|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
vediamo di non cominciare a scatenare flame ok?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quello che si dice è molto giusto in termini "etici" e/o "legali"....
Peccato che all'utente finale, perlomeno alla stragrande maggioranza non gliene frega una ceppa di queste Querelle... E' contento di trovarsi iLife quando tira fuori magari 1500 cocuzze per un Mac, così come SAREBBE contento di trovarsi una suite equivalente nel mondo Win... La diatriba su IE poi si è aperta perché un certo Firefox negli ultimi anni lo ha adombrato, adombrato perché IE era (dico era con riserva) tutto fuorché un Browser affidabile e sofisticato...Se non fosse stato così oggi 5 miliardi di utenti userebbero Ie senza porsi neanche il problema di altri Browser, per buona pace dell' antitrust, eccetera....Chissà perché i casini sono nati quando Firefox ha cominciato a mordicchiare quote a IE...Uscendo dal mondo Gnu-Linux dove era relegato... Allora per lo stesso motivo è assolutamente normale che MS pur ostinandosi a non cambiare "l'architettura" dei suoi Sistemi operativi che richiedono (e non facciamo finta di no) manutenzione costante non introduca di serie un Antivirus, un Cleaner generico, un Registry Cleaner....Altrimenti tutte quelle piccole SH che negli anni sono nate come parassiti intorno all'elefante Windows fallirebbero, o farebbero mozioni di ogni tipo...Io lo trovo allucinante, da UTENTE medio quale sono,anzi ORGOGLIOSAMENTE utente medio.... ![]() Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G Ultima modifica di simon71 : 17-03-2009 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@AceGranger
la MS non ha nessun monopolio...caso mai si trova in una situazione di posizione dominante nel mercato OS...il monopolio è tutt'altra cosa... cmq in post precedenti avevo spiegato quello ke tra le righe del primo post avevo cercato di dire ![]() edit: avere il 90% del parco OS non è monopolio ma posizione dominante..come quella di intel nel mercato cpu in oltre per il fatto di preinstallare altri browser concorrenti, e ki sceglie quali browser preinstallare? e la libera concorrenza? FF se l'è conquistata da solo...opera se non riesce peggio per lui...la vera battaglia dovrebbero farla affinchè IE rispettasse gli standard o almeno ke tutti i webmaster quando creano un sito li rispettassero... così spingerebbero la MS a cambiare rotta..ma sarebbe a quel punto ke la concorrenza andrebbe a farsi benedire..con un IE fatto come si deve ki userebbe gli altri browser? Ultima modifica di Gurzo2007 : 17-03-2009 alle 10:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Quote:
guarda, per 79 euro è sicuramente un'ottima suite, ma nel mondo windows è alquanto useless per i motivi sopra citati. Quote:
Quote:
Ultima modifica di AceGranger : 17-03-2009 alle 10:53. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@AceGranger
non avere la scelta dell'OS in fase di acquisto è colpa dei produttori di hw non di MS...nessuno vieta loro di inserire altri OS...l'esperienza di sistemi linux based è evidente a tutti...netbook docet |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Sito asus, eee pc ( quella che ha venduto piu netbook ) http://www.asus.it/products.aspx?l1=24&l2=164 ASUS CONSIGLIA WINDOWS PER LE ATTIVITA QUOTIDIANE CON IL COMPUTER. Mamma MS ha soldi da spendere per partnership http://www.acer.it/acer/product.do?l...CRC=2317319665 ACER CONSIGLIA WINDOWS PER LE ATTIVITA QUOTIDIANE CON IL COMPUTER. e 2 http://www.msi-computer.it/index.php...35&cat2_no=582 MSI CONSIGLIA WINDOWS PER LE ATTIVITA QUOTIDIANE CON IL COMPUTER. Devo continuare o siamo daccordo che Microsoft ci mette del suo ad essere in posizione dominante ? Per favore.... I Netbook vendono perchè costano poco, non certo per linux... uno che usa linux sa installarselo da solo e il problema non si pone. Andy Tung, direttore delle vendite MSI “Abbiamo effettuato un mucchio di analisi di mercato e siamo giunti a delle conclusioni che non faranno sicuramente piacere gli appassionati al mondo del pinguino. I nostri clienti comprano un mucchio di netbook Linux solo perché risparmiano sui costi di licenza di Windows e non perché sono desiderosi di utilizzarlo come sistema operativo predefinito. A quanto pare iniziano ad utilizzare per un po’ di tempo il nuovo sistema ma ben presto capiscono che non è quello che intendono usare e dunque passano a Windows o addirittura riconsegnano il dispositivo al negozio per riaverne uno con il sistema operativo Microsoft preinstallato”. Ora il mondo reale è un po diverso da quello dei balocchi ed è regolato dal denaro. I produttori HW non sono stupidi, se non lo fanno è perchè non gli conviene economicamente, sanno bemissimo che sarebbe piu la spesa di supporto e distribuzione che quella di ricavo dalle vendite di portatili con linux. Ultima modifica di AceGranger : 17-03-2009 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
|
Quote:
Infatti non ci sono indagini dell'Antitrust per quanto riguarda Microsoft con Xbox varie o Sony con Playstation varie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
mah non capisco il perchè di tanto baccano
MS è in posizione dominante, posizione acquisita in 25 anni più che per meriti tecnici per mosse commerciali, alcune anche scorrette ( come indurre le altre aziende a considerare opengl per i software professionali e directx per i giochi, quando all'epoca directx non valeva una ceppa ) poi ci sono le varie collusioni e ritorsioni con e nei confronti degli OEM, tutto documentato nel primo processo a MS e infine c'è il problema dei formati....tutti dicono di Linux, perchè gli OEM non lo preinstallano ( a parte che così facendo verrebbero meno ai contratti con MS e dovrebbero pagare delle penali )....arriva il solito frescone e dice "netbook docet", quando Asus invece dice che i netbook con Linux non danno noie all'azienda.... Acer e MSI hanno avuto i risultati che hanno avuto perchè hanno preinstallato versione schifose ed incompatibili di Linux....mi verrebbe da pensare che fosse un piano per boicottarlo....non è possibile che l'OS preinstallato non riconosce la webcam e va in crash quando avvia Xorg Linpus, poi, scelto da Acer è semplicemente penoso quindi farebbero meglio a lavorare più seriamente invece di lagnarsi.... comunque il problema restano i formati....è lì che l'antitrust dovrebbe intervenire, decretando una moratoria di tot anni che imponga a MS l'apertura dei propri formati o al limite l'implementazione dei formati open nei propri software WMA/VMV/ASF/OOXML tutti formati che non hanno una ragione tecnica per esistere, ma evidentemente ce l'hanno in virtù della loro capacità di mantenere il monopolio di windows stesso discorso dicasi per tecnologie come Directx/Activex/.NET che sono dialetti di altre tecnologie nate negli anni '70, '80 e '90 ultimamente tirano fuori XAML che altro non è che una versione bastardizzata di XML non ditemi che dietro tutto questo non c'è la volontà di imporre e mantenere il proprio monopolio MS negli anni ha semplicemente copiato e rimaneggiato tecnologie preesistenti, brevettandole e inserendole in windows per farle diventare degli standard de facto e tagliando così le gambe ai competitor IE è lo stesso discorso....Opera non si è lamentata di IE in quanto tale, ma di IE in quanto ActiveX e unica via per fruire dei servizi remoti di MS....IE come elemento alla base del sistema operativo e di molte sue operazioni fondamentali di IE come portatore di versioni bastardizzate e non standard dei formati del web....qualcuno ha detto box model? proprio alcuni giorni fa c'era gente su hwupgrade che auspicava lo smembramento di Intel....ebbene non andrebbe forse smembrata anche MS? o MS è speciale e quindi puoi violare tutte le norme giuridiche, commerciali e morali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Purtroppo, molti di coloro che l'hanno scoperta di recente, magari infervorandosi in quelle terribili discussioni su quale sia il sistema operativo "migliore", tendono ad identificare in OSX il prodotto principale di Apple (quasi che i computer fossero solo l'accessorio che consente di farlo girare). Invece, come sappiamo, è esattamente il contrario.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Ok, oggi nella mia famiglia per la prima volta è entrato un Mac...
Mio cuGGino era da me@iaW@rld e stava comprando un HP da 1200 euro, quando mia zia, notasi bene mia zia ha notato lo Stand Apple...E lei stessa (dato che il cuginetto è al primo anno di grafica) gli ha proposto di valutare un MAc...Lui all'inizio era perplesso...Poi io ho incalzato...E poi è arrivato il Mac Genius ...Come ha iniziato a smanettare su un iMAc da 24" mia zia (notasi bene) aveva già una faccia estatica, mio cugino aveva tipo le mascelle che gli stavano cadendo...Poi ci siamo trasferiti su un MacBook Unibody e lì è partita le presentazione di iLife e di Leopard....Morale, dopo un po' mia zia fa (lei che con un Pc ci manda giusto una mail ed ha 60 anni): questa mi sembra VERA tecnologia....Ghghgh...Vedere il nuovo Trackpad e le potenzialità della suite faceva di colpo invecchiare qualsiasi altra cosa avessero visto... E per la stessa cifra di un Hp note con Vista Home Premium nessuno di noi ha avuto dubbi...MAC!!! Con iLife '09....Mia zia sempre lei ha concluso dicendo: questo è un altro mondo.... E siamo usicti sapendo che la nostra vita (dico nostra perché frequento casa loro tutti i giorni) non sarà più la stessa... ![]() Bye
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
|
Fatti non Parole!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
|
@AceGranger
Fatti!!!, non Stupidate! Ultima modifica di Robbynet : 17-03-2009 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Che fatti vuoi ? ognuno ha una percezione diversa delle cose, e si sta andando OT. ma a una cosa ridicola si puo rispondere solo con una altrettanto ridicola
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Sempre uno spasso leggere i commenti.
![]() Qualcuno ricorda che si parlava di iLife? ![]() Uso la versione '08, ma la '09 mi attira molto. Spero che all'uscita di Snow Leopard ci sia la possibilità di acquistare un pacchetto unico ad un prezzo interessante com'è ora con Leopard + iLife + iWork. Quanto al resto...uso abbastanza iMovieHD e iDVD e un po' iPhoto. Finalmente hanno reso iMovie usabile (non come iMovie 08 che tutto mi sembra fuorchè uno strumento utile, motivo per cui continuo ad usare l'HD). D'altra parte trovo INSOSTITUIBILE la suite iLife per i "non addetti ai lavori" SOPRATTUTTO per come si relazionano i sw della suite tra loro, cosa meno frequente sotto piattaforma Windows. Bello il contributo di Simon. ![]() Triste vedere altri tipi di commenti, decontestualizzati e catalogabili solo come sterili critiche di chi non sa di cosa parla. ![]()
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 484
|
Quote:
Che noia anche la solfa sul "han sempre copiato ecc ecc." Secondo il tuo ragionamento allora praticamente staremmo all'età della pietra visto che Java, Ruby e quasi tutte le tecnologie sono formalmente il frutto degli anni 70 e soprattutto 80 se si parla di sviluppo e programmazione. Che vogliamo fare, le abbattiamo perché si riutilizzano soluzione già create almeno dal punto di vista teorico? Eddai su... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Su questo sono d'accordo...anzi molto d'accordo....Ma mia nonna diceva sempre che anziché guardare indietro bisognerebbe guardare avanti....Microsoft non lo sta facendo, questo è il punto. Apple, per quanto abbia commesso errori, e per quanto alcune soluzioni siano ingiustificate e politicamente scorrette lo ha fatto...A me di chi ha copiato chi non frega assolutamente nulla...Guardo i risultati di tali scoppiazzature...Si, Xerox ha inventato il mouse e le "Windows", ma non le ha sapute gestire...Apple ha poi copiato da Xerox, e Ms ha copiato da Apple...Solo che Apple poi ha inventato (vabbè mutuato da Next, che cmq era sempre la compagnia di Jobs) OSX....E' passata ad Unix...e il resto è storia...così come è storia che i lettori MP3 esistevano da prima dell' iPod, ed esistono anche oggi.. Solo che l' iPod è diventato IL lettore Mp3....
Il resto sono chiacchiere....Apple ti dà iLife, Microsoft ti dà Media Player e Internet Explorer...E questo è un fatto, non un'opinione...e ripeto, a me utente COMUNE, anzi UTONTO (e ne vado fiero) poco importa delle leggi di mercato, dell'antitrust, ecc...ecc....Io vedo 2 cose: il costo, e quello che mi offre una azienda in relazione ad esso. Punto. Saluti ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Apple ha preso SPUNTO da Xerox per fare il MacOS. Lo avevano giusto visto una volta. Tanto che ricordandosi male di come funzionava, pensavano che la rigenerazione delle finestre nascoste fosse automatica, e si sono inventati un sistema per "duplicarlo". Invece nel sistema Xerox del finestre nascoste, quando passavano in primo piano andavano rigenerate con un comando, cioè MANUALMENTE. Ancora hanno aggiunto paradigmi nuovi come i menu pull-down che sono un'invenzione del MacOS, ecc. Hanno preso i concetti di Xerox, ma si sono inventati la loro implementazione. Tra l'altro si ricordavano male anche anche altre cose: non si erano accorti che tutto il sistema aveva un nuovo approccio di programmazione, quello ad oggetti. E non lo implementarono sul MacOS. Lo implementarà più tardi Jobs con il suo NeXT. Microsoft, invece, ha avuto accesso in anteprima ai prototipi Mac per poter sviluppare le prime applicazioni, e guardando l'OS a basso livello l'ha faticosamente CLONATO, come struttura, API, ecc (ci ha messo un po' a farne una copia decente, anzi non ci sono mai del tutto riusciti). Anche nel caso dell'iPod. Certo c'erano i lettori MP3. Ma avevano 32 MB. Tenevano 5-10 canzoni!!! Poi è arrivata Apple e ha tirato fuori un oggettino portatilissimo che ne teneva 1000. Con un'interfaccia di uso innovativa davvero usabile. Con una connessione firewire per sincronizzare in pochissimi minuti (quando gli altri usavano la lentissima USB 1, se andava bene). Con un software di catalogazione/gestione che lavorava in simbiosi. Cioè una rivoluzione. Non un'evoluzione. Come l'iPhone. M$ copia e basta. Sempre. E pure male. E quando non copia male per incompetenza copia male per eliminare i concorrenti (vedi Explorer, Microsoft Java, C#, OpenXML, XAML, ecc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.