Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 09:19   #41
pupobiondo
Senior Member
 
L'Avatar di pupobiondo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 442
Se questo scenario si realizzerà, prevedo un abbandono delle schede tradizionali discrete e un ritorno dei gloriosi "acceleratori" grafici (come le vecchie Voodoo 1 e 2, per intenderci).
Questo significa che per un uso "office" si potra tranquillamente evitare di montare l'acceleratore, per un utilizzo gaming o modellazione 3D invece, lo stesso entrerà in funzione esclusivamente quando necessario, con ovvi risparmi in termini di consumi e limitando di molto il pericolo di surriscaldamento.
Non capisco poi chi la vede così nera per Nvidia, io invece sono ottimista: Nvidia (che a suo tempo assorbì 3dfx) ha il know how necessario per lavorare sull'opzione acceleratore, e sono convinto che lo stia già facendo.
pupobiondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 10:28   #42
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
è proprio questo il suo problema, le sk. video che fanno volumi sono quelle di fascia bassa e media, sicuramente non le sk. video top di gamma, credete che nvidia guadagni di + da una misera 9600GT o dalle super potenti, super pompate GTX 295 che venderà a pochi fortunati?
Ed e' qui che non comprendo: Nvidia fattura sulle schede video discrete di qualsiasi fascia, compresa quella "bassa" e "media". Fattura pochissimo sulle soluzioni integrate, dove Intel fa da padrone. L'articolo parla di un declino del mercato delle VGA integrate nel chipset, dove Nvidia fattura poco. Non parla di CPU che sostituiranno le 8500GT.

Quote:
Personalmente non ho nulla contra nvidia, vedo solo un futuro non troppo roseo x nvidia, se gli tolgono la fascia bassa, quella dove si vende/guadagna di + su cosa vive? Sulle pochissime VGA super costose di fascia altissima?
Anzi pure lì ora i margini sono limitati visti la forte concorrenza posta da ati attualmente.

A me non pare che nvidia abbia in mano i 2/3 delle vga discrete, mi pare che vi sia quasi un pareggio, tipo un 55% nVidia - 45% Ati, quindi non mi sembra cosi avanti.

un' azienda come nvidia se vive vive più grazie alle sue 9400/9500gt che costano poco, dove singolarmente si guadagna pure non eccessivamente, ma di queste se ne vendono tantissime, piuttosto che guadagnare tanto su sk. video x pochi..
Te preferiresti guadagnare 10€ x scheda su 10.000 schede vendute che vendi o guadagnarne 50€ x scheda su 1.000?

Le VGA di fascia alta sono quelle + costose da produrre e in proporzione dove ci sono guadagni inferiori, si guadagna molto d + sulle fascie inferiore, dove si fà volume, ma se la fascia entry level è già integrata nella cpu li nVdia può perdere una buona fonte di guadagno.

Le VGA di fascia altissima, supercostose, servono + x farsi il nome che x guadagnare.

Personalmente vedo questa situazione:

Intel che ha ca l'80% del mercato CPU, chipset e un buon 40-50% del mercato VGA, col futuro Larrabee magari un nuovo mercato.

Amd ha in mano ca il 20% del mercato CPU, chipset e un 20% del mercato VGA, solo indietro sul mercato GPGPU, ma che va a minare i guadagni di nvidia visto che riesce a fare ottimi prezzi a costi accessibili a tutti.

nVidia ha in mano il 25% del mercato VGA, superiore a AMD, ma non produce CPU, nel mercato Chipset intel e amd la stanno limitando, vedi caso X58 e AMD nel fronte Server e ha in mano solo CUDA che riesce x ora a vendere molto bene, ma all'atto pratico ora è tutto da vedere se riuscirà a ritagliarsi una buona fetta di mercato nel GPGPU, per ora ha contro un colosso come Intel e in futuro pure AMD.

Se a nvidia togli la fascia dove si fanno più soldi, cioè la fascia bassa a salire, togli il mercato chipset, cosa resta? CUDA, ma venderà davvero?
Sarà davvero un nuovo mercato da lauti guadagni o altro?

AMD riesci a produrre GPU equivalenti ad un costo molto inferiore e che quindi pure nella fascia media e alta viene limitata nel guadagno.
L'ultimo articolo a riguardo in questo sito sulle GPU discrete parlava di 2/3 del mercato per Nvidia.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 11:33   #43
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ed e' qui che non comprendo: Nvidia fattura sulle schede video discrete di qualsiasi fascia, compresa quella "bassa" e "media". Fattura pochissimo sulle soluzioni integrate, dove Intel fa da padrone. L'articolo parla di un declino del mercato delle VGA integrate nel chipset, dove Nvidia fattura poco. Non parla di CPU che sostituiranno le 8500GT.
Se la VGA è integrata nella cpu vai di fatto a togliere parecchio mercato alla fascia bassa, quella dove si fanno maggiori guadagni, si sà che le differenze prestazionali tra una vga integrata e una vga da 30€ non sono poi chissà che cosa, se la vga integrata nella cpu supporterà già la decodifica dei flussi HD, la vga dedicata di fascia bassa anche se avrà "prestazioni" superiore non acrà molto mercato, xkè spendere 30-50€ di + per avere una sk. video che alla fine fà la stessa cosa della vga integrata? Cioè da visualizzatore grafico 2D?

Nel 3d si sà bene che x gestirlo al meglio entrambe le vga sono inadatte.
Quote:
L'ultimo articolo a riguardo in questo sito sulle GPU discrete parlava di 2/3 del mercato per Nvidia.
Può essere, ma se le fascia bassa perderà colpi x via delle vga integrate intel e di amd non sò quanto andrà avanti con questi risultati..

L'unica cosa su cui nVidia ora si vede bene è CUDA, ma c'è da vedere come sarà accolto dal mercato.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 11:46   #44
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Se la VGA è integrata nella cpu vai di fatto a togliere parecchio mercato alla fascia bassa, quella dove si fanno maggiori guadagni, si sà che le differenze prestazionali tra una vga integrata e una vga da 30€ non sono poi chissà che cosa, se la vga integrata nella cpu supporterà già la decodifica dei flussi HD, la vga dedicata di fascia bassa anche se avrà "prestazioni" superiore non acrà molto mercato, xkè spendere 30-50€ di + per avere una sk. video che alla fine fà la stessa cosa della vga integrata? Cioè da visualizzatore grafico 2D?
Beh, ma allo stato attuale esistono gia' soluzioni integrate in grado di gestire flussi HD, quindi se le VGA discrete di fascia bassa non avessero piu' ragione di esistere sarebbero gia' in declino. Di fatto il passaggio della GPU dal chipset alla CPU e' del tutto trasparente. Ci saranno sempre MB con grafica embedded (non basta la GPU integrata nella CPU, servono i connettori, i RAMDAC, etc...) e MB senza.


Quote:
Nel 3d si sà bene che x gestirlo al meglio entrambe le vga sono inadatte.


Può essere, ma se le fascia bassa perderà colpi x via delle vga integrate intel e di amd non sò quanto andrà avanti con questi risultati..

L'unica cosa su cui nVidia ora si vede bene è CUDA, ma c'è da vedere come sarà accolto dal mercato.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 16:32   #45
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
frncr, il tuo discorso non fila a dovere: chi produce chipset per intel paga royalty ad intel, quindi intel guadagna anche con gli altri...
Non è così semplice. Hai presente il recente caso Atom? Intel ha minacciato un'azione legale contro Nvidia per impedirle di mettere sul mercato un chipset per Atom (la piattaforma ION), sostenendo che l'accordo di licenza non era applicabile. Poi, non essendoci evidentemte fondamento legale in questa posizione, di fronte alla contro-iniziativa legale di Nvidia (che tra l'altro potrebbe pretendere da Intel royalties per varie tecnologie di Nvidia che Intel usa e userà nelle sue GPU integrate), Intel ha dichiarato che comunque non avrebbe venduto agli OEM la CPU Atom se non in kit con il suo vetusto chipset, e nel frattempo ha attuato la sua classica campagna da una parte di denigrazione del futuro prodotto Nvidia e dall'altra di intimidazione verso i suoi clienti per scoraggiarli dall'adottare tale soluzione. Poi, in ultimo, ha fatto ufficialmente marcia indietro, dichiarando che non avrebbe ostacolato la piattaforma ION. In questi giorni sono apparse le prime soluzioni ION (l'Acer Aspire Revo, e una MB Zotac).
Purtroppo Intel non è nuova a queste condotte protezionistiche, spesso illegali. Non a caso la Commissione Europea ha proprio ora comminato un'enorme multa di 1,06 miliardi di Euro a Intel, per aver agito per anni in questi modi con lo scopo di estromettere la concorrenza dal settore dei circuiti integrati per PC, e per condotte illegali nella gestione dei prezzi.
Tornando al discorso dell'integrazione della GPU nella CPU, ribadisco che non esiste nessun vantaggio tecnologico od economico per il consumatore, con l'eccezione dei già citati SoC, utili nelle applicazioni ultra-miniaturizzate ma non applicabili in termni generali, almeno ancora per parecchi anni.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 18:31   #46
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
intel ha dichiarato che non ostacolava ION per 2 motivi:
1) ha finito le scorte dei 910, quindi oggi si sta' su 945 di cui non aveva inondato il mercato per l'evento VISTA ready;
2) sta' cambiando chip, quindi e' probabile che ATOM sara' declassato ad embedded x86, e ION non e' la cosa migliore per un embedded...

strategie di mercato...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 22:08   #47
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Intel semplicemente non ha un chipset adatto per Atom, e cerca di rifilare un "coso" di 3 o 4 anni fa che è improponibile (a parte la soluzione per l'ULV, che è un'altra parrocchia e va benino grazie a tecnologia di terze parti in licenza). In particolare la soluzione Intel è talmente carente sul fronte GPU che non è possibile ottenere la certificazione Vista da Microsoft.
Per questo motivo Intel cerca di sostenere che Atom non deve essere utilizzato per i desktop. E per cosa dovrebbe essere usato, per le radiosveglie?
In realtà Atom è una delle migliori cose uscite da Intel di recente, e con un adeguato chipset è perfettamente adatto a:
- tiny desktop;
- nettop;
- netbook;
- HTPC.
Oltre che ad applicazioni in ambito industriale.
La piattaforma ION ha già ottenuto la certificazione Vista. A parte che c'è pure XP, sicuramente più adatto, e anche tutto il mondo Linux.
La roadmap Intel per Atom prevede l'aggiunta di una versione SoC (che avrà prestazioni inferiori a ION per la parte GPU), ma questo poco cambia se non per le applicazioni portatili. A meno che non decidano di dismettere la produzione degli attuali modelli per fare un "dispetto" a Nvidia (dovrebbero essere dei pazzi auto-lesionisti per fare una cosa del genere, perciò non credo). E del resto il prossimo ION2 avrà supporto per il Via Nano e per Core2.
Se Intel, come sostenevi tu, avesse interesse nel vendere CPU e lasciare che altri vendano i relativi chipset, non avrebbe scatenato la fallita campagna di sabotaggio contro ION.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1