|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() era una gran bella mobo cmq...il top con p35 insieme alla foxconn mars per quanto mi riguarda... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
asd parlavo della tua firma e della scheda madre che possiedi
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
|
Di asus si può dire che sono all' avanguardia (soprattutto nel settore mb) ma non certo che siano i migliori.. molto spesso i loro prodotti sono dotati degli ultimi componenti, ma quanto ad affidabilità e supporto driver lasciano un po' a desiderare.. suppur abbia una mb di fascia economica con MSI mi son trovato bene.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850 Notebook: Acer 3820tg Smartphone: Samsung Nexus S |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Quote:
Certo se leggessi in giro che altre 100000 schede si son fuse allora cambierei idea ma sulla base di una scheda è assurdo farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 2
|
Beh, lavoro in un negozio di informatica e siamo Asus Point quindi il mio giudizio è di parte anche se lavoriamo multi brand....però se guardate qui http://www.tomshw.it/cont/news/noteb...a/22860/1.html i numeri parlano chiaro; penso che sui nb e mobo Asus sia sempre se non prima ai primi posti, poi quale altro brand offre la kasko sul primo anno?? Può costare un poco di più della media ma anche come assistenza post vendita è più veloce rispetto ad altri....se si rompe un acer hai voglia ad aspettarlo un mese se sei fortunato!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Ho avuto due Notebook Asus in 5 anni.
Se dovessi comprarne un altro sceglierei ancora Asus. Sono dei muli e vanno sempre. Hanno pochi fronzoli, pochi comandi sullo chassis che fanno molto cool ma diventano presto pacchiani. Ovvio, il mio è un parere personale basato su un'esperienza personale, ma per rispondere a Blackcat73 e a Scezzy è su queste esperienze che maturano i brand. Se un amico dovesse chiedermi quale notebook acquistare, gli direi Asus; sarei sciocco a fare il nome di un'altra marca che non ho testato. Ciao. Ultima modifica di ilgrillo : 05-01-2010 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
dalla mia esperienza di negozio di informatica,i notebook ASUS con monitor a LED,si presentano benissimo,macchine veramente buone (oltre ai 15",vedere i 17" per credere
![]() l'unica cosa che mi lamento,è la mia m3n-ht dl,non mi piace come va,e dovrebbe essere un modello di punta (l'ho undervoltata e va molto meglio,ma a suo tempo l'ho pagata anche 200€,vorrei ben vedere) in negozio mi son capitate due p6t che andavano così così.insomma,non sono contentissimo della fascia alta (con quel che costa) i monitor,con quel che costano mi sembrano abbastanza buoni. è il classico del competitor di alto livello con grandi mezzi,certi prodotti vengono fuori bene,altri un pò meno,ma sono un alternativa competitiva che piaccia o no,sempre con un occhio tra rapporto prezzo/prestazioni e volumi di vendita (e perchè no,assistenza) se non vi vanno bene,vendeteli (a proposito,sto cercando una sostituta della scheda madre :-D ![]() ho anche un triton 75 e una xonar stx,non sono fanboy asus (altrimenti non cercherei schede madri non asus) ma non mi piace perdre di vista la realtà. forse,se anche altri produttori (gigabyte,dfi,msi) avessero le stesse possibilità di volumi e distribuzioni,anche il settore schede madri/video per asus sarebbe diverso.(maggior qualità,bios soprattutto a mio avviso) ma nei settori dove battaglia con giganti (chi ha detto samsung?) asus è un bene aggiunto per il mercato |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: PESARO
Messaggi: 317
|
senza considerare che ASUS anche dove non ha esperienza, come sulle schede audio,
ha rilasciato fin da subito dei prodotti favolosi. la schede Xonar sono delle fior fiore di schede audio! Altrochè Creative |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
|
Ho avuto 4 asus, 1 gigabyte, 2 msi e 1 Abit. Ai tempi le Abit erano considerate superiori a tutte, ma a me ha dato un sacco di problemi. Era con chipset socket A. L'ho letteralmente buttata via per la rabbia, non ne voleva sapere di avviare il pc. Tutte le altre sono andate bene. Le msi sono delle rocce, ed ora offrono tecnologie al passo con le altre oltre alla stabilità. Nonostante fosse una di queste un chipset via apollo 133a, era decisamente stabile anche se non molto prestanzionale. La gigabyte era una GA p35ds3r ed era strepitosa e funziona ancora egregiamente senza perdere colpi, economica e con una dotazione molto ricca di porte e connessioni. Quanto alle asus fanno bene il loro lavoro, sono ricche di tecnologia e soluzioni (EPU...) ma molti non le usano. Anche MSI e Gigabyte sviluppano tecnologie simili ma sono meno pubblicizzate. Sono sempre stato soddisfatto delle asus, tranne per un modello strepitoso come prestazioni, ma rumorosissimo nella ventola del chipset. Era una a8n deluxe. Alla fine dei conti vanno tutte bene, basta avere un pò di conoscenza per farle funzionare, e una buona dose di fortuna nel trovare modelli senza problemi. Mi pare ci sia un certo livellamento e la differenza viene ormai fatta dal prezzo-dotazione-disponibilità. A favore delle asus c'è che si torvano dappertutto e subito anche se sono delle novità sul mercato.
Quanto ai monitor non ho avuto mai asus, ma tutto quello che è asus mi da una certa fiducia (schede video comprese che ho avuto in passato). Personalmente adoravo i nokia, poi i mitsubishi e soprattutoo i nec, tutti marchi ormai quasi scomparsi dal mercato o da quello di massa. Per quanto riguarda gli lcd al momento sono felice con un hp, ho sostituito un lg 19 che aveva fastidiosi pixel nel mezzo dello schermo con un samsung 19 e devo dire che il cambio mi ha fatto notare una certa differenza tra i due, non solo per i pixel. Al momento mi pare siano appaiati come valori un pò tutti, un certo livellamento si nota sui monitor come per le schede madri e schede video. Ben poche differenze ma prezzi talvolta ben diversi. Garanzia, design,ergonomia e collegamenti-uscite secondo me sono le discriminanti fondamentali per la scelta di un monitor. I pannelli a parte casi particolari mi sembrano un pò tutti uguali e anche l'elettonica alla fine è un pò sempre la stessa, salvo rari casi.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.