOS o non serve manco quello?

Date info a riguardo, please?!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 12-01-2010 alle 16:42.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:31   #51
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Intel ha una sezione grafica che fa pena (come è sempre stato anche negli anni scorsi), mentre AMD ha prestazioni triple, con la stessa soluzione grafica integrata IGP (però sulla scheda madre),
Falso, come evidenzato da parecchie recensioni in rete, compresa quella di HWupgrade, l´ultima soluzione Intel ha prestazioni competitive con la soluzione integrata AMD 785:
Es:
http://techreport.com/articles.x/18216/8

Ed é diventato competitivo anche dal punto di vista della riproduzione video. Quello che bisogna vedere é se e come il chipset 880 di AMD potrá ristabilire la distanza precedente a livello di grafica integrata e di caratteristiche della piattaforma.
Comunque, la prima APU in roadmap da parte di AMD non dovrebbe essere su architettura Bulldozer, bensí pare utilizzerá un derivato del Phenom II.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 08:17   #52
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Villa Guarda i messaggi
bla bla bla.... ma che vuol dire che se le uniche novità sono il sata e l'usb non siamo messi granchè bene ?
se la news fosse vera avremmo: USB 3 + SATA 3 + DX11 + Supporto a Six Core il che significa che avremmo il supporto a tutti i più recenti standard.... cosa vuoi di più ? che ti faccia il caffè alle 7 del mattino ?
bla bla bla l'unica cosa positiva è l'usb 3,
del sata3 non saprei cosa farmene come il 99,9% degli utenti
della scheda video integrata non me ne faccio nulla perche schede video pci a casa ne ho diverse, supporto ai six core me pare il minimo considerando che escono sti chipset proprio per quei processori.

quindi non mi pare che sia un innovazione bestiale, considerando poi che l'usb 3.0 viene gestito a quanto pare da un chip esterno..............direi che pare un 7xx con scheda video un po piu potente e niente piu
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 14:14   #53
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
"ECS ha mostrato un sample di pre produzione".

Chi di quelli che si lamentano del colore delle porte usb non ha letto l'articolo, esattamente?
Ah ecco, errore mio. Certe volte salto le righe
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64
Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89
||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 00:29   #54
ramino008
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 288
ma una domanda, a parte il supporto nativo (chiamiamolo così) al sata 3, i 3 slot pci-e l'hybrid c. velocisticamente parlando, dovrebbe cambiare qualcosa rispetto ai chipset 790fx\x\gx con southbridge 750?
Cioè da come leggo a me sembrano simili, magari ci sarà qualche possibilità di ridurre i consumi?
Di fondo i processori a 6 core dovrebbero essere supportati anche dalla serie vecchia.
Con questo non voglio dire che siano inutili queste nuove schede madri, ma chi ha urgenza e sta valutando può anche non aspettare e fare subito un buon acquisto con la serie 7, no?

Ultima modifica di ramino008 : 25-02-2010 alle 00:36.
ramino008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1