|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Messaggi: n/a
|
Principalmente i CMOS ai produttori costano meno, e quindi montano quelli. La differenza per l'utente è che i CMOS generano meno rumore perchè consumano meno e quindi riscaldano meno. Ma non è un dato assoluto. Un CCD da 6-8MP è meno rumoroso di un CMOS da 10-12MP.
Riguardo ai modelli che hai elencato, i prezzi vanno da 200 a 400 euro. Dovresti capire bene quanto vuoi spendere prima di chiedere consiglio, perché una cosa che costa di meno, il più delle volte è perché vale di meno. |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
![]() Tra l'altro so che la sigma produce reflex con un sensore di nuovissima tecnologia detta X3 che pare essere parecchio più figo di CMOS e CCD.. La sigma di certo non è blasonata come canon, nikon e compagnia bella però visto il sensore la D14 pare saper dire la sua.. Riguardo alla questione prezzo.. è vera in senso generale ma non è una regola matematica! Soprattutto in ambito fotografico! per questo ho messo una rosa di modelli che anche se hanno prezzi abbastanza diversi hanno anche una resa qualitativa che (secondo me) è abbastanza paragonabile. Il fine della mia richièsta è quello si sapere se una di queste è "assolutamente da evitarsi" oppure se ce n'è una che sta un palmo avanti rispetto alle altre! Perndi l caso della Sigma D14.. pare avere un sensore della madonna e viene indicata come macchina professionale.. eppure costa meno di 300 euro.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1
|
prezzo nikon d60 kit 18/55 vr + tamron 70/300
A chi fosse interessato un commesso di un centro EXPERTmi ha dettoche da domani giovedi 30 luglio, mettono in vendita la NIKON D60 con il kit 18/55 vr abbinato al TAMRON 70/300 (non stabilizzato) a 499€.
Sarei molto tentato anche io ma da come parlano di questo Tamron non so se sia valido. Resta il fatto che la nikon è buona con il 18/55 vr. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
ho trovato la canon eps 500d con 18-55 is a e scheda sd 2gb hc a 720 euro, che ne dite, presa bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
ragazzi ma mi spiegte la questioni obiettivi???
il 18 -55 sarebbe un 5x??? poi in alcuni casi fanno l'offerta con obiettivo 18-55 + 80-200 una cosa del genere..quindi il primo per foto normali e il secondo per foto più ravvicinate e da lontano... ma in alcuni casi danno un obiettivo 18-200 che però mi hanno detto che tende aperdere qualità.... scusate non ci capisco niente spiegatemi :-) grazie mi dite anche differenza tra obiett e tele obiettivo e mi consigliate un teleobiettivo che possa fare più o meno tutto aun prezzo umano ..thanks
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
IL 18-55 non è un 5X, a dire al verità non potresti fare paragoni esatti con i "X" della tua macchina attuale perchè intervengono altri fattori...in ogni modo consideralo un 2,5X, anche se è scorretto in assoluto considerarlo tale perchè dipende dal tipo di obiettivo.
Il doppio Kit che intendi deve essere probabilmente un 18-55 e un 55-200, il secondo ovviamente ti consente di scattare a maggiore distanza, ma quella minima parte dove finisce lo zoom del più piccolo, non sò se mi piego. Esistono obiettivi tuttofare che svolgono il lavoro della coppia sopra, ma i risultati sono inferiori. In ogni caso considera che per ottenere i livelli di zoom raggiunti dalle moderne compatte quà dovrai spendere ben di più e portarti appresso ben altri "cannoni". I Teleobiettivi sono quelli dotati di zoom notevoli a scapito del grandagolo, riguardo il modello dovresti dirci cosa vuoi fotografare e quanto vuoi spendere.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Teleobiettivo si considera un vetro con focale circa superiore a 85,diciamo.
E' una definizione spannometrica,non c'è nulla di scritto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
Quote:
ma ragazzi anche con le reflex entry level si nota una grossa differenza rispett le compatte??' ovviam parlo di qualità delle foto o cmq bisogna essere bravi a settarle??? il sett automatico risulta spesso scadente??? parlo di macchine come la eos 450d ... su questi livelli.... vi faccio un esempio una volta ho usato una canon eos ..di mattina e la cosa che mi ha colpito era la velocità tra una foto e l'altra ....facevo foto stile paparazzo ...le mie domande sono 2.. 1 ovviam con il flash la velocità dimunuisce??? 2 avere un'apertura e chiusra del fuoco veloce porta ad una minore qualità della foto??? scusate ma vorrei capire..
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
![]() si, perchè al flash ci vuole tempo per ricaricarsi altrimenti si potrebbe scattare a raffica senza problemi Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
scusa volevo dire che questi due-tre scatti al secondo portano ad una qualità dell'immagine minore??
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
non cambia nulla, anzi è più facile che nel secondo o terzo tu riesca anche ad evitare l'aventuale micromosso dovuto al movimento della fotocamera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Se fotografi una partita di calcio con un 70-300 pachiderma e un corpo entrylevel stai sicuro che mettere a fuoco durante la raffica non è affatto facile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
Quote:
450d o alpha 350??? oppure spendere qualcosa in più per 500d p alpha380(ha l'uscita hdmi) non so magari non me ne farei niente dei modelli più costosi...la sony mi attira puramente per l'estetica :-) e anche per i colori delle foto...
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
esperto è una parola decisamente grossa
![]() io preferisco la 450D ma è anche vero che la sony non l'ho mai considerata troppo quindi non ne conosco a fondo i pregi/difetti Quote:
è importante pure quella, avere una brutta fotocamera spsso fa pure passare la voglia di far foto ![]() avrai visto foto "sviluppate" meglio, o più semplicemente hai gli stessi gusti dei fotografi sony ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
zyrquel scusa se ti torturo ma giuro che queste sono le ultime domande...:-)
quando si inizia è cosi..:-) due anni fa non sapevo niente di overclock ora dispenso consigli :-) cosi è per le reflex... per farti capire ne ho avuta una in mano per 10 minuti..niente di più... 1 quindi spendere 100 -200 euro in più per una 500d è quasi inutile?? per avere una reale differenza bisogna spendere 600 euro in più??? la questione megapixel in più fondamentalmente è una cazzata??? servono in più solo se si devono stampare poster o si deve ritagliare una parte della foo e ingrandirla??? 2 sulla questione obiettivi che mi dici?? quelli in dotazione vanno bene per quello che devo fare io??? o sarebbe meglio prendere qualcosa di più professionale??? 3 questa è pesante:-) preparati:-) :-) se puoi perdonami :-) a settembre ho i 18 anni di mia sorella e sicuramente sarò li a fare il figo con la mia reflex..:-) quindi se monto l'obiettivo 18-55 non avrò problemi ma per fare i primi piani devo mettermi molto vicino . invece con il 55-200 posso fare facilmente primi piani del viso ma se il soggetto è vicino difficilemtne posso fotografare molte cose attorno al soggetto..perchè mi dovrei fisicamente allontanare allontanare perchè questo secondo obiettivo parte dal massimo zoom del primo..giusto??? ma in metri com posso quantificare?? con il secondo obiettivo per prendere dieci persone a quanto mi dovrei mettere in linea generale.... scusa :-) grazie di tutto ps per far si che non ti rompa più le p... mi consigli un sito ,una guida o sito che spieghi le reflex in maniera abbastanza dettagliata?? sarebbe meglio sul modello che poi sceglierò..magari ti faccio sapere...
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
qui puoi farti un'idea delle distanze alle diverse focali: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php Comunque se la festa è al chiuso un 18-55 è più che sufficiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1552
|
Quote:
quindi i tamron sono diuscreti obiettivi??? che marche consigli???
__________________
Monitor HP Pavillion 23xi PROCIO i5-4670 3.4GHz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2
|
salve a tutti, sono nuovo e vorrei porvi alcune domande:
mi sto per affacciare al mondo delle reflex digitali (provengo da una olympus 750) e non so se partire con una onesta nikon D60, che mi consentirebbe di fare una buona palestra in previsione di un eventuale salto di qualità, oltre a risparmiare qualcosa per le ottiche da portarmi dietro più avanti; oppure se puntare direttamente su di una D90, sacrificando qualcosa per le ottiche, dato che il mio budget si aggira intorno ai 1000 euro. In entrambe i casi, quali ottiche nikon e non solo mi consigliereste di prendere (ovviamente non tutte da subito e con un rapporto qualità prezzo decente), tenendo conto del fatto che mi piace fotografare un pò di tutto: ritratti, natura, città, macro e notturne ed anche che per ogni ottica non vorrei spendere più di 6/700 euro sul nuovo. Grazie dell'attenzione, un saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
![]() parlare ora delle lenti future però non ha molto senso, ce ne sarebbero decine da consigliare...ma senza sapere cosa ti serve per davvero mi pare una cosa inutile ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.