Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 15:16   #41
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
io il discorso che fai l'ho sempre sostenuto, amd nn ha i mezzi di intel e infatti va apprezzato lo sforzo che sta facendo per stargli dietro, le mie erano solamente constatazioni della situazione attuale.
....cut...
Ghiltanas nessuna intenzione polemica da parte mia... è solo per discutere.
Questi discorsi mi ricordano quelli che si facevano su ATI quando usci la serie HD 20... ATI schifosa, ATI fallisce, nVidia è il massimo, ecc.. ecc...
Intanto nVidia ci vendeva le sue vga a prezzi assurdi. Poi è arrivata la serie HD48.. e, pur non essendo il top in prestazioni, ha sbaragliato in pochi mesi nVidia costringendola ad abbassare a prezzi umani le sue schede.
Ecco è questo che mi piace... non il top del top a prezzi assurdi (di soldi da buttare nell'hardware c'è ne sempre meno)... ma componenti dal giusto rapporto prezzo/prestazioni... non dimenticando mai che dopo 1-2 anni quello che ti ritrovi è sempre e comunque sorpassato.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 20-01-2009 alle 15:19.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 15:35   #42
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da M@tteo79 Guarda i messaggi
Non casualmente ma volutamente. Quale periodo migliore per annunciare un abbassamento dei prezzi (già preventivato in ottica i5) se non in concomitanza con la presentazione da parte della rivale di un nuovo prodotto? Un modo come un altro per prendere 2 piccioni con una fava: abbasso i prezzi e rendo più allettanti le mie proposte (già di per se validissime) e nello stesso tempo offusco (perchè il risultato è stato questo) la presentazione di un prodotto concorrente.

Non a caso sono stati presentati 5 nuovi chipset Intel per cpu Socket LGA 1160 proprio in questi giorni... se questo non è una buona ragione per riposizionare i prodotti di "vecchia" generazione non so cos'altro dirti.
va bè, è lo stesso discorso dell'altra volta per te esiste solo intel e intel è il meglio, costa poco e tutto il resto fà schifo, ad averceli di clienti come te ogni giorno, farei una fortuna con il ricarico sui pezzi e la vendita dei vecchi processori usati, tipo il c2d che eri ben contento di cambiare nel 3d di qualche giorno fà
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:28   #43
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Credo poco che riusciranno a battere Intel. I nuovi i7 costeranno pure di più ma sono anche migliori. E poi ci sono ancora i C2D e i quadcore che sono superiori ad ogni CPU AMD.
Mica tutti però


sbaglio o il q9300 è sotto ad entrambi i processori amd? Quindi non è che ogni cpu intel è superiore ad ogni cpu amd. Il q9550 è superiore ad ogni cpu amd ma ovviamente il prezzo della piattaforma è anche maggiore.
Quote:
Originariamente inviato da M@tteo79 Guarda i messaggi
Il Q6600 G0 aveva un prezzo bassissimo (150€) nonostante l'assenza di concorrenza. Credo che ad Intel interessi molto poco quello che fa AMD.
Ma certo, intel ci vuole bene e tiene i suoi prezzi bassi solo perchè è buona.
Poi mi spieghi il significato di "bassissimo"? Tu sei informato su quali siano i margini di intel? E con cosa lo fai il paragone per definire il prezzo basso? Costa di meno di un aeroplano, di un'utomobile, di una lavatrice e più di uno spazzolino...
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Casualmente ad un giorno di distanza dalla presentazione dei Phenom2 èh?
che strano, eppure secondo alcuni geniacci dell'economia qui, amd sarebbe un'azienda che non va nemmeno considerata .
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:29   #44
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Ghiltanas nessuna intenzione polemica da parte mia... è solo per discutere.
Questi discorsi mi ricordano quelli che si facevano su ATI quando usci la serie HD 20... ATI schifosa, ATI fallisce, nVidia è il massimo, ecc.. ecc...
Intanto nVidia ci vendeva le sue vga a prezzi assurdi. Poi è arrivata la serie HD48.. e, pur non essendo il top in prestazioni, ha sbaragliato in pochi mesi nVidia costringendola ad abbassare a prezzi umani le sue schede.
Ecco è questo che mi piace... non il top del top a prezzi assurdi (di soldi da buttare nell'hardware c'è ne sempre meno)... ma componenti dal giusto rapporto prezzo/prestazioni... non dimenticando mai che dopo 1-2 anni quello che ti ritrovi è sempre e comunque sorpassato.
eh no, la 4870x2 quando è uscita era al top come prestazioni e anche la 4870 nn scherzava. Con le cpu invece nn ci riescono, è questo il problema,nn è questione che nn vogliono tirare fuori una cpu costosa ma che sia superiore alla concorrenza, è che nn possono anche volendo. E un'aggravante è data dal fatto che nel breve-medio termine amd nn può porre rimedio a questo...nn ci sono in giro indiscrezioni ne quant'altro che potrebbero smentire questo fatto, e questo è un grosso problema per amd...
Inoltre con le gpu è riuscita a stare davanti anche nel pp, mentre anche sotto questo aspetto nel settore cpu è indietro. Capisco anche che competere con nvidia è diverso dal competere con intel, le risorse di quest'ultima sono di gran lunga superiori a quella nvidia, basti pensare che intel ha qualcosa come 15 fab, e ognuna costa qualcosa come 4 miliardi di dollari, mica spiccioli
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:40   #45
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
sbaglio o il q9300 è sotto ad entrambi i processori amd? Quindi non è che ogni cpu intel è superiore ad ogni cpu amd. Il q9550 è superiore ad ogni cpu amd ma ovviamente il prezzo della piattaforma è anche maggiore.

.
il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona?

ps in questi test anche con winrar il q9550 è superiore al phenom 2 940:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...-deneb-45nm-15
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"

Ultima modifica di ghiltanas : 20-01-2009 alle 16:43.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:47   #46
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona?
non proprio calcolando che il 940be viene proposto a circa 225€ mentre il 9550 viene messo a 268€ ovvero a quasi il 20% in più

il confronto va fatto tra q8200s che costa 20€ in più e il q8300 che costa 30 euro in meno che sono i 2 processori più vicini alla fascia di prezzo del 940be, di sicuro non con il q9550
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 16:54   #47
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non proprio calcolando che il 940be viene proposto a circa 225€ mentre il 9550 viene messo a 268€ ovvero a quasi il 20% in più

il confronto va fatto tra q8200s che costa 20€ in più e il q8300 che costa 30 euro in meno che sono i 2 processori più vicini alla fascia di prezzo del 940be, di sicuro non con il q9550
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pro...tel_q9550.aspx 252 euro , e adesso intel ha intenzione di ridurre i prezzi listino con il q9550 che calerà del 16% (questi ai distributori, però ovviamente si ripercuoterà anche sul prezzo finale)


cercando il phenom 2 x4 si trova questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

il prezzo + basso è di 258 euro...toh costa 6 euro di +
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 18:41   #48
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pro...tel_q9550.aspx 252 euro , e adesso intel ha intenzione di ridurre i prezzi listino con il q9550 che calerà del 16% (questi ai distributori, però ovviamente si ripercuoterà anche sul prezzo finale)


cercando il phenom 2 x4 si trova questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

il prezzo + basso è di 258 euro...toh costa 6 euro di +
In Germania stanno già abbassando i prezzi...
il 940 lo trovi a €.212 disponibile ( Clicca qui ) mentre il 920 lo trovi a €.181.90 disponibile ( Clicca qui )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 19:42   #49
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tipo il c2d che eri ben contento di cambiare nel 3d di qualche giorno fà
E lo sono ancora... son sempre io.

... tuttavia qualcuno mi ha suggerito di aspettare una comparativa tra il Q9550 normale e la versione "s" per vedere se effettivamente esiste una differenza rilevante nei consumi che giustifichi il plus nel prezzo... dunque attendo notizie in merito. Non nego che anche il Q9650 comincia ad attrarre la mia attenzione vista la riduzione epocale di prezzo (40% in meno).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 19:47   #50
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona?

ps in questi test anche con winrar il q9550 è superiore al phenom 2 940:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...-deneb-45nm-15
Il confronto a parità di clock è una cosa che non si fa più da un sacco di tempo, essendo architetture completamente diverse. Una scheda madre amd "buona" non esiste, visto che tutti i chipset AMD sono buoni, hanno la possibilità di crossfire con due linee gestite dal Nb (non come i chipset serie P di intel, in cui la seconda linea è gestita dal SB con conseguente collo di bottiglia per il crossfire); inoltre le prestazioni del controller di memoria non cambiano a seconda del chipset utilizzato quindi la velocità del processore è uguale anche su schede da 40 euro. Specifico che una mobo per poter aumentare le frequenze non mi interessa, ma volendo esistono e in OC i phenomII in questo ambito sono al livello dei processori intel (fai un giro sul forum).
Vorrei sottolineare una cosa: nei processori AMD è incluso il controller di memoria, nei core 2 intel no, quindi comparare i costi e il consumi dei pocessori senza confrontare anche quelli della scheda madre è inutile. Se un phenom ha un tdp maggiore di un quad intel, la differenza si recupera sui chipset. Se un phenom e un quad intel hanno costi e prestazioni allineate, la differenza la vedi nella scheda madre. Per tutto questo c'è l'articolo di hwupgrade apposta .
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks

Ultima modifica di Sgt.Pepper89 : 20-01-2009 alle 20:05.
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 19:49   #51
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
il q9300 ha una freq operativa minore e generalmente costa meno (rispetto al 920), anche se di poco quindi il confronto con questo nn è un buon indice imho.Il confronto giusto è col q9550 che costa come il phenom 2 940 e nn mi pare ovvio che il costo della piattaforma sia maggiore...quanto costa una mobo amd buona?

ps in questi test anche con winrar il q9550 è superiore al phenom 2 940:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...-deneb-45nm-15
Lascialo perdere... è già stato segnalato da metà Forum per la genialità dei suoi commenti (spesso diretti a punzecchiare ed offendere i suoi interlocutori). Il consiglio dei moderatori è stato quello di ignorare chi ignora ... tanto il arriverà presto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 20:03   #52
M@tteo79
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_pro...tel_q9550.aspx 252 euro , e adesso intel ha intenzione di ridurre i prezzi listino con il q9550 che calerà del 16% (questi ai distributori, però ovviamente si ripercuoterà anche sul prezzo finale)
Ottima notizia... non avevo notato quel 252€... direi che tra una decina di giorni potrò procedere con l'acquisto. Un bel 220€ mi andrebbero bene viste le enormi potenzialità dell'oggetto in questione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:08   #53
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
eh no, la 4870x2 quando è uscita era al top come prestazioni e anche la 4870 nn scherzava. Inoltre con le gpu è riuscita a stare davanti anche nel pp, mentre anche sotto questo aspetto nel settore cpu è indietro. Capisco anche che competere con nvidia è diverso dal competere con intel, le risorse di quest'ultima sono di gran lunga superiori a quella nvidia, basti pensare che intel ha qualcosa come 15 fab, e ognuna costa qualcosa come 4 miliardi di dollari, mica spiccioli
Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 22:09   #54
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
doppio
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 22:10   #55
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.
Non ho capito. La 4870x2 quando è uscita era al top? Si, e lo è in molti casi ancora adesso, a dir la verità; la gtx285 (uscita da pochissimo, 6 mesi dopo) è inferiore. La gtx 295 con i filtri a palla o ad alte risoluzioni è ancora inferiore.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 22:11   #56
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.
Hai presente le caratteristiche tecniche della gpu ati e di quella nvidia?
saprai allora che la seconda è abbastanza più grande della prima...un motivo c'è se ati ha messo in commercio la dual gpu quasi subito mentre nvidia ci ha messo un pò...

Non centra una mazza cmq ati/nvidia con amd/intel a questo giro...semplicemente amd è presa indietro con i tempi imho.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 00:01   #57
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Il confronto a parità di clock è una cosa che non si fa più da un sacco di tempo, essendo architetture completamente diverse. Una scheda madre amd "buona" non esiste, visto che tutti i chipset AMD sono buoni, hanno la possibilità di crossfire con due linee gestite dal Nb (non come i chipset serie P di intel, in cui la seconda linea è gestita dal SB con conseguente collo di bottiglia per il crossfire); inoltre le prestazioni del controller di memoria non cambiano a seconda del chipset utilizzato quindi la velocità del processore è uguale anche su schede da 40 euro. Specifico che una mobo per poter aumentare le frequenze non mi interessa, ma volendo esistono e in OC i phenomII in questo ambito sono al livello dei processori intel (fai un giro sul forum).
Vorrei sottolineare una cosa: nei processori AMD è incluso il controller di memoria, nei core 2 intel no, quindi comparare i costi e il consumi dei pocessori senza confrontare anche quelli della scheda madre è inutile. Se un phenom ha un tdp maggiore di un quad intel, la differenza si recupera sui chipset. Se un phenom e un quad intel hanno costi e prestazioni allineate, la differenza la vedi nella scheda madre. Per tutto questo c'è l'articolo di hwupgrade apposta .
Quote:
Originariamente inviato da M@tteo79 Guarda i messaggi
Lascialo perdere... è già stato segnalato da metà Forum per la genialità dei suoi commenti (spesso diretti a punzecchiare ed offendere i suoi interlocutori). Il consiglio dei moderatori è stato quello di ignorare chi ignora ... tanto il arriverà presto.
no va bè , personalmente nn mi ha offeso e finchè la discussione si terrà su toni educati e corretti avrò piacere a continuarla
per il disc freq lo so che ovviamente nn si fa + un confronto diretto, però imho andare in taluni casi poco di + rispetto ad un procio con freq operative sensibilmente + basse (quad vs quad ovviamente ) nn è molto positivo,intendevo questo.
per il discorso schede madri se nn sei interessato agli oc puoi prendere benissimo mobo economiche anche con intel che vanno benissimo e offrono ungra n numero di feature, quindi come vedi la differenza di prezzo nelle postazioni nn c'è praticamente +, esistono mobo di varia fascia sia per intel che per amd.
Alla tua sottilineatura rispondo cosi:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...-deneb-45nm-05

come puoi vedere i core i7 (che hanno l'mc interno) consumano quasi 1/10 in idle rispetto ai phenom e un pochino di meno in full . Ovviamente prendo in esame il consumo del procio in se
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 00:08   #58
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Non sono d'accordo , Ati per contrastare Nvidia a dovuto utilizzare una scheda dual gpu , perchè la singola (ad esclusione di rari scenari) rincorreva la gtx 260. Considerando che ra 4870 è uscita qualche mese dopo mi aspettavo una gpu più performante.
su cosa? no perchè prestazionalmente era superiore, quindi inutile essere in disaccordo...nvidia nn ha controbattuto subito perchè semplicemente nn poteva, aveva realizzato un chip enorme ed era impossibile pensare ad una soluzione dual gpu...solo adesso con la 295 ha potuto riprendersi la leadership nelle prestazioni.Per la 4870 singola, apparte che era li li con la 260 al limite un pochino inferiore, e cmq una differenza cosi irrisoria di prestazioni, valeva una spesa in + di 50-60 euro? imho no
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 00:20   #59
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
no va bè , personalmente nn mi ha offeso e finchè la discussione si terrà su toni educati e corretti avrò piacere a continuarla
per il disc freq lo so che ovviamente nn si fa + un confronto diretto, però imho andare in taluni casi poco di + rispetto ad un procio con freq operative sensibilmente + basse (quad vs quad ovviamente ) nn è molto positivo,intendevo questo.
per il discorso schede madri se nn sei interessato agli oc puoi prendere benissimo mobo economiche anche con intel che vanno benissimo e offrono ungra n numero di feature, quindi come vedi la differenza di prezzo nelle postazioni nn c'è praticamente +, esistono mobo di varia fascia sia per intel che per amd.
Alla tua sottilineatura rispondo cosi:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...-deneb-45nm-05

come puoi vedere i core i7 (che hanno l'mc interno) consumano quasi 1/10 in idle rispetto ai phenom e un pochino di meno in full . Ovviamente prendo in esame il consumo del procio in se
Sai dirmi con certezza se queste mobo di fascia bassa intel garantiscono le stesse prestazioni di quelle costose usate nelle comparative e nei test online? Io a 50 euro tropo mobo con chipset 780 amd quindi il più recente, intel trovo solo g31 o addirittura 945 (non pensavo potesse supportare i quad 45nm ). I processori intel core 2 sono molto dipendenti dalla qualità del controller della memoria nel northbridge.
Tra l'altro questo loro limite dei core2 è molto evidente in OC dove pur raggiungendo altissime frequenze l'aumento di prestazioni rimane comunque frenato dalla banda passante delle ram e dalle frequenze del northbridge.

Al secondo punto non hai invece risposto : il core i7 non penso nemmeno sia da considerare come avversario dei phenom II essendo tutto un altro livello di prestazioni e costi. Io facevo il confronto sul diretto concorrente sulla fascia di prezzo tipo un quad 9400 infatti ho specificatamente parlato dell'architettura core 2.
Poi nel test che mi hai linkato sono curioso di capire come sia dato il consumo della sola cpu (bassissimo, effettivamente): con cosa è stato testato? E sopratutto: che senso ha, se comunque il valore di consumo del sistema totale in idle è il maggiore (ed è quello che mi premeva sottolineare)? Il problema dei core i7 è che l'uso del triple channel ddr3 richiede un enorme numero di piste sulla mobo che si traduce in costi e consumi molto alti, su cui sarà impossibile "limare" anche cambiando chipset.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 00:24   #60
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
su cosa? no perchè prestazionalmente era superiore, quindi inutile essere in disaccordo...nvidia nn ha controbattuto subito perchè semplicemente nn poteva, aveva realizzato un chip enorme ed era impossibile pensare ad una soluzione dual gpu...solo adesso con la 295 ha potuto riprendersi la leadership nelle prestazioni.Per la 4870 singola, apparte che era li li con la 260 al limite un pochino inferiore, e cmq una differenza cosi irrisoria di prestazioni, valeva una spesa in + di 50-60 euro? imho no
Quoto e aggiungo che tra l'altro la 4870x2 come scheda top è ancora la scelta migliore viste le prestazioni superiori ad alte risoluzioni e con filtri attivi.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1