Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 16:33   #41
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
AMD ha gia' cpu da 300 e piu' €, si chiamano processori Opteron.
Quindi chi vuole "il top" come prezzo in casa AMD sa gia' dove rivolgersi.
che centrano gli opteron? quanti opterno vedi nei negozi di pc e centri commercviali scusa??(parlo da possessore di un opteron 165...)
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:34   #42
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Vedo che checo ha capito bene ciò che voglio dire e mi par di capire che anche deepdark è d'accordo.

Mi rivolgo a sniper: capisci che c'è un mare di gente a cui non interessa niente della cpu più performante del mercato. Ma se uno fissa 500 euro per comprare un pc sceglie: o intel o amd. AMD potrebbe essere preferibile per sempre, come anche nella fascia degli 800 e dei 300 euro.
Il fatto è che in quella fascia amd sta guadagnando poco. Non faccio i conti in tasca ad amd. Sono 3 anni che su questo forum si dice "l'amd athlon 64 x2 va benone, il phenom I x3 è sufficiente, il phenom II X3 va benone, il phenom II 810 costa poco e cammina bene... ma sono tre anni che amd sta perdendo soldi. Ci sarà un motivo? Ebbene c'è... prendiamo il phenom II x4 920/90/945/955. Queste cpu sono convenientissime per computer dai 700 ai mille euro e additerei come fanboy intel chiunque ora vada a comprare un cpomputer con core 2 quad q9550 o 9650 o 9400... a meno di motivazioni specifiche... ci sono anche quelle. Metti che a uno serva un raid integrato. Quello di intel funziona... quello di amd ti assicuro c he non tiene il passo. Chiusa parentesi.

Allora: se amd riesce oggi a vendere meglio di intel i suoi phenom II 920-955 e magari sta vendendo vagoni di phenom II mentre (per assurdo) i core 2 quad q9400-q9650 di intel restano sugli scaffali, come mai amd perde soldi e invece intel guadagna miliardi e miliardi ogni anno?
La differenza è che amd sta vendendo il phenom II da gennaio (febbraio in realtà) 2009. E da subito lo ha venduto a 130-180 euro a seconda del modello.
Intel? Intel sta vendendo il q9400 dalla primavera dell'anno scorso, quando ancora si chiamava q9450, aveva 12Mb di cache e costava non 130 euro, ma 350 euro. E sopra c'era il q9550 che ne costava quasi 600 ed il qx9650 da 1000 euro. Intel per un anno su quelle cpu ci ha fatto i soldi!!!!! E ora li vende a prezzi modici e ci guadagna come o forse meno di amd! Ad amd è mancato quell'anno di guadagni puri sui suoi phenom II!! Li ha fatti uscire e non ha cominciato a guadagnarci 300 dollari all'uno per poi svenderli,q aundo ormai ricerca e svliluppo erano ben ripagati, il processo produttivo affinato, ed ogni cpu che vende son solo soldi presi. Con quelli che vende ora amd si sta ripagando le spese!! Intel col suo core i7 920/950/975 ci sta facendo un sacco di soldi, se lo ripaga per bene, dopodiché quando amd arriva anche lei con un phenom II X6 taglia il prezzo, ne vende ancora abbastanza, ci guadagna poco, ma ognuno fa ancora soldi! Amd arriva col suo phenom II EEEEE


lo vende a 150 euro per riuscire a competere con intel. Intel il suo se l'è già pagato e ci sta guadagnando quattrini. AMD deve ancora iniziare a venderlo!





Ecco perché AMD il phenom II lo deve far uscire subito! Lo chiami black edition, lo chiami phenom FX, sarebbe una meraviglia vederlo un fx da amd, vorrebbe dire che è tornata a correre! Ma almeno da qui a maggio lo vende a 300 euro e ci guadagna, abbassando di prezzo un poco alla volta e poi l'anno prossimo vendendolo come cpu di fascia media / medio alta a 150 euro!


E questo è un meccanismo.
L'altro è che la pubblicità un'azienda se la fa con le cpu top di gamma! Una volta tutta la fascia bassa era fatta coi sempron! Perché perché amd era simbolo di potenza, la gente si faceva un computer e se lo faceva col socket 939, o col 754 maledizione, perché amd era quella che andava, intel era quella nei casini, che tirava fuori versioni strapompate del suo p4-scaldabagno, e non riusciva a tener testa! Ma il celeron non andava tanto meno del sempron! Alla fine sono cpu di fascia bassa, basta dargli il prezzo che si meritano e le vendi tutte uguali! Ora gli athlon II quanti se ne vedono? E quanti core 2 duo E7200 e pentium dual core e5200/5300/5400????
Per forza! Nell'immaginario collettivo intel è quella potente che cammina! AMD non si sa neanche bene cosa sia!!!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:39   #43
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
Il marketing?

Scherzi a parte, non puoi prendere gli utenti di un singolo forum (per quanto serio possa essere il forum) come metro di giudizio
Guarda non posso che darti ragione! Ma li prendo come metro di giudizio per quanto riguarda le scelte a livello professionale, già che di questo parlava il tale di prima. E' indubbio che il core i7 non serve a guardare i porno sul media center, ma se prendiamo a modello il settore professionale amd non vende un tubo... se non su workstation server a più processori, dove grazie a dio istambul ha risposto in modo discreto a nehalem.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:45   #44
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Guarda non posso che darti ragione! Ma li prendo come metro di giudizio per quanto riguarda le scelte a livello professionale, già che di questo parlava il tale di prima. E' indubbio che il core i7 non serve a guardare i porno sul media center, ma se prendiamo a modello il settore professionale amd non vende un tubo... se non su workstation server a più processori, dove grazie a dio istambul ha risposto in modo discreto a nehalem.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....
ahhhh come non quotarti.

ma tanto ora arrivera a dirti che quelli sono falsi professionisti perchè non hanno preso le ECC....

io sono il primo a dire che al casalingo i7 non serve a una cippa, ma da li a dire che sono inutili ce ne passa di acqua sotto i ponti.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:46   #45
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A leggere certi commenti, sembra che siano passati 10 anni, e non solo 3.5 anni, da quando Amd poteva "permettersi" di vendere le sue cpu top DESKTOP a 800-1000 euro, e sì, c'era chi se le comprava
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:47   #46
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Guarda non posso che darti ragione! Ma li prendo come metro di giudizio per quanto riguarda le scelte a livello professionale, già che di questo parlava il tale di prima. E' indubbio che il core i7 non serve a guardare i porno sul media center, ma se prendiamo a modello il settore professionale amd non vende un tubo... se non su workstation server a più processori, dove grazie a dio istambul ha risposto in modo discreto a nehalem.
Se un utente mi dice che non si fanno workstation a singola cpu con core i7 posso rispondergli per le rime... certo non gli dico che tutto il mondo compra i7, ma che grafici e quan'tlatro lo comprano, perché se il phenom II fa un render in un ora, core i7 lo fa in 40 minuti, e quei venti minuti guadagnati, alla fine del mese sono giorni di lavoro in più e lavoro in più che fai....
I vostri discorsi li capisco... lavoro in un ufficio tecnico e capita di dover fare "qualche" render per "qualche" presentazione o preventivo... ma alla fine Imho il punto fondamentale nella scelta di un pc (professionale o casalingo o da gamers) resta sempre il prezzo, non le prestazioni.
Mentre faccio fare un render non sto a guardare il monitor :P faccio altre cose Quei 20 minuti risparmiati non li vedo sorry :P

Vorrei precisare che sto solo parlando del mio personalissimo punto di vista e che so quanto costano le licenze dei programmi
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 16:54   #47
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
I vostri discorsi li capisco... lavoro in un ufficio tecnico e capita di dover fare "qualche" render per "qualche" presentazione o preventivo... ma alla fine Imho il punto fondamentale nella scelta di un pc (professionale o casalingo o da gamers) resta sempre il prezzo, non le prestazioni.
Mentre faccio fare un render non sto a guardare il monitor :P faccio altre cose Quei 20 minuti risparmiati non li vedo sorry :P

Vorrei precisare che sto solo parlando del mio personalissimo punto di vista e che so quanto costano le licenze dei programmi
e si... ma il guadagno non è tanto nel render finale, ma in tutto l'iter delel preview... nel mio caso di soli render vuol dire molto meno tempo per settare una scena, o piu prove a parita di tempo, meno tempo speso, meno lavoro per ogni progetto, piu progetti piu soldi...

poi lol... si parla di una differenza di 60 euro se si parla di 965 ( e stai sotto al 18-20 % ) e di 120 euro se di 955 ( e stai sotto del 30 - 40 % )

120 euro UNA VOLTA, per almeno 1-2 anni di 40% in MENO di prestazioni....

120 euro di differenza le recuperi in 1 progetto


questi 6 core dovrebbero farli uscire ben prima altro che fra un anno... fra un anno intel avra gia sparso processori come funghi
poi ogni ambito ha il suo pc perfetto e meno male che ci sono 200 processori per ogni possibile scelta, ma gli estremismi non portano da nessuna parte

Ultima modifica di AceGranger : 02-09-2009 alle 16:56.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 17:05   #48
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Mah.. il discorso è un po' articolato sulla situazione di AMD.
In linea di massima l'azienda si sta riprendendo con prodotti validi e competitivi (specialmente nella fascia bassa, media, medio/alta).
Per fascia bassa intendo HTPC, nella media i PC Mainstream (piattaforma dragon), per gli Enthusiast (PH2+CF4800) naturalmente.

I prodotti introdotti da AMD nel 2009 sono molto competitivi, sia gli AthlonX2/X4 (usciranno anche gli X3 ho letto), sia per la fascia medio alta del settore CPU (con i Phenom 2 che si OC davvero bene).

In più le schede madri avendo un buon Core Grafico integrato + chipset(IGP=780G-785G-790GX) soddisfano l'esigenza del mercato che non ha grosse pretese in termini di performance.

C'è anche da dire che l'uscita delle architetture a 6 Core è più una questione di immagine, però molto importante, dato che dal top di gamma si evince la validità dei prodotti di un' azienda e di tutto ciò che ne deriva da essi (i prodotti di punta).

Intel, sta sul trespolo, i soldi non gli mancano, fa grandi investimenti per il biennio 2010-2011 in nuove architetture @ 32nm e venderebbe veramente come dicono molte persone qui le CPU a 500 o 1000 euro (se potesse), senza battere ciglio, menomale che i prodotti AMD permettono di tagliare fuori dal mercato CPU che non valgono tutti quei soldi di Intel.

Attendo l'Esa-Core di AMD anche per una questione di immagine e magari in tempi brevi.
L' esa-core non è che sia indispensabile in ambito Desktop, lo sappiamo tutti ma fa capire il livello di sviluppo e avanzamento di un chipmaker rispetto alla concorrenza.

Bulldozer dovrebber riequilibrare le cose, in termin prestazionali tra AMD e Intel (ma i prezzi saranno di conseguenza mediamente alti) sia per un produttore sia per 1 altro, non pensate di trovare cpu a meno di 200euro con la tecnologia @32nm di fascia medio e medio/alta.

La potenza si paga.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 17:06   #49
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e si... ma il guadagno non è tanto nel render finale, ma in tutto l'iter delel preview... nel mio caso di soli render vuol dire molto meno tempo per settare una scena, o piu prove a parita di tempo, meno tempo speso, meno lavoro per ogni progetto, piu progetti piu soldi...

poi lol... si parla di una differenza di 60 euro se si parla di 965 ( e stai sotto al 18-20 % ) e di 120 euro se di 955 ( e stai sotto del 30 - 40 % )

120 euro UNA VOLTA, per almeno 1-2 anni di 40% in MENO di prestazioni....

120 euro di differenza le recuperi in 1 progetto


questi 6 core dovrebbero farli uscire ben prima altro che fra un anno... fra un anno intel avra gia sparso processori come funghi
poi ogni ambito ha il suo pc perfetto e meno male che ci sono 200 processori per ogni possibile scelta, ma gli estremismi non portano da nessuna parte
Stiamo andando pesantemente OT :P
ultima cosa e poi chiudo: se la differenza è solo 120 euro ogni 2 anni ok... ma la differenza Imho è di più, perchè io penso ad una cpu da 100/150 euro contro una cpu da 500/600 euro e moltiplicate su 3 o 4 computer...

Io preferisco le cpu da 100/150 euro e 20 minuti in più per render. Perchè, sempre parlando del mio caso, è molto di più il lavoro prima del render che il render stesso... e il lavoro prima lo faccio bene anche con la cpu da 100/150 euro. (per evitare che si pensi che volgio difendere amd... in ufficio abbiamo dei core2duo... e li ho scelti io).
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 17:19   #50
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Vedo che checo ha capito bene ciò che voglio dire e mi par di capire che anche deepdark è d'accordo.

Mi rivolgo a sniper: capisci che c'è un mare di gente a cui non interessa niente della cpu più performante del mercato. Ma se uno fissa 500 euro per comprare un pc sceglie: o intel o amd. AMD potrebbe essere preferibile per sempre, come anche nella fascia degli 800 e dei 300 euro.
Il fatto è che in quella fascia amd sta guadagnando poco. Non faccio i conti in tasca ad amd. Sono 3 anni che su questo forum si dice "l'amd athlon 64 x2 va benone, il phenom I x3 è sufficiente, il phenom II X3 va benone, il phenom II 810 costa poco e cammina bene... ma sono tre anni che amd sta perdendo soldi. Ci sarà un motivo? Ebbene c'è... prendiamo il phenom II x4 920/90/945/955. Queste cpu sono convenientissime per computer dai 700 ai mille euro e additerei come fanboy intel chiunque ora vada a comprare un cpomputer con core 2 quad q9550 o 9650 o 9400... a meno di motivazioni specifiche... ci sono anche quelle. Metti che a uno serva un raid integrato. Quello di intel funziona... quello di amd ti assicuro c he non tiene il passo. Chiusa parentesi.

Allora: se amd riesce oggi a vendere meglio di intel i suoi phenom II 920-955 e magari sta vendendo vagoni di phenom II mentre (per assurdo) i core 2 quad q9400-q9650 di intel restano sugli scaffali, come mai amd perde soldi e invece intel guadagna miliardi e miliardi ogni anno?
La differenza è che amd sta vendendo il phenom II da gennaio (febbraio in realtà) 2009. E da subito lo ha venduto a 130-180 euro a seconda del modello.
Intel? Intel sta vendendo il q9400 dalla primavera dell'anno scorso, quando ancora si chiamava q9450, aveva 12Mb di cache e costava non 130 euro, ma 350 euro. E sopra c'era il q9550 che ne costava quasi 600 ed il qx9650 da 1000 euro. Intel per un anno su quelle cpu ci ha fatto i soldi!!!!! E ora li vende a prezzi modici e ci guadagna come o forse meno di amd! Ad amd è mancato quell'anno di guadagni puri sui suoi phenom II!! Li ha fatti uscire e non ha cominciato a guadagnarci 300 dollari all'uno per poi svenderli,q aundo ormai ricerca e svliluppo erano ben ripagati, il processo produttivo affinato, ed ogni cpu che vende son solo soldi presi. Con quelli che vende ora amd si sta ripagando le spese!! Intel col suo core i7 920/950/975 ci sta facendo un sacco di soldi, se lo ripaga per bene, dopodiché quando amd arriva anche lei con un phenom II X6 taglia il prezzo, ne vende ancora abbastanza, ci guadagna poco, ma ognuno fa ancora soldi! Amd arriva col suo phenom II EEEEE


lo vende a 150 euro per riuscire a competere con intel. Intel il suo se l'è già pagato e ci sta guadagnando quattrini. AMD deve ancora iniziare a venderlo!





Ecco perché AMD il phenom II lo deve far uscire subito! Lo chiami black edition, lo chiami phenom FX, sarebbe una meraviglia vederlo un fx da amd, vorrebbe dire che è tornata a correre! Ma almeno da qui a maggio lo vende a 300 euro e ci guadagna, abbassando di prezzo un poco alla volta e poi l'anno prossimo vendendolo come cpu di fascia media / medio alta a 150 euro!


E questo è un meccanismo.
L'altro è che la pubblicità un'azienda se la fa con le cpu top di gamma! Una volta tutta la fascia bassa era fatta coi sempron! Perché perché amd era simbolo di potenza, la gente si faceva un computer e se lo faceva col socket 939, o col 754 maledizione, perché amd era quella che andava, intel era quella nei casini, che tirava fuori versioni strapompate del suo p4-scaldabagno, e non riusciva a tener testa! Ma il celeron non andava tanto meno del sempron! Alla fine sono cpu di fascia bassa, basta dargli il prezzo che si meritano e le vendi tutte uguali! Ora gli athlon II quanti se ne vedono? E quanti core 2 duo E7200 e pentium dual core e5200/5300/5400????
Per forza! Nell'immaginario collettivo intel è quella potente che cammina! AMD non si sa neanche bene cosa sia!!!
Secondo me la fai un pò facile però...si tende sempre a considerare gli acquisti che si fanno sui forum dove la gente sa quello che compra ma secondo me i veri guadagni si fanno li dentro agli store con prodotti OEM...basta che si vada a vedere quanti pc desktop vengono venduti a confronto dei portatili!
Ok la pubblicità è importante e spesso condiziona le vendite anche in fascia bassa ma da qui a dire che intel ha fatto i soldi grazie al qx9650 venduto a 1000 euro
Intel ha fatto i soldi perchè ha una gran architettura(anzi due gran architetture nahalem e penryn) che nel caso di penryn scaldava e consumava poco con ottime prestazioni mentre AMD stava ancora con gli athlon x2 che non erano all'altezza...non è servita tanta pubblicità per un marchio come intel per iniziare a vendere un sacco,ed infatti gli unici prodotti OEM con piattaforma AMD che sono stati venduti negli ultimi anni sono qualche notebook di fascia bassa...

Questo tanto per dire che non sarà certo questo 6core a salvare la situazione ad AMD sia che esca domani sia che esca il prossimo anno...AMD deve solo uscire al più presto con una nuova architettura e processo produttivo che sia efficente e dalle ottime prestazioni(le buone prestazioni per contrastare la pubblicità che si è fatta intel non bastano più ormai)
E li se inizia a vendere portatili e preassemblati come si deve allora può anche farci i soldi e risollevarsi, ma non risolverà certo i suoi problemi vendendo cpu di fascia alta!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 17:29   #51
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
Stiamo andando pesantemente OT :P
ultima cosa e poi chiudo: se la differenza è solo 120 euro ogni 2 anni ok... ma la differenza Imho è di più, perchè io penso ad una cpu da 100/150 euro contro una cpu da 500/600 euro e moltiplicate su 3 o 4 computer...

Io preferisco le cpu da 100/150 euro e 20 minuti in più per render. Perchè, sempre parlando del mio caso, è molto di più il lavoro prima del render che il render stesso... e il lavoro prima lo faccio bene anche con la cpu da 100/150 euro. (per evitare che si pensi che volgio difendere amd... in ufficio abbiamo dei core2duo... e li ho scelti io).
??? perchè mai dovresti fare la differenza fra CPU di diversa fascia ?

se prendi il 955 o il 965 la differenza di prezzo è quella, se inizi a confrontare cpu da 100 euro con il 920 i tempi sono altro che 20 minuti... si parla di ORE...

questi esacore avranno la stessa fascia di acquirenti degli i7: professionisti, appassionati e sboroni.

il problema sostanziale è che se intel fa uscire prima gli i9 AMD rimarra come al solito un passo indietro, e dubito fortemente che questi esacore possano compeere con i 6 + HT di intel, poi il prezzo di entrambi sara importante, pero.....

Ultima modifica di AceGranger : 02-09-2009 alle 17:33.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 17:32   #52
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca;28728661
C'è anche da dire che l'uscita delle architetture a 6 Core è più una [B
questione di immagine[/b], però molto importante, dato che dal top di gamma si evince la validità dei prodotti di un' azienda e di tutto ciò che ne deriva da essi (i prodotti di punta).
si peccato che avverra fra un anno e attualmente il top gamma è il 965.... gran bella figura attualmente....

speriamo bene per il Bulldozer
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 18:37   #53
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si peccato che avverra fra un anno e attualmente il top gamma è il 965.... gran bella figura attualmente....

speriamo bene per il Bulldozer
Questo è ancora tutto da vedere finche non lo annuncia amd
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 18:42   #54
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
@2012: non è una questione di 20 minuti e di cpu da 100 euro contro cpu da 500.
E' una questione dit empi che si riducono del 30-40%, e cpu come il phenom II che costano 150 euro, contro cpu come il 920 che necostano 220. Aggiungi la scheda madre e alla fine fai 200 euro di differenza. Che cosa vuoi che sia per macchine che lavorano in full load tutti i giorni? Non ci sono solo gli studioli che ogni tanto fanno un render! C'è gente che su una cpu che cammina un 20% in più ci campa, che spenderebbe migliaia di euro pur di guadagnare un ora ogni giorno! Parliamo qui di grafici, ma se guardi settori database, datacenter, analisi scientifiche, simulazioni fisiche... non è diverso!

Sai cosa ci si mette a stimare la resistenza al moto di un corpo in acqua (vedi una carena di una nave, una deriva di una barca... roba simile??) Per un CFD navier stockes sono giorni e giorni di computazione!
E finché non hai i risultati il lavoro avanza poco!! Certo puoi fare dell'altro, ma prima hai i risultati, prima modifichi e rilanci la simulazione!! E qui metterci 20 ore o mettercene 15 c'è una bella differenza! Eppure è sempre il 25%.... quelle 5 ore... non mi dire che non valevano quei 150 euro in più del core i7! E fra un anno varranno tutte la differenza di 200 euro fra un phenom X6 ed un core i9!

Ma come, per rispondere anche al tuo post di prima: la differenza non la fa ne il prezzo ne le prestazioni. La differenza la fanno le prestazioni al prezzo che tu hai deciso. Se tu devi copmprare un pc da 1000 euro, non vai a comprare l'amd perché il bollino del phenom è più figo! Lo vai a comprare perché a 1000 euro ti da una cosa che va di più di intel.
E qui i problemi sono due:
1) AMD c'è solo fino ai 1000 euro. Se a te serve una workstation da 2000, perché quelle sono circa le prestazioni che ti servono, non puoi scegliere che intel
2) Sotto i 1000 AMD c'è eccome, e come dici tu ed anche altri, è trmenendamente competitiva. Ma questa competitività ha due problemi. Il primo è che esiste oggi, domani non sarà più la stessa se non escono cpu nuove. Fra sei mesi un pc da 1000 euro potrebbe avere una cpu a sei core. E allora o amd ne ha sfornata una, o amd grazie ai suoi tagli immancabili sarà competitivissima, ma solo fino ai 700 euro. L'altro problema è che come ho cercato di dire in tutti i modi questa competitività costa cara ad amd.
Voi dite "a me basta che con 1000 euro amd mi dia una macchina che cammina". Ma amd non lo potrà fare per sempre se in iniziando a guadagnarci. E se non comincia a primeggiare in qualcosa non può sofrnare processori sempre ottimi ma sempre in ritardo di un anno, sennò le tocca svenderli senza averci prima guadagnato e un po' alla volta va a ramengo.

Poi certo c'è dietro la questione di immagine... L'x6 le farebbe pubblicità, ho parlato anche di questo. Ma l'x6 ora servirebbe anche a ripagarselo prima di doverlo regalare!

Sapete come ATI è riuscita a tirarsi su con le sue schede grafiche? Non svendendole!!! Perché quando aveva le hd3850 e 3870 erano schede ottime nella loro fascia, ma amd non ci guadagnava un tubo! Non ci ha mai guadagnato!
Sono dovute arrivare le 4870 e 4850! Ottime nella lkoro fascia certo, ma in una fascia dove si guadagna! Ne hanno vendute migliaia e migliaia, ad una media di 150 euro l'una e più alla fine!
E certo erano schede economiche che si prestavano ad una battaglia sul fronte dei prezzi contro il chippone potente ma costosissimo di nvidia. Ma se ATI aversse contrapposto a GTX260 e compagnia una scheda che andava come la 9800gtx, cioè meno della top di gamma della generazione prima (come sta succedendo ora con phenom II x4 contro core i7 e core i9), aveva un bel dire a svenderle! Certo ci sarebbe stato chi diceva "nella loro fascia vanno a meraviglia" ma intanto ATI non arrivava a fine mese!!
rv770 non è stato eccellente perché costava poco, ma perché andava tanto e costava poco.
A primavera i phenom non andranno tanto e costeranno poco! Costeranno poco e basta! Che poi bisogna vedere ad amd quanto poco costano...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 19:35   #55
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Boh, io continuo a pensare che tutti questi discorsi su un qualcosa che non ha una fonte ufficiale sono chiacchiere sprecate.

Peraltro AMD ha dichiarato anni or sono che non avrebbe più dichiarato nuovi prodotti con così tanto anticipo per via della situazione finanziaria pesante.

Inoltre tutti questi discorsi prescindono dalle dichiarazioni stesse di AMD di voler proporre in futuro qualcosa con il multi chip package.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 20:42   #56
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non di meno, qualcosa Amd fino a Bulldozer, dovrà pure inventarsela.

Il Phenom X4 è pressochè al limite del clock (diciamo che con un nuovo step ad essere ottimisti arrivano ai 3.6-3.8Ghz entro i 140W ed entrambi cmq non gli bastano per un i7 920/i7 860), gli resta per potenziare il solo X6.

Le cpu di fascia alta non servono solo per il "celodurismo", come qualcuno ama semplificare, ma per evitare che un listino prezzi oggi compresso in 36-245$, forzatamente passi a 36-190$ nel Q4 2009, forse 36-150$ tra 6-9 mesi, e fino a Bulldozer chissà quanto ancora si comprimerà.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 22:09   #57
ifrenk88
Senior Member
 
L'Avatar di ifrenk88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da Il vagabondo Guarda i messaggi
Ma siete già tutti a presenziare il funerale di un progetto del quale se ne sente parlare solo adesso, tra l'altro, solo nella forma di indiscrezioni?

Ma poi, dico io, a leggere alcuni commenti sembra che esistano le CPU top di gamma e nulla altro...Ma tutti a comprarci PC da 1000-milioni di € stiamo?...Strano, a sentire in giro si parla di crisi, di 9,5% di disoccupazione, in aumento, e di crollo dei consumi, anche nell'elettronica.

Francamente a me, che il processore "enthusiast" di Intel faccia il 30% in piu' della migliore soluzione di AMD non interessa nulla, quando posso avere la seconda al 50% o meno del suo prezzo...

Iniziamo a pensare a cose piu' concrete e volgari...AMD permette a chiunque, pelosi e poveracci compresi, io tra questi, di dotarsi di un pc moderno, a piene funzionalità e LONGEVO a partire da 300-400€...questo è molto piu' importante che spuntare 500 punti in piu' al 3dmark 2000-pifferi

Io penso molto di piu' al fatto che il socket AM3 che ho comprato quest'anno potro' upgradarlo anche l'anno prossimo nell'ultimo trimestree, e probabilmente molto dopo ancora.

Ragazzi...guardate che a furia di tirarlo di qua e di la si rompe...
STRAQuotone
__________________
concluso positivamente con : remox, CharliEK, faso, grollagrolla123, frantheman(2x), Kombucha, nclbj, ynos, 8solo5, logan07, mat959(2x), ^v3rsus, Luka, ToO_SeXy, birk88, Sim18, MENTIRA, egounix, zelota91, skyfunk, blumare, Max_p, drive97, JeanCaneo, uazzamerican, paradox3, sirjd, shin82, danyrace, Smok3r
ifrenk88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 22:34   #58
aless0074
Member
 
L'Avatar di aless0074
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 78
Ma cavolo non puo essere cosi lontana la data di debutto dei 6 core, trallaltro a 45 nm, a questi gli scurreggia il cervello, o e sicuramente un errore della fonte dove e stata raccolta la notizzia, altrimenti non so piu' a quale stra cavolo di speranza devo agrapparmi per rivedere AMD competitiva.
O forse e una tattica furbesca per trarre in inganno la concorrenza e poi presentare la cpu con largo antocipo, SEEE FAMO NOTTEE ( e notte! )
aless0074 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 23:32   #59
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non di meno, qualcosa Amd fino a Bulldozer, dovrà pure inventarsela.

Il Phenom X4 è pressochè al limite del clock (diciamo che con un nuovo step ad essere ottimisti arrivano ai 3.6-3.8Ghz entro i 140W ed entrambi cmq non gli bastano per un i7 920/i7 860), gli resta per potenziare il solo X6.

Le cpu di fascia alta non servono solo per il "celodurismo", come qualcuno ama semplificare, ma per evitare che un listino prezzi oggi compresso in 36-245$, forzatamente passi a 36-190$ nel Q4 2009, forse 36-150$ tra 6-9 mesi, e fino a Bulldozer chissà quanto ancora si comprimerà.
Ecco, queste sono osservazioni significative.
Spingere ancora il clock dei phenom X4 non ha molto senso, non si arriva da nessuna parte. Rivedere l'architettura è fuori discussione immagino, quantomeno nel breve periodo, e anche nel lungo periodo pensando a bulldozer.
Nuovo step produttivo sicuramente, magari migliori consumi con probabilità, ma di certo non è il clock che farà la differenza. Forse daranno qualcosa in più alla cache L3 e miglioreranno il controller della memoria (trovo incredibilmente basse le latenze di i7!), ma senza grandi stravolgimenti prestazionali.

Diciamo che se vogliono competere con il top di gamma socket 1156 dovranno avere un processore a 4ghz con TDP da 125W, il che la vedo alquanto improbabile.
Altrimenti l'unica soluzione sono esacore monolitici e/o octacore su MCP. D'altronde anche questa strada è piena di ombre: non possono salire felicemente con la frequenza con questo tipo di chip, pena consumi eccessivi, e questo non fa' piacere alle applicazioni single-threaded come i giochi, dove il turbo mode dovrebbe essere l'asso nella manica di i5, anche se ancora non ho capito perchè il discorso del thread singolo funzioni su Intel per il turbo mode e non funzioni su AMD per il c&q dei phenom...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 23:38   #60
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Comunque la fonte è VR-Zone:

http://vr-zone.com/articles/amd-leo-....html?doc=7537

E parla della presentazione della piattaforma Leo in Aprile 2010, tuttavia non parla della data di presentazione di questo processore in particolare.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1