Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 11:23   #41
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
anche se la review e' abbastanza completa, pecca sull'analisi della multimedialita', visto che per il reital e' solo questo lo scopo ultimo di usare una tale soluzione, e non sono certo i giochi (a 180 euro piu' il resto credo che una console di ultima generazione ci esca)... analisi della qualita' audio? analisi su formati diversi dagli standard?

rimango comunque perplesso sulle prestazioni multimediali:
codec fissi, a volte proprietari e da licenziare (l'accellerazione di power DVD9 e solo sulla versione premium);
carico della CPU del 60% su una sequenza poco impegnativa (almeno credo di aver capito che hai analizzato solo sul BD di quantum of solace) con il solo power DVD..
l'uso di un player (MPC HC) che, pur essendo un software completo e molto efficente, non e' il massimo.. (PS: ho lo stesso problema per l'accellerazione HW su ATI, ma MPC non e' che sia il mio preferito..)

insomma, un po' limitativo..
comunque avrei messo in race anche un sistema home-made, considerando solo il costo della scheda e delle integrazioni che ha,e l'unico vantaggio degli effimeri 17x17cm (anche il resto occupa spazio!);
avrei messo una scheda AM2 780G con un AMD X2 a basso consumo, visto che tra' scheda, alimentatore, e processore (e la scheda WIFI), il prezzo non e' molto differente, ma il peso delle prestazioni e' sensibile...
ad esempio:
60 euro CPU AMD Athlon64 X2 5200+ 2.7GHz L2-1Mb skAM2 Box
69.5 euro mobo MSI K9A2GM-FIH AMD 780G DDR2 6*sata2 GLan Vga SK AM2+ mATX
39 euro Fortron FSP300-60GHS 300Watt SFX 20/24+4pin PFC Attivo 80+
14 euro Atlantis NetFly PCi-54 Lan Card Wireless 54Mbps PCi
182.5 euro, su uno store on line (nemmeno dei piu' economici) e con i primi pezzi che ho trovato...

considerando che la mini-ATX e' 240x208, che i case mini-ITX costano 2-3 volte rispetto ad un buon minicase mini-ATX e che le loro dimensioni sono paragonabili, che la mobo ha una HD3200 integrata (UVD2), un PCI-ex 16x, un PCI-ex 1x e 2 PCI, consentendo anche l'aggiornamento della macchina (scheda TV a doppio sintonizzatore digitale, la schedina di rete wifi ed altro ancora), che quella CPU e' in grado di decodificare il peggiore BD gia' con la propria capacita' di calcolo, che ha la possibilita' di consumare decisamente poco quando sta' a basso carico di risorse richieste, mi chiedo se sia necessaria una ION da 180 euro...
d'altronde se e' solo per BD costa meno un lettore stand alone...
in piu', il consumo dei 40W e' praticamente una costante, visto la poca potenza mostrata (starebbe sempre al massimo carico..)

ergo, ritorno alla considerazione fatta in precedenza sulla news della presentazione del prodotto:
le ION sono inutili e costose...

sarebbe tutto diverso se costasse 100 euro.

PS: EVR Custom pres si usa su vista, su XP si devono usare vrm7 e 9 o l'overlay classico.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:26   #42
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Fin che temperature regge una cpu come quella usata per il test?
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:33   #43
Abbo88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
Il prezzo elevato in confronto a ciò che offre, tantovale scegliere tra un EEEPC &Co. o un AMD 4850E + Mobo 780G microATX, il primo meno ingombrante, meno caldo e consuma meno, costa un po in più ma ha anche di più, il secondo costa meno, scalda meno, consuma simile offre molto di più, ma ingombra un po di più.
Abbo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:34   #44
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27847
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si nella itx-a c'è la scheda wifi integrata sulla motherboard, però è rimovibile quindi la puoi benissimo sostituire qualora ve ne fosse la necessità

infine è possibilissimo installare 4 gb di ram da 800mhz, su mini-itx.com c'è un bundle e con 20€ in più ti danno 4 gb al posto dei 2 gb di default
ottimo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:50   #45
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
cavolo bella piattaforma

pensa proprio a tutto sarebbe ottima x un muletto fanless ma ancora di piu a un media center

ottima la possibilita di alimentare i device sata direttamente da monbo, ma ne bundle c'è anche l'ali?

mi piace molto anche la possibilità di utilizzare il dualchannel (nn capisco xke nelle normali nn lo hanno messo).

molto bella
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:11   #46
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ci sta anche il bollino sulla confezione :-)
http://www.pcper.com/article.php?aid=708&type=expert
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
allora, guardate qui http://mini-itx.com/

dalle foto su quel sito ( e dalla recensione ovviamente ) è chiaro che l'alimentatore esterno è fornito in bundle, quindi picopsu+alimentatore sono circa 70€ tondi tondi
quindi perfetto solo la mobo senza il pico psu costerebbe sui 100€ , quindi il prezzo è giusto!!

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
per il case fate un salto sul drako, li ne ha molti e anche mini-itx.
Cmq imho è una soluzione molto interessante, e anche il prezzo è invitante, se si pensa che per 180 euro ti danno cpu, gpu, scheda madre, e ali, un numero elevato di connessioni, dual channel per la memoria ecc...
2 dubbi:

il wifi è integrato?
4gb di ram a 800 li regge?
ci vorrebbe un case miniaturizzato , tipo quello dell'eeebox insomma , anche senza unità ottica , altrimenti si va troppo su per i prezzi e si arriva a comprare un case troppo grande con spazio anche per l'ali [che nel nostro caso non occorre]

secondo voi un case tipo eeebox o il nuovo acer vuoto quanto costerebbe? tutte le 30€ allora si sarebbe un vantaggio..

ma pagare un mini itx 100€ è fuori dal comune
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:37   #47
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
scusate l'ot, ma visto che si è parlato di power dvd ne approfitto: dato che un programma come questo si appoggia sulla gpu + che sulla cpu, è possibile fare altrettanto con i video in hd su youtube? se si come?
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:25   #48
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
l'atom dual core passivo supera i 70 gradi in full? azz! sarà colpa del dissi unico per cpu e chipset? sennò c'è qualcosa che non torna..
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:44   #49
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
l'atom dual core passivo supera i 70 gradi in full? azz! sarà colpa del dissi unico per cpu e chipset? sennò c'è qualcosa che non torna..
non vedo nulla di strano....hai mai bloccato la ventola del tuo dissipatore o la pompa del tuo impianto a liquido? prova e vedrai le temperature oltretutto Atom ha una superficie molto piccola e quindi incontra maggiori difficolta nel dissipare il calore
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:05   #50
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
scusate l'ot, ma visto che si è parlato di power dvd ne approfitto: dato che un programma come questo si appoggia sulla gpu + che sulla cpu, è possibile fare altrettanto con i video in hd su youtube? se si come?
flash 10 supporta l'accelerazione via gpu
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 20:14   #51
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Forse volevi dire NON supporta l'accelerazione via GPU!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 02:20   #52
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Non capisco perchè questo accanimento a dover usare l'atom, davvero un pessimo processore, a mio avviso inservibile pure per un mediacenter fatto come dio comanda.
Molto ma molto meglio un mini-itx con un core duo + chipset a scelta. Ma anche un vecchio dothan/pentium m sarebbe migliore di quella roba lì.
A meno di non avere dei necessità estremamente ridotte in termini di consumi.
Per 179 euro anche considerando il mini ali da 12v integrato, ne vale la pena?
Secondo me, no..nella maggior parte dei casi.
Peccato perchè il chipset nvidia è davvero di valore, al contrario dellla cpu che accompagna.
Censurabile la politica commerciale intel, anche se di fatto lecita.
Amd, sveglia...si son tutti buttati sull'atom, perchè la concorrenza di fatto non c'è stata su quella fascia di mercato.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 24-05-2009 alle 02:23.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 07:41   #53
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
@ chi dice che con 180 € ci si costruisce piattaforme benpiù pot

Avete ragione, sicuramente con quella cifra, scegliendo bene, si riesce a costruire pc dual core ben più potenti di questo.
Tuttavia la potenza non è tutto. Limitarsi a considerare la potenza è limitativo, mi ricorda i classici discorsi "io ce l'ho più lungo".
Oltre alla potenza ci sono anche i consumi, dubito che i pc di cui parlate voi consumino 30 W (al massimo) e inoltre abbiano dimensioni cosi compatte.

Personalmente appena uscirà una mobo mini-itx basata su ION che supporti il RAID 5, sicuramente la comprerò. Tanto la spesa per il case mini-itx me la evito...in soffitta ho giusto giusto il case di un compaq deskpro en sff che aspetta solo di essere riciclato e moddato
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 08:26   #54
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
OmbraShadow, i 30W che mostra il sistema li ottineni solo in situazioni di carico estremamente basse per un PC comune; il full load di un Atom 330 e' paragonabile, come potenza, al classico 1Ghz con occupazione nemmeno tanto elevata di un qualsiasi Athlon X2, che tra' l'altro non e' nemmeno il massimo nel risparmio energetico, anche se non fara' 8W ma almeno il doppio nella stessa situazione.
la sostanziale differenza sul consumo, parametrato alle capacita' computazionali, tra' un ATOM e un Athlon (qualsiasi esso sia), sono circa 8W: in idle l'ATOM fa' quasi 0W, mentre un Athlon ne fa' 7W, in full load un Atom dual core fa' 8W, mentre un Athlon, qualsiasi esso sia, al 50% dell'occupazione della CPU a 1Ghz potra' consumare si e no 16-20W, ossia 8-12W di piu'... consideri questa manciata di watt cosi' importante? oltretutto un sistema athlon ha la capacita' di calcolo da 3 a 4 volte superiore, quando e' necessario.
ora non so' quanto metteranno l'Athlon II X4 605e (2.3Ghz quad core, zero L3), ma considerando che fa' 45W come TDP, credo che per raggiungere le prestazioni massime di un ATOM dual core si spende solo un paio di watt in piu'; se lo mettono a meno di 100 euro, anche se la piattaforma Athlon costerebbe di piu', non ci sarebbe storia...
nella pratica un sistema con ION consumerebbe piu' o meno lo stesso (10-15W in piu') di un sistema normale, mentre il sistema "normale" consumerebbe anche piu' del doppio, ma computando 3-4 volte di piu'.

per le dimensioni compatte, se ci metti un RAID5 dubito che rimangano tali; i dischi, anche di nuova generazione, scaldano ugualmente, e necessitano di raffreddamento attivo e spazio per respirare; un lettore ottico (BD possibilmente) ha le sue dimensioni standard, e necessita di spazio.
in pratica, come dicevo prima, i 170x170mm di una mini-ITX contro i 240x208mm di una mini-ATX non influiscono minimamente.
l'alimentatore esterno??
si spera che non abbiano messo un ali switching a risparmio di energia (hanno un cut-off se non sentono un certo carico sulla linea, percio' perdi tutte le caratteristiche avanzate dell'ATX: WOL, WOE, WOKM...ho gia' testato le possibilita'), ma anche con questo, un trasformatore da 12v consuma sempre, anche spento, basta che sta' attaccato alla linea.
percio' hai un carico massimo di 45W, ma uno, da spento, che si aggira a circa 15W, ed e' perpetuo..
anche un ali 80+ ha lo stesso problema, ma in stand-by consuma molto meno (e decisamente meno dei non 80+).

riprendendo il discorso delle possibilita' le ION sono limitate e non consumano poi cosi' poco rispetto ad un sistema tradizionale... non tanto da poter avere vantaggi sensibili.

erano affascinanti su un form factor micro-ITX minimizzondo le dimensioni totali (sempre valutaqndone il costo totale), ma sul mini-ITX con un pluri disco, non hanno nessun vantaggio...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 11:23   #55
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Forse volevi dire NON supporta l'accelerazione via GPU!
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
flash 10 supporta l'accelerazione via gpu
[O.T.] Click destro sul video -> Impostazioni -> Abilita accelerazione Hardware...
ma credo che sia "finta" perchè i filmati vanno comunque decisamente male" [/O.T.]
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 11:47   #56
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
[O.T.] Click destro sul video -> Impostazioni -> Abilita accelerazione Hardware...
ma credo che sia "finta" perchè i filmati vanno comunque decisamente male" [/O.T.]
infatti.
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 19:30   #57
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non capisco perchè questo accanimento a dover usare l'atom, davvero un pessimo processore, a mio avviso inservibile pure per un mediacenter fatto come dio comanda.
Molto ma molto meglio un mini-itx con un core duo + chipset a scelta. Ma anche un vecchio dothan/pentium m sarebbe migliore di quella roba lì....
Se leggevi attentamente c'era scritto che questa soluzione sarebbe stata impiegata all'interno di dispositivi che richiedono un consumo di energia particolarmente basso e senza un sistema di dissipazione particolarmente spinto, nell'articolo si faceva l'esempio di slot machines di nuova generazione.
Quindi l'Atom è un pessimo processore per alcuni utilizzi ma ottimo per altri.
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 01:13   #58
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
appena finito di leggere la recensione...io volevo prenderla per fare un carpc da mediacenter/videogame,ma i risultati con i videogame mi hanno lasciato un pò deluso...è vero che giocherò a titoli un pò datati(need for speed underground/underground2/most wanted) e guitar hero,ma i 35-40 fps registrati in low detail e filtri disattivati mi lasciano un pò deluso...qualcuno ha già avuto modo di provarla dal vivo?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 04:16   #59
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
Se leggevi attentamente c'era scritto che questa soluzione sarebbe stata impiegata all'interno di dispositivi che richiedono un consumo di energia particolarmente basso e senza un sistema di dissipazione particolarmente spinto, nell'articolo si faceva l'esempio di slot machines di nuova generazione.
Quindi l'Atom è un pessimo processore per alcuni utilizzi ma ottimo per altri.
Un vecchissimo e obsoleto pentium-m single core di più di 3 ANNI fa, messo su una mini-itx del genere restituirebbe performance migliori dell'accrocchio atom e più o meno i consumi sarebbero analoghi.
Sta roba è inservibile, pure per un mediacenter un minimo avanzato a meno di non sfruttare l'IGP cosa che non puoi fare sempre..al massimo va bene per navigare su internet e per poco altro. Probabilmente farebbe fatica persino ad aprire un flash in 1080p.
E' un peccato vedere un signor igp affiancato da un processore così scarso, che tra l'altro in termini di performance/watt non è affatto così eccelso come si vorrebbe far credere.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 25-05-2009 alle 04:21.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 09:01   #60
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
però io credo che il punto in questi casi sia la temperatura

ho fatto un giro su vari forum chiedendo qua e là e alla fine tutti dicevano "ok metti l'e5200, così, colà"....poi però quando si arrivava a fare i conti col case mini-itx ( e badate qui si parla di gente che ha la necessità di attaccare il computer dietro un monitor lcd ad esempio, quindi un case microatx come il cubo della antec è troppo grande ) finivano con l'avere problemi nel trovare una soluzione di dissipazione adatta

il punto è "un e5200 come cavolo lo raffreddi?" e come cavolo fai a raffreddarlo efficacemente mantenendo la rumorosità prossima allo zero?

ho visto vari dissipatori tra cui uno zalman, ma sono comunque troppo alti e non entrano in quei case mini-itx piccoli
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1