|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ...un bacino sulla fronte...
Messaggi: 24
|
Quote:
C.V.D. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
No, veramente, chi parla di italiani che non vogliono fare lavori usuranti dovrebbe parlare passandoci di persona....
I lavori usuranti gli italiani li hanno sempre fatti, solo che una volta facevi il muratore e ti spaccavi la schiena, cuocevi sotto il sole d'estate per una paga consona, tanto e' vero che dalle mie parti i muratori li distinguevi il sabato sera per la BMW nuova, il vestito elegante e il locale figo dove si faceva selezione, insomma, era una paga che ti permetteva di levarti un sacco di sfizi. Ora, con la scusa che ci sono migliaia di extracomunitari alla fame, preferiscono assumere loro per 1/3 dello stipendio, poi fa nulla se le case vengono fatte col culo (pero' chissa' perche', il costo della casa non si e' mai abbassato), ne casca qualcuno dal ponteggio durante il ramadan, non vedrai mai il giovane italiano che inizia il lavoro di muratore con quelle paghe... Altro settore che si e' completamente sputtanato, il settore dei trasporti su gomma, dove ai tempi e' vero che ti facevi il culo in fatto di ore di guida, pero' le paghe erano sostanziose, raramente si scendeva sotto i 2500 euro al mese. Ora i titolari si sono adeguati, 1000-1200 euro al mese all'extracomunitario, i dischi sono un'optional, tanto se gli ritirano la patente o l'autista finisce in un fosso con il mezzo, ne prendo un'altro e questo lo lascio a casa.... Questo e' il modo di lavorare in molte mansioni, orde di extracomunitari alla fame sfruttati con la compiacenza di politiche di immigrazione sconsiderate, e a pagarne le spese sono quegli italiani che si vedono rifiutare il posto perche' il datore da il lavoro all'extracomunitario per un tozzo di pane.......poi ci si lamenta se la gente vota lega....guardacaso quelle masse di operai che lo hanno capito l'andazzo.....ora votano lega, quella massa di operai che una volta erano lo zoccolo duro dell'elettorato di sx... |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Da Corriere Milano (http://milano.corriere.it/milano/not...25494055.shtml)
Lavoro, allarme Regione: «Ogni giorno 50 domande di cassa integrazione» Rossoni: va riunita subito la cabina di regia con le parti sociali. Gli artigiani: a rischio 250 mila posti di lavoro I lavoratori della Innse sulla gru per protesta (Fotogramma) I lavoratori della Innse sulla gru per protesta (Fotogramma) MILANO - Cinquanta nuove domande per la cassa integrazione ogni giorno. Il ritmo, incessante e mai interrotto per tutto il mese di luglio, aveva rallentato in agosto. Da cinquanta a dieci. Per poi riprendere, identico, lu*nedì 31 agosto. Abbastanza per far esclamare all’assessore al Lavoro della Regione, Gianni Rossoni: «Va riconvocata subi*to la Cabina di regia con le par*ti sociali». L’esigenza di non ali*mentare inutili allarmismi non gli impedisce un approccio pragmatico: «Sono preoccupa*to, certo», dice Rossoni. Chiu*so il capitolo Innse, che torna a dare una speranza di lavoro, ri*mangono aperti quelli di gran*di aziende, da Pregnana a Vero*lanuova, da Legnano al varesot*to, «che hanno esaurito i 36 me*si di cassa integrazione e per le quali dopo una ulteriore dero*ga di 6 mesi non riesco a vede*re prospettive». I numeri sono il dato oggetti*vo da cui parte Rossoni: «Han*no fatto ricorso agli ammortiz*zatori, dall’inizio dell’anno, 10mila imprese, per 69 mila la*voratori, con un impegno eco*nomico Stato-Regione di 430 milioni di euro». La crisi morde anche i picco*li. Ecco un segnale d’allarme: al quartiere Isola, nei giorni scor*si otto bar e quattro ristoranti non hanno riaperto dopo la pausa estiva. Avevano debiti con A2A che dopo ripetuti ri*chiami e raccomandate ha do*vuto tagliare la corrente. Il tito*lare di un locale ammette di aver dovuto scegliere: «Non pa*gare il fornitore con il rischio di non poter dare più nemme*no la brioche con il cappuccino ai miei clienti oppure rinviare il pagamento delle bollette». Il conto è salito a 2.500 euro. A2A ha dovuto tagliare, perché il fe*nomeno dell’insolvenza delle bollette sta già interessando «il 10 per cento della clientela», co*me spiegano gli uffici. I cartelli «Affittasi» e «Vende*si» si moltiplicano. In via Fiam*ma, tre saracinesche in meno di cento metri ieri sono rima*ste abbassate. Un cartello sulla clair rimanda ad un’agenzia. Non riaprono il bar, il negoziet*to di abbigliamento, la rivendi*ta di giornali. «Quest’anno a Milano hanno già chiuse 50 di edicole», conferma Grazia Ba*ranzoni, segretaria Uil-edicole. «Tra dieci giorni potremo capi*re se chi ha riaperto dopo le fe*rie avrà superato la crisi oppu*re no». E Alfredo Zini, vicepre*sidente vicario di Epam associa*ta all’Unione del Commercio, le fa eco: «Sarà una ripresa molto difficile per le imprese familia*ri, che si troveranno di fronte a situazioni difficili da recupera*re, tra le banche che chiedono il rientro dei fidi e i costi che non calano». La sensazione che la strada per la ripresa sia ancora in sali*ta si rafforza consultando i dati dell’Osservatorio Artigianato della Regione: «22.381 lavorato*ri in Cig». L’assessore all’Arti*gianato, Domenico Zambetti, sdrammatizza: «Ci apprestia*mo a svolgere periodici tavoli tecnici con le banche, d’intesa con Finlombarda, per avere ri*scontri su eventuali criticità nell'espletamento delle proce*dure relative all’accesso al cre*dito: nessuno verrà lasciato so*lo e totale sarà l’assistenza alla imprese artigiane che in Lom*bardia sono una variabile stra*tegica imprescindibile per l’eco*nomia del territorio». Ma Bru*no Scurati, combattivo presi*dente dell’Unione produzione CNA (Confederazione naziona*le dell’artigianato), denuncia: «L’artigiano fa da banca ai clienti, che pagano dopo mesi, ma in banca trova le porte chiu*se, niente fidi. Anzi, ti chiedo*no di rientrare. Un pronostico? Duecentocinquantamila posti di lavoro persi in settembre». Paola D’Amico 02 settembre 2009
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
piuttosto che quelli allora mi prendo i figli di nessuno di produzione cinese... almeno costano poco. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Si vedono cose allucinanti:dove lavoro,l'azienda ha chiesto un cambio di orario minimo a un reparto dicendo che,visto che non ci hanno fatto fare cassa tenendoci mesi a fare poco o niente,potremmo aderire semza scioperi o altro.I sindacati hanno risposto che allora la prossima volta è meglio che ci facciano fare la cassa.Roba da prenderli a fucilate nei denti
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
e cosa c'è di sbagliato in quello che hanno detto?
preferisci fare una cosa temporanea o un cambio definitivo? bah...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
- FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360 |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Nella mia azienda nonostante un 30% di fatturato più alto nel primo semestre, rispetto all'anno scorso, hanno comunque avviato le pratiche per la cassa integrazione per un certo numero di dipendenti....perchè come dicono loro c'è crisi
Però i dirigenti hanno avuto un bel premio produttività per quel 30% in più Dubito che il peggio sia passato per l'Italia, inoltre come già detto da altri, quando si supera una certa età diventa virtualmente impossibile trovare un'altro lavoro e questo lo dico per esperienza diretta in famiglia |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Messaggi: n/a
|
State tranquilli, va tutto bene
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
|
|
|
|
|
#50 | |||||
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
Quote:
gli extracomunitari sono in nero e non hanno turni, lavorano sempre fanno quello che gli dicono anche in deroga alla sicurezza ecc ci sono cooperative di extracomunitari che hanno una 20 di regolari ma gestiscono manodopera in nero per centinaia di persone che le piazzano nei cantieri e li fanno girare 2 giorni qui 3 la ecc. i controlli NON CI SONO ! lo vogliamo capire ! se tu italiano regolare vuoi fare straordinario non puoi perchè c'è l'extracomunitario che lo fa... in nero senza maggiorazione di stipendio, naturalmente.. non si sa, i controlli non ci sono..... gli extracomunitari in regola sono lo stesso ricattabili perchè se il datore di lavoro gli chiede di fare piu ore o fare lavori senza la sicurezza adeguate loro lo fanno, gli italiani invece si rifiutano. e questo porta gli imprenditori a preferire gli extracomunitari ! ma per ogni extracomunitario significa avere un flusso di denaro che se ne ritorna nel suo paese di origine e non viene speso in italia, un immigrato che conosco, qui in italia lavora, vive, come mi ha detto lui vive sfruttando tutti i sussidi , per figli libri scuola, ecc, non spende nulla perchè vuole guadagnare per ritornarsene a casa sua ! Quote:
Quote:
Quote:
cosa vuoi nessuno viene assunto con la propria qualifica, quando si è assunti la qualifica è sempre la minima, ma poi fai il lavoro diverso ! nessuno protesta, sindacati dormono sonni profondi, e piu l'azienda è piccola e piu vieni considerato un titolare senza spartizione dell'attivo ! questo sistema l'hanno creato gli italiani col loro voto ! |
|||||
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
|
Non ha senso dire che gli extra comunitari rubano il lavoro.
Non volete dare la possibilità di lavorare agli extra comunitari? Benissimo. Intensificate i controlli nei settori a rischio e dopo vediamo se non iniziano ad assumere in "bianco". A quel punto qualsiasi azienda se dovesse scegliere tra un italiano e un extra communitario, sceglierebbe sempre l'italiano. Per quanto riguarda i lavori "umilianti" (che per me non esistono; rubare è umiliante, non lavorare...) il problema è che i giovani italiani non vogliono farli. Ormai a fare i muratori ci sono rimasti quelli del sud e gli extra communitari. Un mio conoscente che fa il marmista non riesce a trovare un italiano per metterlo come apprendista. E pensare che i nostri padri per arrotondare andavano anche a fare i "facchini" ai muratori =_=
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p. |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare. Io non starei con le mani in mano. (Silvio Berlusconi alle 21:23 di mercoledì, marzo 25, 2009 Roma)
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
|
Quote:
Dubito ne siano rimasti 3000 (2 anni fà erano 5000 e passa), attualmente sono molti di meno e tutti gli stabilimenti sono avviati verso la chiusura (tranne uno che probabilmente fungerà da magazzino per i nuovi stabilimenti dell'est europa), nessuno comprerà quell'azienda. Comunque qui la crisi centra relativamente, nuova (pessima) gestione e vicende su cui ci sarebbe da discutere a lungo più che altro. Tra Fabriano e Nocera ci sono una miriade di fabbriche, nonostante tutto se perdi il lavoro da una parte è dura, molto dura trovarne un altro perchè stanno andando quasi tutte in malora.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV) aka Quiwe! |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
2 dopo aver fatto l'apprendistato quando sarà ora di passare regolare, probabilmente sarà lasciato a casa. il praticante negli studi profesisonali non te lo ritrovi mai come impiegato nello stesso ufficio ! 3 domanda -offerta, aumenti lo stipendio e uno che vuole lavorare vedi che lo trova ! in italia c'è un anomalia, nessuno vuole adeguare gli stipendi al costo effettivo della vita ! |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
|
La crisi e' finita..
E la storia si ripete..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Il problema è quanto gli artigiani sono disposti a pagare. Mi ricordo una piccola ditta artigiana di falegnameria vicino a dove abitavo prima, quando c'era ancora la lira cercavano un apprendista e proponevano una paga di un milione e due. Ai tempi, paga bassa ma ti facevano formazione. Sono passato di là tre mesi fa e mi sono fermato a fare quattro chiacchere (era un vecchio fornitore), dentro trovi solo il titolare e una manciata di extracomunitari, il titolare si lamentava che non lavorano bene e che non riesce a trovare un italiano decente. Poi salta fuori che propone 700 euro di paga per un apprendista Ah beh, grazie al piffero. Vuoi un disgraziato da pagare come se non meno di un apprendista di quindici anni fa, ma che sia già esperto perchè manco la formazione gli fai più... apprendista de che? Di come si lucra sulle spalle degli altri? Intanto tu il Merdeces nuovo ce l'hai parcheggiato fuori, bello incerato...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
|
Non si può però ignorare l'altro lato della faccenda.....il ragazzotto medio ventenne, tra fare il marmista, raccogliere patate o tirare su muri 8 ore al giorno, e la prospettiva di un pò di anni a scienze politiche mantenuto dal papi, magari qualche oretta al call center per pagarsi le serate, e "poi si vedrà...", cosa sceglie?
Più il livello medio economico si alza, meno i ragazzi hanno voglia di sporcarsi le mani, complice il mito della laurea a tutti i costi imposto dai genitori o comodo per garantirsi un pò di anni di cazzeggio.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” Ultima modifica di svarionman : 02-09-2009 alle 15:21. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
|
Quote:
Per la questione stipendi, sono regolamentati, un' apprendista prende tot. un pincopallino prende tot. e cosi via. Al massimo il datore di lavoro può variarvi lo stipendio di 50/100 euro non di più. Comunque è sorprendente come cambia la mentalità, una volta i giovani cercavano il posto a tempo indeterminato o l'apprendistato per "Imparare il mestiere". Cosi da: Poter fare carriera all'interno dell'azienda con gli anni e diventare capo operaio/capo reparto. o Aprire per conto proprio. La mentalità attuale cerca: stipendio alto, e lavoro comodo. Non si mette a fare un lavoro "umiliante" in attesa di trovarne uno migliore, noooo! certo che no! Tanto i soldi me li da Pa' o Ma'
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p. |
|
|
|
|
|
|
#59 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
quotoè come quella barzelletta: due amici parlano... uno fa "sai, mi sa che tua moglie si fa trombare da quell'albanese li...", e l'amico risponde "ehhhh.... oramai i lavori peggiori li fanno loro" Quote:
Quote:
qualche news anche da nostradamus no???????
__________________
Wind3 4G CA |
||||||
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
i miei coetanei diplomati che lavoravano 8 ore e fine ! liberi di cazzeggiare ! al sabato sera a divertirsi ! e tu che magari al lunedì avevi l'esame e ... non ti ricordavi quasi nulla ! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.













- There is sex. Then there is deuS EX. (cit)








