Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 13:44   #41
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
insomma... in informatica non andiamo a 1000, ma a 1024... 1petabyte sono 1024gigabyte
No, ha ragione

Petabyte == 1000 Terabyte, Pebibyte == 1024 Tibibyte

__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO

Ultima modifica di GByTe87 : 30-06-2009 alle 13:51.
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:53   #42
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
avevo anche io in mente la stessa cosa! La capacità teorica di una 4870x2 è 2,4 Teraflop, se non erro! Il problema è che non so se e quanto sia possibile parallelizzare le istruzioni da seguire, dovrebbe dipendere dall'applicazione. Certo è che se si riuscirebbe a sfruttare sul serio l'enorme potenza dei chip grafici, enormemente paralleli, sarebbe un bella figata! Qualcuno conosce se quegli applicativi sono minimamente parallelizzabili o sono elaborazioni recursive?
tralascindo i dati teorici, ovvero il chip ati dovrebbe sempre eseguire 5 operazioni per ciclo cu ogni unità(cosa ben difficile)
il problema è che sono troppo limitate queste istruzioni.
a sto punto meglio usare un cell che è un ibrido cpu+gpu concettualmente, infatti in cima alla top100 c'è proprio un pc con cell + opteron
cmq non sarebbe na cosa nuova na volta si utilizzavano chip ad hoc per ste cose, ora si usano cpu per na ragione di costi
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 13:59   #43
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Se non è cambiato il modo di operare () in quegli ambienti hanno il clima fissato su 18/22°C fissi inverno/estate grazie a condizionatori centralizzati.

Comunque perché non sfruttare questa innovativa tecnologia? Anche se come dici i Power5 potevano andare anche di solo dissipatore (maggiorato) questi Power6 vanno da 3,5 a 5GHz. Secondo me è insufficiente a mantenerli freschi, anche se possono operare anche a 100°C o più
beh il tdp del power6 dovrebbe essere lo stesso del power5 non so la versione a 4.7ghz però a memoria fa 160W contro i 100 del 3.2 ghz
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:00   #44
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Italiano? Dove?

Di italiano non ci vedo poi molto. Computer acquistati da mamma IBM, con software di base IBM, non sono computer di progettazione e fabbricazione interamente italiana. Di italiano forse ci sono solo i soldi con i quali è stato acquistato, misurabili in teraEuro.
Magari fosse un progetto come quello al 100% italiano (CEP) realizzato presso l'università di Pisa alla fine degli anni '50, modificato e commercializzato dalla Olivetti come Elea 9003, allora sì che ci sarebbe d'esserne più che orgogliosi. Ma comprare uno o più computer americani, metterli insieme e definirlo italiano no, non ci sto!
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:04   #45
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da YYD Guarda i messaggi
Di italiano non ci vedo poi molto. Computer acquistati da mamma IBM, con software di base IBM, non sono computer di progettazione e fabbricazione interamente italiana. Di italiano forse ci sono solo i soldi con i quali è stato acquistato, misurabili in teraEuro.
Magari fosse un progetto come quello al 100% italiano (CEP) realizzato presso l'università di Pisa alla fine degli anni '50, modificato e commercializzato dalla Olivetti come Elea 9003, allora sì che ci sarebbe d'esserne più che orgogliosi. Ma comprare uno o più computer americani, metterli insieme e definirlo italiano no, non ci sto!
eurotech aurora allora è realizzato da un azienda italiana
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:41   #46
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
che mostro assurdo, addirittura raffreddato a liquido.

ora vediamo quando arriva puntuale come la morte e le tasse, la fatidica domanda..
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Poddighe Guarda i messaggi
Una domanda sorge spontanea...
...ci girerà Crysis?
Madò che stress!!!!!!
Si, ci gira, e se invece di 5376 i processori fossero stati 5377 ci sarebbe girato pure Stalker clear sky
Boiate a parte, questa news di HU come altre del genere dovrebbe farci rendere conto per cosa serva la VERA potenza di elaborazione (calcoli scientifici così complessi da risultare inimmaginabili e robe simili), capendo come non ci sia bisogno di imbottire pagine intere di forum a puntualizzare millemila volte che l'i7, pagato 100€ in più di un quad core "umano", mette "ben" 10 secondi in meno di quest'ultimo a farci credere di essere grafici o video editors professionisti.

Ultima modifica di wispo : 30-06-2009 alle 14:44. Motivo: sistemato quote
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:44   #47
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Vedendo le altre news mi vien da dire:

Ci gira Facebook?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 15:21   #48
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
questa è bella! forse ora arriva qualche dirigente facebook e dice che i vantaggi di un sistema simile sono irrisori...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 17:29   #49
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Poddighe Guarda i messaggi
Invece i vostri posts sono tutti utili vero?
Fatevela una risata ogni tanto!
NERDS
In tutti le notizie su supercomputer c'è la stessa affermazione (cambia solo il gioco più potente nel corso degli anni). Nerd o no dopo un po' diventa ripetitivo
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:34   #50
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ma mi chiedo il liquido se serva veramente, tanto solitmante ci gira dentro aria abbastanza fredda negli armadi quindi non si creano problemi di calore, a meno che non siano proprio delle stufe sti power6
No anzi di aria dentro rack così composti ne circola poca e male direi, infatti vengono posizionati in ambienti climatizzati appositamente. Inoltre il calore prodotto da un mostro simile è enorme! Ergo la soluzione di raffreddamento a liquido è quella migliore.

Non è la stessa cosa ma per farti un esempio, al laboratorio dove ho lavorato per la tesi hanno un proiettore per le immagini tridimensionali (acceso generava tanto di quel calore che sembrava una stella) e 4,5 workstation grafiche, in quella stanza in pieno inverno si sudava!
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 20:42   #51
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
insomma... in informatica non andiamo a 1000, ma a 1024... 1petabyte sono 1024gigabyte
Non per gli HD, però.
I produttori di HD i byte li contano di 1000 in 1000.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 23:33   #52
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da Raumizio Guarda i messaggi
Sono tutti HD da 500giga e da 1 tera, suddivisi in diversi rack proprietari IBM (ovvero sono arrivati già assemblati, con solo gli HD da inserire).
Che schifo! Robaccia SATA adattata a FC o SCSI, con tutto quel che costa questo cluster HPC gli mettono storage scadente, le solite "Italianate"
Mi piacerebbe vedere chi è che ha compilato la gara d'appalto

Ok che lo storage in questi casi serve a poco, ma gli HDD FC o SAS sono solo in tagli da 146, 300 e 400GB, tutto il resto è materiale economico...

Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Mitica l'Italia che va nell'ottica dell'innovazione e sviluppo (VERO e sul CAMPO) con progetti concreti e non come l' italietta dei politicanti che hanno affossato il ns paese.
Beh per carità sarà anche il cluster HPC migliore d'italia, ma come ha già detto qualcuno di innovazione non ne vedo poi molta, chissà quanti MegaWatt verranno buttati per calcolare progetti inutili magari anche finanziati con i nostri soldi
Il problema italiano rimarrà fino a che la gente non cambierà mentalità: se si continua sulla strada del fancazzismo come al giorno d'oggi rimarremo sempre il fanalino di coda dell'Europa.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.

Ultima modifica di Dreadnought : 30-06-2009 alle 23:35.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 08:58   #53
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
/google Near-Line SAS
Interessante, non conoscevo

Thx
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 09:28   #54
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Poddighe Guarda i messaggi
Una domanda sorge spontanea...
...ci girerà Crysis?
Quote:
Originariamente inviato da The_Real_Poddighe Guarda i messaggi
Invece i vostri posts sono tutti utili vero?
Fatevela una risata ogni tanto!
NERDS
Evidentemente dire sempre la stessa cosa dopo un pò da "battuta" diventa "tormentone" e da "tormentone" diventa "fastidio". Per ora andiamo di ammonizione, vedremo evidentemente di prendere provvedimenti ulteriori se questa continuasse ad essere una brutta abitudine come i post numerici.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:40   #55
Jorgensen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 62
Sfatiamo un pò di miti:
1) Non è possibile sostituire le GPU alle CPU, in quanto le GPU sono solamente in grado di fare calcoli vettoriali(quindi un set molto ristretto), e anche se sono più efficienti delle CPU in questo(e di molto) sono ben poche le applicazioni che richiedono esclusivamente calcoli vettoriali o che ne fanno uso.
2) Il Cell è sì un ibrido vettoriale con anche istruzioni scalari ma è molto difficile da programmare ele sue board sono piuttosto costose(vedete quelle della Mercury Computer Systems).
3) "Eh si c'è ben poco di Italiano in questo supercomputer" ----> eh già perchè bastano 50 ingegneri messi a progettare e sperimentare per 5 anni(numero a caso) per progettare un supercomputer eh? Avete idea della forza lavoro dietro alla sola progettazione di un processore?
In ogni caso progettare un supercomputer non è per nulla una cosa semplice anche avendo i pezzi, e il progettista in questo caso(sistemista in realtà) può fare la differenza(basta vedere le soluzioni impiegate nell'IBM Roadrunner).
Jorgensen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 16:36   #56
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Vai Leoneazzurro... piallali tutti, non avere pietà!!!

(almeno il forum riprende la sua dignità)
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 16:45   #57
geronimo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
Programmazione e calcolo parallelo

Ciao a tutti.

mi fa piacere che la concentrazione dei discorsi sia molto incentrata sull'hardware: processore, dischi (veloci, lenti) .....

Sarebbe interessante spostare l'attenzione su "che cosa vogliono calcolare? come scriveranno gli algoritmi paralleli? ...."

Fare un computer parallelo ad alte prestazioni è UN problema; scrivere programmi che sfruttino il parallelismo ed i core è UN?ALTRO problema: non è la stessa cosa. Fare un superPC che faccia grafica è una fesseria in confronto a scrivere algoritmi non lineari sulla meccanica dei fluidi, su sistemi energetici o subatomici, ...

In tutti i post avete dimenticato quelli che accoderanno i programmi da eseguire. Non è come Valentino Rossi e la Moto (valentino è la mente e la moto il mezzo): sono equamente importanti per vincere la gara. E' come avere gli schiavi e gli architetti dell'antico egitto: i sassi li hanno portati gli schiavi ma le piramidi le hanno costruite gli architetti. Nel calcolo ad alto parallelismo, prima di scrivere un algoritmo che faccia calcoli c'è un lavoro intellettuale di teorie, dimostrazioni, analisi, modellazioni impressionante. Il computer su cui girano gli algoritmi è solo un mezzo per avere i risultati.

Finora, in molti ambiti, è stata subita la lentezza dei supercalcolatori rispetto alle esigenze necessarie. Sono state spesso eseguite delle elaborazioni su modelli semplificati (volutamente semplificati rispetto i modelli completi teorici) perchè altrimenti i tempi di calcolo sarebbero stati comunque lunghissimi.

In questo caso i 5TFlops delle GPU sono utili come il mal di testa finche si lavora: se ne farebbe volentieri a meno.

Con questi nuovi sistemi potranno eseguire simulazioni più dettagliate: è questo il vero valore.

Se poi il sistema è italiano o no è poco importante: spero che lo siano quelli che con questo sistema continueranno a evolvere e migliorare la ricerca scientifica.

Scusate la lunghezza. Ciao a tutti

geronimo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 20:16   #58
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Ventimila GB di RAM o_O
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:41   #59
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
ma una cosa, lo storage da che dischi/unità è formato???sono cmq tradizionali hd meccanici??
Si, ma ce ne sono migliaia in una struttura enorme, condivisa da tutte le macchine (questo è il nuovo, il più potente, ma potete vedere le altre bestie sul sito).

Bello.. sbav..
Riaffiorano i ricordi della mia tesi sul vecchio SP5..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:33   #60
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
/google Near-Line SAS
Per finire dove? Su storagereviews?

I dischi near-line o anche near-online sono meccaniche di qualità SATA adattate ad interfacce SAS
Andrebbero utilizzate di norma al posto dei nastri di packup, per avere almeno gli ultimi restore a portata di mano.
Purtroppo nel nostro paese in cui l'IT manager smanetta sull'ultimo blackberry dell'amministratore delegato e le configurazioni delle architetture le decidono i manager che hanno in mano i budget, qualcuno si è messo ad usare questi dischi anche per tutto ciò che è "produzione" ma non ha bisogno di I/O elevati come un Database...

Tristezza.

Certo non sono meccaniche ai livelli di quelle che vengono montate sui PC perchè rischierebbero di essere troppo inaffidabili, però sono molto fragili, di norma si rompono 4-5 volte più spesso dei dischi di classe business critical.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1