Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 16:16   #41
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Veramente mi pare che con il eSTA si possa collegare e scollegare il disco a piacere a caldo
almeno nelle specifiche...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:17   #42
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da xorosho Guarda i messaggi
Inoltre...una bella chiavetta USB3.0 mi farebbe comodo
se fosse in grado di scrivere ad oltre 32MB/sec certamente sì
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:23   #43
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
almeno nelle specifiche...
vero nelle specifiche si puo poi invece devi avere il comtroller giusto il driver giusto il so giusto, insomma una usb non ha di questi problemi in questo particolare campo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:34   #44
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
beh l'usb ha alter grosse limitazioni, sinceramente da quando ho provato FW800 l'usb e relegato a chiavette e vecchi HD che non mi danno altra scelta... oltretutto l'USB è veramente troppo CPU intensive
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:23   #45
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tutto vero ma devi considerare che il collegamento e-sata è meno versatile di uno usb3 che ti permette di collegare e scollegare le periferiche senza problemi
se usi il box esterno sempre collegato ok ma se collegni piu dischi a caldo allora è tutto diverso
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Veramente mi pare che con il eSTA si possa collegare e scollegare il disco a piacere a caldo
Esatto. Poi come avete detto ci devono essere una serie di fattori (in primis il chipset che supporta l'hotswap), però insomma i chipset ormai comuni lo supportano tutti (almeno dalla parte intel).

d'altronde anche l'usb su xp deve essere "swappata" mentre su vista e seven nn è piu necessario.

Cmq come ho gia detto un bel pennino da 64gb usb 3.0 me lo prenderà sicuro
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:48   #46
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
guardate che per configurare l'esata "hotplug", basta poco

nel bios il controller deve essere settato ahci
windows deve avere i driver installati (da vista in poi, non è un problema, li installa da solo)
linux, riconosce senza alcun problema anche lui l'ahci del 98% dei controller

per il resto, non serve nient'altro...

ahci e driver.
niente di stravagante...
tralaltro gli esata, hanno anche usb, per quei computer che non hanno la porta, o configurati in modalita' "ide"
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:01   #47
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
USB e' piu' "CPU Intensive" perche' i driver si affidano sul controller che e' integrato sul chipset, che e' a pieno carico della CPU, mentre i controller firewire sono esterni e con un proprio chip, quindi per la CPU non c'e' aggravio di lavoro.
questa e' la limitazione di firewire: il costo ed HW dedicato, che non e' stato mai integrato nel chipset.

per la misurazione visualizzata da Vista il dato mostrato e' la media dall'inizio del trasferimento, non il valore in tempo reale, quindi qualsiasi perturbazione al trasferimento (un accesso al disco tramite altra esplorazione od anche un servizio prioritario dell'OS che rallenta momentaneamente il trasferimento), si riperquote sul valore medio; e' quindi plausibile partire da 135MB/s e scendere a 95MB/s durante il trasferimento di 21GB, mentre la degradazione del transfer rate di 21GB su un disco vuoto da 1T e' pressoche' nulla, perche' verranno sempre usate bande di disco piu' esterne, e piu' veloci; la quantita' dei dati e' talmente esigua che, in un disco a 4 piatti, la superfice interessata e' comunque quella delle bande piu' esterne, e la velocita' lineare sarebbe di poco inferiore.

sarebbe interessante invece l'uso di un link PCtoPC, che permetterebbe, se le latenze sono basse, di utilizzare una banda realmente superiore a quella offerta da una ethernet da 1Gbit, dove il payload si fa' sentire pesantemente, ad un costo molto piu' basso; e' vero che il transfer rate di un trasferimento via ethernet e' limitato sia dall'HW (velocita' reale dei sistemi di storage) che dal protocollo TCP-IP, ma il payload (l'uso della CPU) e' decisamente intensivo anche se si tolgono gli ostacoli HW (trasferimento da e verso un RAID o su SSD di buona fattura), perche' si e' sempre su driver che sfruttano la potenza della CPU; usare sched di rete con chip "intelligente" on board significa anche aumentare i costi di 10 volte.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:06   #48
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ad avere un payload del 97% ^__^ Quindi quasi 100mb/s reali. Senza aspettare sti 130 mb/s che si diffonderanno nel 2011 ^__^
Ti ricordo che i 130 MB/s sono in relazione all'hd meccanico che c'e' dentro il buffalo in questione. Le specifiche di USB 3.0 parlano di 4,8 Gbit/sec (600MB) che, considerando la logica di gestione e il protocol overhead, scende a 3,2 Gbit/sec (400MB). Mi sembra, in ogni caso, circa 4 volte le specifiche del firewire 800...
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:07   #49
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Locusta l'uSB è più CPU intesive per come è stato progettato, non perchè è integrato nel chipset, ache se fosse su un chip dedicato sarebbe lo stesso

Oltretutto i cosyi maggiori del FW da quel che ho visto son meno di 3$... mi vien da ridere a pensare che stanno a risparmiare proprio fino al limite del ridicolo...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:09   #50
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ma che disco fisso è montato su questa unità esterna?

non male 136 mb di crystal per un singolo disco sata.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:10   #51
graphixillusion
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
ma che disco fisso è montato su questa unità esterna?

non male 136 mb di crystal per un singolo disco sata.
Nell'articolo si parla di un Samsung...
graphixillusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:37   #52
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da graphixillusion Guarda i messaggi
Ti ricordo che i 130 MB/s sono in relazione all'hd meccanico che c'e' dentro il buffalo in questione. Le specifiche di USB 3.0 parlano di 4,8 Gbit/sec (600MB) che, considerando la logica di gestione e il protocol overhead, scende a 3,2 Gbit/sec (400MB). Mi sembra, in ogni caso, circa 4 volte le specifiche del firewire 800...
Certamente, ma I don't see myself (and most people) using anything faster (scusate in italiano ci voleva una perifrasi troppo lunga ) di un singolo HDD meccanico (quindi no striping no SSD) per lo storage esterno nel near future. (nè tanto meno avrei usato qualcosa di più veloce nei precedenti 4-5 anni)

Per raid esterni certamente andrà meglio l'USB 3.0 o già l'eSATA.

Per gli SSD, quando converrà usarli come storage esterno avremo anche altre connessioni a disposizione. (Lightpeak? FW3200?)

Quindi quello che dici tu non toglie il vantaggio di avere goduto già da anni della FW800 per singoli dischi (caso più frequente). Per chi resterà su singolo HDD esterno, non sarà tutta sta rivoluzione (alla luce dei 5 anni = eternità che si passano FW800 larga diffusione 2006, USB 3.0 larga diffusione 2011; 5 anni in informatica sono ERE GEOLOGICHE, per avere cosa? 50mb/s in più su singolo HDD meccanico ma senza tutti i vantaggi del firewire? Questo intendevo. Quindi "è servito" il FW, per avere 5 anni prima QUASI quello che molti avranno nel 2011) l'USB 3.0 venendo dal fw800. Per chi passerà a striping o SSD certamente sì.

Ultima modifica di gianly1985 : 09-11-2009 alle 19:17.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:45   #53
maste
Member
 
L'Avatar di maste
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 201
speriamo che si sbrighino ad integrarlo nei chipset delle schede madri e che entrino presto in commercio hdd usb3
maste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:57   #54
meme80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Genova
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Se la fireware e' cosi' superiore come mai non ha avuto (grande) successo?
Semplice perchè COSTA un botto e da poco di più all'utente medio!

Ricordo a chi ancora non lo sapesse che il MERCATO NON premia le specifiche. La storia è piena di esempi di dispositivi che pur avendo dati tecnici migliori si sono rivelati un flop: Betamax, MiniDisc, etc...

La stessa Apple nella sua recente linea di portatili (cercate in rete) l'HA LEVATA.

FireWare --> R.I.P.

USB 3 --> ROCK BABY ROCK!!!!
meme80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:05   #55
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Io francamente non capisco tutto questo entusiasmo...
Il firewire è sempre stato uno standard nel mondo Professionale al si là dei suoi vantaggi prestazionali over USB...Non dimentichiamoci che è una "presa" alimentata...primo, che permette il passaggio di flussi audio di ogni tipo e sorta (limitazione dei 48Khz su USB), ecc...eccc....Il Firewire 800 per situazioni in cui STABILITA', VELOCITA' e SICUREZZA sono le priorità non si mette in discussione....
Per il povero utente di Torno (come me) che invece ha acquistato un Disco esterno per archiviazione/Backup, l' USB 2.0 (si parla di trasferimento dati e basta) è veloce abbastanza....Io sposto dal Mac al mio Lacie Usb decine di gigabyte in pochi minuti....1 GB viene trasferito nell'ordine dei secondi....
In più esiste quella bella cosa che ogni computer ha ormai da anni che si chiama ETHERNET!!! E sfruttiamola, accidenti!
Io ho connesso il PC al Mac via Ethernet e vanno estremamente d'accordo...E si scambiano dati a razzo!!
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:31   #56
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Locusta l'uSB è più CPU intesive per come è stato progettato, non perchè è integrato nel chipset, ache se fosse su un chip dedicato sarebbe lo stesso

Oltretutto i cosyi maggiori del FW da quel che ho visto son meno di 3$... mi vien da ridere a pensare che stanno a risparmiare proprio fino al limite del ridicolo...
si ma 3$ in più nel PC, 3 nel cellulare, 3 nel mp3, 3 nella fotocamera, 3 nella chiavetta, 3 nel disco esterno... alla fine la gente prende l'usb che tanto nel 99% dei casi basta la banda della usb2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:34   #57
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Veramente mi pare che con il eSTA si possa collegare e scollegare il disco a piacere a caldo
in teoria....ma pochissime volte si puo fare in modo ortodosso..dipende sempre dall'accoppiata mobo box esterno.
in teoria dovrebbe comparire l'icona di rimozione come per l'usb...:|
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:36   #58
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
guardate che per configurare l'esata "hotplug", basta poco

nel bios il controller deve essere settato ahci
windows deve avere i driver installati (da vista in poi, non è un problema, li installa da solo)
linux, riconosce senza alcun problema anche lui l'ahci del 98% dei controller

per il resto, non serve nient'altro...

ahci e driver.
niente di stravagante...
tralaltro gli esata, hanno anche usb, per quei computer che non hanno la porta, o configurati in modalita' "ide"
falso.
se non compare l'icona di rimozione sicura...non funziona proprio benissimo.
lo dico da interessato..-.-
ahci e w7...:|
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:40   #59
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Quindi ci toccherà continuare con gli alimentatori esterni vita naturante durante?

O almeno fino alla diffusione di massa dei ssd a prezzi popolari, visto che questi ultimi consumano parecchio di meno?
è già.... massimo 4W per un disco che sta solo sui 5V, mentre se ha pure i 12 dovrebbe consumare pure meno data l'inefficienza della conversione

ma ora che ci penso... dato che i cavi usb3 costeranno di più, alla fine non sarà veramente più conveniente il firewire che almeno arriva a 72 metri con gli amplificatori mentre l'usb 10-20 metri?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:46   #60
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è già.... massimo 4W per un disco che sta solo sui 5V, mentre se ha pure i 12 dovrebbe consumare pure meno data l'inefficienza della conversione

ma ora che ci penso... dato che i cavi usb3 costeranno di più, alla fine non sarà veramente più conveniente il firewire che almeno arriva a 72 metri con gli amplificatori mentre l'usb 10-20 metri?
si potevano sforzare..di metterci l'alimentazione :| nel sata ci son riusciti.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1