|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
Quote:
Se invece lavori con gente "mezza-onesta" e con tanta voglia di lavorare, probabilmente troverai persone in grado di accontentarsi di meno della metà di quella cifra. Quote:
Questo mi sembra molto buono come server per le medie con un buon know-how interno o un buon servizio di supporto esterno, ad una frazione dei costi rispetto alle tradizionali dell, ibm o hp (oppure vogliamo ignorare il fatto che i prezzi scompaiono magicamente dalle soluzioni di storage enterprise dal sito della dell...). Quote:
Io personalmente sarei più orientato verso soluzioni controllerless, anche se non sempre è possibile/fattibile/scalabile (facciamole lavorare queste CPU!). Quote:
...se iniziamo a basarci sulle testimonianze degli sconosciuti (con tutto il rispetto per l'utente che ha postato la sua esperienza), allora si che siamo apposto! Io voglio test comparativi dalle fonti di stampa tradizionali/online accreditate.
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb Visit my bL0g ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
si potrebbe andare, un po' limitato lo storage se si usao 24 dischi da "soli" 2 tb si hanno solo 48 tb di spazio, un po' limitato direi...
ps scherzo il mio htpc ha 2 dischi ed in totale meno di 250 gb di spazio e va benissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() Sulle cifre ovviamente ogni caso fa testo a se, però se vuoi gente che sappia lavorare e non i soliti junior mezzi skillati e mezzi improvvisati, le cifre non sono poi molto distanti da quelle che ho dato. Non è questione di onestà o meno, se una azienda ha delle esigenze, ha bisogno di alcune skill e non se le procura, quando scoppia "la bomba" è giusto e sacrosanto che paghi, e paghi salato, per non essersi organizzata. Quote:
Frazione di costi? Beh non mi pare che questo coso lo regalino, 2000 $ senza cpu, ram e dischi, bastano le cpu e la ram a portarlo al costo di una san IBM DS4000 e imho ci saltano fuori anche un po' di HBA PCIe. Con i prezzi aggressivi tipici di Dell invece ci saltano fuori anche un po' di TB di dischi (SATA ovviamente). ![]() Quote:
![]() Che soluzione avresti in mente? Tutti array software? Scriptini che girano giorno e notte che verificano i /proc/mdstat? ![]() No guarda non ci siamo, io ho chiuso con quella roba dopo averci sbattuto il naso per anni, installare i bootloader su tutti i dischi, limitazioni sugli array raid5, fermi macchina perchè la mainboard di turno non digerisce un disco che gli sparisce da sotto i piedi... Basta... bisognerebbe impegnarsi per fare qualcosa di costruttivo e non star dietro a queste quisquilie perdendo un sacco di tempo per operazioni banali. Anch'io sono contro i controller locali ma solo perchè voglio sostituirli a tante belle lun che stanno in san, per evitare di perdere tempo proprio per questi motivi, dammi retta san + lvm = problema dello storage risolto ![]() Quote:
La garanzia si può anche estendere a tempo indeterminato con appositi programmi di manutenzione, non vedo cosa ci sia di strano o scandaloso in tutto questo. Supermicro fa forse assitenza a tempo indeterminato? ![]() Quote:
Purtroppo però mi sa che ci dovremo accontentare di qualche articolo markettaro che ci dirà quanto è bello Exchange e quanto è figo Sharepoint... ![]() Peccato che Lotus Domino facesse tutto questo e molto di più già 10 anni fa... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 08-03-2009 alle 22:10. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
|
a me sembra che l'abbiano progettato con il clone tool di photoshop O.O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Bel sistemone
![]() Coi nuovi dischi da 2TB che arrivano tra poco... 2x24=48TB... ![]() Gira gira... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
|
Come usare questi mostri
In campo scientifico si possono usare per tenere dati che non si vogliono tenere su nastro ma comunque ad accesso rapido. Se devi accedere a diversa centinaia di TB non ti puoi permettere di metterli tutti su dischi SAS a 10000 giri o 15000 giri. E' ovvio che oggetti del genere hanno normalmente una protezione RAID 5 o RAID 6 ma a volte e' sufficiente anche nessuna protezione (quindi RAID 0 in stripiing per avere piu' performances) se puoi recuperare i dati da un altra fonte (un
duplicato in rete, o dei nastri) In campo non scientifico l'applicazione ideale e' come streaming server per contenuti multimediali dove non importa tanto la latenza di accesso quanto il throughput. Oggetti simili potrebbe servire i dati anche via ISCSI o via GPFS o altri filesystem distribuiti. Non e' detto che debbano per forza avere un server NFS per ogni box. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
ommadonna e centinaia di tera a chi servono se non google yahoo & co.?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Cmq non serve andare a scomodare i colossi per vedere grosse cifre, il cliente da cui sono ora per i backup ha una macchina IBM Total Storage da 12 PB, ok son backup ma parliamo di 12 PetaByte ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() IMPRESSIVE E dopo i Peta?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
|
centinaia di tera
Centinaia di tera servono a chi tiene dati scientifici, per esempio CERN (i dati di LHC sono sui 15000 TB, quindi ti bastano 150 macchine da 100TB) ma mole di dati simili servono anche per chi lavora su GENOMA.
In campo non scientifico le teche RAI immagino siano su macchine simili. ovviamente altre compagnie televisive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Petabyte
![]() Imho non c'è bisogno di scomodare il CERN o progetti scientifici fantasmagorici per arrivare a quei numeri... Molto più banalmente una società/ente da migliaia di dipendenti smuove con i suoi backup quantità di dati dell'ordine di qualche peta al mese, almeno è così per l'ente nel quale sto lavorando ora...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
|
Dopo i PETA gli EXA
Dopo i PETABYTE mi pare ci siano gli EXABYTE.
un PETABYTE in fondo sono solo 1000 dischi da 1 TERABYTE, 500 di quelli da 2TB. Se riesci a mettere una cinquantina in un box come quello nella foto ti bastano 10 box per fare 1TB, quindi un rackettino da 2metri Per rispondere a Baboo85 che non vuole che io scomodi il CERN (ma io lavoro in uno degli esperimenti di LHC, CMS) i dati che vengono scritti dal detector (appunto CMS) vengono spediti su un paio di macchine simili a queste, mi pare con 48 dischi da 1TB ciascuna. Sono chiamate SATA-BEAST e sono molto carine perche' hanno i dischi in verticale. Delle macchine simili le produce anche SUN MICROSYSTEM e si chiamano THUMPER, vanno con Linux o Solaris e filesystem ZFS Comunque io da anni uso SUPERMICRO e devo dire che non e' per nulla di qualita' equivalente agli assemblati. Anzi molte aziende che lavorano in HPC hanno oggetti prodotti da SUPERMICRO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
che mi ricordavo le foto in altissima ris delle tac o rnm mediche occupavano centinaia di mega l'una e sono tantissime
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() 1.208.925.819.614.629.174.706.176 byte.... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
dai la notizia con i test, lasci che la gente legga e non commenti... tanto a che serve confrontare le esperienze?
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
Quote:
![]() Per crearsi un'opinione su qualcosa secondo me è importante innanzitutto sapere cosa ne dicono gli esperti (in questo caso la stampa accreditata, cioè che si sforza di mantenersi obiettiva), poi bisogna affiancare quello che ne pensa il pubblico (ovvero: commenti su un forum, pareri personali con colleghi e amici, etc.). In seguito bisognerebbe provare con mano quanto si è più propensi ad acquisire ed infine si può decidere (questo a casa mia, eh? Poi ognuno fa un po come gli pare).
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb Visit my bL0g ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Un unico appunto: stampa accreditata imparziale ed obiettiva? Non me ne voglia la redazione (non mi riferisco certo a questo sito, ma a uno scenario possibile su tutti i siti di informazione)... ma io utente finale non sono pagato nè da dell nè da supermicro, quindi sono imparziale... la stampa accreditata... boh ![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
Però anche il parere degli utenti è sempre da valutare con attenzione, c'è sempre il fattore "ogni scarrafone è bello a mamma sua", ovvero "preso l'utente A, e il bene B acquistato dall'utente A; se anche B fosse un tagliapeli da naso rotante o una qualsiasi puttanata stratosferica, tale bene sarà sempre il miglior acquisto possibile secondo il parere dell'utente A" ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
vero, vero!
Spesso c'è chi ci si "auto-impacca", e per la frustrazione di ciò, vuole condividere il "pacco" con gli altri ![]() ...ecco perché alla fine dei conti penso valga prevalentemente il proprio parere personale. Ovviamente la "stampa accreditata" è un parolone, considerando i miliardi che girano attorno, ma spesso basta sforzarsi un po con la propria intelligenza, per accorgersi se c'è puzza di bruciato. Un fatto importante a mio parere è che prima di arrivare alla tasca dei "consumatori" informati, bisogna superare un paio di filtri non indifferenti. Questa secondo me è anche una delle qualità di internet in generale, e cioè il fatto di permettere di "centralizzare" un discreto insieme di informazioni che possono aiutare nel processo di acquisizione di un prodotto/servizio. Poi c'è e ci sarà sempre chi acquista senza informarsi ed esiste inoltre il non indifferente rischio di reperire informazioni false o truccate (ricordiamoci che esistono anche persone pagate per parlare bene di prodotti/servizi su internet!).
__________________
C2D 3.5Ghz (E6550@500x7)/Giga GA-P35C-DS3/2x2GbDDR2-1000-5-5-5-15-2t@2.3v TG XtreemDark/9800GTX-512/XP@WD-500Gb-ide/Ubuntu@WD Raptor-X-150Gb-sata/psu Liberty 500W 120cm/SS2/case-XION Chin+14cm/DeLL FPW-24"/G5Laser+MS Digital Media Pro keyb Visit my bL0g ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.