Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 18:49   #41
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Qui tocchi un tasto dolente, io stesso di lavoro faccio parte di tutto quell'universo di consulenti che gravitano attorno al mondo dell'IT.
Le pmi (le media imprese in italia sono una anomalia, non esistono... sarebbe più opportuno imho parlare di piccole e piccolissime aziende), non hanno bisogno di oggetti del genere, non hanno le competenze, il tempo e la volontà per star dietro alla manutenzione che richiede una macchina del genere.
Figuriamoci pagare 1000 euro al giorno un consulente che venga a fargli il lavoro, bastano 2 o 3 gg uomo per raddoppiare i costi
...dipende: se hai a che fare coi "consulenti ladri" (quelli che non vogliono lavorare, insomma...) allora OK, concordo.
Se invece lavori con gente "mezza-onesta" e con tanta voglia di lavorare, probabilmente troverai persone in grado di accontentarsi di meno della metà di quella cifra.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Le pmi hanno bisogno di strumenti che si gestiscono da soli (es Lotus Foundations, una piccola appliance, una "scatola" che si amministra via web facilmente e che si autoconfigura, fa manutenzione in modo autonomo, richiede pochissimo tempo e competenze) oppure di semplici servizi, senza portarsi a casa inutili complicazioni, come potrebbe essere quel server.
Imho si intende eh
beh, se la metti così allore perché non orientarsi verso le offerte cloud, proprio per non avere di quei "bagagli" lì nella già sovraffollata aula server...però così andiamo OT.
Questo mi sembra molto buono come server per le medie con un buon know-how interno o un buon servizio di supporto esterno, ad una frazione dei costi rispetto alle tradizionali dell, ibm o hp (oppure vogliamo ignorare il fatto che i prezzi scompaiono magicamente dalle soluzioni di storage enterprise dal sito della dell...).


Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh sulla questione dell'OS è tutto da vedere, ci sono molti aspetti che per l'OS sono totalmente trasparenti e che non si possono amministrare.
Prendi ad es un array raid, l'OS vede solo il volume logico, ed è giusto e sacrosanto che sia così, ma sullo stato dei dischi fisici o sui problemi eventuali dell'array non sa assolutamente nulla. Li serve per l'appunto un software dedicato che si interfacci con il controller e dia le informazioni che servono (con una interfaccia grafica, con dei trap snmp, qualsiasi cosa...).
Prendi una san, il sistema operativo sa a malapena darti il numero della lun associata ad un determinato device, poi dove stiano i dischi, il loro stato o qualsiasi altro dato ovviamente per l'OS sono un mistero totale.
E questo vale per windows, come per linux, solari, aix o qualsiasi altro os...

Ovviamente Supermicro userà controller standard (alla fine i produttori sono sempre quei 2 o 3, non ci scappi eh...) che hanno il loro software di monitoraggio, però non è obbligata a fornirti supporto o non è responsabile se ad es un determinato software viene dismesso.
evidentemente questo campo necessita di uno sforzo maggiore da parte dei produttori di controller.
Io personalmente sarei più orientato verso soluzioni controllerless, anche se non sempre è possibile/fattibile/scalabile (facciamole lavorare queste CPU!).

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
IBM, Dell, Hp e tutti gli altri produttori invece sono pienamente responsabili della macchina nel suo complesso, pertanto devono fornirti supporto.
...finché vale la garanzia! Mica IBM, dell, hp etc. offrono sempre supporto gratuito...anzi!

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Io non ho mai avuto a che fare direttamente con macchine supermicro ma la tua testimonianza dimostra più che efficacemente i miei timori
...se iniziamo a basarci sulle testimonianze degli sconosciuti (con tutto il rispetto per l'utente che ha postato la sua esperienza), allora si che siamo apposto! Io voglio test comparativi dalle fonti di stampa tradizionali/online accreditate.
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 20:37   #42
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
l'htpc ideale per alcuni sboroni di questo forum
si potrebbe andare, un po' limitato lo storage se si usao 24 dischi da "soli" 2 tb si hanno solo 48 tb di spazio, un po' limitato direi...

ps scherzo il mio htpc ha 2 dischi ed in totale meno di 250 gb di spazio e va benissimo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:07   #43
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL Guarda i messaggi
...dipende: se hai a che fare coi "consulenti ladri" (quelli che non vogliono lavorare, insomma...) allora OK, concordo.
Se invece lavori con gente "mezza-onesta" e con tanta voglia di lavorare, probabilmente troverai persone in grado di accontentarsi di meno della metà di quella cifra.
Guarda, sarà che io lavoro come consulente in uno scenario (PA) dove noi consulenti siamo per l'appunto chiamati a operare per supplire alle mancanze e alla malavoglia dei dipendenti pubblici di quelli specifico ente, per cui onestamente faccio un po' fatica a immaginare uno scenario in cui sono i consulenti a non voler lavorare

Sulle cifre ovviamente ogni caso fa testo a se, però se vuoi gente che sappia lavorare e non i soliti junior mezzi skillati e mezzi improvvisati, le cifre non sono poi molto distanti da quelle che ho dato.
Non è questione di onestà o meno, se una azienda ha delle esigenze, ha bisogno di alcune skill e non se le procura, quando scoppia "la bomba" è giusto e sacrosanto che paghi, e paghi salato, per non essersi organizzata.

Quote:
Questo mi sembra molto buono come server per le medie con un buon know-how interno o un buon servizio di supporto esterno, ad una frazione dei costi rispetto alle tradizionali dell, ibm o hp (oppure vogliamo ignorare il fatto che i prezzi scompaiono magicamente dalle soluzioni di storage enterprise dal sito della dell...).
Beh non vorrai paragonarmi un "pcione" assemblato della supermicro come quello di questa news con una soluzione di storage enterprise modulare e in fibra, vero? Andiamo non scherziamo...

Frazione di costi? Beh non mi pare che questo coso lo regalino, 2000 $ senza cpu, ram e dischi, bastano le cpu e la ram a portarlo al costo di una san IBM DS4000 e imho ci saltano fuori anche un po' di HBA PCIe.
Con i prezzi aggressivi tipici di Dell invece ci saltano fuori anche un po' di TB di dischi (SATA ovviamente).

Quote:
Io personalmente sarei più orientato verso soluzioni controllerless, anche se non sempre è possibile/fattibile/scalabile (facciamole lavorare queste CPU!).
Pienamente d'accordo sul far lavorare le cpu (se penso a quante macchine straperformanti ho visto con carichi ridicoli solo per cattive analisi di bilanciamento mi viene da mangiarmi le mani... ) ma facciamogli fare qualcosa di utile macinando applicazioni, query, dati, non lo storage.

Che soluzione avresti in mente? Tutti array software? Scriptini che girano giorno e notte che verificano i /proc/mdstat?
No guarda non ci siamo, io ho chiuso con quella roba dopo averci sbattuto il naso per anni, installare i bootloader su tutti i dischi, limitazioni sugli array raid5, fermi macchina perchè la mainboard di turno non digerisce un disco che gli sparisce da sotto i piedi...
Basta... bisognerebbe impegnarsi per fare qualcosa di costruttivo e non star dietro a queste quisquilie perdendo un sacco di tempo per operazioni banali.
Anch'io sono contro i controller locali ma solo perchè voglio sostituirli a tante belle lun che stanno in san, per evitare di perdere tempo proprio per questi motivi, dammi retta san + lvm = problema dello storage risolto

Quote:
...finché vale la garanzia! Mica IBM, dell, hp etc. offrono sempre supporto gratuito...anzi!
Beh questo è ovvio, se si compra dell'hardware non si può certo pretendere che intervenga l'assistenza senza un opportuno contratto di manutenzione...
La garanzia si può anche estendere a tempo indeterminato con appositi programmi di manutenzione, non vedo cosa ci sia di strano o scandaloso in tutto questo.
Supermicro fa forse assitenza a tempo indeterminato?


Quote:
...se iniziamo a basarci sulle testimonianze degli sconosciuti (con tutto il rispetto per l'utente che ha postato la sua esperienza), allora si che siamo apposto! Io voglio test comparativi dalle fonti di stampa tradizionali/online accreditate.
Anche a me piacerebbero test comparativi su prodotti di questo tipo, sacrificherei volentieri tutti gli articoli sulla fotografia per avere una approfondimento di prodotti enterprise.
Purtroppo però mi sa che ci dovremo accontentare di qualche articolo markettaro che ci dirà quanto è bello Exchange e quanto è figo Sharepoint...
Peccato che Lotus Domino facesse tutto questo e molto di più già 10 anni fa...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 08-03-2009 alle 22:10.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 00:10   #44
NWEvolution
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
a me sembra che l'abbiano progettato con il clone tool di photoshop O.O
NWEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 10:04   #45
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Bel sistemone ram massima 2x12=24GB?

Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
la capienza massima quanto sarebbe?
tanto per capire
Coi nuovi dischi da 2TB che arrivano tra poco... 2x24=48TB...



Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
No no, bisogna chiedere se ci gira Crysis
Gira gira...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 11:00   #46
nagual
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
Come usare questi mostri

In campo scientifico si possono usare per tenere dati che non si vogliono tenere su nastro ma comunque ad accesso rapido. Se devi accedere a diversa centinaia di TB non ti puoi permettere di metterli tutti su dischi SAS a 10000 giri o 15000 giri. E' ovvio che oggetti del genere hanno normalmente una protezione RAID 5 o RAID 6 ma a volte e' sufficiente anche nessuna protezione (quindi RAID 0 in stripiing per avere piu' performances) se puoi recuperare i dati da un altra fonte (un
duplicato in rete, o dei nastri)
In campo non scientifico l'applicazione ideale e' come streaming server per contenuti multimediali dove non importa tanto la latenza di accesso quanto il throughput.
Oggetti simili potrebbe servire i dati anche via ISCSI o via GPFS o altri filesystem distribuiti. Non e' detto che debbano per forza avere un server NFS per ogni box.
nagual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 11:34   #47
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
ommadonna e centinaia di tera a chi servono se non google yahoo & co.?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 13:33   #48
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ommadonna e centinaia di tera a chi servono se non google yahoo & co.?
google, yahoo & co per i loro servizi si appoggiano tutti ad Akamai.

Cmq non serve andare a scomodare i colossi per vedere grosse cifre, il cliente da cui sono ora per i backup ha una macchina IBM Total Storage da 12 PB, ok son backup ma parliamo di 12 PetaByte
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 14:53   #49
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
ommadonna e centinaia di tera a chi servono se non google yahoo & co.?
guarda che 48TB raw non sono niente
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:05   #50
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
google, yahoo & co per i loro servizi si appoggiano tutti ad Akamai.

Cmq non serve andare a scomodare i colossi per vedere grosse cifre, il cliente da cui sono ora per i backup ha una macchina IBM Total Storage da 12 PB, ok son backup ma parliamo di 12 PetaByte
12.582.912 GB...

IMPRESSIVE

E dopo i Peta?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:37   #51
nagual
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
centinaia di tera

Centinaia di tera servono a chi tiene dati scientifici, per esempio CERN (i dati di LHC sono sui 15000 TB, quindi ti bastano 150 macchine da 100TB) ma mole di dati simili servono anche per chi lavora su GENOMA.
In campo non scientifico le teche RAI immagino siano su macchine simili. ovviamente altre compagnie televisive.



nagual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:59   #52
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
12.582.912 GB...

IMPRESSIVE

E dopo i Peta?
http://it.wikipedia.org/wiki/Petabyte

Imho non c'è bisogno di scomodare il CERN o progetti scientifici fantasmagorici per arrivare a quei numeri...
Molto più banalmente una società/ente da migliaia di dipendenti smuove con i suoi backup quantità di dati dell'ordine di qualche peta al mese, almeno è così per l'ente nel quale sto lavorando ora...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:09   #53
nagual
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
Dopo i PETA gli EXA

Dopo i PETABYTE mi pare ci siano gli EXABYTE.
un PETABYTE in fondo sono solo 1000 dischi da 1 TERABYTE, 500 di quelli da 2TB.
Se riesci a mettere una cinquantina in un box come quello nella foto ti bastano 10 box per fare 1TB, quindi un rackettino da 2metri

Per rispondere a Baboo85 che non vuole che io scomodi il CERN (ma io lavoro in uno degli esperimenti di LHC, CMS) i dati che vengono scritti dal detector (appunto CMS) vengono spediti su un paio di macchine simili a queste, mi pare con 48 dischi da 1TB ciascuna. Sono chiamate SATA-BEAST e sono molto carine perche' hanno i dischi in verticale.
Delle macchine simili le produce anche SUN MICROSYSTEM e si chiamano THUMPER, vanno con Linux o Solaris e filesystem ZFS
Comunque io da anni uso SUPERMICRO e devo dire che non e' per nulla di qualita' equivalente agli assemblati. Anzi molte aziende che lavorano in HPC hanno oggetti prodotti da SUPERMICRO.
nagual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:15   #54
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
che mi ricordavo le foto in altissima ris delle tac o rnm mediche occupavano centinaia di mega l'una e sono tantissime
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:21   #55
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
yottabyte che nome... equivale a...

1.208.925.819.614.629.174.706.176 byte....

__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 07:33   #56
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL Guarda i messaggi
...se iniziamo a basarci sulle testimonianze degli sconosciuti (con tutto il rispetto per l'utente che ha postato la sua esperienza), allora si che siamo apposto! Io voglio test comparativi dalle fonti di stampa tradizionali/online accreditate.
Su questo hai ragione... ma allora perchè creare siti con forum di discussione?
dai la notizia con i test, lasci che la gente legga e non commenti... tanto a che serve confrontare le esperienze?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 11:33   #57
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Su questo hai ragione... ma allora perchè creare siti con forum di discussione?
dai la notizia con i test, lasci che la gente legga e non commenti... tanto a che serve confrontare le esperienze?
io non ho mai detto che creare forum di discussione sia inutile...se ciò che ho scritto te lo ha lasciato intendere, mi dispiace, ma hai capito male!

Per crearsi un'opinione su qualcosa secondo me è importante innanzitutto sapere cosa ne dicono gli esperti (in questo caso la stampa accreditata, cioè che si sforza di mantenersi obiettiva), poi bisogna affiancare quello che ne pensa il pubblico (ovvero: commenti su un forum, pareri personali con colleghi e amici, etc.).
In seguito bisognerebbe provare con mano quanto si è più propensi ad acquisire ed infine si può decidere (questo a casa mia, eh? Poi ognuno fa un po come gli pare).
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 12:53   #58
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL Guarda i messaggi
io non ho mai detto che creare forum di discussione sia inutile...se ciò che ho scritto te lo ha lasciato intendere, mi dispiace, ma hai capito male!

Per crearsi un'opinione su qualcosa secondo me è importante innanzitutto sapere cosa ne dicono gli esperti (in questo caso la stampa accreditata, cioè che si sforza di mantenersi obiettiva), poi bisogna affiancare quello che ne pensa il pubblico (ovvero: commenti su un forum, pareri personali con colleghi e amici, etc.).
In seguito bisognerebbe provare con mano quanto si è più propensi ad acquisire ed infine si può decidere (questo a casa mia, eh? Poi ognuno fa un po come gli pare).
ah beh certamente! sinceramente avevo inteso il tuo intervento come un "i commenti degli utenti sono inutili".
Un unico appunto: stampa accreditata imparziale ed obiettiva? Non me ne voglia la redazione (non mi riferisco certo a questo sito, ma a uno scenario possibile su tutti i siti di informazione)... ma io utente finale non sono pagato nè da dell nè da supermicro, quindi sono imparziale... la stampa accreditata... boh
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:03   #59
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Un unico appunto: stampa accreditata imparziale ed obiettiva? Non me ne voglia la redazione (non mi riferisco certo a questo sito, ma a uno scenario possibile su tutti i siti di informazione)... ma io utente finale non sono pagato nè da dell nè da supermicro, quindi sono imparziale... la stampa accreditata... boh
Sono perfettamente d'accordo sul valutare con attenzione il parere della stampa specializzata dato che le markette sono sempre dietro l'angolo...
Però anche il parere degli utenti è sempre da valutare con attenzione, c'è sempre il fattore "ogni scarrafone è bello a mamma sua", ovvero

"preso l'utente A, e il bene B acquistato dall'utente A; se anche B fosse un tagliapeli da naso rotante o una qualsiasi puttanata stratosferica, tale bene sarà sempre il miglior acquisto possibile secondo il parere dell'utente A"

__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 12:31   #60
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
vero, vero!
Spesso c'è chi ci si "auto-impacca", e per la frustrazione di ciò, vuole condividere il "pacco" con gli altri
...ecco perché alla fine dei conti penso valga prevalentemente il proprio parere personale.

Ovviamente la "stampa accreditata" è un parolone, considerando i miliardi che girano attorno, ma spesso basta sforzarsi un po con la propria intelligenza, per accorgersi se c'è puzza di bruciato.

Un fatto importante a mio parere è che prima di arrivare alla tasca dei "consumatori" informati, bisogna superare un paio di filtri non indifferenti.
Questa secondo me è anche una delle qualità di internet in generale, e cioè il fatto di permettere di "centralizzare" un discreto insieme di informazioni che possono aiutare nel processo di acquisizione di un prodotto/servizio.
Poi c'è e ci sarà sempre chi acquista senza informarsi ed esiste inoltre il non indifferente rischio di reperire informazioni false o truccate (ricordiamoci che esistono anche persone pagate per parlare bene di prodotti/servizi su internet!).
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb
Visit my bL0g -> http://www.pwrusr.com
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1