Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 08:26   #41
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@gnicK79
Beh oddio, capisco la divergenza di opinioni, ma se si da del fanboy anche per queste cose...
Come io ho mosso il dubbio per primo, dubito che ci fossero intenti "fanboystici" nell'intervento di maumau138.
Il dubbio secondo me deriva dal fatto che AMD intenda alvorare ad un software che promuova la sinergia tra le componenti della sua piattaforma, offrendo in questo un prodotto completo e con qualcosa in più rispetto ad un pc chiamiamolo "misto". Un po' come l'AMD overdrive, funzionante per ovvi motivi solo su piattaforma amd.
Insomma, un'idea tipo: "se prendi una piattaforma AMD il nostro software gratuito in automatico permetterà la distribuzione dei compiti tra cpu e gpu".

E con questo non intendo dire che AMD boicotta i prodotti concorrenti, ovvio che se non ci sono ragioni per cui un prodotto compatibile non debba essere supportato allora l'SDK supporterà anche quello, perchè la politica dei blocchi non mi pare faccia parte al momento del modo di agire di amd (e speriamo neanche in futuro).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 12:03   #42
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
errori o non errori

il phenom 2 supporto le SSE dalla versione 1 alla versione 4a.

Gli i7/9i fino alla versione 4.2

Bulldozer di AMD invece sarà la prima CPU che supporterà SSE5, forse l'unica vera rivoluzione dopo le SSE2... http://developer.amd.com/CPU/SSE5/Pages/default.aspx

Con le SSE5 ci si avvicinerà molto ad accelerare alcuni funzioni della CPU simili alle attuali nelle GPU.. tanto per mostrare che ormai tra pochi anni CPU e GPU saranno la stessa cosa.
Attualmente CPU e GPU stanno agli antipodi, e un set di istruzioni non cambierà di certo le cose.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 16:23   #43
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il dubbio secondo me deriva dal fatto che AMD intenda alvorare ad un software che promuova la sinergia tra le componenti della sua piattaforma, offrendo in questo un prodotto completo e con qualcosa in più rispetto ad un pc chiamiamolo "misto". Un po' come l'AMD overdrive, funzionante per ovvi motivi solo su piattaforma amd.
Insomma, un'idea tipo: "se prendi una piattaforma AMD il nostro software gratuito in automatico permetterà la distribuzione dei compiti tra cpu e gpu".

E con questo non intendo dire che AMD boicotta i prodotti concorrenti, ovvio che se non ci sono ragioni per cui un prodotto compatibile non debba essere supportato allora l'SDK supporterà anche quello, perchè la politica dei blocchi non mi pare faccia parte al momento del modo di agire di amd (e speriamo neanche in futuro).
La vedo come te.
Funzionerà un pò come l'Intel Parallel Studio.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 17:32   #44
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il dubbio secondo me deriva dal fatto che AMD intenda alvorare ad un software che promuova la sinergia tra le componenti della sua piattaforma, offrendo in questo un prodotto completo e con qualcosa in più rispetto ad un pc chiamiamolo "misto". Un po' come l'AMD overdrive, funzionante per ovvi motivi solo su piattaforma amd.
Insomma, un'idea tipo: "se prendi una piattaforma AMD il nostro software gratuito in automatico permetterà la distribuzione dei compiti tra cpu e gpu".
Per il momento di agevolazioni via software per una CPU piuttosto che un'altra sembra non ce ne stiano alcuna, compilatore permettendo. Almeno stando alle release notes.
Non penso, imho, nemmeno in futuro e nelle successive releases, che opteranno per questa strada.
Credo invece che se AMD vorrà puntare qualcosa per trarne benefici, dovrà confrontare la propria architettura relegata alla grafica con i concorrenti, dove le differenze in fatto di GPU e di concept di realizzazione hann certamente più peso e riscontro tangibile paragonato al mero contrasto CPU vs CPU.
A maggior ragione in un'era in cui il multicore sta prendendo sempre più piede nelle CPU.
Nel settore ludico ad esempio, tanto per dirne una, a fare la differenza nelle prestazioni come non mai è la scheda video (a parità generazionale delle CPU ovviamente).
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1