Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2009, 13:01   #41
augustarello_79
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 8
scusate se è poco (it's a new generation...for a new fantastication....)
augustarello_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 13:24   #42
bpmbpm
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
?????????????????????

sta guadagnano anno su anno piu share, sta guadagnando bilioni di $$ nel reparto server e ora scrivi che si arrende??

che mi risulta i server microsoft sono l'opposto di quello che scrivi, costo compreso
Assolutamente no. Microsoft ha guadagnato un pò soprattutto sui server piccoli (piccola media impresa per capirci), ma in moltissimi campi i server Windows sono una netta minoranza. Linux è molto richiesto in campo server (e in molti settori, soprattutto quelli ha più alto valore aggiunto è il più usato) e è impensabile fornire un sistema di virtualizzazione che non lo supporti in modo ottimale. Non a caso la tecnologia di virtualizzazione di microsoft per ora è poco utilizzata. Questo alla Microsoft se ne sono resi conto e stanno cercando di rimediare.

Non entro nel discorso dei costi perchè sarebbe troppo lungo, comunque nel settore professionale di un certo livello, il costo è nettamente superiore rispetto alla controparte linux.
bpmbpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 13:26   #43
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
quindi tra un po anche su ubuntu usciranno le schermate blu, il sistema si aggiornerà a cavolo, il file system sarà lento e frammentato, la cpu sarà occupata al 80% per renderizzare il pinguino in 3D mentre cerco un file, explorer sarà integrato, il firewall sarà ridicolo e pieno di falle?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 13:35   #44
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi tra un po anche su ubuntu usciranno le schermate blu, il sistema si aggiornerà a cavolo, il file system sarà lento e frammentato, la cpu sarà occupata al 80% per renderizzare il pinguino in 3D mentre cerco un file, explorer sarà integrato, il firewall sarà ridicolo e pieno di falle?
Ma hai almeno letto la notizia?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 13:54   #45
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi tra un po anche su ubuntu usciranno le schermate blu, il sistema si aggiornerà a cavolo, il file system sarà lento e frammentato, la cpu sarà occupata al 80% per renderizzare il pinguino in 3D mentre cerco un file, explorer sarà integrato, il firewall sarà ridicolo e pieno di falle?
cerchiamo di non scatenare inutili os-war
ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 15:09   #46
bpmbpm
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Nel settore Enterprise comprarsi una RHEL o Windows Server dal punto di vista dell'esborso per averlo non c'è alcuna differenza, salvo che una licenza di Windows Server Enterprise ti da diritto a 4 installazioni in produzione su infrastrutture virtuali, mentre una licenza RHEL solo una, costando quindi molto di più.

La scelta in certi ambiti non dipende certo da un paio di migliaia di € in più o in meno per il sistema operativo, ma solo cosa devi farci.

E' nei settori più piccoli invece che 2000€ sono tanti e si cerca di risparmiare anche su questo, usando magari una distribuzione gratuita di Linux (per esempio una CentOS invece di una RHEL o una OpenSuSe invece di una SuSe LES)
Guarda che in moltissimi settori enterprise si utilizzano distribuzioni linux gratuite. Soprattutto quando c'è personale competente per la risoluzione di eventuali problemi e i contratti di assistenza risultano quindi non necessari.
bpmbpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 15:12   #47
bpmbpm
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da bpmbpm Guarda i messaggi
Guarda che in moltissimi settori enterprise si utilizzano distribuzioni linux gratuite. Soprattutto quando c'è personale competente per la risoluzione di eventuali problemi e i contratti di assistenza risultano quindi non necessari.
La scelta può dipendere anche (ma ovviamente non solo) dal costo del software. Se il parco macchine è alto, il risparmio può essere considerevole. Guarda per esempio il caso di studio di Hollywood.
bpmbpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 16:07   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Il primo punto secondo me è vero, perché se fosse tutto sofwtare open source, per vendere le software house non potrebbero più copiarsi l'una con l'altra e dovrebbero puntare alle innovazioni, e in poco tempo ci sarebbero rivoluzione nel capo software. Oggi siamo alla stagnazione più completa: nasce un social network e ne nascono altre decine, un browser implementa una funzionalità e tutti gli altri lo seguono.
Si guarda, pure se mettiamo fiori in tutti i cannoni del mondo e se disarmiamo dal nucleare tutti gli stati che le hanno, il mondo sarebbe un posto migliore.
Pace e amore, non fate la guerra. Siamo tutti fratelli.

E' lo stesso discorso. Bisogna vivere con i piedi per terra, tuttavia. Gli idealismi non servono a nessuno. Il punto 1) non significa che è falso, significa che è semplicemente un'utopia. Chi non ci arriva da solo è, appunto, un'utopico. Un'idealista che vive fra le nuvole.
Il software commerciale c'è. Non sparirà mai. E guai se sparisse. E chi sostiene il contrario a mio modo di vedere non ha capito nulla.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 16:39   #49
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Si guarda, pure se mettiamo fiori in tutti i cannoni del mondo e se disarmiamo dal nucleare tutti gli stati che le hanno, il mondo sarebbe un posto migliore.
Pace e amore, non fate la guerra. Siamo tutti fratelli.
non credo, anzi penso che le armi siano necessarie
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
E' lo stesso discorso. Bisogna vivere con i piedi per terra, tuttavia. Gli idealismi non servono a nessuno. Il punto 1) non significa che è falso, significa che è semplicemente un'utopia. Chi non ci arriva da solo è, appunto, un'utopico. Un'idealista che vive fra le nuvole.
Il software commerciale c'è. Non sparirà mai. E guai se sparisse. E chi sostiene il contrario a mio modo di vedere non ha capito nulla.
il software commerciale potrebbe sparire anche domani, basterebbe trovare una grande falla che farebbe riflettere su quanto convegna usare un certo tipo di sofwtare, oppure basterebbe pubblicare su internet tutto il codice sorgente rubato a qualche grande società. Io sono fiducioso e spero che pirma o poi la situazione cambierà.
Forse per alcuni è una sicurezza che il codice sorgente non sia disponibile a tutti, in questo modo non è possibile individuare eventuali falle (o almeno è più complicato), ma ci sarebbe da pensare che milioni di occhi starebbero comunque a guardia delle eventuali falle del software e in pochi anni avremmo software stabile e sicuro. Obiettivamente non c'è vantaggio ad utilizzare sofwtare proprietario.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 16:48   #50
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' molto semplice, senza il profitto non c'è spinta alla crescita e all'innovazione. Con cosa paghi chi programma e inventa se il profitto non lo fai da nessuna parte?
open source non significa freeware, il termine è stato coniato per evitare questo tipo di incomprensioni.
Le software house potrebbero continuare a vendere i loro prodotti anche sotto GPL, inoltre avrebbero introiti derivanti dal servizio di assistenza al cliente.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:02   #51
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Forse per alcuni è una sicurezza che il codice sorgente non sia disponibile a tutti, in questo modo non è possibile individuare eventuali falle (o almeno è più complicato), ma ci sarebbe da pensare che milioni di occhi starebbero comunque a guardia delle eventuali falle del software e in pochi anni avremmo software stabile e sicuro. Obiettivamente non c'è vantaggio ad utilizzare sofwtare proprietario.


"Utilizzare". Perchè prendi solo i vantaggi tuoi. Allarga la tua capoccia a vedute piu' ampie. Per ognuno che "usa" ci sono decine che "creano". Cosi come non c'è vantaggio a "usare" software chiuso, ci sono altrettanti motivi per cui non c'è motivo a "creare" software aperto. Te ne rendi conto o no? Ragionate solo con le vostre maledette tasche. Avete una concezione del software veramente puerile.

Ultima modifica di mjordan : 22-07-2009 alle 17:05.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:03   #52
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se Windows 7 fosse rilasciato con Licenza GPL potre venderlo anche io come chiunque altro potrebbe farlo. Come potrebbe una software house investire milioni nello sviluppo di un software che poi posso prendere e vendere io stesso?
puoi vendeerlo se modifichi il codice. E' scritto nella GPL che ottieni gli stessi diritti di chi ti distribuito il sofwtare solo se effettui delle sostanziali modifiche.

La situazione finanziaria non cambierebbe molto, perché le aziende continuerebbero a comprare (ad esempio) Windows (sotto licenza GPL) da Microsoft, mentre gli utenti comuni, utilizzerebbero una versione modificata di Windows ottenibile gratuitamente al posto della solita versione piratata. La maggior parte degli introiti di MS vengono dal settore business perché l'utente privato Windows ce l'ha piratato.
Io non conosco nessuno che abbia una versione originale di Windows.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:17   #53
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
puoi vendeerlo se modifichi il codice. E' scritto nella GPL che ottieni gli stessi diritti di chi ti distribuito il sofwtare solo se effettui delle sostanziali modifiche.
Come volevasi dimostrare, anche tu predichi cose che non sai. Parli di software aperto e non sai nemmeno che c'è scritto nelle licenze...
Quando ci vuole ci vuole, C.V.D. = Come Volevasi Dimostrare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:21   #54
bpmbpm
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
A rischio e pericolo di chi prende certe decisioni, naturalmente. E comunque non è mai una buona idea non avere l'assistenza da chi il software che usi lo ha scritto...



Non credo che in una renderfarm il costo maggiore sia l'assistenza sulle RHEL, stimo che si sia sotto l'1% del costo totale...



E' molto semplice, senza il profitto non c'è spinta alla crescita e all'innovazione. Con cosa paghi chi programma e inventa se il profitto non lo fai da nessuna parte?

Quale rischio e pericolo? Le distribuzioni linux gratuite non sono da meno rispetto a quelle a pagamento. L'assistenza diretta di chi ha scritto il codice difficilmente serve (e puoi sempre trovare aziende specializzate in assistenza per esempio su Debian).
Solo per fare qualche esempio: Finmeccanica, Alenia Spazio, ESA, Philips, , ecc. usano distribuzioni linux gratuite.

In una renderfarm sicuramente il costo maggiore non è nelle licenze, comunque la cifra di migliaia di licenze so risparmiate non è trascurabile.
bpmbpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:29   #55
bpmbpm
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se paghi la ditta specializzata hai comunque pagato
certo, ma difficilmente hai bisogno di supporto da chi a scritto il codice. Generalmente uno staff competente è sufficiente.
bpmbpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:31   #56
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' bello riempirsi la bocca di paroloni, come Licenza GPL, aggiungendo perle di saggezza per sentito dire ("ehi, guarda, non è freeware!") senza saperne il significato.

E dire che ottenere il testo completo della GPL non è così difficile.
Il brutto è che poi, quando dico che la maggior parte dei bigotti dell'open predica cose che non capiscono, se la prendono pure a male.
La maggiorparte pensa solo a "usare", non si interrogano mai su chi crea la roba che usano. Fanno quelli che sanno come sistemare il mondo, invece sono i peggiori opportunisti della terra. Non hanno mai speso un centesimo per una licenza di qualcosa nè mai hanno guadagnato nulla dalla realizzazione di software e si permettono pure di parlare. Non capiscono che il software è un mercato, credono solo che il mondo del software sia una fabbrica di giocattolini a loro uso e consumo.

Ultima modifica di mjordan : 22-07-2009 alle 17:35.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:35   #57
bpmbpm
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Quello che volevo sottolineare è che lo staff competente costa. E costa molto più della licenza/assistenza.
Dipende dal campo. Per esempio nel settore sviluppo software, ingegneristico (areospaziale, fluidi, ecc. ), centro di calcolo, gestione reti, ecc. lo staff spesso è già competente (o dovrebbe già esserlo).

Ovviamente questo non vale per la piccola azienda che prende un server per la contabilità. Quest'ultima se avrà problemi quasi sicuramente dovrà chiamare qualcuno per l'assistenza.
bpmbpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:40   #58
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bpmbpm Guarda i messaggi
Dipende dal campo. Per esempio nel settore sviluppo software, ingegneristico (areospaziale, fluidi, ecc. ), centro di calcolo, gestione reti, ecc. lo staff spesso è già competente (o dovrebbe già esserlo).
Che sia già competente non significa che puoi sobbarcargli pure l'onere dell'amministrazione allo stesso prezzo E l'amministrazione di un sistema in produzione non è certo una cosa da 5 minuti da fare nel tempo libero.
In Italia si ragiona cosi, però le cose non stanno proprio cosi. Se io ho un compito faccio quello, indipendemente da quello che so fare. Per i compiti extra, paghi l'extra. Diversamente, bisogna pure vedere se conviene, perchè a uno che gli accolli un'onere in piu', gli stai sottraendo ore dall'altro "compito". In sostanza bisogna vedere se è un risparmio o è un costo nascosto
Mettiamoci pure che per un datore aumentare le ore di lavoro per aumentare "i carichi" ha un costo non indifferente, a livello contributivo e tasse in generale, tant'è che conviene piu' assumere un'altro impiegato part time che tenere un'asino da tiro.
Nella mia azienda se si sfascia un computer non sono certo io ad aggiustarlo, indipendentemente dal fatto che lo sappia fare. Non vedo perchè io che sviluppo software debba sobbarcarmi l'onere di fare amministrazione di un sistema. Non mi converrebbe nemmeno a livello di straordinario, figuriamoci.

Ultima modifica di mjordan : 22-07-2009 alle 17:48.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:56   #59
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Ratatosk.. scusa (mi attanaglia 1 dubbio) ma 6 tu in foto nell' avatar?

No, perchè è preoccupante.. ti sono passati con la ruota di uno scooter sulla faccia? Ma che hai fatto...
__________________
AMD Opty 144@ 2.91Ghz! DDR1 Corsair v1.1 (2x1GB) 2.5-4-4-9 Sapphy 3200 +Dmax10 160GB S2+NCQ
New Mercatino HW "Coming soon.." The Power of Dreams - Trattative [mercatino]: BeHolder (ok!)
BENCHMARKing! SPREMI i 64bit AMD©.| AstroMenace & SpaceMercenary|
OS: Winndows 7 Ultimate build 7100(Core kernel MOD)
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 18:43   #60
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
ERA ORAAAAA!!!
Il prossimo passo deve essere l'apertura delle directX in modo che si possano usare anche sul pinguino. Sarebbe un ottimo sistema per combattere la pirateria: windows non te lo puoi permettere o non te lo vuoi premettere? Metti Linux che è sempre più a misura di utente medio e usa il tuo pc! (il sistema a pacchetti, per esempio APT, non ditemi che è più difficile dell'install di un programma su windows perchè sareste di parte )
Ritorno un attimo a questo intervento (anche se OT), che mi interessava.
Mi sembrava che parlando di apertura delle DX si sottindendesse al settore dei giochi e, da profano, ho notato che nel "botta è risposta" si è parlato solo di cosa dovrebbe fare Microsoft od il "Pinguino", ma nessuno ha parlato delle SH che, sviluppando software a pagamento, dovrebbero garantire compatibilità sia alle DirectX che alle OpenGL.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1